Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per me sono alla pari, tra plus ps3 e gold x360 non si può negare che i giochi migliori li ha regalati il plus ma perchè essendo noleggiati si poteva permettere giochi più recenti, ma nonostante tutto il gold 360 ha regalato giochi come dark souls, dead island, ssf4, sleeping dogs, halo, gears e fable 3. Per quanto riguarda ps4/one credo che ancora un confronto serio non si possa fare visto che entrambe, causa penuria totali di giochi, non possono permettersi di regalare gioconi e si limitano a indie. Il vero confronto secondo me potrà iniziare a settembre quando plus offrirà driveclub (monco?) e one dovrà far concorrenza a driveclub e promuovere il gold bene visto l'uscita della console in altri 20 e passa paesi.

Piccolo appunto da considerare secondo me. I prezzi. Se UFFICIALMENTE il plus costa 49 euro e il gold 59, bisogna anche ammettere che ovunque, compreso nel forum, il gold annuale si trova dimezzato a 32-33 euro sempre, mentre il plus, a parte offerte speciali a tempo limitato, meno di 40-45 euro non l'ho visto mai.

Ultima nota, non considererò psvita visto che non ce l'ho e non mi è mai passato e mai mi passerà dalla testa di comprarne una. E' anche ovvio che chi invece la psvita la usa non può non tenere in considerazione seriamente il plus

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo screen è di Maggio, è relativo al cambio di politica sul gold ed il suo utilizzo nelle applicazioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifErgo non è cambiato nulla, semplicemente chi si lamenta accetta le condizioni senza leggere cosa ci sta scritto :rickds:
praticamente il 90% della gente era convinta che i giochi one fossero due (causa primo mese) mentre ms zitta zitta infila la specifica nelle "clausole" :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
praticamente il 90% della gente era convinta che i giochi one fossero due (causa) mentre ms zitta zitta infila la specifica nelle "clausole" :rickds:
La colpa è di chi lo ha creduto senza informarsi, MS al suo solito ci mangia sopra... e fa bene.

In tutti i casi, questo è un punto a favore del Plus.

 
Ultima modifica:
La colpa è di chi lo ha creduto senza informarsi, MS al suo solito ci mangia sopra... e fa bene.In tutti i casi, questo è un punto a favore del Plus.
non è questione di informarsi, ho provato a cercare dichiarazioni online sul numero dei giochi (per capire se è sempre stato così o ne hanno tolto uno) e non ne ho trovate (ne che dicano uno, ne 2), solo in quella foto ho trovato scritto che il gioco one è uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
non è questione di informarsi, ho provato a cercare dichiarazioni online sul numero dei giochi (per capire se è sempre stato così o ne hanno tolto uno) e non ne ho trovate (ne che dicano uno, ne 2), solo in quella foto ho trovato scritto che il gioco one è uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma sarà dichiarato nel momento in cui ti abboni al Gold, no? Il punto è che spesso la gente si abbona alle cose senza neanche leggerne il regolamento :rickds:

 
ci mancherebbe altro :rickds:
Eh, allora se uno è ******** e si abbona senza leggere poi mica può lamentarsi se gli regalano un gioco invece di due :rickds:

Queste società malefiche fanno leva su questo, chiamali stupidi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Bhè è normale che la gente si lamenti, in fondo la concorrenza ne da due. Ma come al solito si esagera, vediamo magari nei mesi successivi come si muovono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
rettifico, mi sono appena iscritto a xbox live gold e non si fa nessuna menzione sui games with gold :rickds:

Xbox Live Gold

€ 0,00 IVA inclusa

L'abbonamento di prova per 1 mese verrà rinnovato automaticamente ogni mese alla tariffa in vigore al momento IVA inclusa (prezzi soggetti a modifiche), salvo annullamento. L'annullamento può essere effettuato in qualsiasi momento all'indirizzo xbox.com/accounts/.

Condizioni per l’Utilizzo

Collegamenti correlati

Condizioni per l'utilizzo di Xbox.com

Codice di condotta

Data di pubblicazione: ottobre 2013

in vigore da novembre 2013

Grazie per aver scelto Microsoft. Il presente documento costituisce un contratto tra l’utente e Microsoft Corporation (o, in base al luogo di residenza dell’utente, una delle sue consociate) che regola i diritti di utilizzo del software e dei servizi identificati all’Articolo 1.1. Per comodità, alcune condizioni del presente Contratto sono formulate nel formato domanda e risposta. L’utente è tenuto a prendere visione dell’intero Contratto, poiché tutte le condizioni sono importanti e, congiuntamente, costituiscono un contratto legale cui l’utente dovrà attenersi dopo averlo accettato.

