Ufficiale Prison Break | Quinta stagione conclusa | Fox

ufficiale
Pubblicità
Gli episodi sono di 40 minuti circa, ne sono quasi sicuro :sisi:
Sì pardon un'ora in tv contando la pubblicità, 46 minuti ad episodio, non 40, su 22 puntate fanno 2h e 12 di differenza :asd:
The Acolyte per dire una serie recente, super pompata e super costosa viaggia tra i 44 ed i 35 minuti, su appena 8 episodi, coi crediti che durano il doppio
 
Eh, ma ogni volta che fai notare che le serie ora hanno solo la metà degli episodi la risposta è sempre questa.
Per fortuna non ho mai avuto questo tipo di confronti.
A me piacciono le miniserie autonconclusive, di 6-8 episodi perché sono un film allungato (3-4 ore). Di mini stagioni che proseguono per più anni ancora non ne ho seguite, forse giusto qualcuna di American Horror Story e poca altra roba.

mamma mia californication, oggi è il giorno dei ricordi :bruniii:
Tutta colpa mia! Da ora taccio! :asd:
 
Mi chiedo come abbiano fatto i telespettatori precursori a guardare una puntata a settimana.
A me sono rimasti pochi minuti dell'ultima puntata della stagione 5, da mesi. Non riesco a guardarla e dire addio definitivamente a Michael! Comunque non hanno mostrato come cazzo si è salvato dal quadro elettrico. Unica pecca di questo ritorno, che poi sarebbe la parte più importante.
é proprio il bello delle serie tv. L'attesa, l'analisi della singola puntata, l'assaporare ogni secondo sapendo che saranno solo 40/50 minuti prima di poter vedere la prossima una settimana dopo.
Poi arrivò netflix e rovinò tutto.........

p.s. e commentare su Italiasubsaddicted, che i bastardi hanno" fatto chiudere"
Post automatically merged:

io non avevo sky o cose del genere, dovevo arrangiarmi :galliani4:



mamma mia cos'era quel mercoledi sera su italia1, le serie migliori :bruniii:

ovviamente tutte in seconda serata e il giorno dopo c'era scuola :stress:

ricordo il periodo dove facevano qualche telefilm "soft", poi the shield e infine nip/tuck :allegri:
The shield madò :bruniii:
 
é proprio il bello delle serie tv. L'attesa, l'analisi della singola puntata, l'assaporare ogni secondo sapendo che saranno solo 40/50 minuti prima di poter vedere la prossima una settimana dopo.
Poi arrivò netflix e rovinò tutto.........

p.s. e commentare su Italiasubsaddicted, che i bastardi hanno" fatto chiudere"
Sì ma mi andava bene con Lost, con Dexter, con Breaking Bad, con tutte quelle di quegli anni ma con PB era impossibile. Quando mesi fa l'ho ricominciata dovevo usare il trucco (che ho insegnato anche a mio padre) di stoppare le puntate a metà, altrimenti non se ne esce e fai nottata. Tensione e adrenalina che arriva al culmine proprio sul finire dell'episodio, mortacci loro!
Netflix ha rovinato tutto ma io già prima del suo arrivo aspettavo la conclusione di stagione o la metà (tipo per TWD) per vedere tutto di seguito. Guardavo tanta roba e non mi ricordavo mai tutto, qualche volta intrecciavo anche le trame :facepalm2: Oggi aspetto proprio la conclusione definitiva di una serie, non mi va neanche di guardare una stagione all'anno. L'ho fatto solo con Riverdale.
Commentare sui forum settimanalmente era stupendo! Ma tanto oggi è rimasto solo SpazioGames, sono morti tutti.
 
E niente, sta prima stagione sta volando, 8 episodi in 3 giorni, ricordavo che era ben fatta, intrigante, con colpi di scena, ma non ricordavo quanti fossero per episodio e come si andava ad intrecciare la trama puntata dopo puntata senza doversi inventare cazzate che non si reggono in piedi come alcune delle serie più chiacchierate uscite di recente.

