Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi anche rispetto a quando davano metà dei giochi? Sarò pazzo io ma tra 3 giochi al mese di cui 2 retail e 6 giochi al mese di cui 1 retail scelgo il secondo tutta la vita, ed è per questo che trovo assurdo che con 3 giochi era il best servizio ever mentre adesso, con un'offerta migliore, si fa a gara a chi lo affossa di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non sempre e non tutti. Devono passare mesi prima che un gioco venga scontato e a quel punto devi pure vedere l'entità. Se un gioco lo danno al day one col plus poi capita facilmente che i tempi necessari per avere uno sconto si allungano di più, pensa a chi non ha preso Velocity 2x al lancio col plus...sta aspettando uno sconto da un anno intero, altrimenti avrebbe dovuto pagare e non certo due spicci (17€)

I retail, nel momento in cui vengono regalati col plus, sono vecchi e reperibili tranquillamente nell'usato a prezzi stracciati.
Frena un secondo Nefarious //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il post in cui ho fatto tutti i calcoli sul valore economico dellle due offerte voleva confrontare appunto il valore economico delle due offerte. Lasciando stare altri aspetti discussi fin troppo in questo topic senza arrivare a nulla di condiviso tra le due fazioni (retail vs indie).

Il mio però era un altro tipo di discorso e credo sia oggettivo scrivere che l'offerta plus del periodo in cui davano più titoli retail era economicamente più sostanziosa in proporzione (allora si parlava di retail ps3 oggi di retail ps4). Se poi ci aggiungiamo l'aumento di prezzo dell'abbonamento mensile e trimestrale del plus proprio a partire dal mese di settembre 2015 la cosa è ancora più evidente.

I retail nel momento in cui vengono regalati sul plus o gold costano grossomodo quanto un titolo DD appena uscito (range di prezzo tra i 10 ed i 20 euro) con la differenza che un titolo DD nel giro di un anno lo riesci a pagare anche 5 euro se non meno, un retail arriva a costare quelle cifre usato a fine o addirittura al passaggio di generazione se non in casi estremi in cui le grandi catene decidono di liberarsi dei magazzini di quei titoli che non hanno venduto un gatsius.

A livello personale ho già detto quello che preferirei ovvero nessun titolo "regalato" ma una sostanziosa offerta di sconti personalizzata, del tipo che quando sottoscrivi o rinnovi l'abbonamento o meglio ancora ogni mese, scegli due/tre generi videoludici sui quali troverai attivi grossi sconti. Così entrambe le offerte PER ME sono un di più che potrebbe tranquillamente anche non esserci ed al suo posto preferirei pagare meno per poter giocare online*. Oggi si, scarico quasi tutti i titoli "regalati" ma questi in media finiscono dritti nel listone dei titoli da giocare a data da destinarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

*quando il live si pagava senza ricevere in cambio nulla se non l'infrastruttura online microsoft non sentivo la necessità di ricevere dei titoli che mediamente non avrei acquistato. Precisato questo mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi su ps3 l'abbonamento per giocare online non riusciva a mandarlo giù in nessun modo: oggi visto che l'online si paga pure su ps4 avete notato un cambiamento dell'infrastruttura online sony adeguata per un serivizio a pagamento?

 
ti rispondo io, no il serizio non e' adeguato come la concorrenza, anche se non e' cosi pessimo come si vuol far credere, infatti l'unico vero problema che riscontro e' semmai nella lentezza nei download, per gioco online e servizi invece mai avuto problemi ( ovvio salvo attacchi o manutenzioni ) e quando ho dei problemi o qualcuno li ha con il gioco online si scopre che il problema non e' il plus ma il gioco stessi ( vedi driveclub, ma non solo )

per il discorso invece di preferenze , no io preferisco l'opposto, il plus l'ho fatto e continuo a farlo per i giochi, altrimenti probabilmente non lo farei, anzi se non costasse cosi tanto mi viene pure la voglia di prendere pure one sinceramente ed usarla solo con i giochi gold ;p

 
dimenticate il piccolo vantaggio dei giochi live...ovvero rimangono tuoi...quindi non c'è bisogno di rinnovare l'abbonamento per continuare a giocare

