Problema condominiale

  • Autore discussione Autore discussione Angelo Celeste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A

Angelo Celeste

Offline
Ho un problema con il condomino.

Siamo 3 proprietari con entrate indipendenti.

Io dovrei mettere un Inverter condizionatore caldo/freddo.

Il problema è che l'unità esterna la dovrei mettere in una parete esterna,laterale al palazzo,onestamente non darebbe noia a nessuno. Siamo 3 proprietari,uno mi darebbe il permesso e l'altro no,fa rogna sempre su tutto e sempre a contestare ogni cosa. E' una persona difficile,tutto quello che è degli altri gli da sempre noia.

Essendo in 3 non c'è nessun regolamento condominiale e tanto meno amministratore. Per legge siamo ok.

Il problema è che io questa unità esterna non ho altri posti da poterla mettere,è un posto forzato quella parete.

Cosa dice la legge/regolamenti di condomionio/proprietari/vicinato o comunque per il mio problema?

Serve la maggioranza? Oppure se solo uno dice di no,non posso farci nulla? E se serve la maggioranza,se siamo in 3 io conto come 1 oppure sono neutro e non valgo come voto? Quindi 1 si e 1 no?

Come funziona?

 
mettendola ai voti in assemblea condominiale siete due contro uno (si guardano le quote millesimali, ma in linea di massima siete voi la maggioranza) e inoltre per legge lui non può impedire il tuo benessere

produci una richiesta formale per il lavoro da fare, la firmi tu, la firma il vicino che è d'accordo, vai a chiedere la firma al coglionazzo (che non ti darà), e poi avvii i lavori. se si lamenta gli dici "fammi causa, cazzone dimmerda" e lui non farà niente.

oppure richiedi una assemblea condominiale sul caso in questione (uno di voi tre dovrebbe essere l'amministratore, in genere si fa a turno) e molto tranquillamente gli dici "io ho bisogno del climatizzatore, io sono favorevole, l'altro è favorevole, siamo due contro tre, suca"

fonte: esperienza personale.

 
Grazie della risposta.

Lui ha soldi e parecchi e farmi causa quasi potrà anche divertirsi. Io diversamente da lui sono un tipo tranquillo,pensa,preferisco buscarle,ma viveve in pace.

Ovvio ci sono i suoi limiti,ma ti ho fatto capire i due caratteri.

I millesimali non ci sono,quando ho comprato non c'erano e farli diventa molto costoso. Poi io ho la proprietà più piccola di tutti e non so se questo vale.

Insomma,capisco quello che mi hai detto,ma la legge di preciso,per "sbattergleila in faccia" dove la vado a pescare? Altrimenti sono discussioni. Pensa che lui,all'inizio parla dopo i inizia ad urlare fino ad arrivare ad offendere,parte piano e finisce sempre in alto. Io onestamente sono tutto all'opposto,vivo solo di tranquillità. Dovrei metterlo a KO subito con una legge scritta,dopo gli direi:-silenzio percortesia,non farmi dispetti inutili-. Capito?

Dovrei partire con il piede buono.

 
Ultima modifica:
edit:

ho parlato con un commercialista,suo padre vende case e pare che sanno anche di queste cose. Mi ha detto che se solo uno dice.- NO- è no per tutti. Ha guardato anche una sentenza di cassazione e pare che sia in questo modo.

Mi gratto la capoccia.:tragic:

 
edit:ho parlato con un commercialista,suo padre vende case e pare che sanno anche di queste cose. Mi ha detto che se solo uno dice.- NO- è no per tutti. Ha guardato anche una sentenza di cassazione e pare che sia in questo modo.

Mi gratto la capoccia.:tragic:
guarda vengo da rogne condominiali assolute e infinite... nel palazzo dove abitavo è stata effettuata una manutenzione di facciata generale dello stabile dall rifare il copriferro.. al cambio di tinta del palazzo... 10 famiglie una contraria lavori partono il tizio(un avvocato) fa causa che non vuole pagare ... ci son voluti ben 5 anni di tribunali ecc ecc... non sto qui a dirti tutti i botta e risposta ma alla fine dopo 5000 euro di avvocato quasi a famiglia.... il tizio ha perso la causa ha dovuto pagare tutto.... morale della favola cerca di parlarci e fargli capire... evita rogne legali che fan più male che bene...