1. Ambito del Contratto, accettazione e modifiche

1.1. Quali servizi sono disciplinati dal presente Contratto? Il presente Contratto si applica ai giochi, al contenuto, alle applicazioni e ai servizi Xbox, inclusi Xbox Live, SmartGlass, Games for Windows-Live, Xbox Video, Xbox Music e Windows Phone Store/Marketplace (tra cui gli store con il marchio di un partner di Windows Phone collegati al presente Contratto) e il software o i servizi che consentono di visualizzare o utilizzare oppure di eseguire lo streaming o il download di un determinato contenuto digitale, quale musica, video, giochi, applicazioni e altro contenuto che Microsoft rende occasionalmente disponibile (i “Servizi”). I Servizi potranno essere accessibili dalla console Xbox One, dalla console Xbox 360, da un personal computer, un dispositivo mobile, un lettore multimediale portatile o da altri dispositivi, ognuno nella modalità autorizzata da Microsoft (ciascuno un “Dispositivo Autorizzato”) o online. Nell’utilizzo dei Servizi l’utente dovrà attenersi alle presenti condizioni (“il presente Contratto”).

1.2. Esistono condizioni aggiuntive per l’utilizzo dei Servizi? L’obiettivo di Microsoft è quello di creare un ambiente più sano e sicuro; di conseguenza, durante l’utilizzo dei Servizi, gli utenti dovranno rispettare quanto segue, poiché parte integrante del presente Contratto:

· Le presenti Condizioni per l’Utilizzo

· Le regole per l’utilizzo di Xbox Live (http://www.xbox.com/usagerules)

· I Criteri Microsoft Contro la Posta Indesiderata (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=117951)

· Il Codice di Comportamento (http://www.xbox.com/legal/codeofconduct)

1.3. Esistono condizioni aggiuntive per l’utilizzo dei Servizi o del contenuto accessibile tramite i Servizi? Microsoft identificherà il fornitore di ciascuna applicazione resa disponibile in quanto parte dei Servizi o tramite essi. Alcuni giochi, applicazioni, contenuti, servizi online, annunci pubblicitari o eventi di terzi (ad esempio, lotterie e tornei) disponibili nei o tramite i Servizi (“Funzionalità di Terzi”), oltre a determinati Servizi Microsoft, potranno essere accompagnati da contratti, informative sulla privacy specifici o aggiuntivi e da altre condizioni che disciplinano l’utilizzo da parte dell’utente di tali Funzionalità di Terzi (collettivamente “Condizioni Aggiuntive”).

Il Contratto di Licenza Standard per l’Applicazione disponibile nella parte finale del presente Contratto contiene le Condizioni Aggiuntive che intercorrono tra l’utente e il fornitore dell’applicazione e che si applicano all’utilizzo di un’applicazione che viene scaricata tramite il Windows Phone Store/Marketplace, a meno che l’applicazione non sia corredata di condizioni di licenza specifiche. Un’applicazione potrà anche essere soggetta a ulteriori Condizioni Aggiuntive, ad esempio a condizioni del servizio o a un’informativa sulla privacy, qualora l’applicazione consenta l’accesso ad altre Funzionalità di Terzi.

Microsoft è una delle parti che sottoscrivono le Condizioni Aggiuntive solo quando eroga i Servizi applicabili. Microsoft non concede in licenza all’utente alcuna proprietà intellettuale nell’ambito di una Funzionalità di Terzi resa disponibile attraverso i Servizi né è responsabile, salvo quanto diversamente stabilito dalla legge, per:

• le Funzionalità di Terzi;

• dell’utilizzo delle Funzionalità di Terzi da parte dell’utente;

• il contenuto delle Funzionalità di Terzi;

• il supporto tecnico per le Funzionalità di Terzi né

• le eventuali garanzie o reclami relativi alle Funzionalità di Terzi.

Il presente Contratto e le informative sulla privacy cui si fa riferimento non si applicano alle Funzionalità di Terzi e le Condizioni Aggiuntive che disciplinano tali funzionalità non modificano in alcun modo le condizioni contenute nel Contratto.

Il codice o gli script di terzi, collegati ai suddetti Servizi, o ai quali si fa riferimento in tali Servizi, sono concessi in licenza all’utente dai terzi che sono in possesso di tale codice, non da Microsoft.

1.4. Come si accetta il presente Contratto? Utilizzando o accedendo ai Servizi oppure accettando le presenti condizioni nel caso in cui questa opzione sia resa disponibile nell’interfaccia utente, l’utente conferma di accettare il presente Contratto, senza modifiche. Qualora non le accetti, l’utente non potrà utilizzare i Servizi.

