Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma il AMD Ryzen 5600 è scomparso? Non doveva arrivare già entro la fine del 2020?
 
amd non ha mai parlato ufficialmente di un 5600 liscio, per ora sono solo speculazioni
 
amd non ha mai parlato ufficialmente di un 5600 liscio, per ora sono solo speculazioni
Sì, sapevo che erano solo speculazioni ma in tanti lo davano per scontato (come tipo la RTX 3060 dopo l’annuncio della 3070 e 3080).
Quindi è probabile che non arrivi mai?
 
prima o poi arriverà, anche se penso che ora devono risolvere i problemi di shortage.

Sicuramente con la commercializzazione dell'11° generazione intel, potrebbero completare la lineup dei ryzen 5000

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Una temperatura di 38-39 gradi della Cpu a riposo è tutto normale o c'è da preoccuparsi?
Che già mi è bruciata la scheda video qualche settimana fa, se rischia di saltarmi anche il processore impazzisco
 
Una temperatura di 38-39 gradi della Cpu a riposo è tutto normale o c'è da preoccuparsi?
Che già mi è bruciata la scheda video qualche settimana fa, se rischia di saltarmi anche il processore impazzisco
Che processore e che dissipatore hai? Se hai un dissipatore di fabbrica possono essere normali, poi dipende anche dall'età e dall'ultima volta che hai cambiato pasta termica.

Sono buone temperature comunque non preoccuparti, magari controllale anche quando la cpu è sotto carico intenso.
 
Che processore e che dissipatore hai? Se hai un dissipatore di fabbrica possono essere normali, poi dipende anche dall'età e dall'ultima volta che hai cambiato pasta termica.

Sono buone temperature comunque non preoccuparti, magari controllale anche quando la cpu è sotto carico intenso.
Hai detto giusto se ha un Dissi Stock ( quelli all'interno della scatola Intel ad esempio per capirci) ci puo stare avere 40 gradi in Idle ....in tutti gli altri casi ( per me) è decisamente troppo ( Non conosco pero le temperature degli AMD ...sono sincero )
 
Hai detto giusto se ha un Dissi Stock ( quelli all'interno della scatola Intel ad esempio per capirci) ci puo stare avere 40 gradi in Idle ....in tutti gli altri casi ( per me) è decisamente troppo ( Non conosco pero le temperature degli AMD ...sono sincero )
Ho un ryzen 5 5600x raffreddato da un kraken da 280mm, in idle sta sui 36-37 gradi e sotto sforzo non supera i 50 con questa config. Queste sono temp riscontrate da chiunque

Non sapendo che cos'ha, io ritengo che sono temp assolutamente normali, poi se avete cpu che stanno sui 20 gradi in idle spiegateci la magia :asd:
 
Ho un ryzen 5 5600x raffreddato da un kraken da 280mm, in idle sta sui 36-37 gradi e sotto sforzo non supera i 50 con questa config. Queste sono temp riscontrate da chiunque

Non sapendo che cos'ha, io ritengo che sono temp assolutamente normali, poi se avete cpu che stanno sui 20 gradi in idle spiegateci la magia :asd:
No, non era mia intenzione fare lo sborone -.- ...adesso ho un custom a liquido quindi le mie temp non fanno testo , ma ricordo che con un i7 di qualche generazione fa con dissi noctua in idle stavo a non piu di 32.....( d'estate ovviamente sono piu alte)

E mi ricordo che quando montavo Dissi stock stavo fra i 40 e 45 ( d'inverno )

Vabbe cmq fino ai 100 gradi non scoppia il pc in ogni caso :asd:
 
Ultima modifica:
Ha senso il 5600x al posto del classico 3600? Cioè vale i soldi in più o è meglio aspettare magari un 5600 “base” ad un prezzo inferiore? Non userei il computer per cose pesanti, ma proverei a fare un po’ di gaming/streaming
 
il 5600x è migliore sia in single thread e sia in multi, però 300 e passa euro sono troppi...

però puoi sempre prendere oggi un 3600 e poi sostituirlo in futuro quando i prezzi saranno scesi
 
il 5600x è migliore sia in single thread e sia in multi, però 300 e passa euro sono troppi...

però puoi sempre prendere oggi un 3600 e poi sostituirlo in futuro quando i prezzi saranno scesi
Effettivamente potrebbe essere una valida opzione. Potrei anche riutilizzare il 3600 per il computer dei miei che dovrei aggiornare.
Intanto mi tocca aspettare le schede video ed altri componenti, che in questo momento non si può nemmeno pensare di fare un PC :asd:
 
disastro rocket :dho:
 
disastro rocket :dho:
Non ho seguito. Ma fanno cosi schifo? Di norma la intel fa sempre le stesse cpu solo leggermente più potenti (da bravi venditori) ma credo che siano arrivati un pò alla frutta dal lato potenza con l'architettura che si ritrovano.
 
Non ho seguito. Ma fanno cosi schifo? Di norma la intel fa sempre le stesse cpu solo leggermente più potenti (da bravi venditori) ma credo che siano arrivati un pò alla frutta dal lato potenza con l'architettura che si ritrovano.
L'architettura l'hanno rinnovata (hanno fatto un back porting di Sunny Cove sui 14nm) ed effettivamente l'ipc è superiore rispetto alla vecchia uarch di skylake ma ancora non è abbastanza. I core e la nuova igpu sono più cicciotti e i 14nm sono ormai al limite, il die è enorme e per questo i consumi salgono tanto.

Insomma l'architettura sembra buona ma è frenata tanto dal processo produttivo...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
L'architettura l'hanno rinnovata (hanno fatto un back porting di Sunny Cove sui 14nm) ed effettivamente l'ipc è superiore rispetto alla vecchia uarch di skylake ma ancora non è abbastanza. I core e la nuova igpu sono più cicciotti e i 14nm sono ormai al limite, il die è enorme e per questo i consumi salgono tanto.

Insomma l'architettura sembra buona ma è frenata tanto dal processo produttivo...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
Ah io avevo capito da news lette molte tempo fa che erano andati oltre i 14nm..peccato.
 
Sul mobile sono scesi a 10nm mentre sul desktop arriveranno (finalmente) a fine anno con Alder lake

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
Preparatevi allo shortage definitivo dei processori:
bVRiKxC.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top