PS4/PS5 Project Zero: Mask of the Lunar Eclipse

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il precedente dici il 5? Perché devi considerare che fu il 4 a cambiare uj attimo la serie, tipo RE4, passando dalla telecamera stile primi RE a quella in terza dietro le spalle, da cui hanno poi fatto il remake del 2 e il 5. Comunque rispetto a quest'ultima da segnalare la presenza di enigmi, nel 5 del tutto assenti, è una leggera differenza nel combat, da quello che ricordo.
Il maiden of black water, non so che numero è :asd: Solo quello ho giocato :asd:
 
Il maiden of black water, non so che numero è :asd: Solo quello ho giocato :asd:
Eh si, il 5. Come ho detto, tieni presente che questo uscito prima di quello, e questo qui quello che cambio un attimo la serie e a cui i successivi si ispirano, tra cui il V. Comunque rimane quello detto sopra, più enigmi e cose così, però non distanti come giochi, al limite migliore questo qui come capitolo e gioco del V.
 
Vorrei tanto prenderlo ma 50€ mi sembrano tanti. Aspetterò che lo mettano in sconto

Inviato dal mio Oppo Find X3 Neo utilizzando Tapatalk
Assolutamente.
Sono decenni che lo attendo ma mi sembra una mezza truffa quel prezzo.
Post automatically merged:

Il maiden of black water, non so che numero è :asd: Solo quello ho giocato :asd:
Il 5.
Non li ho giocati ma questo è sicuramente più "pesante " essendo più vecchio di meccaniche.
Post automatically merged:

Anche io... Ma ricordo che la protagonista del primo era presente anche nel 3. Era la coinquilina della protagonista.

Ricordo solo questo

Inviato dal mio Oppo Find X3 Neo utilizzando Tapatalk
Pure qui dovrebbe esserci Miu.
 
Lo attendo parecchio, lo giocherò al day one, avendolo preordinato.
Il V mi ha deluso abbastanza, ma penso che questo invece sia migliore, anche a livello di ambientazioni e atmosfera.
I primi 3 comunque restano dei capolavori per me.
 
Ultima modifica:
Io conto di prenderlo retail in versione asia ma lo (ri)giocherò con calma dopo i remake di RE4 e Dead Space.
Per me questo se lo mangia tranquillamente il 5 da tutti i punti di vista, non è neanche invecchiato peggio del 5 e non ha quell'eccessivo hand holding che si percepisce nel capitolo Wii U.
 
Io conto di prenderlo retail in versione asia ma lo (ri)giocherò con calma dopo i remake di RE4 e Dead Space.
Per me questo se lo mangia tranquillamente il 5 da tutti i punti di vista, non è neanche invecchiato peggio del 5 e non ha quell'eccessivo hand holding che si percepisce nel capitolo Wii U.
Questo è il titolo a cui ha partecipato Suda?
 
Grazie Jack!
Premessa sono ignorante totale del franchise. È fruibile anche da chi non li ha mai giocati o è sconsigliato?
Si, totalmente consigliato visto che tra i migliori, per alcuni il migliore che se la gioca solo col 2, e del tutto autonomo e nonché primo capitolo che ha rinnovato la saga a cui poi sono seguiti il remake del 2 e il V
 
Lo so, ho anche Marie da prendere fisico. Non capisco perché sto due titoli non li abbiano portati fisici. Solo sti due ...
Sono giochi di nicchia in cui investono poco, quindi investono ancora meno sulle fisiche, facendo solo le versioni asiatiche che sono quelle che più hanno possibilità di vendita, sapendo che tanto comunque se qualcuno in Occidente è interessato andrà di import lo sanno, quindi trovano queste via di mezzo che secondo loro non scontenta nessuno, per primi loro.
 
Questo è il titolo a cui ha partecipato Suda?
Ha già risposto Jack ma aggiungo che è anche uno dei migliori lavori di scrittura a cui ha lavorato Suda, va nella mia top 3 insieme a Silver Case e Killer 7.
è uno dei rari casi in cui 2 talenti di grosso calibro (lui e Shibata) collaborano in totale armonia, abbiamo tematiche care a Suda come quella della malattia mentale (con la solita inserire nome quì Syndrome), i diari sono fuori di testa e inquietanti, c'è sicuramente anche tantissimo di Shibata (come lui ha più volte fatto intendere) visto che entrambi sono writer e director del titolo e si completano a vicenda dando il loro meglio.
Lo considero un capolavoro come pochi ed è un complimento che faccio a ben pochi cult del genere, quì lo dico senza problemi! :asd:
 
Ci sto giocando da qualche giorno, insieme a Resident Evil 4.
Devo dire che, almeno inizialmente, l’estrema lentezza dei personaggi mi ha un po’ traumatizzato :rickds: poi ci si fa l’abitudine.
Il 5 non mi ha fatto impazzire: troppo ripetitivo e troppi nemici, per non parlare delle ambientazioni monotone.
Questo qui invece devo dire che lo sto trovando piacevole, l’atmosfera è ottima, non ci sono nemici fastidiosi che ti sbucano numerosi e a livello di ambientazioni lo sto trovando migliore.
Rispetto al 5 è più ragionato e meno action.
Spero che con un eventuale sesto episodio ci sia una rivoluzione nelle meccaniche.
 
Continua a piacermi. Dopo aver giocato il 5, temevo di trovarmi di fronte a un’altra delusione e invece, essendo meno action del suo successore, lo sto trovando molto gradevole e coinvolgente. Belle le location e interessanti gli enigmi, così come la trama che al momento reputo una spanna sopra al 5 (anche se molto meno interessante dei primi 3 capitoli).
Mi sono abituato persino all’estrema lentezza dei movimenti dei protagonisti :asd: Una volta fatta l’abitudine, non ci si fa più caso.
 
Sono andato avanti. Sicuramente inferiore rispetto ai primi tre capitoli, ma decisamente superiore al quinto. Rispetto al successore, è molto più adventure e non sbucano fantasmi random durante il gioco che più che spaventare ti scocciano. L’atmosfera qui è più opprimente, alcune fasi abbastanza inquietanti e anche la trama, come al solito, sempre ben raccontata.
C’è sempre quel backtracking caratteristico della serie, ma non è un vero e proprio difetto. Certo, ogni tanto non si capisce bene dove andare, ma con un po’ di ingegno trovare la via giusta risulta più facile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top