 
Mammamia che storia!:morris82:

Mi è venuto stamani un tecnico per il sopralluogo per trovare una soluzione.

E' un inverter (caldo freddo senza unità esterna).

Da fare 2 buchi di diametro 16cm l'uno sempre in questo muro. Alternative non ci sono,ma o meglio l'altra aletrnativa è mettere l' unità esterna.

Ho chiamato questo condomino "burrascoso",gli ho spiegato che per non dare noia vado solo con 2 buchi e lascio la parete libera,poi ci vuole anche un tubicino di rame per lo scolo della condensa e il tecnico gli ha detto ogni tipologia di lavori e alternative facili e no dolore per questo condomino.

Non gli stava bene bassa,ma più alta perchè il tubicino di rame era brutto a vista troppo basso e poi discorsi su discorsi. Io ho fatto parlare poi il tecnico (gli avevo precedentemente spiegato del condomino burrascoso) e con le sue parole tecniche e ben calibrate al caso,questo condomino ha concesso a voce i lavori.

Adesso direte,a voce,no,per scritto. Ho saputo che per legge 2 buchi non serve il permesso,il danno viene recato con l'unità esterna,con i buchi non serve il permesso di nessuno.

Il tutto mi costerà 1950 euro,ma se questo condomino mi concedeva l'unità esterna andavo a risparmiare 900 euro. Mi sembra di avere buttato via 900 euro.

Il bello è che quasi devo pure ringraziarlo questo condomino,gli ho detto che mi costava di più,ma lui faceva confondere e quasi quei 2 buchi sono un "privilegio" che lui me li abbia concessi+il tubicino di rame per lo scolo condensa. Vi farei una foto per farvi vedere la posizione del tutto,nessuna noia,nessun danno sia estetico che di ostruzione,è un sottopassaggio laterale che porta nel retro alla cantine e orti. Il problema di questo condomino ha detto:- con l'unità esterna subentra una servitù di passaggio-. Ma io nel contratto di acquisto del locale ho la servitù di passaggio,ma questo condomino me la contesta dicendo che il notaio ha sbagliato e quindi io non la dovrei avere. Il contratto dell'immobile che comprai risale addirittura al 2000,lui comprò l'appartamento sopra a me 1 mese prima. Rogne,rogne,rogne. Comunque adesso ho dato disposizioni al tecnico di farmi i lavori. Forse tra 1-2 settimane,il tempo che arrivi l'Inverter ai magazini.

 
Ultima modifica:
si creano solo rogne su rogne.... son contento che almeno te la sei cavata con 900 euro in più....

 
si creano solo rogne su rogne.... son contento che almeno te la sei cavata con 900 euro in più....
Altra nuova rogna del condomino.

Prima di cena mi suona il campanello,ricordo che avevamo già dato l'OK alla ditta per fare i lavori.

Mi suona il campanello e mi dice.- sai ripensandoci siccome siamo in 3 ed io sono il proprietario bla-bla-bla-bla e stra-bla...........bisogna che tu mi faccia una dichiarazione scritta dove dichiari che farai 2 buchi in quel posto con tanto di tubucino per lo scolo condensa spiegando dove le farai,poi ti fai mandare una relazione dalla ditta dove spiega che i lavori sono fatti in regola d'arte spiegando con precisione tutti i punti di lavoro che farà. Poi con questi due fogli se scritti bene si firmeranno tutti e 3 proprietari (io compreso ovvio),solo allora potrai fare i lavori.

Tutto questo perchè non voglio che il tutto non diventi una servitù di passaggio,te lo dico subito per chiarirci bene le idee!-

Mammmamiaaaa che sofferenza è questa storiaaaaaaaaa.

Ho contattato la ditta,mi ha detto che la relazione me la manderanno per posta e poi farò anche quel foglio. Ho parlato con l'altro proprietario,per lui è ok.

Adesso vediamo se con questi fogli,quando ci saranno e se saranno fatti bene (mammamiaaa),vedremo se spunteranno rogne nuove.

Ripeto,questo condomino,lo fa perchè non vuole che quei buchi e quel tubicino non sia motivo che diventi una servitù di passaggio da parte mia che gli do noiaaaa.

Fossero barzellette ci potrei ridere. Io la servitù di passaggio già l'ho nel contratto d'acquistoooooooooo,ma lui dice che è invalidata,il notaio sbagliò.

oioioi,chissà come finirà questa storia.