Tra l'altro da notare che sono 22 fottuti episodi da un'ora l'uno, non 10, non 8 come va di moda oggi usando la scusa "eh ma 20 anni fa gli episodi duravano 25 minuti",
No, col cazzo proprio :dsax:

Roba da riprendere in blocco il gruppo di scrittura e metterlo al lavoro su cagate come RoP o altro :asd: questa sì che è gente che merita gli show di punta supercostosi di oggi.
E peccato che nel tempo la serie abbia sofferto parecchio per lo sciopero degli sceneggiatori del 2007/2008
come 24...anche li tanti episodi e duravano
Post automatically merged:

Eh, ma ogni volta che fai notare che le serie ora hanno solo la metà degli episodi la risposta è sempre questa.
Tra l'altro un po' tutti, ma specialmente Disney, non garantiscono nemmeno un minutaggio minimo, per cui le puntate vanno da meno di mezz'ora ad un'ora massimo, che tradotto significa meno del minutaggio totale rispetto al passato
disney fa serie con puntate che durano quanto una puntata dei simpson :D
Post automatically merged:

Per fortuna non ho mai avuto questo tipo di confronti.
A me piacciono le miniserie autonconclusive, di 6-8 episodi perché sono un film allungato (3-4 ore). Di mini stagioni che proseguono per più anni ancora non ne ho seguite, forse giusto qualcuna di American Horror Story e poca altra roba.


Tutta colpa mia! Da ora taccio! :asd:
C'è il topic delle Miniserie che sto tentando di far spopolare! e li dentro non mi pare di averti mai visto :D

Visto che pare tu ne abbia viste diverse,magari ci consigli qualcosa di bello!
 
C'è il topic delle Miniserie che sto tentando di far spopolare! e li dentro non mi pare di averti mai visto :D

Visto che pare tu ne abbia viste diverse,magari ci consigli qualcosa di bello!
Frequento poco questa zona del forum e infatti non conoscevo il topic. Appena posso ci faccio un salto ;)
 
Riguardando la serie mi sono ricordato di quanto mi inquietasse Robert Knepper (T-Bag), della serie "questo deve essere mezzo matto pure nella realtà, non può essere così bravo a fare il maniaco" :sard:
questo , sembra cattivo pure quando ride...se lo incontri per strada lo tiri sotto con la macchina
6180c304bd2a0c001dd5020f.jpg
 
E niente, sta prima stagione sta volando, 8 episodi in 3 giorni, ricordavo che era ben fatta, intrigante, con colpi di scena, ma non ricordavo quanti fossero per episodio e come si andava ad intrecciare la trama puntata dopo puntata senza doversi inventare cazzate che non si reggono in piedi come alcune delle serie più chiacchierate uscite di recente.

Tra l'altro da notare che sono 22 fottuti episodi da un'ora l'uno, non 10, non 8 come va di moda oggi usando la scusa "eh ma 20 anni fa gli episodi duravano 25 minuti",
No, col cazzo proprio :dsax:

Roba da riprendere in blocco il gruppo di scrittura e metterlo al lavoro su cagate come RoP o altro :asd: questa sì che è gente che merita gli show di punta supercostosi di oggi.
E peccato che nel tempo la serie abbia sofferto parecchio per lo sciopero degli sceneggiatori del 2007/2008
una volta le serie tv avevano l'obiettivo di farti venire voglia del prossimo episodio con un ritmo intenso , ora abbiamo metà episodi con ritmo soporifero di cui metà filler
 
questo , sembra cattivo pure quando ride...se lo incontri per strada lo tiri sotto con la macchina
6180c304bd2a0c001dd5020f.jpg
A me però, dalla fine della prima stagione, quando gli tagliano la mano, inizia a fare pena. Personaggio particolare, come Buscemi in Con Air. Soprattutto quando nella quarta stagione si rifà una vita.
Comunque uno dei migliori antagonisti della TV, assieme a Gaius Baltar di Battlestar Galactica. Li dovresti odiare ma la bravura degli attori te li fa prendere a cuore.
 
Arrivato alla 4x22. Sembra un finale onestissimo, con
il gruppo che visita la tomba di Michael

Poi però vedo che ci sono altri due episodi e una quinta stagione? Ne vale la pena?

Comunque Mahone personaggio generazionale

 
Arrivato alla 4x22. Sembra un finale onestissimo, con
il gruppo che visita la tomba di Michael

Poi però vedo che ci sono altri due episodi e una quinta stagione? Ne vale la pena?

Comunque Mahone personaggio generazionale


la quinta è una merda, non ce ne era assolutamente bisogno
 
la quinta è una merda, non ce ne era assolutamente bisogno
A me è piaciuta ma mi sono fermato a 20 minuti dalla fine, non sono riuscito a dire di nuovo addio ai fratelli evasione :dsax:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top