Io ho rinnovato alla svelta (e per il fatto di aver trovato il plus a 40€) solo perchè dovevo finire god of war...altrimenti avrei aspettato...e vedendo i titoli di settembre non avrei fatto male

 
@Gatsu: No, non è oggettivo. Non è neanche vero. Con 3 giochi(inizio del "nuovo" plus del 2012, acclamato da tutti) di cui 2 retail vecchi mediamente due anni, a volte più a volte meno) e un dd(mai nuovi) è praticamente impossibile raggiungere il valore di 5 dd e un retail, che è ormai la conformazione solita del plus dei tempi recenti.

Ci son stati periodi con più retail(2-3+3-2 dd) e quindi un po' piu convenienti? Si, anche se con un gioco in meno e molti meno crossbuy rispetto ad oggi, sta di fatto che la gente era strafelice con un assetto meno economicamente vantaggioso di quello attuale, che invece è molto più osteggiato. Il problema non è economico.

La soluzione che dici tu sarà buona per te ma fidati che la gente vuole i giochi a scrocco, e vuole i giochi che dicono loro, senza aver capito che col plus non sei tu a scegliere ma Sony o MS. Finché davano retail tutto bene a prescindere dalla qualità, ora che danno i dd escono quei commenti che mi hanno ricordato il peggio di gamestorm, quei commenti che fino a qualche anno fa si perculavano, quei commenti non troppo dissimili da quelli riservati spesso ai giochi nintendo, dettati da ignoranza e superficialità oltre che dal fatto che da un bizzarro concetto di "vero videogioco".

E mi rendo conto che cosi si diventa pesanti perché può sempre capitare, a tutti, di snobbare un gioco troppo facilmente, il problema sorge quando la cosa è sistematica e certe persone iniziano a smerdare ogni mese qualsiasi cosa esca in dd. Io i gusti li accetto, gli sbraiti di gente che smerda un gioco appena scoperto, certa al 100% del fatto che sia ***** nonostante non ci sia nessun motivo di pensare cio a prima vista, no.

Per questo motivo mi son preso tutti gli insulti possibili, da azionista sony a tizio che si gioca certi giochi solo per darsi un tono, più vari appellativi tipo indielover(che nella loro testa implica automaticamente l'odio per gli AAA) da gente che non sa che il mio gioco preferito è (era?) AAA. Né che anch'io vorrei uno slot per gli AAA su ps4 fisso, non per valore economico o perché indiemmerda ma perché puoi attingere ad un maggior numero di giochi da dare.Di certo però non voglio l'elemosina come certi sonari, al posto di un ottimo indie voglio un ottimo retail.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dimenticate il piccolo vantaggio dei giochi live...ovvero rimangono tuoi...quindi non c'è bisogno di rinnovare l'abbonamento per continuare a giocareIo ho rinnovato alla svelta (e per il fatto di aver trovato il plus a 40€) solo perchè dovevo finire god of war...altrimenti avrei aspettato...e vedendo i titoli di settembre non avrei fatto male
Solo i giochi 360 però.

 
@Gatsu: No, non è oggettivo. Non è neanche vero. Con 3 giochi(inizio del "nuovo" plus del 2012, acclamato da tutti) di cui 2 retail vecchi mediamente due anni, a volte più a volte meno) e un dd(mai nuovi) è praticamente impossibile raggiungere il valore di 5 dd e un retail, che è ormai la conformazione solita del plus dei tempi recenti.
Ci son stati periodi con più retail(2-3+3-2 dd) e quindi un po' piu convenienti? Si, anche se con un gioco in meno e molti meno crossbuy rispetto ad oggi, sta di fatto che la gente era strafelice con un assetto meno economicamente vantaggioso di quello attuale, che invece è molto più osteggiato. Il problema non è economico.