 
Ultima modifica:
ti dico solo che per convincere un condomino io feci un fotomontaggio con photoshop per far vedere come venivano i tubi :rickds:

quella immagine se la passarono in assemblea con lo sguardo stupito come le scimmie di 2001 odissea nello spazio :rickds:

 
ti dico solo che per convincere un condomino io feci un fotomontaggio con photoshop per far vedere come venivano i tubi :rickds:quella immagine se la passarono in assemblea con lo sguardo stupito come le scimmie di 2001 odissea nello spazio :rickds:
Sempre geniale :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Altra nuova rogna del condomino.Prima di cena mi suona il campanello,ricordo che avevamo già dato l'OK alla ditta per fare i lavori.

Mi suona il campanello e mi dice.- sai ripensandoci siccome siamo in 3 ed io sono il proprietario bla-bla-bla-bla e stra-bla...........bisogna che tu mi faccia una dichiarazione scritta dove dichiari che farai 2 buchi in quel posto con tanto di tubucino per lo scolo condensa spiegando dove le farai,poi ti fai mandare una relazione dalla ditta dove spiega che i lavori sono fatti in regola d'arte spiegando con precisione tutti i punti di lavoro che farà. Poi con questi due fogli se scritti bene si firmeranno tutti e 3 proprietari (io compreso ovvio),solo allora potrai fare i lavori.

Tutto questo perchè non voglio che il tutto non diventi una servitù di passaggio,te lo dico subito per chiarirci bene le idee!-

Mammmamiaaaa che sofferenza è questa storiaaaaaaaaa.

Ho contattato la ditta,mi ha detto che la relazione me la manderanno per posta e poi farò anche quel foglio. Ho parlato con l'altro proprietario,per lui è ok.

Adesso vediamo se con questi fogli,quando ci saranno e se saranno fatti bene (mammamiaaa),vedremo se spunteranno rogne nuove.

Ripeto,questo condomino,lo fa perchè non vuole che quei buchi e quel tubicino non sia motivo che diventi una servitù di passaggio da parte mia che gli do noiaaaa.

Fossero barzellette ci potrei ridere. Io la servitù di passaggio già l'ho nel contratto d'acquistoooooooooo,ma lui dice che è invalidata,il notaio sbagliò.

oioioi,chissà come finirà questa storia.
Ma mandarlo a cagare come avrei fatto io tipo? Siete in tre, di cui 2 a favore: lui può dire quello che vuole ma se il perito dirà che l'unità esterna non può causare nessun tipo ti danno alla proprietà del rompicojoni, tu puoi garbatamente mandarlo affanculo. Anche se fosse il principe Carlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho capito bene la cosa... ma sto condizionatore esterno lo devi piazzare su una parte comune, o su una parte di tua proprietà?

sei sicuro di installare eventualmente tutto internamente? come sono messi a rumore?

- - - Aggiornato - - -

Mammamia che storia!:morris82:Mi è venuto stamani un tecnico per il sopralluogo per trovare una soluzione.

E' un inverter (caldo freddo senza unità esterna).

Da fare 2 buchi di diametro 16cm l'uno sempre in questo muro. Alternative non ci sono,ma o meglio l'altra aletrnativa è mettere l' unità esterna.

Ho chiamato questo condomino "burrascoso",gli ho spiegato che per non dare noia vado solo con 2 buchi e lascio la parete libera,poi ci vuole anche un tubicino di rame per lo scolo della condensa e il tecnico gli ha detto ogni tipologia di lavori e alternative facili e no dolore per questo condomino.

Non gli stava bene bassa,ma più alta perchè il tubicino di rame era brutto a vista troppo basso e poi discorsi su discorsi. Io ho fatto parlare poi il tecnico (gli avevo precedentemente spiegato del condomino burrascoso) e con le sue parole tecniche e ben calibrate al caso,questo condomino ha concesso a voce i lavori.

Adesso direte,a voce,no,per scritto. Ho saputo che per legge 2 buchi non serve il permesso,il danno viene recato con l'unità esterna,con i buchi non serve il permesso di nessuno.

Il tutto mi costerà 1950 euro,ma se questo condomino mi concedeva l'unità esterna andavo a risparmiare 900 euro. Mi sembra di avere buttato via 900 euro.

