Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è una buona pasta, non l'ho ancora provata ma dovrebbe essere facilmente spalmabile, con il 10700k puoi usare sia il chicco che la spalmata. Decidi tu con quale metodo iniziare, tanto differenze di temperatura non ci sono tra i due metodi.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
peccato la mancanza di una fascia bassa, ora aspettiamo intel
 
Amd mi pare un po' arenata.
 
Amd mi pare un po' arenata.
lato prestazioni ci siamo, hanno sbagliato a posizionare il 7600x e probabilmente pure il 7700x non è il massimo a quel prezzo e poi sì, manca totalmente la fascia bassa. Si poteva fare meglio, però nel complesso non mi sembra male

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
Amd mi pare un po' arenata.
Pure Intel non sembra andare tanto meglio. Secondo me è un problema proprio dell'architettura che ormai non permette sviluppi consistenti di anno in anno.
 
Al momento io continuerei a preferire intel per un utilizzo a 360°. Per ottimizzazione con software di produzione di vario tipo.

Comunque io penso che una serie ogni 24 mesi sarebbe più interessante ma ovviamente non accadrà.
 
Comunque io penso che una serie ogni 24 mesi sarebbe più interessante ma ovviamente non accadrà.
Non lo escluderei del tutto con la pressione della diminuzione delle produzioni per l'inquinamento, il riutilizzo di tecnologie ecc. Secondo me anche a livello di marketing e promozione è meglio fare la bomba ogni 2 anni che fare l'aggiornamento piccolo insignificante ogni 6 mesi.
 
Semplicemente imbarazzanti molti iutubber italiani. Si parla già di consumi e di efficienza con certezza prima ancora di vedere delle recensioni; si confronta la serie 7000 con gli alder lake, come se non ci fossero i successori in dirittura di arrivo; si parla di amd che disintegra intel in multicore assolutamente a sproposito; si ignora completamente che già si parla da tempo di i5 a 20 threads.

Pure Intel non sembra andare tanto meglio. Secondo me è un problema proprio dell'architettura che ormai non permette sviluppi consistenti di anno in anno.
Ma quello è il meno. Sicuramente non è un grosso salto di architettura, ma almeno ci sono il salto di nodo e le frequenze a compensare.
intel almeno ha rivisto le fasce, vedremo però i prezzi.
 
Questo è il mio pc gaming

AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost) https://amzn.eu/d/bDW8tjF


Msi Mpg B550 Gaming Plus Atx Scheda Madre Gaming, Nero https://amzn.eu/d/9T4VdDb


Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, ‎Nero https://amzn.eu/d/2C76k6C


Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero https://amzn.eu/d/iwj5mPQ


Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W, certificato 80 Plus Gold, completamente modulare https://amzn.eu/d/dRXHINw

DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2, AIO CPU con Raffreddamento a Liquido, Pompa e 3 Ventole RGB Indirizzabili, Controller via Cavo Incluso, 3 Anni di Garanzia Amazon product




Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti Twin Edge LHR NVIDIA 8 GB GDDR6 https://amzn.eu/d/0jmUZLE


Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero
https://amzn.eu/d/0nKDpMy


volevo capire una cosa..un duppio che mi assilla. A quanto dovrebbe stare normalmente la temperatura del pc mentre sto semplicemente navigando su google o vedendo video su youtube? Ve lo chiedo perchè spesso mi capita che mi parte per un pò la ventola (presumo per farlo raffreddare) ma non essendo sotto sforzo in quel momento vorrei capire....
 