La soluzione che dici tu sarà buona per te ma fidati che la gente vuole i giochi a scrocco, e vuole i giochi che dicono loro, senza aver capito che col plus non sei tu a scegliere ma Sony o MS. Finché davano retail tutto bene a prescindere dalla qualità, ora che danno i dd escono quei commenti che mi hanno ricordato il peggio di gamestorm, quei commenti che fino a qualche anno fa si perculavano, quei commenti non troppo dissimili da quelli riservati spesso ai giochi nintendo, dettati da ignoranza e superficialità oltre che dal fatto che da un bizzarro concetto di "vero videogioco".

E mi rendo conto che cosi si diventa pesanti perché può sempre capitare, a tutti, di snobbare un gioco troppo facilmente, il problema sorge quando la cosa è sistematica e certe persone iniziano a smerdare ogni mese qualsiasi cosa esca in dd. Io i gusti li accetto, gli sbraiti di gente che smerda un gioco appena scoperto, certa al 100% del fatto che sia ***** nonostante non ci sia nessun motivo di pensare cio a prima vista, no.

Per questo motivo mi son preso tutti gli insulti possibili, da azionista sony a tizio che si gioca certi giochi solo per darsi un tono, più vari appellativi tipo indielover(che nella loro testa implica automaticamente l'odio per gli AAA) da gente che non sa che il mio gioco preferito è (era?) AAA. Né che anch'io vorrei uno slot per gli AAA su ps4 fisso, non per valore economico o perché indiemmerda ma perché puoi attingere ad un maggior numero di giochi da dare.Di certo però non voglio l'elemosina come certi sonari, al posto di un ottimo indie voglio un ottimo retail.
Forse do per per scontato che oggi ci si lamenti del plus relativamente a ps4 e non dell'offerta complessiva dell'abbonamento a livello economico (che ho dimostrato essere veramente sostanziaso se si posseggono TUTTE le piattaforme sony).

Perchè se partiamo dal presupposto di confrontare sul piano economico la sola offerta delle home sony (epoca ps3 vs epoca ps4) io sono convinto che il periodo in cui davano 2 retail era più conveniente di questo in cui danno 4 titoli DD. E sono convinto che è proprio questa la base delle critiche che si leggono in questo ed altri topic del forum relativamente al plus.

 
dimenticate il piccolo vantaggio dei giochi live...ovvero rimangono tuoi...quindi non c'è bisogno di rinnovare l'abbonamento per continuare a giocareIo ho rinnovato alla svelta (e per il fatto di aver trovato il plus a 40€) solo perchè dovevo finire god of war...altrimenti avrei aspettato...e vedendo i titoli di settembre non avrei fatto male
era cosi, ora quelli one sono in affitto come quelli plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' arrivato il fenomeno, puoi controllare i nick se vuoi, sia di ms che sony, con i relativi ultimi titoli giocati.Dopo di che eclissati.
quindi sei abbastanza scontento dei gwg dato che è qualche mese che ridanno giochi gia dati con il plus anni o mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