1.5. A partire da quale età è possibile utilizzare i Servizi? Utilizzando i Servizi l’utente dichiara di essere ritenuto maggiorenne nel Paese in cui risiede e accetta di essere vincolato dal presente Contratto oppure di essere il genitore o il tutore di un minore che dispone di un account associato al proprio, per conto del quale accetta il presente Contratto. Per utilizzare i Servizi, è necessario disporre di un account Microsoft. È possibile che l’utente debba accettare altre condizioni per l’utilizzo e fornire informazioni aggiuntive al fine di usare il proprio account Microsoft con altri servizi Microsoft.

1.6. Microsoft può cambiare il presente Contratto dopo che è stato accettato? Sì. Microsoft informerà l’utente qualora intendesse cambiare il Contratto. Microsoft potrà cambiare le condizioni del presente Contratto qualora: (i) sia necessario a causa della legge applicabile, inclusa, a titolo esemplificativo, una variazione di tale legge, (ii) sia necessario in seguito a una comunicazione e/o un ordine basato sulla legge applicabile, (iii) il rapporto di equivalenza tra il servizio e il compenso non sia proporzionato, (iv) sia necessario per motivi tecnici, (v) sia necessario per assicurare il funzionamento dei Servizi o (vi) le condizioni vengano modificate a beneficio dell’utente. Microsoft informerà l’utente prima che la modifica prevista abbia effetto, tramite l’interfaccia utente, in un messaggio di posta elettronica o tramite un altro mezzo adeguato. L’utilizzo da parte dell’utente dei Servizi successivamente alla data in cui la variazione è diventata effettiva costituirà accettazione delle condizioni modificate. Qualora non le accetti, l’utente dovrà interrompere l’utilizzo dei Servizi e annullare i Servizi a pagamento attenendosi alle istruzioni riportate all’Articolo 6.10. Diversamente, l’utente dovrà conformarsi alle nuove condizioni.

1.7. Quali tipi di modifica possono essere apportati ai Servizi? Microsoft lavora continuamente al miglioramento dei Servizi e li potrà cambiare in qualsiasi momento. Inoltre, vi sono situazioni in cui Microsoft potrebbe interrompere l’erogazione di parti dei Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, casi in cui non sia più fattibile per Microsoft erogare tali parti, avanzamenti tecnologici, commenti dei clienti che indicano la necessità di una modifica, contratti stipulati con terzi che non permettono più a Microsoft di rendere disponibile il proprio materiale o l’insorgere di problemi esterni che rendono imprudente o difficoltoso il proseguimento dell’erogazione. Microsoft potrà rilasciare i Servizi o le loro funzionalità in una versione beta, che potrebbe non funzionare correttamente o non funzionare nello stesso modo della versione finale. Microsoft potrà, tra l’altro: (i) limitare l’accesso ai Servizi, (ii) recuperare informazioni dal Dispositivo Autorizzato e da qualsiasi periferica connessa utilizzata per accedere ai Servizi nella modalità necessaria per operare e proteggere la sicurezza dei Servizi e per applicare il presente Contratto e (iii) aggiornare, modificare, ritirare, sospendere o interrompere qualsiasi funzionalità o caratteristica dei Servizi oppure qualsiasi hardware o software associato ai Servizi o a un Dispositivo Autorizzato, di volta in volta senza comunicarlo. Microsoft potrà operare in tal modo eseguendo il download automatico del software correlato direttamente nel Dispositivo Autorizzato dell’utente, incluso il software che impedisce all’utente di accedere ai Servizi, utilizzare giochi pirata o usare periferiche hardware non autorizzate.

1.8. In che modo possono essere utilizzati gli account associati? Per alcune parti dei Servizi l’utente può essere autorizzato a creare account aggiuntivi che dipendono da quello dell’utente (“account associati”). L’utente accetta di essere vincolato dal presente Contratto relativamente a qualsiasi account associato (inclusi quelli per i minori) di cui è attualmente in possesso o che creerà in seguito e di essere responsabile di tutte le attività che si svolgeranno tramite il proprio account dei Servizi e gli eventuali account associati. L’utente accetta che Microsoft possa intraprendere azioni nei confronti degli account dei Servizi in seguito ad attività svolte su uno qualsiasi degli account associati, incluse la definizione di un limite massimo di utenti che possono utilizzare gli account dei Servizi o qualsiasi account associato, la definizione di un numero massimo di dispositivi attraverso i quali l’utente potrà accedere ai Servizi e/o la rimozione dell’account dei Servizi o di qualsiasi account associato. Qualora l’utente consenta o permetta a un minore di utilizzare un account associato:

Dichiara di essere il genitore o un tutore di tale minore.

Dà atto che alcune funzionalità dei Servizi e parte del contenuto disponibile tramite i Servizi potranno contenere o esporre gli utenti a materiale non adatto ai minori. L’utente accetta di sorvegliare l’utilizzo dei Servizi da parte dei minori ai quali ne ha permesso l’uso. I Servizi non possono essere utilizzati da bambini di età inferiore ai 13 anni senza la supervisione di un adulto.

