Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
AMD Ryzen 5 1600 3.2 GHZ o AMD Ryzen 5 2400 3.6 GHZ? sono uno il modello "vecchio" che sta tra le amazon choise a 154€ l'altro sapete benissimo che è tra le ultime fasce di processori usciti della serie Ryzen e sta a 163€, la differenza è tanta? c'è? si vede?

in oltre, non c'è da prendere in considerazione volendo anche AMD Ryzen 3 2200G 3.5GHZ? sempre ultimo modello che sta a 97€? so che il discorso varia in base all'esigenza che ho, ma vorrei fare un PC discreto, che mi permette di giocare tranquillamente anche a 1080 e 60 fps, non mi interessa 4k o altro, anche sacrificando qualcosa sia chiaro, non pretendo nemmeno il 1080 tutto ad altra. Ditemi voi che sicuramente avete più esperienza di me, grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
AMD Ryzen 5 1600 3.2 GHZ o AMD Ryzen 5 2400 3.6 GHZ? sono uno il modello "vecchio" che sta tra le amazon choise a 154€ l'altro sapete benissimo che è tra le ultime fasce di processori usciti della serie Ryzen e sta a 163€, la differenza è tanta? c'è? si vede? in oltre, non c'è da prendere in considerazione volendo anche AMD Ryzen 3 2200G 3.5GHZ? sempre ultimo modello che sta a 97€? so che il discorso varia in base all'esigenza che ho, ma vorrei fare un PC discreto, che mi permette di giocare tranquillamente anche a 1080 e 60 fps, non mi interessa 4k o altro, anche sacrificando qualcosa sia chiaro, non pretendo nemmeno il 1080 tutto ad altra. Ditemi voi che sicuramente avete più esperienza di me, grazie
da accoppiare con una gtx 1060 metterei o un ryzen 2600 o un i5 8400 ;)

 
da accoppiare con una gtx 1060 metterei o un ryzen 2600 o un i5 8400 ;)
Ok, però, la mia è una questione di prezzo, come ti dicevo, devo ottimizzare al meglio, l'8400 ci rientro alla grande, costa anche meno del Ryzen 5 2400G, il 2600 vado sopra di poco, ma preferirei risparmiare, so che con l'8600K andrei ancora più sul sicuro, ma il prezzo sale e vorrei non spendere quelle 50/60€ in più. Ma se mi dici che alla fine l'8400 fa il suo lavoro... ;)

 
Ok, però, la mia è una questione di prezzo, come ti dicevo, devo ottimizzare al meglio, l'8400 ci rientro alla grande, costa anche meno del Ryzen 5 2400G, il 2600 vado sopra di poco, ma preferirei risparmiare, so che con l'8600K andrei ancora più sul sicuro, ma il prezzo sale e vorrei non spendere quelle 50/60€ in più. Ma se mi dici che alla fine l'8400 fa il suo lavoro... ;)
Il Ryzen 2600 è sensibilmente meglio dei vecchi Ryzen e ti costa solo 9€ in più del 1600 da quel che hai detto, quindi mi impegnerei a inserirlo nella build, così come una scheda madre di ultima generazione (che non per forza è molto più costosa delle vecchie, eh).

Il mio ragionamento è "risparmia anche qualche settimana in più, ma fà un acquisto decente da subito".

Quelli con la G (2200G, 2400G) sono quad core e non 6 core, però hanno la grafica integrata a differenza di quelli senza la G (1600, 2600, 1800X per esempio). Dato che vuoi comprare anche una scheda video dedicata, puoi evitare di prenderli in considerazione.

 
Il Ryzen 2600 è sensibilmente meglio dei vecchi Ryzen e ti costa solo 9€ in più del 1600 da quel che hai detto, quindi mi impegnerei a inserirlo nella build, così come una scheda madre di ultima generazione (che non per forza è molto più costosa delle vecchie, eh).Il mio ragionamento è "risparmia anche qualche settimana in più, ma fà un acquisto decente da subito".

Quelli con la G (2200G, 2400G) sono quad core e non 6 core, però hanno la grafica integrata a differenza di quelli senza la G (1600, 2600, 1800X per esempio). Dato che vuoi comprare anche una scheda video dedicata, puoi evitare di prenderli in considerazione.
Quindi il tuo consiglio più spudarato? Prendere il 2600 senza pensarci? E lasciare l'8400?
MOBA stavo optando per msi z370, c'è di meglio risparmiando?

