Da pcista entrambi gli abbonamenti mi sembrano solo dei sistemi per far spendere ancora più soldi all'utente medio che acquista le nuove console, ok che danno dei giochi previo pagamento ma l'utente non sa cosa poi dopo gli verrà dato, in pratica si è in balia di sony e m$, la prima ultimamente è scesa molto come qualità dei titoli proposti mentre l'altra ha sempre dato giochi mediocri a parte qualche eccezione. Hanno pure avuto il coraggio di mettere nella lista GC Impostors quando su steam è f2p! La cosa davvero preoccupante però è che agli utenti console va bene così, da un giorno all'altro sono stati costretti a sborsare altri soldi per una cosa che prima era gratis e l'hanno fatto senza dire nulla. Così d'ora in avanti anche per le prossime console l'online (che prima era gratis) sarà senza motivo a pagamento e persone come me che hanno acquistato ps3 solo recentemente per recuperare le esclusive sony si ritroveranno i giochi con la componente online rimossa nel caso volessi giocare anche a gt7, mgs5 e via dicendo. E non venitemi poi a dire che questi soldi vengono spesi per migliorare il servizio dato che Steam che è completamente gratis ha una piattaforma infinitamente migliore del PSN.