o almeno io lo sarei avessi tutte le console che beneficiano degli abbonamenti

 
Forse do per per scontato che oggi ci si lamenti del plus relativamente a ps4 e non dell'offerta complessiva dell'abbonamento a livello economico (che ho dimostrato essere veramente sostanziaso se si posseggono TUTTE le piattaforme sony).Perchè se partiamo dal presupposto di confrontare sul piano economico la sola offerta delle home sony (epoca ps3 vs epoca ps4) io sono convinto che il periodo in cui davano 2 retail era più conveniente di questo in cui danno 4 titoli DD. E sono convinto che è proprio questa la base delle critiche che si leggono in questo ed altri topic del forum relativamente al plus.
Premesso che l'offerta è quella, se non possono usufruirne al 100% non è un problema dell'offerta, premesso anche che ho i miei dubbi che sia questo il problema (soprattutto considerando che con i crossbuy non c'è separazione netta tra offerta per console singola), no, non sono assolutamente d'accordo. Ma proprio per niente. Devi considerare proprio il caso limite in cui danno 2 retail recenti e valutati al posto di 4 dd stravecchi e svenduti. tra 4 giochi dd e 2 retail tanto si può raggiungere una parità di valore, tanto può essere conveniente l'una o l'altra opzione, dipende dai giochi. E se anche in qualche caso dovesse essere più conveniente la coppia di retail, se escludi il caso limite riportato sopra(ipotesi che tende all'assurdo, se guardiamo l'offerta dei 3 anni passati), la differenza sarebbe così minima che, anche a fronte della possibilità che i 4 dd possano a volte rivelarsi più convenienti, renderebbe una shitstorm di questo livello assolutamente ridicola.(e infatti lo è)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse do per per scontato che oggi ci si lamenti del plus relativamente a ps4 e non dell'offerta complessiva dell'abbonamento a livello economico (che ho dimostrato essere veramente sostanziaso se si posseggono TUTTE le piattaforme sony).Perchè se partiamo dal presupposto di confrontare sul piano economico la sola offerta delle home sony (epoca ps3 vs epoca ps4) io sono convinto che il periodo in cui davano 2 retail era più conveniente di questo in cui danno 4 titoli DD. E sono convinto che è proprio questa la base delle critiche che si leggono in questo ed altri topic del forum relativamente al plus.
Vedo che non è difficile da capire il concetto....

- - - Aggiornato - - -

era cosi, ora quelli one sono in affitto come quelli plus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Azz...non lo sapevo...certo che per inchiappolare gli utenti si marcano a uomo eh?

- - - Aggiornato - - -

Premesso che l'offerta è quella, se non possono usufruirne al 100% non è un problema dell'offerta, premesso anche che ho i miei dubbi che sia questo il problema (soprattutto considerando che con i crossbuy non c'è separazione netta tra offerta per console singola), no, non sono assolutamente d'accordo. Ma proprio per niente. Devi considerare proprio il caso limite in cui danno 2 retail recenti e valutati al posto di 4 dd stravecchi e svenduti. tra 4 giochi dd e 2 retail tanto si può raggiungere una parità di valore, tanto può essere conveniente l'una o l'altra opzione, dipende dai giochi. E se anche in qualche caso dovesse essere più conveniente la coppia di retail, se escludi il caso limite riportato sopra(ipotesi che tende all'assurdo, se guardiamo l'offerta dei 3 anni passati), la differenza sarebbe così minima che, anche a fronte della possibilità che i 4 dd possano a volte rivelarsi più convenienti, renderebbe una shitstorm di questo livello assolutamente ridicola.(e infatti lo è)
Potete fare tutti i calcoli che volete...ma il sondaggio riportato da un utente dimostra che su 1000 persone,900 o più sono scontente per il plus di settembre.

Io non ho manco votato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Neanche il concetto che tra "gioco x non mi ispira e non lo proverò" e "chemmerda sto gioco di cui ho visto 3 foto, gli sviluppatori dovrebbero vergognarsi d'esistere" c'è differenza e che il secondo è legittimamente perculabile senza poter fiatare è difficile da capire, eppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E io son curioso di sapere qual è sto sito. Magari è proprio gamestorm :imfao:

su neogaf il rapporto è inverso. E qualcuno ha anche provato a fare quella roba del postare lo screen di un gioco "sdegnandosi" come hai fatto tu in sezione PS4, e indovina un po' s'è beccato le meritate pernacchie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi sei abbastanza scontento dei gwg dato che è qualche mese che ridanno giochi gia dati con il plus anni o mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifo almeno io lo sarei avessi tutte le console che beneficiano degli abbonamenti
Ai tempi del periodo d'oro del plus ps3 non avevo la console, e lì feci il grande errore di non acquistarla.