Dà atto che Microsoft offre impostazioni per la gestione degli acquisti e per limitare l’accesso a materiale che potrebbe non essere adatto ai minori. Ad esempio, Microsoft offre “Impostazioni Familiari” sulla console Xbox 360, la console Xbox One e per alcuni componenti dei Servizi. L’utente potrà visualizzare o modificare molte delle impostazioni specificate nell’applicazione delle impostazioni della console o all’indirizzo http://www.xbox.com/account. Ulteriori informazioni sulle impostazioni richieste da Microsoft sono disponibili all’indirizzo http://www.xbox.com/support.

L’utente potrà ricevere dati dettagliati sui profili, l’utilizzo e le attività dei minori che dispongono di un account associato che includeranno i giochi cui hanno partecipato, le applicazioni scaricate, i video (TV e film) che il minore ha guardato con Xbox Video, la musica riprodotta, le attività di esplorazione e ricerca effettuate (dall’interno dell’app Internet Explorer sulla console) e la cronologia di esecuzione (inclusi i reclami proposti da o nei confronti dell’utente dell’account associato, le sospensioni e le esclusioni dai Servizi). Potranno inoltre contenere la cronologia degli acquisti, le richieste di amicizia e gli elenchi di amici (incluse le connessioni alle applicazioni di social network), la cronologia delle comunicazioni (inclusi i messaggi e gli allegati) e l’utilizzo di applicazioni dei Servizi (incluso il contenuto visualizzato).

L’utente è responsabile di qualsiasi materiale accessibile o non accessibile tramite il proprio account dei Servizi (incluso in seguito all’utilizzo o al mancato utilizzo del Controllo Genitori). L’utente dà atto che l’utilizzo delle impostazioni di Microsoft non sostituisce la sorveglianza personale nei confronti dei minori che fanno uso dell’account dei Servizi.

Qualora l’utente utilizzi un account associato, dà atto che il titolare dell’account dei Servizi esercita un controllo completo sull’account associato dell’utente. Tale controllo prevede anche il diritto di: (i) porre termine ai Servizi, (ii) chiudere o modificare in qualsiasi momento l’account associato dell’utente, (iii) accedere e modificare il Controllo Genitori relativo all’account associato e (iv) ricevere comunicazioni da Microsoft. In alcuni casi questo controllo comprende anche il monitoraggio delle opzioni di acquisto effettuate dall’account associato dell’utente e la possibilità di richiedere e ricevere informazioni correlate a tale account in merito all’utilizzo del dispositivo e dei Servizi. Microsoft raccoglie dati sul profilo, l’utilizzo e le attività correlati all’account associato e li mette a disposizione del titolare dell’account dei Servizi. Qualora l’utente sia il titolare di un account associato, il presente Contratto disciplina l’utilizzo dei Servizi, ad eccezione dei seguenti Articoli: 1.8 (esclusa questa parte iniziale del paragrafo “Qualora l’utente utilizzi un account associato…,” che si applica agli utenti di account associati), 6 (Pagamento) e 15 (Comunicazioni alle Parti).

1.9. Vi sono operazioni non consentite con i Servizi? L’utente non dovrà utilizzare i Servizi per provocare danni a terzi o agli stessi Servizi. Ad esempio, l’utente non dovrà:

· utilizzare i Servizi per danneggiare, minacciare o vessare intenzionalmente un’altra persona, organizzazione oppure Microsoft;

· danneggiare, disattivare, sovraccaricare né pregiudicare i Servizi (o qualsiasi rete o Dispositivo Autorizzato connesso ai Servizi);

· cedere, rivendere o ridistribuire qualsiasi parte dei Servizi, né accedere ai Servizi, inclusa la vendita o l’acquisto di un account;

· cedere, rivendere o ridistribuire qualsiasi parte dei Servizi, né accedere ai Servizi, inclusa la vendita o l’acquisto di un account;

· condividere le password degli account né autorizzare terzi ad accedere o utilizzare i Servizi a proprio nome, a meno che Microsoft non fornisca una procedura approvata per fare ciò;

· consentire alle applicazioni di terzi non autorizzate di accedere ai Servizi;

· utilizzare i Servizi o qualsiasi contenuto presente sui Servizi per fini commerciali;

· utilizzare né tentare di utilizzare strumenti non autorizzati per modificare, reindirizzare oppure accedere ai Servizi;

· utilizzare qualsiasi servizio o processo automatizzato, come robot, spider, archiviazione periodica nella cache di informazioni archiviate da Microsoft o metaricerca, per accedere o usare i Servizi oppure per duplicare o recuperare dati dei Servizi;