Questo è il mio pc gaming

AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost) https://amzn.eu/d/bDW8tjF


Msi Mpg B550 Gaming Plus Atx Scheda Madre Gaming, Nero https://amzn.eu/d/9T4VdDb


Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 Memoria Desktop, ‎Nero https://amzn.eu/d/2C76k6C


Samsung Memorie MZ-V8P1T0B 980 PRO SSD Interno da 1TB, compatibile con Playstation 5, PCIe NVMe M.2, Nero https://amzn.eu/d/iwj5mPQ


Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W, certificato 80 Plus Gold, completamente modulare https://amzn.eu/d/dRXHINw


DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2, AIO CPU con Raffreddamento a Liquido, Pompa e 3 Ventole RGB Indirizzabili, Controller via Cavo Incluso, 3 Anni di Garanzia Amazon product




Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti Twin Edge LHR NVIDIA 8 GB GDDR6 https://amzn.eu/d/0jmUZLE


Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero
https://amzn.eu/d/0nKDpMy


volevo capire una cosa..un duppio che mi assilla. A quanto dovrebbe stare normalmente la temperatura del pc mentre sto semplicemente navigando su google o vedendo video su youtube? Ve lo chiedo perchè spesso mi capita che mi parte per un pò la ventola (presumo per farlo raffreddare) ma non essendo sotto sforzo in quel momento vorrei capire....


a me con un sistema di dissipazione simile al tuo ( solo della corsair e con 2 ventole invece di 3 ) stà dai 35 ai 40 gradi con ill profilo "bilanciato" e non è certo nuovo visto che ha tipo 5 anni di utilizzo, ovviamente la pasta termica l`ho cambiata 3/4 volte negli anni ma per il resto mai toccato nulla, scarica afterburner e/o il software del tuo dissipatore e contolla le temperature, magari hai semplicemente il profilo delle ventole sballato ( o magari no per quello meglio controllare ) :asd:
 
a me con un sistema di dissipazione simile al tuo ( solo della corsair e con 2 ventole invece di 3 ) stà dai 35 ai 40 gradi con ill profilo "bilanciato" e non è certo nuovo visto che ha tipo 5 anni di utilizzo, ovviamente la pasta termica l`ho cambiata 3/4 volte negli anni ma per il resto mai toccato nulla, scarica afterburner e/o il software del tuo dissipatore e contolla le temperature, magari hai semplicemente il profilo delle ventole sballato ( o magari no per quello meglio controllare ) :asd:
Come temperatura si sta su quei gradi... quando partono le ventole siamo sui 50...60.. più che altro vorrei capire perché partono
 
Come temperatura si sta su quei gradi... quando partono le ventole siamo sui 50...60.. più che altro vorrei capire perché partono

allora la temperatura è a posto, cosa intendi con "partonno le ventole" e a quali ventole ti riferisci? sicuro non siano le ventole della GPU che si accendono? se invece intendi dire che con l`aumento della temperatura aumentano di intensità allora in quel caso è normale, se ti dà fastidio impostale manualmente in modo che puoi decidere tu gli rpm in base alla temperatura raggiunta ma a un certo punto o dissipi il PC o smetti di fargli fare rumore :rickds:
 
allora la temperatura è a posto, cosa intendi con "partonno le ventole" e a quali ventole ti riferisci? sicuro non siano le ventole della GPU che si accendono? se invece intendi dire che con l`aumento della temperatura aumentano di intensità allora in quel caso è normale, se ti dà fastidio impostale manualmente in modo che puoi decidere tu gli rpm in base alla temperatura raggiunta ma a un certo punto o dissipi il PC o smetti di fargli fare rumore :rickds:
Si lo so che è normale ma vorrei faoire perché aumenta così tanto la temperatura se effettivamente non sto facendo quasi nulla...
 
in background girano molti processi quindi è normale avere degli spike di temperatura, devi solo regolare meglio la curva delle ventole
 
Si lo so che è normale ma vorrei faoire perché aumenta così tanto la temperatura se effettivamente non sto facendo quasi nulla...
Devi agire sul tempo necessario affinchè il sistema consideri le temperature. Più è alto e più gli spike di temperature saranno ignorati. In più si può anche rallentare la variazione di velocità delle ventole
 
devi entrare nel bios o installare dal windows store "MSI Center", poi selezioni la ventola della cpu e modifichi la curva dal grafico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top