xbox One Prototype 2 | Disponibile | SG: 8.5 |

Pubblicità
Posso giocare direttamente al secondo o mi consigliate di recuperare prima il primo ?
Nel primo viene raccontata la storia di un personaggio che nel secondo, a quanto ho capito, diventa antagonista!

Quindi penso che non sarebbe una cattiva idea recuperare il primo, dato che ora costa una miseria sicuramente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Nel primo viene raccontata la storia di un personaggio che nel secondo, a quanto ho capito, diventa antagonista!
Quindi penso che non sarebbe una cattiva idea recuperare il primo, dato che ora costa una miseria sicuramente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif prenditelo,a me personalmente è piaciuto molto a dispetto delle critiche ricevute

 
Già il primo prototype con una grafica come di deve, sarebbe stato spettacolare anche solo per fare acrobazie tra i grattacieli, se sfruttassero a dovere tutte le ottime idee del primo e realizzassero un gameplay piu profondo,( il primo era troppo ripetitivo ) ed un atmosfera piu convincente, verrebbe fuori gran gioco

 
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif prenditelo,a me personalmente è piaciuto molto a dispetto delle critiche ricevute

Nel primo viene raccontata la storia di un personaggio che nel secondo, a quanto ho capito, diventa antagonista!
Quindi penso che non sarebbe una cattiva idea recuperare il primo, dato che ora costa una miseria sicuramente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ok perfetto grazie allora lo recupero e mi muovo a finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Nuovo trailer di Prototype 2




E' stato aggiunto alla SpazioGames.TV un nuovo video di Prototype 2. Buona visione.

 


Link al video

 
Non vedo l'ora.

Come il primo pure questo non mi sfuggirà.

 
a me,me piace. cit.

 
Screen in-game Prototype 2

Sono stati recentemente divulgati nuovi scatti di Prototype 2, action sviluppato da Radical Entertainment in dirittura d'arrivo il prossimo 24 aprile su PC, PS3 e Xbox 360. Rimandandovi alla gallery sottostante per la visualizzazione vi auguriamo buona visione!

 


Data di uscita: 24 Aprile 2012


 

 

153367_1.jpg
153367_2.jpg
153367_3.jpg
153367_4.jpg
153367_5.jpg
153367_6.jpg
153367_7.jpg
153367_8.jpg
153367_9.jpg
153367_10.jpg
 
Immagini per Prototype 2

 

 


Activision annuncia 4 nuovi personaggi per Prototype 2, sequel del gioco open world sviluppato da Radical Entertainment più venduto del 2009 e previsto in uscita il 24 aprile 2012. I personaggi presentati sono: Sabrina Galloway, il colonnello Rooks, il Dottor Koenig e il Luogotenente Riley.

 


Ecco le bio dei nuovi personaggi:


 


Sabrina Galloway


Sabrina Galloway è il più giovane CFO che la Gentek abbia mai avuto. Dotata di grandi capacità di apprendimento e di grandi doti politiche, è stata capace di compiere una vera e propria scalata all’interno dell’organizzazione ad un ritmo impressionante ed ora occupa una posizione di grande potere.


 


Colonnello Rooks:


Rooks è l’ufficiale dell’elite Blackwatch incaricato dell’operazione NYZ. Egli è il principale avversario di Heller nella Blackwatch, sebbene non sia a capo della Blackwatch/Gentek.


 


Dottor Koenig:


Il Dottor Koenig è il virologo capo alla Gentek. Egli supervisiona ogni singolo progetto della Gentek di primaria importanza ed è a conoscenza di tutti i più oscuri segreti dell’organizzazione.


 


Luogotenente Clint Riley:


Il Luogotenente Clint Riley è l’aiutante personale del Colonnello Rooks così come il secondo-in-comando nell’operazione NYZ. Serve nelle fila della Blackwatch almeno dall’inizio degli accadimenti della prima esplosione virale.


 
RADNET Edition per Prototype 2

Radical Entertainment innalza ancora una volta l’asticella dell’attesa per il gioco di azione open world in uscita il prossimo 24 Aprile ed edito da Activision, con l’annuncio del contenuto della RADNET Edition di Prototype 2. Un numero limitato dei pezzi disponibili al lancio di Prototype 2 su PlayStation 3 e Xbox 360 permetteranno agli utenti di accedere gratuitamente alla RADNET attraverso un codice utilizzabile una sola volta che darà ai fan ben 55 elementi aggiuntivi che saranno distribuiti nel corso di sette settimane dal lancio del gioco**. Questo contenuto aggiuntivo, programmato settimanalmente, conterrà Eventi e Sfide in game, Avatar, Temi Dinamici, video di “Dietro le Quinte” così come Mutazioni bonus che avranno valore per la storia principale di Prototype 2. I fan che prenderanno parte a TUTTE le sfide e gli eventi settimanali della RADNET sbloccheranno la ricompensa mutaforme per definizione .. che sarà svelata a Marzo !! Il contenuto della RADNET Edition di Prototype 2 sarà disponibile gratuitamente solo fino all’esaurimento delle copie dell’edizione speciale. Per ulteriori informazioni sulla RADNET, visitare il sito http://www.radical.ca/radnet.