· ottenere né tentare di ottenere dati dei Servizi o dell’hardware correlato, ad eccezione dei dati che Microsoft intende rendere disponibili all’utente;

· aumentare con mezzi fraudolenti il numero di giochi né in altro modo manipolare i Servizi, incluso l’utilizzo di uno script e/o tramite altri processi automatizzati;

· utilizzare i Servizi o l’hardware correlato per progettare, sviluppare o aggiornare software non autorizzato;

· utilizzare software o hardware non autorizzato per accedere ai Servizi, né modificare un Dispositivo Autorizzato con metodi non autorizzati, ad esempio tramite riparazioni, aggiornamenti o download non autorizzati. L’utente accetta che Microsoft abbia il diritto di inviare dati, applicazioni o altro contenuto a software o hardware utilizzato dall’utente per accedere ai Servizi con il preciso intento di rilevare modifiche non autorizzate e/o di disattivare il dispositivo modificato né

· tentare di disassemblare, decompilare, creare lavori derivati, modificare, concedere ulteriormente in sublicenza, distribuire o utilizzare per altri scopi i Servizi, i giochi, le applicazioni o altro contenuto disponibile o accessibile tramite i Servizi o l’eventuale hardware associato ai Servizi o a un Dispositivo Autorizzato. In tal caso, Microsoft potrà annullare l’account dell’utente e revocargli il permesso di accedere ai Servizi, nonché ricorrere ad altri rimedi legali. Microsoft potrà intraprendere qualsiasi azione legale che riterrà appropriata nei confronti degli utenti che violano i suoi sistemi o la protezione della rete, che sono inadempienti al presente Contratto o a eventuali condizioni aggiuntive incorporate o cui si fa riferimento in esso. Tali utenti potranno inoltre incorrere in sanzioni civili o penali.

2. Sommario

2.1. Chi è il proprietario del contenuto inserito nei Servizi? Microsoft non reclama la titolarità del contenuto che l’utente rende disponibile tramite i Servizi. Il contenuto dell’utente rimane di proprietà dell’utente. Microsoft non controlla, né verifica o approva il contenuto che l’utente e terzi rendono disponibile tramite i Servizi.

2.2. Chi può accedere al contenuto dell’utente? All’utente spetta il controllo di chi accede al contenuto. Qualora l’utente condivida contenuto in aree pubbliche dei Servizi o in aree condivise rese disponibili a terzi scelti, accetta che Microsoft e tali terzi, con cui ha condiviso il contenuto, lo possano utilizzare. Quando l’utente consente ad altri l’accesso al proprio contenuto sui Servizi, concede loro l’autorizzazione gratuita, non esclusiva di utilizzare, riprodurre, distribuire, visualizzare, trasmettere e comunicare al pubblico il contenuto esclusivamente in relazione ai Servizi. Qualora il contenuto inserito sia una fotografia o altra immagine digitale, l’utente rinuncia anche espressamente a qualsiasi diritto alla protezione dei dati personali e di pubblicità relativamente all’immagine. Per evitare che terzi abbiano tali diritti, l’utente non deve utilizzare i Servizi per condividere il contenuto.

Qualora l’utente invii una valutazione o un commento relativamente a un’applicazione che ha scaricato attraverso il Windows Phone Store, potrà ricevere un messaggio di posta elettronica da Microsoft con allegato contenuto proveniente dal fornitore dell’applicazione. Questi tipi di messaggi provengono da Microsoft; Microsoft non condivide gli indirizzi di posta elettronica degli utenti con i fornitori delle applicazioni che vengono scaricate tramite il Windows Phone Store/Marketplace. Qualora l’utente riceva un messaggio di questo tipo, può utilizzare il collegamento al suo interno per richiedere di non ricevere altri messaggi simili.

2.3. Quali operazioni effettua Microsoft sul contenuto? L’utente comprende che Microsoft potrebbe necessitare del contenuto pubblicato sui Servizi e con il presente documento l’utente concede a Microsoft e alle sue consociate, ai suoi rivenditori, distributori, provider di servizi, partner e/o fornitori il diritto di utilizzare, modificare, adattare, riprodurre, distribuire, pubblicare e visualizzare tale contenuto. Tale contenuto comprende il nome, il gamertag, il motto, l’avatar, il contenuto originale che l’utente fornisce insieme alle clip DVR dei Giochi oppure altre informazioni che l’utente mette a disposizione in relazione al contenuto. Tali diritti si applicano esclusivamente nella misura necessaria all’erogazione dei Servizi.