 
Con l'8400 non devi prendere le z370 ma le h370 o le b360

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Con l'8400 non devi prendere le z370 ma le h370 o le b360
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, tra l'altro con le B360 risparmio ancora qualcosina... Ma come alimentatore invece se monto sta roba su cosa dovrei stare? 550 sono pochi? 650?

 
Forse è meglio se apri un thread, altrimenti qua creiamo un caos tra cpu, mobo e alimentatori

 
Forse è meglio se apri un thread, altrimenti qua creiamo un caos tra cpu, mobo e alimentatori
Eh vorrei aprilo, sai che c'è, che poi creò un thread, scrivono mille persone, magari non è un acquisto che farò nell'immediato, boh, volevo un po' di consigli nelle singole parti, perché poi va finire che la gente entra solo per far vedere che ne sa più degli altri e mi rompo :sard: Vabbè ci provo dai.

 
Eh vorrei aprilo, sai che c'è, che poi creò un thread, scrivono mille persone, magari non è un acquisto che farò nell'immediato, boh, volevo un po' di consigli nelle singole parti, perché poi va finire che la gente entra solo per far vedere che ne sa più degli altri e mi rompo :sard: Vabbè ci provo dai.
Fidati che qua non ti scrivono mille persone :asd: e come detto è più comodo avere un thread a parte se sono consigli solo per fare il tuo pc.

 
ciao, secondo voi sono meglio i ryzen 5 o i 7 per il gaming?
Dipende, come rapporto qualità/prezzo i Ryzen 5, ma i Ryzen 7 hanno performance superiori in valore assoluto
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
ciao, secondo voi sono meglio i ryzen 5 o i 7 per il gaming?
Per il gaming l'importante a quanto pare è che siano gli X (frequenza più alta) e siano accoppiati a RAM abbastanza veloce

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao, secondo voi sono meglio i ryzen 5 o i 7 per il gaming?
A livello di prestazioni nei giochi, cambia nulla.

 
capisco, grazie per le risposte :)

sto valutando l'acquisto di un processore AMD per il nuovo pc perché costano meno di quelli Intel e sono molto facili da overcloccare, quindi per un acquisto a lungo termine conviene. e inoltre i soldi risparmiati posso posso usarli per una vga migliore. confermate il mio ragionamento?

inoltre volevo sapere se conviene abbinare una scheda video AMD o nVidia o è indifferente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
capisco, grazie per le risposte :)sto valutando l'acquisto di un processore AMD per il nuovo pc perché costano meno di quelli Intel e sono molto facili da overcloccare, quindi per un acquisto a lungo termine conviene. e inoltre i soldi risparmiati posso posso usarli per una vga migliore. confermate il mio ragionamento?

inoltre volevo sapere se conviene abbinare una scheda video AMD o nVidia o è indifferente?
Si è indifferente. :)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
capisco, grazie per le risposte :)sto valutando l'acquisto di un processore AMD per il nuovo pc perché costano meno di quelli Intel e sono molto facili da overcloccare, quindi per un acquisto a lungo termine conviene. e inoltre i soldi risparmiati posso posso usarli per una vga migliore. confermate il mio ragionamento?

inoltre volevo sapere se conviene abbinare una scheda video AMD o nVidia o è indifferente?
Basta che gli garantisci una dissipazione adeguata, il ragionamento è anche giusto.

 
capisco, grazie per le risposte :)sto valutando l'acquisto di un processore AMD per il nuovo pc perché costano meno di quelli Intel e sono molto facili da overcloccare, quindi per un acquisto a lungo termine conviene. e inoltre i soldi risparmiati posso posso usarli per una vga migliore. confermate il mio ragionamento?

inoltre volevo sapere se conviene abbinare una scheda video AMD o nVidia o è indifferente?
anche con il dissi stock dovresti riuscire a occare un pò senza problemi ;)

 
Hola ragazzi. Domanda alla quale non riesco a darmi una risposta decisa, quindi chiedo a voi.

Il mio PC è quello che vedete in firma, quindi i7 920 @3.3ghz, ecc ecc.

Vorrei capire quanto guadagnerei in termini di fps nei videogiochi con un 8600k/8700k, a parità di scheda video.

Nei benchmark delle cpu, fanno sempre test con 1080/1080ti, schede che sfruttano potenza bruta. Con GPU di fascia più bassa, le varie differenze tra CPU si assottigliano o rimangono costanti? Perché l'unico test che ho trovato è di toms, dove fanno benchmark con diverse cpu su schede come 1080, 1070 e 1060. Con la 1060 ho visto che la differenza di fps tra le varie cpu, diventa molto ma molto piccola.

E nulla, vorrei capire un po' questa cosa cortesemente :)

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top