Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ryzen 7 2700x vs. i7 8700k

quali sono i rispettivi pro e contro?

se vorreste una configurazione di gioco high end quale scegliereste tra i 2 e perchè?

 
con la nona generazione alle porte, ora l'8700k non so se conviene.

in genere in 1080p ad alto refresh e con gpu veloci conviene l'i7 per tutto il resto il 2700x

 
bhe tieni presente che ci devo mettere una 1080, e quindi giocare come minimo in 1440p.... direi allora che l'i7 è la scelta migliore no?

 
Allora no, meglio ryzen nel tuo caso

A quella risoluzione e con quella scheda la differenza tra quelle due cpu sarebbe minima ma amd costa meno e ha una piattaforma supportata fino al 2020

 
Grazie per i consigli.

In realtà a prezzo sto vedendo che non c'è tutta questa grande differenza.

Guardando i test fatti su molti giochi, a quanto pare a 1440p il ryzen paga qualche fps un pò in tutti i giochi. Però a questo giro voglio dare una chance ad amd, tanto cmq la gpu più potente la userò sul pc dotato dell'8700k

 
vorrei aggiornare la mia cpu senza cambiare scheda madre quindi passare ad un 7700 (non k). Dove potrei vendere la mia cpu?

 
Ho acquistato la Gtx 1080 e con il mio processore 6600k (stock) non riesco ad avere un frame rate fisso a 60 su Shadow of the Tomb Raider in full HD, per lo meno non nelle città (dove ci sono frequenti cali a 55fps circa)fuori dalle città invece va anche a 80/90fps se tolgo il vsync. Penso sia il processore a fare da collo di bottiglia anche perché dai benchmark del gioco risulta cpu bound 37% dove gli fps minimi della cpu sono appunto 55 mentre quelli della scheda video sono circa 80. 

A questo punto cambierò a Natale la cpu, con la 1080 mi consigliate un i5 9600k (o 8600k se la differenza di prezzo è discreta) o un i7??? 

Mi interessa giocare al massimo senza cali in full hd e in un prossimo futuro in 2k diciamo verso marzo quando cambierò schermo...

 
Ho acquistato la Gtx 1080 e con il mio processore 6600k (stock) non riesco ad avere un frame rate fisso a 60 su Shadow of the Tomb Raider in full HD, per lo meno non nelle città (dove ci sono frequenti cali a 55fps circa)fuori dalle città invece va anche a 80/90fps se tolgo il vsync. Penso sia il processore a fare da collo di bottiglia anche perché dai benchmark del gioco risulta cpu bound 37% dove gli fps minimi della cpu sono appunto 55 mentre quelli della scheda video sono circa 80. 

A questo punto cambierò a Natale la cpu, con la 1080 mi consigliate un i5 9600k (o 8600k se la differenza di prezzo è discreta) o un i7??? 

Mi interessa giocare al massimo senza cali in full hd e in un prossimo futuro in 2k diciamo verso marzo quando cambierò schermo...
Tra due giorni dovrebbero uscire le recensioni della serie 9000, quindi ti sapremo rispondere solo dopo quella data. Tra l'altro ora come ora i prezzi sia della serie 8000 che 9000 è a livelli assurdi, quindi da qua a natale magari cambieranno o rimarranno uguali, c'è da vedere un po' la disponibilità da parte di intel. 

 
Ho acquistato la Gtx 1080 e con il mio processore 6600k (stock) non riesco ad avere un frame rate fisso a 60 su Shadow of the Tomb Raider in full HD, per lo meno non nelle città (dove ci sono frequenti cali a 55fps circa)fuori dalle città invece va anche a 80/90fps se tolgo il vsync. Penso sia il processore a fare da collo di bottiglia anche perché dai benchmark del gioco risulta cpu bound 37% dove gli fps minimi della cpu sono appunto 55 mentre quelli della scheda video sono circa 80. 

A questo punto cambierò a Natale la cpu, con la 1080 mi consigliate un i5 9600k (o 8600k se la differenza di prezzo è discreta) o un i7??? 

Mi interessa giocare al massimo senza cali in full hd e in un prossimo futuro in 2k diciamo verso marzo quando cambierò schermo...
Sostituisci il tuo 6600K con un 6700K o 7700K e vivi felice spendendo meno

 
Tra due giorni dovrebbero uscire le recensioni della serie 9000, quindi ti sapremo rispondere solo dopo quella data. Tra l'altro ora come ora i prezzi sia della serie 8000 che 9000 è a livelli assurdi, quindi da qua a natale magari cambieranno o rimarranno uguali, c'è da vedere un po' la disponibilità da parte di intel. 
Su Eprice 9600k è prenotabile a 299€ mi sembra buono come prezzo, il 8600k costa sui 350€ al momento 

Sostituisci il tuo 6600K con un 6700K o 7700K e vivi felice spendendo meno
Ci avevo pensato ma siccome ho un amico a cui vendere vecchio processore, scheda madre e dissipatore ricavando un 250€ mi conviene passare alla nuova piattaforma tanto la pagherei meno della metà con i soldi che mi entrano... ho stimato che con 450€ me la cavo se il processore lo trovo sui 300€ a Natale, quindi togliendo i 250 praticamene mi faccio mezzo pc nuovo a 200€..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io da fonti interne so che la serie 9000 non ha NESSUN prezzo ufficiale (Intel stessa non si è ancora pronunciata), andrà veramente come un treno ma considerato che i costi delle schede madri nuove compatibili si aggirano da una base di partenza, e ripeto, partenza, di 130-150 euro, verrà cacciata fuori a prezzi esorbitanti secondo me.