 


“Radical Entertainment si è sempre posta come obiettivo primario quello di dare divertimento di lunga durata ai suoi fan, e il contenuto RADNET di Prototype 2 è il nostro modo per premiare i fan più leali e appassionati del gioco – coloro che per primi lo acquisteranno, coloro che lo giocheranno e rigiocheranno in continuazione,” dichiara Ken Rosman, Studio Head, Radical Entertainment. “Pensiamo che questa sia una grande cosa perchè stiamo dando ai nostri fan ore di gameplay aggiuntivo al di fuori della storia principale di Prototype 2 e premi davvero incredibili – il tutto offerto ogni settimana e per diverse settimane a partire dall’uscita del gioco!”


 


Sequel del gioco di azione open-world best seller del 2009 di Radical Entertainment, Prototype 2 continua l’esperienza dell’originale Prototype portando la possibilità di diventare l’arma mutaforme per eccellenza a nuovi livelli. Nei panni del nuovo protagonista del gioco, l’infetto Sergente James Heller, I giocatori si faranno strada attraverso una desolata New York Zero ( o più semplicemente NYZ) post virale con una capacità di movimento senza precedenti, con la possibilità di costruirsi un vasto arsenale genetico di armi e abilità biologiche mortali, cacciando, uccidendo e consumando al fine di raggiungere lo scopo ultimo, uccidere …Alex…Mercer! Per saperne di più su Prototype 2, è possibile seguire il canale Twitter ufficiale:
http://www.twitter.com/radical_ent ed il sito http://www.prototypegame.com dove sono visualizzabili gli ultimi trailer, le ultime immagini e tanto altro ancora! E per gli appassionati, è tramite la pagina Facebook ufficiale http://www.facebook.com/prototype– possibile entrare a far parte dell’esercito di Prototype, una comunità di oltre 375,000 fan (in costante crescita) che ricevono aggiornamenti costanti dal team, così come anteprime di nuovi asset e informazioni.

 
12776_home.jpg
Provato: Prototype 2

a cura di Andrea "andymonza" Porta - del 16/02/2012

 


Radical Entertainment si è sempre specializzata nella creazione di titoli open world, e il primo Prototype ha rappresentato per il team il coronamento di un sogno, ossia sviluppare una proprietà intellettuale completamente nuova e portarla al successo commerciale, aprendo così la strada ad una serializzazione del brand. E’ infatti con aria soddisfatta che Dave Fracchia, vicepresidente della compagnia, si è presentato a Milano durante il suo tour europeo di promozione del sequel, sul quale abbiamo finalmente potuto mettere le mani.


 


Murder Your Maker

 


Tra gli effetti collaterali della vicenda del primo capitolo ce n’è uno che né la Black Watch né Alex Mercer avrebbero mai potuto prevedere: la perdita della famiglia del Sergente James Heller potrebbe diventare la scintilla che porterà alla soluzione definitiva della terribile crisi che attanaglia l’area di New York.



Come i fan ormai ben sanno, il muscoloso militare sarà infatti il nuovo protagonista del sequel, anch’egli destinato, proprio come Alex, a subire una mutazione dalla quale deriveranno incredibili poteri. E Mercer? Divenuto ormai una leggenda tra le devastate vie di New York, un antieroe a tutto tondo, quest’ultimo sarà inzialmente oggetto delle ire di Heller, ma un confronto diretto, che avverrà durante le prime fasi della campagna singolo giocatore, porterà in ultimo i due a stringere una sorta di alleanza. Il protagonista del capostipite riuscirà infatti a convincere Heller di non essere il nemico, da identificare piuttosto nella Black Watch e nelle sue oscure manovre, portando così i due a unire le notevoli forze per liberare per sempre la città dal virus.



Una volta conclusi questi interessanti preamboli narrativi, la campagna prenderà il via, rivelando una struttura molto simile a quella del predecessore: nei panni di Heller ci troveremo ad attraversare progressivamente le tre ben note zone in cui è stata divisa la città, verde, gialla e rossa, affrontando missioni intervallate da cut scene atte a portare avanti la narrazione.


 


Vendetta

 


Sebbene i fan ritroveranno in tutto e per tutto il medesimo stile di gioco del predecessore in questo sequel, le novità a livello di gameplay non mancano. La prima, e forse la più importante, è legata al concetto di “caccia”: proprio come un predatore, Heller si troverà a mettersi sulle tracce di personaggi fondamentali per la soluzione del problema, tra cui esponenti degli alti ranghi della Black Watch o scienziati coinvolti nel progetto. Dal punto di vista del gameplay, le fasi di caccia vengono presentate con la possibilità per il giocatore di individuare il bersaglio sulla mappa grazie ad una sorta di impulso sonar: una volta fatto partire, questo si svilupperà a mò di cerchi concentrici e “rimbalzera” sul bersaglio, tornando al mittente. Emettendo regolarmente questi impulsi durante la fase esplorativa sarà così possibile intuire con crescente precisione la posizione del bersaglio e mantenersi sulle sue tracce.