La comprai troppo tardi, quando l'offerta non era più ai livelli del passato ahimè//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Neanche il concetto che tra "gioco x non mi ispira e non lo proverò" e "chemmerda sto gioco di cui ho visto 3 foto, gli sviluppatori dovrebbero vergognarsi d'esistere" c'è differenza e che il secondo è legittimamente perculabile senza poter fiatare è difficile da capire, eppure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E io son curioso di sapere qual è sto sito. Magari è proprio gamestorm :imfao:

su neogaf il rapporto è inverso. E qualcuno ha anche provato a fare quella roba del postare lo screen di un gioco "sdegnandosi" come hai fatto tu in sezione PS4, e indovina un po' s'è beccato le meritate pernacchie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cosa degli sviluppatori (veramente era che pure i parenti avrebbero detto giocodimmelma) l'ho detta io...ed è riferita al gioco sportivo only multi CHE HO PROVATO

E che mi frega di neogaf. (a parte che tocca vedere cos'hanno postato...io ho messo sportsfriends)

nel mondo c'è chi tromba anche l'aria...io fortunatamente posso permettermi di fare una certa selezione.

Così come i videogiochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che l'offerta è quella, se non possono usufruirne al 100% non è un problema dell'offerta, premesso anche che ho i miei dubbi che sia questo il problema (soprattutto considerando che con i crossbuy non c'è separazione netta tra offerta per console singola), no, non sono assolutamente d'accordo. Ma proprio per niente. Devi considerare proprio il caso limite in cui danno 2 retail recenti e valutati al posto di 4 dd stravecchi e svenduti. tra 4 giochi dd e 2 retail tanto si può raggiungere una parità di valore, tanto può essere conveniente l'una o l'altra opzione, dipende dai giochi. E se anche in qualche caso dovesse essere più conveniente la coppia di retail, se escludi il caso limite riportato sopra(ipotesi che tende all'assurdo, se guardiamo l'offerta dei 3 anni passati), la differenza sarebbe così minima che, anche a fronte della possibilità che i 4 dd possano a volte rivelarsi più convenienti, renderebbe una shitstorm di questo livello assolutamente ridicola.(e infatti lo è)
Il problema dell'offerta non è il tipo o la quantità di titoli "regalati" ma il fatto che l'online sia diventato a pagamento rispetto a ps3 senza portare miglioramenti che giustifichino questo. Per dire ancora non si può cambiarsi il nick, se cambio paese di residenza e voglio portare il mio account sullo store del nuovo paese non posso farlo, la velocità di download leggo che è ha dato problemi a diverse persone (devo postare la velocità di download della mia xbox one? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png), le manutenzioni programmate ancora ci sono e non è che a fine anno sony ti da un rimborso facendo un calcolo delle ore in cui il servizio non era fruibile da tutti perchè era ufficialmente in manutenzione, semplicemente il servizio si paga perchè ufficialmente si è interessati ai titoli regalati ma se non lo paghi online non ci puoi giocare.

 
La cosa degli sviluppatori (veramente era che pure i parenti avrebbero detto giocodimmelma) l'ho detta io...ed è riferita al gioco sportivo only multi CHE HO PROVATO
E che mi frega di neogaf. (a parte che tocca vedere cos'hanno postato...io ho messo sportsfriends)

nel mondo c'è chi tromba anche l'aria...io fortunatamente posso permettermi di fare una certa selezione.

Così come i videogiochi
None, me lo ricordo il tuo post, non era riferita a Sportsfriends in particolare ma a quegli "alcuni" giochi a cui dedichi i soliti appellativi, qugli "alcuni" giochi che, stano ai tuoi post ogni mese, combaciano con praticamente il 90% degli indie dati sul plus. Compresi quelli di questo mese che già stai perculando preventivamente

E che mi frega di neogaf.
E agli altri allora cosa può fregare di un sondaggio fatto su un sito italiano random? :rickds:



Il problema dell'offerta non è il tipo o la quantità di titoli "regalati" ma il fatto che l'online sia diventato a pagamento rispetto a ps3 senza portare miglioramenti che giustifichino questo. Per dire ancora non si può cambiarsi il nick, se cambio paese di residenza e voglio portare il mio account sullo store del nuovo paese non posso farlo, la velocità di download leggo che è ha dato problemi a diverse persone (devo postare la velocità di download della mia xbox one? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png), le manutenzioni programmate ancora ci sono e non è che a fine anno sony ti da un rimborso facendo un calcolo delle ore in cui il servizio non era fruibile da tutti perchè era ufficialmente in manutenzione, semplicemente il servizio si paga perchè ufficialmente si è interessati ai titoli regalati ma se non lo paghi online non ci puoi giocare.
Gatsu per favore fai il serio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

hai ragione sui servizi ma questi ora non c'entrano nulla, né col discorso che si sta facendo né col thread.