Il bello è che quasi devo pure ringraziarlo questo condomino,gli ho detto che mi costava di più,ma lui faceva confondere e quasi quei 2 buchi sono un "privilegio" che lui me li abbia concessi+il tubicino di rame per lo scolo condensa. Vi farei una foto per farvi vedere la posizione del tutto,nessuna noia,nessun danno sia estetico che di ostruzione,è un sottopassaggio laterale che porta nel retro alla cantine e orti. Il problema di questo condomino ha detto:- con l'unità esterna subentra una servitù di passaggio-. Ma io nel contratto di acquisto del locale ho la servitù di passaggio,ma questo condomino me la contesta dicendo che il notaio ha sbagliato e quindi io non la dovrei avere. Il contratto dell'immobile che comprai risale addirittura al 2000,lui comprò l'appartamento sopra a me 1 mese prima. Rogne,rogne,rogne. Comunque adesso ho dato disposizioni al tecnico di farmi i lavori. Forse tra 1-2 settimane,il tempo che arrivi l'Inverter ai magazini.
no aspetta, il notaio non ha sbagliato un brazzo. quello che c'è scritto nel rogito è vangelo, se nel rogito c'è scritto che tu hai la servitù, tu hai la servitù..

mo cos'è, sto tizio diventa giudice e notaio e rettifica pure i rogiti e le carte catastali :rickds:

 
Non ho capito cosa c'entra la servitù di passaggio con un inverter attaccato a una parete esterna.

In generale non riesco a capire perché quello parli di servitù di passaggio quando state in un condominio.

Non stai montando l'inverter in casa sua ma, se ho capito bene, in una parte comune su cui comunque hai già diritto a passare perché (HGGNNGGNHHGH GNEGNE) è una parte comune. Che c'entra la servitù di passaggio? Vuoi costruire un sentiero che porta dalla tua porta all'inverter passando per il suo salotto?

Mi sa che non ho capito bene la situazione, oppure hai un vicino che oltre che frustrato tende a parlare a vanvera.

E poi "il notaio sbagliò" :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io negli anni ho maturato la convinzione che essere persone civili sia un handicap, in quanto gli incivili e i prepotenti confondono la gentilezza e la disponibilità con la debolezza

Sono più che sicuro che se tu avessi avuto una cattiva fama e il ferro sempre nella cintola dei pantaloni il caro vicino non avrebbe avuto nulla da obiettare

E badate bene che dico questo a ragion veduta, sette anni di cause con il mio simpatico dirimpettaio alcolizzato, violento, disoccupato, detentore di armi abusive, minacce, tentativi di lesioni (sì, avete letto bene), danni alla mia proprietà e alle mie auto, e il signore non si è mai presentato dai carabinieri quando convocato in caserma (e quando i carabinieri sono intervenuti sono SEMPRE stati presi a parolacce con zero conseguenze, l'avessi fatto io sarei in gabbia), non si è mai presentato in tribunale (e il giudice non lo condanna perché dice "ebbè ma io devo sentire la sua versione"), tutti fanno spallucce e nessuno può fare niente

Insomma, migliaia di euro spesi in avvocato (da parte mia, perché lui ha quello d'ufficio -il quale ci ha confessato di non aver mai nè visto nè sentito il suo simpatico cliente perché non risponde neanche al telefono e non accetta la corrispondenza giudiziaria, mandando a quel paese i carabinieri che gliela consegnano) e un sacco di nervoso, sapete perché?

Perché sono civile, educato e purtroppo ancora fiducioso in questo paese scellerato, quando se avessi avuto il ferro in tasca, nessun lavoro tra le mani e una passione per le slot machine avrei risolto tutti i problemi alla prima discussione semplicemente appoggiando la canna alla gola dell'altro, e chiedendo tranquillamente con la sigaretta tra le labbra quale fosse il problema

Tornando in topic l'autore del topic sappia comunque che nessuna soluzione sazierà la sete di cagacazzismo del vicino molesto, il quale continuerà ad attaccarsi ora a questo e ora a quello

(Tra l'altro i motori dei climatizzatori quando attivi fanno un discreto rumore, quindi di sicuro il signor cagacazzelli si lamenterà dell'inquinamento acustico, preparati)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spiego meglio.

Oggi altra grossa discussione:asd:

La parete è di proprietà comune dei 3 condomini (poi saranno i millesimali a definire chi la di più o di meno,ma che ne so di queste cose,però è dei 3 proprietari).

