Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma voi ci credete alla storia che da Ivy bridge in poi sia la fascia mainstream che quella enthusiast saranno su socket 1155?Francamente se per Sandy Bridge-E hanno dovuto fare 2011 pin, non vedo come il successore possa stare nella metà dei contatti, soprattutto con GPU e memory controller a 4 canali integrato nella CPU, da che mondo è mondo i pin della Intel sono sempre aumentati...

ora che ci penso, sta cosa mi puzza, o han fatto qualche trovata o ci stan rifilando càzzate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se ho capito bene come sarà la storia Sandy Bridge-E sostiirà in toto 1366 e proporrà veramente nuove frontiere prestazionali. Poi con Ivy bridge (a quanto pare su 1555) si avvicineranno a quelli consumando però molto meno, un po' come è successo prima con 1366 e 1556. non so se ho reso il concetto che volevo far passare che spero di aver compreso correttamente dalle roadmap che mi pare di aver visto.

Che poi alla fine a buttar fuori un nuovo socket ci mettono poco, come ci mettono ancora meno a tenere lo stesso socket ma costringere a prendere una nuova mobo per nuovi parametri di alimentazione:ahsisi:

 
Nuovi chip a meno nanometri ultrapotenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ma i contatti sono sempre quelli, per quanto si riduca il processo produttivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque ivy sarà a 22nm

se ho capito bene come sarà la storia Sandy Bridge-E sostiirà in toto 1366 e proporrà veramente nuove frontiere prestazionali. Poi con Ivy bridge (a quanto pare su 1555) si avvicineranno a quelli consumando però molto meno, un po' come è successo prima con 1366 e 1556. non so se ho reso il concetto che volevo far passare che spero di aver compreso correttamente dalle roadmap che mi pare di aver visto.
Che poi alla fine a buttar fuori un nuovo socket ci mettono poco, come ci mettono ancora meno a tenere lo stesso socket ma costringere a prendere una nuova mobo per nuovi parametri di alimentazione:ahsisi:
si ok, ma per quanto si sapeva dopo Ivy si sarebbe rimasti sul socket unico, come su 775.

Mi sa di boiata pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

per l'alimentazione, non c'entra nulla col socket, inoltre i consumi scendono sempre quindi il problema è sempre minore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se ho capito bene come sarà la storia Sandy Bridge-E sostiirà in toto 1366 e proporrà veramente nuove frontiere prestazionali. Poi con Ivy bridge (a quanto pare su 1555) si avvicineranno a quelli consumando però molto meno, un po' come è successo prima con 1366 e 1556. non so se ho reso il concetto che volevo far passare che spero di aver compreso correttamente dalle roadmap che mi pare di aver visto.
Che poi alla fine a buttar fuori un nuovo socket ci mettono poco, come ci mettono ancora meno a tenere lo stesso socket ma costringere a prendere una nuova mobo per nuovi parametri di alimentazione:ahsisi:
1155 e 1156. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
1155 e 1156. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
non hai inteso quello che intendevo dire. non mi hai capito. è proprio quello che non intendevo.

 


---------- Post added at 22:58:48 ---------- Previous post was at 22:57:28 ----------

 




si ma i contatti sono sempre quelli, per quanto si riduca il processo produttivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcomunque ivy sarà a 22nm

si ok, ma per quanto si sapeva dopo Ivy si sarebbe rimasti sul socket unico, come su 775.

Mi sa di boiata pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

per l'alimentazione, non c'entra nulla col socket, inoltre i consumi scendono sempre quindi il problema è sempre minore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eh ma tipo pensa appunto a quando c'era il 775 quando uscirono i core 2 duo o i core 2 quad non andavano sulle vecchie mobo per i pentium serie 600 se non erro anche se consumavano meno. Il senso è che se vogliono costringono lo stesso a cambiare la scheda madre pur tenendo il socket.

 
non hai inteso quello che intendevo dire. non mi hai capito. è proprio quello che non intendevo. 


---------- Post added at 22:58:48 ---------- Previous post was at 22:57:28 ----------

 




eh ma tipo pensa appunto a quando c'era il 775 quando uscirono i core 2 duo o i core 2 quad non andavano sulle vecchie mobo per i pentium serie 600 se non erro anche se consumavano meno. Il senso è che se vogliono costringono lo stesso a cambiare la scheda madre pur tenendo il socket.
si si sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ragazzi mi consigliate un dissipatore per il phenom x4 955 BE

lo vorrei cambiare per giusto un leggero overclock e per la troppa rumorosita!massimo 30 euro

 
ragazzi mi consigliate un dissipatore per il phenom x4 955 BElo vorrei cambiare per giusto un leggero overclock e per la troppa rumorosita!massimo 30 euro
Topic Raffreddamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
un sito dove comprarlo?

 


---------- Post added at 18:21:43 ---------- Previous post was at 17:48:42 ----------

 


Arctic Cooling Freezer 13 si sente la differenza con il mio?

 
un sito dove comprarlo? 


---------- Post added at 18:21:43 ---------- Previous post was at 17:48:42 ----------

 


Arctic Cooling Freezer 13 si sente la differenza con il mio?
e tu quale hai che in firma non è citato?

 
sisi quello stock,oggi mi sono ritrov in un negozio e ho preso un cooler master DK8-9ID4B-0L-GP giusto per provare la differenza,come rumorosita non ce paragone non si sente piu nulla nemmeno una zanzare!le temperature in hidle sono piu basse pero in full salgono di piu,a piu di 2000rpm la ventola non sale,quella in stock arriva a 6000

 
12 euro alla fine!concedimelo ma pure tu comprendo quella pezzo di ventola in idle ti fa tutti quei gradi quand con quella in stock fai di meno

 
12 euro alla fine!concedimelo ma pure tu comprendo quella pezzo di ventola in idle ti fa tutti quei gradi quand con quella in stock fai di meno
Eh? :rickds:

Comunque la velocità dipende anche dalla grandezza della ventola, non puoi aspettarti che una ventola di 12 cm vada alla stessa velocità di una di 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Eh? :rickds:Comunque la velocità dipende anche dalla grandezza della ventola, non puoi aspettarti che una ventola di 12 cm vada alla stessa velocità di una di 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
...altrimenti decollerebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
12 euro alla fine!concedimelo ma pure tu comprendo quella pezzo di ventola in idle ti fa tutti quei gradi quand con quella in stock fai di meno
Sai che non ho capito 1 parola di quello che hai detto?

Comunque vabbè, per 12 euro ci può anche stare, pensavo avessi speso di più.

 
Eh? :rickds:Comunque la velocità dipende anche dalla grandezza della ventola, non puoi aspettarti che una ventola di 12 cm vada alla stessa velocità di una di 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Poppa!

Sì ma una 120mm a 2000rpm sposta più aria di una 60mm a 6000 rpm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Poppa!
Sì ma una 120mm a 2000rpm sposta più aria di una 60mm a 6000 rpm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non era ciuppa, puppa, prr? Mai sentito "poppa" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque mai vista una 12cm a 2000rpm

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top