Ctekcop
Legend of forum
Offline
se ho capito bene come sarà la storia Sandy Bridge-E sostiirà in toto 1366 e proporrà veramente nuove frontiere prestazionali. Poi con Ivy bridge (a quanto pare su 1555) si avvicineranno a quelli consumando però molto meno, un po' come è successo prima con 1366 e 1556. non so se ho reso il concetto che volevo far passare che spero di aver compreso correttamente dalle roadmap che mi pare di aver visto.Ma voi ci credete alla storia che da Ivy bridge in poi sia la fascia mainstream che quella enthusiast saranno su socket 1155?Francamente se per Sandy Bridge-E hanno dovuto fare 2011 pin, non vedo come il successore possa stare nella metà dei contatti, soprattutto con GPU e memory controller a 4 canali integrato nella CPU, da che mondo è mondo i pin della Intel sono sempre aumentati...
ora che ci penso, sta cosa mi puzza, o han fatto qualche trovata o ci stan rifilando càzzate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che poi alla fine a buttar fuori un nuovo socket ci mettono poco, come ci mettono ancora meno a tenere lo stesso socket ma costringere a prendere una nuova mobo per nuovi parametri di alimentazione
