Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devi essere realistico, è a 1080p 60fps che la maggior parte gioca :P
Sì ma se rispondo a un utente con la 1070 Ti e monitor full hd non mi sto rivolgendo a "la maggior parte"  :asd:

Anche se non so a quanti Hz sia, non ho letto tutti i post

 
Oltre al fisso in firma volevo farmi un mini pc da salotto, con mobo mini itx, ho già comprato da un amico una 1060 mini da 6Gb, che cpu mi consigliate da abbinargli?  (media center e giochi in 1080p a 60fps) Volevo puntare su un Ryzen visto che a casa ho tipo 6 cpu Intel :asd:

A consumi e temperature come sono messi? Se no vado di i3 ultima gen e via.

 
Ciao a tutti,

ho una domanda per voi più esperti. nel 2011 mi ero fatto il pc da zero,nel corso del tempo ho fatto qualche miglioria e aggiunta,dalla gpu ad un nuovo hdd etc. l'unica cosa che non ho mai toccato sono mobo e di conseguenza cpu\ram. Giro ancora con un i7 2600 e per quanto non mi dia alcun problema al momento forse è giunto il momento di un upgrade. se volessi cambiare tutto il blocco cpu\ram\mobo cosa mi consigliereste? considerando una spesa umana,niente top di gamma per intenderci,grazie mille (per capirci,qualcosa sulla falsariga di ciò che era l' i7 2600 nel 2011 portato nel 2019)

 
Ciao a tutti,

ho una domanda per voi più esperti. nel 2011 mi ero fatto il pc da zero,nel corso del tempo ho fatto qualche miglioria e aggiunta,dalla gpu ad un nuovo hdd etc. l'unica cosa che non ho mai toccato sono mobo e di conseguenza cpu\ram. Giro ancora con un i7 2600 e per quanto non mi dia alcun problema al momento forse è giunto il momento di un upgrade. se volessi cambiare tutto il blocco cpu\ram\mobo cosa mi consigliereste? considerando una spesa umana,niente top di gamma per intenderci,grazie mille (per capirci,qualcosa sulla falsariga di ciò che era l' i7 2600 nel 2011 portato nel 2019)
aspetta i nuovi amd, metà 2019 max fine 2019

 
posso dire che mi rode un po il sedere per aver preso il 2700x  :solo:  non mi aspettavo un miglioramento del genere..

 
:gachigasm: :gachigasm: :gachigasm: :gachigasm: :gachigasm: ecco il mio nuovo procio :gachigasm: :gachigasm: :gachigasm: :gachigasm: :gachigasm:

 
posso dire che mi rode un po il sedere per aver preso il 2700x  :solo:  non mi aspettavo un miglioramento del genere..
Anche io piacevolmente stupito se fosse vero, se si conferma risolto il problema di latenza per la l3 sarebbe davvero da orgasmo ma dubito, magari con zen 3.
A me non roderebbe tanto così hai modo di attendere il 16core, resistere all'hype e analizzare la miglior scelta.
Magari sono dei forni e bisogna aspettare zen 2+ :asd:

Però hype come mai :superhype:
 

 
Gli 8 core hanno una settantina di dollari in più di quello che speravo, sono un po' deluso per i prezzi.

Invece mi aspettavo il 6 core entry level a 200 dollari, probabilmente un best buy. Salvo brutte sorprese, con un po' di overclock potrebbe avvicinarsi o raggiungere l'8700K.

 
Cranky Kong ha detto:
Gli 8 core hanno una settantina di dollari in più di quello che speravo, sono un po' deluso per i prezzi.
Invece mi aspettavo il 6 core entry level a 200 dollari, probabilmente un best buy. Salvo brutte sorprese, con un po' di overclock potrebbe avvicinarsi o raggiungere l'8700K.
Sono prezzi al lancio, lo street price sarà più basso

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk

 
Sono prezzi al lancio, lo street price sarà più basso

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Mmm più o meno comunque su alcuni canali (emh emh amazon) il prezzo almeno del 2700x è stato in linea con quello di listino. Giusto nell'ultimo periodo è calato un po'.

Però comunque sono buoni prezzi per quel che offrono, nulla da dire. Per avere un 8c/16t lato intel bisogna spendere sui 500€, o così era al lancio, ora non saprei. Qua invece come già nelle precedenti gen di ryzen, ce lo si può portare a casa attorno ai 300-350, e considerando le migliorie apportate, è un buon rapporto qualità prezzo. 

Il problema son stati i leak assurdi e sbagliatissimi lato numero core/prezzi, dove si dava per scontato un 8c/16t tirato dietro a 250$ o robe simili :asd:  

Io probabilmente o prenderò un 3600/x oppure un 3700x. Il 3800x meh, visto così non mi convince tanto lato frequenze/spesa in più rispetto al 3700x, un po' come fu il 1800x per intenderci dove tranquillamente un 1700x poteva raggiungerlo bene o male. Il 3900x ci sta per chi deve lavorare, per il resto lato gaming sarebbe una spesa ingiustificata. 

 
Pauroso un miglioramento del 15% dell'IPC.
Probabile anche io opti per il 3700x è quello che intriga di più, il 12 core sembra una gran bella novità ma per me è overkill, preferirei mettere i soldi su altri pezzi.

 
Pauroso un miglioramento del 15% dell'IPC.
Probabile anche io opti per il 3700x è quello che intriga di più, il 12 core sembra una gran bella novità ma per me è overkill, preferirei mettere i soldi su altri pezzi.
Il 12 core è per chi ha i soldi o per chi deve usarlo per lavorare. Per un utilizzo "normale" gaming e produttivo di un certo tipo, bastano e avanzano pure i 3600 volendo  :asd:  

 
Il 12 core è per chi ha i soldi o per chi deve usarlo per lavorare. Per un utilizzo "normale" gaming e produttivo di un certo tipo, bastano e avanzano pure i 3600 volendo  :asd:  
Non compro un procio per i bisogni d'oggi ma anche quelli di domani, insomma fino a zen 3+ non vorrei toccare nulla.
L'indecisione proviene dal fatto che voglio capire meglio la situazione con pcie 4.0 ed i "tweak" alla memoria sulle mobo di cui parlava linus sulle asus.
 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top