La legge da quanto ho capito da poco dice che se solo uno dei proprietari dice di NO,è NO per tutti anche se solo lo facesse per dispetto.

La "servitù" lui me la contesta per l'uso cghe ci faccio,non per il passaggio,proprio stamani me lo ha detto. Lui pretende che io gli firmi una dichiarazione scritta che dice che se lui o l'altro proprietario (poi è solo lui) domani decidesse di farmelo togliere per qualsiasi motivo,tappare i buchi esterni alla fine, (può essere a questo punto anche una semplice ripicca),io con questa dichiarazione firmata da me,sono obbligato a togliere tutto l'impianto!! Cioè,io adesso lo metto,tu me lo fai installare e fare tutti i lavori e domani mattina mi mandi una lettera scritta che lo devo rimuovere perchè io gli ho firmato il foglio che gli ho dato questo diritto! DA PAZZI! E come si è riscaldato che gli ho detto che era un'assurdità pazzesca! Siamo andati a forte discussione (non è da me),oltretutto ero al telefonino con il tecnico (anche proprietario della ditta che vendono/installano questi inverter), di nascosto avevo messo il vivavoce per fargli sentire la discussione che avevo con questo condomino,tutto in diretta. Questo tecnico in seguito mi ha detto:- ma quello è matto!,in tanti anni della mia attività gli ho visti e sentiti tanti,ma questo batte tutti!!-

E per continuare siamo ancora in discussioni. Forse legalmente ho ragione io,si tratta solo di fare 2 buchi,non metto materiale fuori a danneggiare,ma dovrei andare in cause legali e durano anni e anni,figuriamoci!! La storia non è finita qua,sto studiando e architettando alternative,ma sarà dura.:tristenev:

- - - Aggiornato - - -

no aspetta, il notaio non ha sbagliato un brazzo. quello che c'è scritto nel rogito è vangelo, se nel rogito c'è scritto che tu hai la servitù, tu hai la servitù..

mo cos'è, sto tizio diventa giudice e notaio e rettifica pure i rogiti e le carte catastali :rickds:
Non so cosa dice la legge,ma lui mi contesta questo:

Unico proprietario vende a lui una parte di appartamento a questo simpatico condomino. Un mese dopo vende l'unico proprietario a me un'altra parte. Io dal notaio all'unico proprietario gli chiesi che dovevo avere una servitù di passaggio per accedere al contatore della luce che è nella proprietà non mia,ma dell'unico proprietario,del condomino simpatico e dell'altro che non si vede mai,ma comunque questo non farebbe mai problemi,come me insomma.

Adesso l'unico proprietario essendo vecchio,ha venduto dove ci abitava a questo simpatico condomino che è diventato quasi il Boss di proprietà,ha quasi tutto lui.

Mi ha detto che la servitù di passaggio l'unico proprietario non me la doveva concedere perchè doveva chiedere il permesso anche agli altri 2 condomini,mai sentiti. Da solo l'unico proprietario non poteva darmi la servitù di passaggio visto che questa è in comune con gli altri. Quindi ha accusato il notaio che ha sbagliato e per legge (secondo lui,io non so) l'atto è invalidato o comunque da impugnare legalmente e togliermi questa servitù di passaggio.

Sono rogne,infatti mi fa sempre problemi per il contatore e adesso per fare i 2 buchi. Ogni cosa che è mio fa sempre rogna.

Io le leggi non le conosco,nel 2000 quando comprai ero davanti al notaio,è lui il laureato in legge,io feci solo una richiesta per me lecita e tranquilla. Ma chi ha ragione?

- - - Aggiornato - - -

Tornando in topic l'autore del topic sappia comunque che nessuna soluzione sazierà la sete di cagacazzismo del vicino molesto, il quale continuerà ad attaccarsi ora a questo e ora a quello

(Tra l'altro i motori dei climatizzatori quando attivi fanno un discreto rumore, quindi di sicuro il signor cagacazzelli si lamenterà dell'inquinamento acustico, preparati)
mammamia che storia hai raccontato!:morris82:

23 decibel di rumore farebbe questo inverter,ultra silenzioso,è il più costoso il top gamma proprio per non fare rogne. Avevo pensato anche a questo.

 
Ultima modifica:
scusa se te lo chiedo, ma non ci potresti fare uno schizzo di massima a mano con la pianta esterna della casa con le parti comuni e quelle private?

