Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
senza contare che solo gli italiani si renderebbero conto delle discrepanze! :asd:
Esattamente, come noi non ci accorgiamo se negli altri anime tokyo è fedele al 100% o meno :rickds:

Per quanto mi riguarda questa location all'italiana l'ho apprezzata, punti di vista :morris82:

 
Personalmente neanche a me, da quello che ho capito, da fastidio il miscuglio di cultura italiana, anzi ne sarei molto incuriosito di vedere e valutare, visto che starebbe solo nel vedere se venuta bene o meno :sisi:

Un altro discorso che mi farebbe incazzar° e se invece dentro ci fossero luoghi comuni o stereotipi, magari abusati vecchi o falsi, quello mi farebbe davvero storcere il naso :asd:

Comunque prima o poi vedo di dare una possibilità alla serie, nonostante i non proprio ottimi commenti :sasa:

 
Maaya Sakamoto Performs Ending Theme for Amanchu! Advance Anime

The official Twitter account for the television anime of Kozue Amano's Amanchu! manga announced on Friday that Maaya Sakamoto will perform the ending theme song for Amanchu! Advance, the anime's second season. The staff will reveal more information, including details on the ending theme song, on Saturday.
Minori Suzuki is performing the opening theme song "Crosswalk." Mina Kubota feat. Mistera Feo will return to perform the second season's insert song "Tieleusha."

The second season premieres on AT-X on April 7 at 11:00 p.m., and will also begin airing on Tokyo MX on April 8 at 11:00 p.m., and on BS11 on April 10 at 12:30 a.m. (effectively April 11 morning). The website's Blu-ray Disc listings for the new season list the series with 12 episodes.

The new cast members include:

Ai Yamamoto as Kokoro Misaki

Ai Kakuma as Kotori Misaki

Aya Suzaki as Kodama Kohinata

5Y3ygz8.jpg


 
Comunque prima o poi vedo di dare una possibilità alla serie, nonostante i non proprio ottimi commenti :sasa:
Puoi anche non farlo guarda, sono arrivato all'episodio 4 e ho deciso di dropparla, non trovo davvero nulla che mi convinca a proseguire. Qualche particolarità c'è (più che altro a livello visivo) ma tutto il resto è scialbo e sa abbondantemente di già visto. L'unica cosa che salvo sono le musiche.

Il primo episodio di A.I.C.O. mi ha convinto decisamente di più, speriamo che le cose vadano meglio con quello :sisi:

 
Puoi anche non farlo guarda, sono arrivato all'episodio 4 e ho deciso di dropparla, non trovo davvero nulla che mi convinca a proseguire. Qualche particolarità c'è (più che altro a livello visivo) ma tutto il resto è scialbo e sa abbondantemente di già visto. L'unica cosa che salvo sono le musiche.
Il primo episodio di A.I.C.O. mi ha convinto decisamente di più, speriamo che le cose vadano meglio con quello :sisi:
Vabbè lascio perdere allora, mi avete passo passare la voglia :sard:

 
Vabbè lascio perdere allora, mi avete passo passare la voglia :sard:
Ma guardalo, io l'ho visto tutto in una botta e non mi è pesato, anche su netflix ha solo 5 stelle tranne qualcuno che ha dato meno.

Poi se non ti prende passi ad altro

 
finito, veramente mediocre. trama che non si capisce dove voglia andare a parare, e una volta che sembra mettersi sui binari giusti finisce prima di sviluppare qualsiasi cosa di vagamente interessante. una roba confusa e per niente originale che finisce per franare su se stessa. ci fosse un personaggio dico uno caratterizzato decentemente. sulle menate etiche che si tirano fuori alla fine meglio stendere un velo pietoso.

non manca poi il segmentino post-crediti per lasciare il finale aperto in vista di una s2, ma dio ce ne scampi.

 
Panzer rimanendo in tema anime Netflix spostati su AICO Incarnation che nei cinque episodi che ho visto finora mi ha convinto decisamente di più ;p

 
Vista la prima serie + oav, anime tranquillo e "new age";) (un po' come lo era anche Aria XD)

 
A me Aria piace molto (a livello puramente estetico credo sia una delle mie opere giapponesi preferite in assoluto) ma ahimè il mio interesse per Amanchu si è abbassato parecchio dopo aver letto molti commenti negativi sulla serie, in particolare negli ultimi volumi.

 
FLCL 2 & 3 Films Unveils Visual by Designer Yoshiyuki Sadamoto

The official Japanese website for the FLCL 2 and FLCL 3 sequel film projects revealed a new visual for the films on Friday. Original character designer Yoshiyuki Sadamoto drew the visual.

In addition, the webiste revealed that tickets for the two films will be offered in advance during the AnimeJapan 2018 event on March 24 and 25. The tickets will have exclusive art. A limited number of the tickets will come in a "FLCL Freak Set" with a clear file of Sadamoto's above visual, as well as a guitar pick keychain and a bonus "Access All Planets Pass" sticker (designed in the style of a concert Staff Pass). The same set will be available with the bonus at the Toho Animation Store, starting on March 30.

qNed1Wu.jpg


 
Devils' Line Anime Casts Hiro Shimono, Shōta Akimura, Daisuke Hirakawa

The official website for the anime of Ryo Hanada's Devils' Line manga revealed three more cast members on Friday. Hiro Shimono will play Tsukasa's college friend Shōta Akimura, Satoshi Hino will play the Tokyo Metropolitan Police Department Public Security Bureau doctor Ryūsei Yanagi, and Daisuke Hirakawa will play the Cross bar waiter Ryūnosuke Katagiri.
The anime will premiere on AT-X on April 7 at 23:30, and it will also air on Tokyo MX, BS11, Sun TV, and KBS Kyoto.
 
Quindi in Giappone saranno due film mentre negli USA (e presumibilmente nel resto del mondo) saranno due serie da 6 episodi ognuna, che cosa curiosa ;p

 
Quindi in Giappone saranno due film mentre negli USA (e presumibilmente nel resto del mondo) saranno due serie da 6 episodi ognuna, che cosa curiosa ;p
un po' come digimon tri adventure :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top