2.4. Quale tipo di contenuto non è consentito o è limitato? Non è consentito l’inserimento nei Servizi di contenuto non conforme al presente Contratto (che include i Criteri Microsoft Contro la Posta Indesiderata e il Codice di Comportamento Microsoft) o alla legge locale. Microsoft si riserva il diritto di rivedere il contenuto al fine di applicare il presente Contratto. Microsoft potrà bloccare o in altro modo impedire la consegna di qualsiasi tipo di contenuto, messaggio di posta elettronica, messaggio istantaneo o altra comunicazione destinata ai Servizi o proveniente da essi, al fine di proteggere i Servizi o le società oppure di applicare diversamente le condizioni del presente Contratto. L’utente dovrà rispettare i diritti di artisti, autori, inventori e creatori. Il contenuto potrà essere protetto da copyright. Le persone che appaiono nel contenuto potranno avere il diritto di controllare l’utilizzo delle loro immagini. Qualora l’utente condivida il contenuto presente nei Servizi in modo tale da violare i copyright di terzi, altri diritti di proprietà intellettuale o diritti proprietari oppure i diritti di pubblicità o i diritti alla protezione dei dati personali, sarà ritenuto inadempiente al presente Contratto (e violerà altri diritti e in qualche modo la legge). L’utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari per concedere i diritti descritti nel presente Articolo. Dichiara e garantisce altresì che l’utilizzo del contenuto non viola alcuna legge. Microsoft non corrisponderà all’utente alcun pagamento per il contenuto. Microsoft potrà rifiutarsi di pubblicare il contenuto dell’utente per qualsiasi motivo o senza motivo. Microsoft potrà rimuovere il contenuto dai Servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, qualora ad esempio ritenga che: (i) l’utente sia stato inadempiente al presente Contratto, (ii) il contenuto abbia superato i limiti di archiviazione o dimensione dei file, (iii) il contenuto sia stato fornito nel tentativo di manipolare le valutazioni o le classificazioni di eventuali applicazioni presenti nel Windows Phone Store/Marketplace o (iv) provvederà ad annullare o sospendere i Servizi.

2.5. Quali limitazioni si applicano all’accesso e all’utilizzo del contenuto di Microsoft e di terzi? L’accesso al contenuto di Microsoft e di terzi associato all’account dell’utente potrà essere disabilitato per qualsiasi motivo. Microsoft potrà anche rimuovere o disattivare giochi, applicazioni, contenuti o Servizi sul Dispositivo Autorizzato dell’utente allo scopo di proteggere i Servizi, i fornitori delle applicazioni, gli operatori della rete o qualsiasi altra parte interessata o potenzialmente interessata. Parte del contenuto e alcune delle applicazioni presenti nei Servizi potranno periodicamente non essere disponibili oppure potranno essere offerte solo per un periodo di tempo ristretto a causa di limitazioni contrattuali o di altro tipo, ad esempio la regione dell’account dell’utente. Pertanto, l’utente potrebbe non essere in grado di eseguire di nuovo il download del contenuto o delle applicazioni né lo streaming di un determinato contenuto acquistato. Ad esempio, nel caso in cui l’utente trasferisca il proprio account in un’altra regione, è possibile che debba riacquistare il contenuto o le applicazioni già in suo possesso e che aveva pagato nella regione precedente. Fatti salvi i casi richiesti dalla legge applicabile, Microsoft non è tenuta a consentire un nuovo download o la sostituzione di un contenuto o di un’applicazione acquistata in precedenza. Qualora a Microsoft vengano comunicati dai proprietari del contenuto i giorni in cui il loro contenuto non sarà disponibile, Microsoft tenterà di condividere tale informazione con l’utente.

2.6. Chi è responsabile dei dati e del contenuto? L’utente è responsabile del backup dei dati e del contenuto che memorizza sui Servizi. In caso di sospensione o annullamento dei Servizi, Microsoft potrà eliminare i dati e il contenuto dell’utente in modo definitivo dai server. Microsoft non è tenuta a restituire i dati e il contenuto all’utente dopo la sospensione o l’annullamento dei Servizi. Qualora i dati e il contenuto vengano memorizzati con una data di scadenza, Microsoft potrà eliminare i dati e il contenuto anche in quella data. I dati e il contenuto eliminati non potranno essere recuperati.

3. Annullamento dei servizi

3.1. Quali sono le conseguenze di una violazione del presente Contratto? In caso l’utente violi intenzionalmente il presente Contratto, Microsoft potrà intraprendere azioni contro l’utente tra cui, a titolo esemplificativo, la rimozione del contenuto dell’utente dai Servizi, la sospensione o l’annullamento dell’accesso dell’utente ai Servizi, la richiesta di astensione dell’utente da determinate attività, il blocco dell’accesso ai Servizi da parte della console o del dispositivo dell’utente e/o la denuncia della violazione alle autorità appropriate. Nell’eventualità di un’azione legale nei confronti dell’utente per una violazione del presente Contratto, Microsoft potrà eliminare in modo definitivo, e l’utente potrà in modo definitivo perdere, alcune o tutte le informazioni o i contenuti associati all’account Microsoft dell’utente e/o Microsoft potrà annullare completamente i Servizi dell’utente. Il contenuto eliminato non potrà più essere recuperato.