Basterebbero un paio di retail recuperabili a 10€ usati per spegnere la maggioranza delle critiche, e ridurre le restanti. Cosa che non succederebbe con l'attuale offerta accompagnata però da un servizio di prim'ordine. Basta guardare i post di chi si lamenta per rendersene conto.

- - - Aggiornato - - -

Perdonatemi il doppio post

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117

sviluppatori di Volgarr the Viking ha detto:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
Our theory is its because it first was released on XB1 as a Games with Gold game, meaning many people downloaded and played it that wold normally never have tried a game advertised as being super difficult (it wasn't really meant to be a mass appeal game, it was intended for a niche audience). 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
Also there seems to be some sort of weird XB vs PSN war about free games, and each side gets pissed when their favored company releases a free game for the month that they don't think is good enough competition for the other side's offering. Many XB1 players seemed outright offended that Volgarr wasn't some AAA highly anticipated release that they could flaunt to the Sony fans, rather than "yet another 2D indie game".


http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
Our other releases were all met with largely positive responses from people who were actually somewhat interested in this kind of gameplay and thus bought the game or got it on sale (on Steam our rating is 9/10 for example). But with GwG, we were surprised not only by the massive negative user ratings compared to elsewhere, but by how much the hate spread beyond that - our e-mail boxes and twitter feeds were buried in hate messages and horrible offensive pictures, Kris (the artist/PR guy that runs the twitter account) had his XB1 account shut down by a deluge of fake reports against it, then after he dealt with that it was hacked, and he had to change his ID and basically hide. And as soon as the GwG promotion ended and the game was on sale normally, we were back to getting 90% praise again, but by that point there had been so many negative votes on the XB1 that the rating will never recover now.


http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
Still, GwG did more good than harm, we were well compensated by MS and it certainly helped spread the word about the game. We'll be better prepared next time a company offers to do a free game promotion thing with us for what kind of reception we might get. Almost feels like MS should turn off the ability to rate games during a GwG promotion until the promotion is over or something, I don't know, probably not really any good solution to this problem, or maybe we were the only ones to have something like that happen?


http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117 

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
follia pura :morris82:


http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=176611862&postcount=117
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nefarious io non me lo ricordo...a me sembra sia riferito a quel gioco...oppure qualche altra cag.ata....non spalo melma a casaccio eh

E qu3sti nuovi non li ho paragonati a sportfriends...

Oh poi ripeto come di la....beati voi che siete contenti

 
Io parlo da possessore di entrambe le console e devo dire che il PS Plus mi delude sempre di più. Io sono uno di quelli che prima del GWG non aveva mai dato un soldo a Microsoft sulla 360 e giocavo online solo sulla PS3, però adesso essendo iscritto ad entrambi i servizi devo dire che Microsoft vince a mani basse, non solo per la qualità del servizio (PSN da problemi un giorno si ed anche quello dopo), ma quello che mi delude di più è la IGC di Sony mentre prima su PS3 "regalava" vere e proprie perle anche se datate che giustificavano l'abbonamento, adesso devo vedere che mentre Microsoft mi "regala" un gioco AAA al mese più un indie mentre Sony va avanti a darmi solo Indie, io non dico che un titolo AAA sia automaticamente più bello dell'indie, ma dovete ammettere che fa più piacere ricevere un Assassin's Creed piuttosto che un Apotheon. Chiudo dicendo ai difensori della patria Sony di smetterla di dire che il Plus costa meno, perchè ormai la Sony i prezzi li ha alzati e trovo che avere il Plus con lo stesso prezzo del Gold con quello che offre è una enorme presa in giro.