- - - Aggiornato - - -

se il climatizzatore va su una parte comune, io leggo questo:

Cassazione: non serve la maggioranza qualificata per autorizzare il condomino a mantenere un climatizzatore sul muro comune

Cassazione: non serve la maggioranza qualificata per autorizzare il condomino a mantenere un climatizzatore sul muro comune

Cassazione (ordinanza n. 8857 del 4 maggio 2015)

 
Unico proprietario vende a lui una parte di appartamento a questo simpatico condomino. Un mese dopo vende l'unico proprietario a me un'altra parte. Io dal notaio all'unico proprietario gli chiesi che dovevo avere una servitù di passaggio per accedere al contatore della luce che è nella proprietà non mia,ma dell'unico proprietario,del condomino simpatico e dell'altro che non si vede mai,ma comunque questo non farebbe mai problemi,come me insomma.Adesso l'unico proprietario essendo vecchio,ha venduto dove ci abitava a questo simpatico condomino che è diventato quasi il Boss di proprietà,ha quasi tutto lui.

Mi ha detto che la servitù di passaggio l'unico proprietario non me la doveva concedere perchè doveva chiedere il permesso anche agli altri 2 condomini,mai sentiti. Da solo l'unico proprietario non poteva darmi la servitù di passaggio visto che questa è in comune con gli altri. Quindi ha accusato il notaio che ha sbagliato e per legge (secondo lui,io non so) l'atto è invalidato o comunque da impugnare legalmente e togliermi questa servitù di passaggio.

Sono rogne,infatti mi fa sempre problemi per il contatore e adesso per fare i 2 buchi. Ogni cosa che è mio fa sempre rogna.

Io le leggi non le conosco,nel 2000 quando comprai ero davanti al notaio,è lui il laureato in legge,io feci solo una richiesta per me lecita e tranquilla. Ma chi ha ragione?
Il contatore è in una zona di proprietà esclusiva del tuo vicino o in un'area comune?

Comunque sia digli di studiare prima di dire cagate:

1) se vuole far invalidare l'atto del notaio vada pure dal giudice, con tanti auguri

2) se il contatore è in un punto di sua proprietà gli altri condomini non c'entrano niente, tu hai la servitù sul suo fondo e non c'è alcuna ragione per cui il notaio avrebbe dovuto sentire gli altri

3) la servitù è legata all'utilità del fondo, non del proprietario, ragione ulteriore per cui gli altri condomini non hanno nulla a che fare con la questione.

4) se c'è il contatore la servitù di passaggio probabilmente è coattiva e lui deve solo stare zitto (anche se parlare di servitù in un condominio è un bel casino)

5) il muro maestro esterno per legge è cosa comune, non è proprietà esclusiva di nessuno, quindi se vuoi metterci un climatizzatore si seguono le regole sull'uso della cosa comune. Però questo non gli impedisce affatto di romperti le palle, anzi

6) la dichiarazione che lui pretende mi lascia molti dubbi circa l'efficacia che potrebbe avere

 
scusa se te lo chiedo, ma non ci potresti fare uno schizzo di massima a mano con la pianta esterna della casa con le parti comuni e quelle private?
- - - Aggiornato - - -

se il climatizzatore va su una parte comune, io leggo questo:

Cassazione: non serve la maggioranza qualificata per autorizzare il condomino a mantenere un climatizzatore sul muro comune

Cassazione: non serve la maggioranza qualificata per autorizzare il condomino a mantenere un climatizzatore sul muro comune

Cassazione (ordinanza n. 8857 del 4 maggio 2015)
Fare disegnare me è come dare una penna ad un elefente,ci ho provato. eheh spero che la foto si veda,dal PC sempre errore.

http://i64.tinypic.com/29w4kys.jpg

la proprietà mia è piano terra affacciata alla strada. Gli altri ,1 di fianco e il simpatico condomino sopra a me. Il cancello ho diritto di servitù passaggio per accedere al contatore luce (contestato) e sempre in quel muro laterale dove c'è il contatore luce in altro farei 2 fori per l'inverter molto in alto che non recano danno a nulla. Di fronte a quel muro laterale c'e' altro palazzo,nessuna finestra e questo passaggio (cancello) è solo un piccolo passaggio per recarsi nel retro proprietà che non sono mie.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top