3.2. Vi sono altri modi in cui l’utente può perdere l’accesso ai Servizi? Sì. Qualora l’utente sottoscriva una parte a pagamento dei Servizi e non effettui puntualmente il pagamento, Microsoft potrà sospendere o annullare il Servizio (ulteriori informazioni sono disponibili nell’Articolo 6.1).

3.3. Come è possibile interrompere i Servizi? L’utente potrà interrompere i Servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Per quanto riguarda l’Xbox, per fare ciò l’utente può visitare l’indirizzo http://support.xbox.com/billing-and-subscriptions/account-management/xbox-live-account-management e attenersi alla procedura di chiusura dell’account visualizzata. Per annullare una parte a pagamento dei Servizi, l’utente potrà fare riferimento all’Articolo 6.10. Qualora l’utente annulli i Servizi, il modo più rapido per eliminarne il contenuto è rimuoverlo manualmente dai vari componenti (ad esempio, eliminando manualmente la posta elettronica). Tuttavia, anche nel caso in cui il contenuto eliminato o associato a un account chiuso possa non essere più disponibile all’utente, rimarrà nei sistemi Microsoft per un certo periodo di tempo.

3.4. Che cosa accade nel caso in cui i Servizi dell’utente vengano annullati o interrotti? Qualora i Servizi siano stati annullati o interrotti (dall’utente o da Microsoft), il diritto dell’utente di utilizzarli decade immediatamente. Qualora i Servizi dell’utente vengano annullati o interrotti, Microsoft potrà eliminare dai propri server in modo definitivo le informazioni associate all’account dell’utente, incluso il contenuto, senza alcuna obbligazione di restituzione.

4. Diritto alla protezione dei dati personali. Microsoft protegge la privacy dell’utente. Nelle Informative sulla Privacy per i Servizi (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=259655) e Windows Phone (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=247437) viene descritto il modo in cui Microsoft tratta e protegge il contenuto dell’utente e le informazioni sull’utente che raccoglie. Il presente Contratto incorpora le Informative sulla Privacy per riferimento. Utilizzando i Servizi o accettando le presenti condizioni, l’utente acconsente alla raccolta, al trattamento e alla divulgazione, da parte di Microsoft, del proprio contenuto e delle proprie informazioni secondo le modalità descritte nelle Informative sulla Privacy.

5. Interruzioni dei servizi e backup

Microsoft si impegna a mantenere i Servizi attivi e funzionanti. Tuttavia, tutti i servizi online subiscono occasionali interruzioni e Microsoft non potrà essere considerato responsabile di tali eventuali interruzioni né delle possibili conseguenti perdite. L’utente è invitato a eseguire backup periodici del contenuto archiviato nei Servizi. Attenendosi a un piano di backup regolare è possibile evitare la perdita di contenuto.

6. Le seguenti condizioni si applicano agli utenti di servizi a pagamento Microsoft

6.1. Costi. Qualora a una parte dei Servizi sia associato un costo, l’utente accetta di corrisponderne il pagamento. Il prezzo stabilito per il Servizio esclude tutte le imposte applicabili e gli accordi relativi ai cambi di valuta, salvo quanto diversamente specificato. L’utente è responsabile solamente del pagamento di tali imposte o di altri costi. Qualora l’utente non rispetti tutte le scadenze di pagamento, Microsoft potrà sospendere o annullare i Servizi. Qualora i Servizi vengano sospesi o annullati per mancato pagamento, l’utente non sarà più in grado di accedere o utilizzare l’account né il relativo contenuto.

6.2. Account di fatturazione dell’utente. Al momento della sottoscrizione di un Servizio a pagamento all’utente verrà chiesto di indicare un metodo di pagamento per tale Servizio. L’utente può accedere e cambiare le informazioni sull’account di fatturazione e sul metodo di pagamento sul sito Web Gestione account e fatturazioni (https://commerce.microsoft.com). L’utente accetta inoltre di consentire a Microsoft di utilizzare le informazioni dell’account aggiornate relativamente al metodo di pagamento fornito dalla banca di appoggio o dalla rete di pagamento applicabile. Qualora l’utente richieda di sospendere l’utilizzo del metodo di pagamento e non fornisca alcun metodo alternativo dopo averne ricevuto notifica con appropriato preavviso, Microsoft potrà interrompere o annullare il Servizio a pagamento per giusta causa. L’utente accetta di mantenere sempre aggiornate le informazioni del proprio account di fatturazione e di contatto. Le modifiche apportate all’account di fatturazione non avranno effetto sui costi addebitati sull’account di fatturazione dell’utente prima che Microsoft possa ragionevolmente dar corso alla richiesta di modifica delle informazioni sull’account di fatturazione.