 
Vedi Gatsu? È inutile mettere in mezzo servizi o il valore economico dei giochi, il problema principale gira e rigira sempre quello è:

quello che mi delude di più è la IGC di Sony mentre prima su PS3 "regalava" vere e proprie perle anche se datate

Io parlo da possessore di entrambe le console e devo dire che il PS Plus mi delude sempre di più. Io sono uno di quelli che prima del GWG non aveva mai dato un soldo a Microsoft sulla 360 e giocavo online solo sulla PS3, però adesso essendo iscritto ad entrambi i servizi devo dire che Microsoft vince a mani basse, non solo per la qualità del servizio (PSN da problemi un giorno si ed anche quello dopo), ma quello che mi delude di più è la IGC di Sony mentre prima su PS3 "regalava" vere e proprie perle anche se datate che giustificavano l'abbonamento, adesso devo vedere che mentre Microsoft mi "regala" un gioco AAA al mese più un indie mentre Sony va avanti a darmi solo Indie, io non dico che un titolo AAA sia automaticamente più bello dell'indie, ma dovete ammettere che fa più piacere ricevere un Assassin's Creed piuttosto che un Apotheon. Chiudo dicendo ai difensori della patria Sony di smetterla di dire che il Plus costa meno, perchè ormai la Sony i prezzi li ha alzati e trovo che avere il Plus con lo stesso prezzo del Gold con quello che offre è una enorme presa in giro.
mi ricorda tanto quei discorsi "non sono razzista ma..." :unsisi:

Io posso capire che un indie sconosciuto possa ispirare meno confidenza di un gioco blasonato, ma la cosa finisce lì, poi parla il pad e a quel punto io ho preferito tantissimi indie del PS+ a giochi come gli AC(che, pur non dispiacendomi affatto, non sono certo il meglio offerto dal panorama AAA). Tra un Velocity 2X ed un AC mi sentirei un pazzo a scegliere il secondo, sinceramente

Nefarious io non me lo ricordo...a me sembra sia riferito a quel gioco...oppure qualche altra cag.ata....non spalo melma a casaccio ehE qu3sti nuovi non li ho paragonati a sportfriends...

Oh poi ripeto come di la....beati voi che siete contenti

scusa ma te l'ho pure scritto in neretto...ALCUNI....Non significa tutti....ma ALCUNI fanno cag@re senza riserva.E farebbero lo stesso effetto pure ai parenti di chi li ha fatti.
Questo era il post a cui ho risposto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ok siamo d'accordo che in tanti commenti che leggo in quel topic in sezione Ps4 c'è un'ignoranza e chiusura fastidiosa.

Detto questo, se uno preferisce davvero AC ? Che male ci sarebbe ? Il Plus dà a questa gente un'offerta alternativa ?

Se guardo all'offerta di Settembre non lo fà (e ribadisco per me Settembre mese spettacolare ) ergo significa che un fondo di verità nelle lamentele c'è al netto di certe esagerazioni.

 
Si ok siamo d'accordo che in tanti commenti che leggo in quel topic in sezione Ps4 c'è un'ignoranza e chiusura fastidiosa.
Detto questo, se uno preferisce davvero AC ? Che male ci sarebbe ? Il Plus dà a questa gente un'offerta alternativa ?

Se guardo all'offerta di Settembre non lo fà (e ribadisco per me Settembre mese spettacolare ) ergo significa che un fondo di verità nelle lamentele c'è al netto di certe esagerazioni.
Nulla e no(su PS4, perché su PS3 li danno ancora regolarmente), come credo di aver già detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il fatto che ci sia un fondo di verità non giustifica la shitstorm di tale entità né frasi come "dovete ammettere che vedere AC fa più piacere di ", che comunque non è nulla rispetto ai diamanti usciti dalle tastiere di chi posta nel thread in sezione ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top