E' vero, si possono montare sulle mobo attuali, ma non sfruttabili al massimo della loro resa, quindi non saprei dire quanto convenga.

 
Su Eprice 9600k è prenotabile a 299€ mi sembra buono come prezzo, il 8600k costa sui 350€ al momento 
Ma è un i5 di schifo, il suo valore è 240€ al massimo. Fatti un PC Ryzen piuttosto.

E' vero, si possono montare sulle mobo attuali, ma non sfruttabili al massimo della loro resa, quindi non saprei dire quanto convenga.
Il problema è: cosa perdi? La risposta non è "prestazioni".

 
Il problema è: cosa perdi? La risposta non è "prestazioni".
Nella mia ignoranza penso di sì, perchè si tratta di un discorso di utilizzo pin della scheda madre.

La serie 9xxx della fascia alta pare ne utilizzino almeno due in più di quelle disponibili attualmente e ci saranno, naturalmente, solo sulle nuove. <

Per questo mi chiedo quanto senso abbia comprare questi nuovi Intel ma mantenere il resto.

 
Ma è un i5 di schifo, il suo valore è 240€ al massimo. Fatti un PC Ryzen piuttosto.

Il problema è: cosa perdi? La risposta non è "prestazioni".
A cosa serve un pc ryzen per giocare ? Mi sono informato recentemente riguardo le prestazioni in gioco di tutti i processori attualmente in commercio (dovendo fare questo acquisto a Natale) ed ho notato che un ryzen 7 2700x top gamma di amd  in ambito Gaming viene addirittura superato di poco da un i5 8600k spesso e volentieri... avere tutti quei core per me è pressoché inutile quando le frequenze sono inferiori così come i margini di overclock. 

Intel e nvidia per me è l’accoppita ideale per un pc ad uso prevalentemente Gaming 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A cosa serve un pc ryzen per giocare ? Mi sono informato recentemente riguardo le prestazioni in gioco di tutti i processori attualmente in commercio (dovendo fare questo acquisto a Natale) ed ho notato che un ryzen 7 2700x top gamma di amd  in ambito Gaming viene addirittura superato di poco da un i5 8600k spesso e volentieri... avere tutti quei core per me è pressoché inutile quando le frequenze sono inferiori così come i margini di overclock. 

Intel e nvidia per me è l’accoppita ideale per un pc ad uso prevalentemente Gaming 


Da quanto ho letto... per quei pochi fps che ti mancano ai 60, risparmia ed overclocka quel 6600k che già hai. Non vale la pena spendere un botto di soldi fra mobo e cpu per migliorare 5-10 fps.

Se invece volessi passare al qhd puoi benissimo puntare al ryzen 2700x o quello nuovo che ci sarà quando cambierai lo schermo. A meno di giocare roba pesantemente limitata dalla cpu (intendo MMO e simili programmati su engine vecchi), la differenza alle alte risoluzioni fra intel e amd non vale l'esborso.

Intel ha senso se:

giochi a 1080p e/o ad alti refresh

giochi roba cpu bound (ti serve il più alto numero di ipc e mhz possibile)

Ed in ogni caso punta almeno al 9700k. Il 9600 è uguale al 8600 con qualche centinaio di mhz extra. Consideraci anche un dissipatore al top, perché la serie 9 si prevede scalderà parecchio.

 
Io da fonti interne so che la serie 9000 non ha NESSUN prezzo ufficiale (Intel stessa non si è ancora pronunciata), andrà veramente come un treno ma considerato che i costi delle schede madri nuove compatibili si aggirano da una base di partenza, e ripeto, partenza, di 130-150 euro, verrà cacciata fuori a prezzi esorbitanti secondo me.

E' vero, si possono montare sulle mobo attuali, ma non sfruttabili al massimo della loro resa, quindi non saprei dire quanto convenga.
What? I prezzi USA son già stati rilasciati quando han presentato la serie. Se ti riferisci al mercato italiano, saranno simili o ben superiori a quelli USA, ma nulla di sorprendente ormai visto che fanno al conversione 1:1, aggiungi l'iva, e hai il prezzo più o meno. Poi ovvio che il prezzo varierà a causa di disponibilità, "dayone" ecc. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
What? I prezzi USA son già stati rilasciati quando han presentato la serie. Se ti riferisci al mercato italiano, saranno simili o ben superiori a quelli USA, ma nulla di sorprendente ormai visto che fanno al conversione 1:1, aggiungi l'iva, e hai il prezzo più o meno. Poi ovvio che il prezzo varierà a causa di disponibilità, "dayone" ecc. 
Si mi riferisco ovviamente al mercato italiano e al costo che troverai  in negozio, non su Amazon.

Intel e nvidia per me è l’accoppita ideale per un pc ad uso prevalentemente Gaming 


Motivo per cui la mia nuova workstation (stanno finendo di montarmela proprio oggi) monta un 2700x che andrà certamente a bomba per lavorare.

 
Si mi riferisco ovviamente al mercato italiano e al costo che troverai  in negozio, non su Amazon.

Motivo per cui la mia nuova workstation (stanno finendo di montarmela proprio oggi) monta un 2700x che andrà certamente a bomba per lavorare.
Su eprice sta tipo a 300€ l'i5, 500€ l'i7, 700€ l'i9. Consegna 20 dicembre. 

Eprice è sempre stato con prezzi "alti", però dubito che saranno poi tanto diversi da altre parti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top