La struttura a missioni (primarie e secondarie) e la crescita del personaggio tornano sostanzialmente invariate dal predecessore: si tratterà spesso di infiltrarsi tra i ranghi della Black Watch sfruttando la possibilità di “assorbire” qualunque nemico e prenderne le sembianze, così da avere accesso a strutture governative impossibili da attaccare frontalmente.



Durante una delle missioni da noi provate, ci siamo trovati ad affrontare un’inedita, e molto interessante, fase stealth basata proprio su questo concetto: il nostro compito consisteva nel recuperare informazioni vitali da una facility della Black Watch, naturalmente molto ben difesa. Una volta compiuto il primo passo, ossia “assorbire” una guardia all’esterno e passare il cancello perimetrale, ci siamo trovati a dover prendere di volta in volta le sembianze di ufficiali di rango sempre più alto, così da ottenere la clearance necessaria ad accedere a queste stanze. Naturalmente, l’assorbimento di un nemico sotto gli occhi dei suoi commilitoni è impossibile e porta solo ad una rapida dipartita, fattore che ci ha costretto a procedere in stealth: l’interfaccia di gioco in questo senso diventa fondamentale, in quanto tramite apposite icone è sempre possibile sapere quali nemici sono nel campo di visuale dei loro commilitoni, e chi invece si trova temporaneamente inosservato. Proprio questi ultimi soggetti saranno quelli da assorbire velocemente, prima che qualcuno se ne accorga. La missione ha costituito un interessante diversivo rispetto all’azione sfrenata che invece caratterizza le fasi ambientate tra le strade di New York, variando efficacemente l’offerta ludica.


 


Ultimate power fantasy

 


Parlando di azione sfrenata, i ragazzi di Radical ci hanno successivamente permesso di provare una sezione molto più avanzata della campagna singolo giocatore, con Heller ormai dotato di pieni poteri. Il combattimento è stato reso molto più fluido grazie alle nuove abilità e a netti miglioramenti del sistema di controllo, sia durante le boss fight, sia quando ci si trova a fare i conti con i veicoli militari. Come in passato, questi ultimi possono essere immediatamente distrutti, utilizzati come armi prendendo possesso di mitragliatrici e cannoni, oppure se ne può prendere direttamente il controllo.



Non sono mancati gli scontri contro mutanti di grosse dimensioni, da indebolire progressivamente con i molti poteri offensivi del protagonista e finire con brevissimi quick time event, molto spettacolari e ben orchestrati anche dal punto di vista cinematografico.



Nel complesso, la nostra prova diretta ha identificato un sequel che non intende rivoluzionare la buona formula del predecessore, ma piuttosto raffinarne alcuni aspetti non perfetti: in primo luogo, una narrazione meglio distribuita e più comprensibile, con un personaggio principale dotato di un forte lato umano, e senza dimenticare la possibilità per gli appassionati di approfondire i retroscena della vicenda (un’operazione che sarà possibile prendendo possesso di alcuni speciali veicoli della Black Watch dotati di ripetitori satellitari). A questo va aggiunta una maggiore varietà nel passo delle misisoni, che alternano l’azione più sfrenata a approcci in stile stealth, adattandosi a un ventaglio di utenza molto più ampio.



Dal punto di vista tecnico, il motore ha fatto passi in avanti da gigante: per quanto ancora una volta il livello di dettaglio sugli elementi ravvicinati sia stato in parte sacrificato per favorire le vaste visioni d’insieme, New York appare molto più convincente grazie all’iniezioni di polygon count e alle texture nettamente più definite. Nota di merito anche per alcune cut scene, realizzate in uno stile comic bianco e nero che ricorda molto Sin City.


 


282.gif
Commento Finale

 


La nostra prova diretta di Prototype 2 ha rivelato un prodotto ormai maturo e pronto per deliziare i fan del predecessore, con tutti i requisiti al posto giusto: l’azione sfrenata c’è, una maggiore varietà delle missioni anche, accompagnate e unite da una storia interessante da seguire e da un affascinante cambio di personaggio. Se a questo si aggiunge un comparto grafico aggiornato a dovere, il risultato è senza dubbio da tenere d’occhio, già di diritto tra i titoli più interessanti di questo ricco 2012.


 
adesso, forse sono io che non ho seguito il gioco a fondo, ma non mi pare di aver visto tutti questi video gameplay sul gioco o almeno aggiunte significative.

sbaglio? o mi sembra un po una fregatura questo gioco?

 
Nuovo trailer di Prototype 2

Ecco a voi un nuovo video di prototype 2. Buona Visione.






 
E' una tamarrata.

E io amo le tamarrate.

Ma c'è una limited edition? :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top