U
Utente cancellato 37287
Offline
13600 sembra il nuovo best buy
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'unica cosa che può fare la differenza è magari l'ambito gaming. Se uno vuole un PC dedicato esclusivamente al gaming magari può puntare sulle versioni 3D dei prossimi processori anche se paradossalmente per un altro anno, la soluzione CPU da gaming migliore che si possa fare con AMD è ancora il 5800X3D. Il costo della piattaforma e il vincolo su DDR5 al momento rendono i 7000 poco appetibili ma, ripeto, una versione 3D di questi processori potrebbe cambiare tutto per chi non vuole un PC votato ad una particolare produttività ma esclusivamente a performance nei videogame. Detto questo, in realtà c'è da dire che oggigiorno, qualsiasi cosa sia sopra il 3700X è praticamente un processore che può sopravvivere ancora per anni e anni in ambito gaming quindi reputo l'intera lineup abbastanza skippabile, almeno per uno come me che è sul 5600X.Mamma mia che disastro amd rispetto al concorrente
Sta ripetendo gli stessi errori che a intel causarono il crollo delle quote desktop, in aggiunta ad altri errori e difetti.
intel perdeva quote anche quando era superiore in single thread e gheiming, ora invece abbiamo prodotti allineati il single core, ma amd continua a insistere a vendere delle chiaviche di r3 mascherati a 300 dollari e degli "r4" 8 core a 400 di msrp.
Delle cpu assurdamente indietro in multicore, ma vendute con schede madri a prezzi senza senso e con l'handicap delle dd5 obbligatorie.
Bello anche vedere i geniacci manaci del consumo quatti quatti e in silenzio.
Ho provato a fare un'installazione pulita ma il problema non si risolve. SpeedFan l'ho provato ma non mi rileva nulla. Fan Control non ho capito come funziona e comunque non mi rileva una ventola. Dal Bios pure che metto la configurazione "Silent" le ventole fanno troppo rumore. Sto provando Argus Monitor che funziona bene, regola le ventole in base alle temperature rilevate dai sensori della scheda madre, il problema è che un programma trial di 30 giorni.O dal bios o da un programma terzo tipo Fan Control, col bios è più o meno semplice settare il tutto (molto dipende dalla mobo, Gigabyte per me è semplice MSI un po' meno) mentre Fan Control è più complesso del bios o delle suite specifiche e molto probabilmente dovrai vedere qualche tutorial perché devi smanettare ma permette una gestione molto ampia delle ventole.
C'è anche SpeedFan ma su schede madri recenti pare non andare e non viene aggiornato più da quanto so.
Hai provato a reinstallare la suite comunque? Magari si funziona con un installazione pulita dopo l'aggiornamento.
Non so come funziona su bios asus ma su gigabyte puoi manualmente cambiare il rapporto % velocità ventole-temperatura, magari si può fare anche con asus prova a vedere qualche tutorial.Ho provato a fare un'installazione pulita ma il problema non si risolve. SpeedFan l'ho provato ma non mi rileva nulla. Fan Control non ho capito come funziona e comunque non mi rileva una ventola. Dal Bios pure che metto la configurazione "Silent" le ventole fanno troppo rumore. Sto provando Argus Monitor che funziona bene, regola le ventole in base alle temperature rilevate dai sensori della scheda madre, il problema è che un programma trial di 30 giorni.
Ho provato a fare un'installazione pulita ma il problema non si risolve. SpeedFan l'ho provato ma non mi rileva nulla. Fan Control non ho capito come funziona e comunque non mi rileva una ventola. Dal Bios pure che metto la configurazione "Silent" le ventole fanno troppo rumore. Sto provando Argus Monitor che funziona bene, regola le ventole in base alle temperature rilevate dai sensori della scheda madre, il problema è che un programma trial di 30 giorni.
A posto, ho risolto. Grazie lo stesso.ma che ventole sono? E a quanti rpm girano?
ti riferisci a AI Suite 3? se si, avevo provato anche io ad aggiornarlo, e non funzionava più fan expert, son dovuto tornare alla versione 3.00.55. Io ho W10 con una Prime x470Mi potete consigliare un buon programma per regolare la velocità delle ventole?
Vi spiego: fino ad oggi ho regolato le ventole con la suite di Asus, ma con l'ultimo aggiornamento di w11 (22h2) la suite non mi funziona più e, dopo diversi tentativi per farla funzionare di nuovo, sono stato costretto a disinstallarla. Quindi ora le ventole mi viaggiano sempre alla velocità massima e fanno un casino allucinante.
Si mi riferisco a quella. Io avevo installata l'ultima versione e fino a prima di installare l'aggiornamento 22h2 di w11 funzionava perfettamente. Dopo che ho installato l'aggiornamento, all'avvio del pc la suite non si avviava più dandomi l'errore "Can't open AsIO.sys". Ho provato a disinstallare tutto e a rifare un'installazione pulita, ho provato a installare anche qualche versione più vecchia, ho cercato delle soluzioni su internet, ma non c'è stato verso di farla tornare a funzionare.ti riferisci a AI Suite 3? se si, avevo provato anche io ad aggiornarlo, e non funzionava più fan expert, son dovuto tornare alla versione 3.00.55. Io ho W10 con una Prime x470
Si mi riferisco a quella. Io avevo installata l'ultima versione e fino a prima di installare l'aggiornamento 22h2 di w11 funzionava perfettamente. Dopo che ho installato l'aggiornamento, all'avvio del pc la suite non si avviava più dandomi l'errore "Can't open AsIO.sys". Ho provato a disinstallare tutto e a rifare un'installazione pulita, ho provato a installare anche qualche versione più vecchia, ho cercato delle soluzioni su internet, ma non c'è stato verso di farla tornare a funzionare.
Andando nella pagina di supporto della mia scheda madre, questo software che dici tu non c'è. C'è solo AI Suite III.ma poi oggi per i prodotti asus non si dovrebbe usare Armoury Crate?
prima dovresti aggiornare il bios nel caso non fosse aggiornatoMi è appena arrivato il ryzen 5800x3d, devo fare qualcosa a livello di software o mi basta metterlo nella scheda madre e sono apposto? Prima avevo un 3600xt, con scheda madre e ram che ho in firma