6.3. Fatturazione. Indicando a Microsoft un metodo di pagamento, l’utente (i) garantisce di essere autorizzato a utilizzare il metodo di pagamento indicato e che tutte le informazioni fornite sono vere e accurate, (ii) autorizza Microsoft ad addebitare i Servizi utilizzando il metodo di pagamento indicato e (iii) autorizza Microsoft ad addebitare ogni funzionalità a pagamento dei Servizi che l’utente sceglie di sottoscrivere o utilizzare finché il presente Contratto è in vigore. Microsoft potrà emettere fattura (a) in anticipo, (b) al momento dell’acquisto, © immediatamente dopo l’acquisto oppure (d) su base ricorrente per i Servizi di abbonamenti. Microsoft potrà inoltre addebitare l’importo approvato e comunicare in anticipo all’utente eventuali variazioni dell’importo da corrispondere per i Servizi di abbonamenti ricorrenti. Microsoft potrà inoltre addebitare l’importo approvato e comunicare in anticipo all’utente la differenza per i Servizi di abbonamenti ricorrenti. Contemporaneamente Microsoft potrà emettere fattura per più periodi di fatturazione relativamente a importi che non sono stati elaborati in precedenza.

6.4. Rinnovo automatico. A condizione che l’opzione di rinnovo automatico sia consentita nel paese dell’utente, prima di procedere con il rinnovo automatico dei Servizi Microsoft informerà l’utente tramite posta elettronica. Dopo aver informato l’utente che i Servizi verranno rinnovati automaticamente, Microsoft potrà procedere con l’operazione e addebitare il prezzo appropriato. Microsoft ricorderà inoltre all’utente che fatturerà il rinnovo dei Servizi in base al metodo di pagamento prescelto, indipendentemente dal fatto che sia già noto al momento del rinnovo o che venga fornito successivamente. Microsoft fornirà all’utente le istruzioni su come annullare i Servizi. L’utente dovrà annullare i Servizi prima della data di rinnovo per evitare che vengano fatturati per un ulteriore periodo.

6.5. Estratto conto online ed errori. Microsoft fornirà all’utente un estratto conto online tramite il sito Web Gestione account e fatturazioni (https://commerce.microsoft.com) e su tale sito l’utente potrà visualizzarlo e stamparlo. È l’unico estratto conto che Microsoft fornisce. È responsabilità dell’utente stampare o salvare una copia di ogni estratto conto e conservare tale copia per documentazione. Se nell’estratto conto viene commesso un errore, Microsoft lo correggerà immediatamente a seguito della segnalazione dell’utente e dei necessari controlli. La comunicazione di un errore ovvio deve essere effettuata dall’utente a Microsoft entro 120 giorni dalla comparsa dell’errore sull’estratto conto. Nel caso in cui l’errore non venga segnalato a Microsoft entro questo periodo, Microsoft non potrà essere ritenuta responsabile delle eventuali perdite risultanti da tale errore dovuto a colpa lieve; in tale caso, inoltre, non sarà tenuta a correggere l’errore né a fornire un rimborso. Nel caso in cui Microsoft abbia rilevato un errore di fatturazione, provvederà a correggerlo entro 90 giorni.

6.6. Periodo di ripensamento. Quando l’utente richiede un Servizio a Microsoft, accetta che Microsoft possa iniziare a erogarlo subito. L’utente avrà diritto a un periodo di annullamento o “ripensamento”, solo nel caso in cui sia previsto dalla legge. L’utente potrà annullare i Servizi a pagamento come stabilito all’Articolo 6.10.

6.7. Offerta di periodi di valutazione. Qualora l’utente partecipi a un’offerta per un periodo di prova, dovrà annullare i Servizi entro la fine di tale periodo per evitare di dover sostenere nuovi costi, se non diversamente comunicato. Qualora l’utente non annulli i Servizi al termine del periodo di prova, Microsoft potrà addebitargli il relativo costo.

6.8. Modifiche ai prezzi. Qualora l’offerta del Servizio preveda un prezzo valido per un determinato periodo di tempo, tale prezzo rimarrà in vigore per tutto il periodo dell’offerta. Per continuare a utilizzare i Servizi, l’utente dovrà accettare la nuova offerta al nuovo prezzo. Qualora i Servizi vengano offerti su base periodica (ad esempio, mensile) senza che sia indicata una durata di tempo specifica e nel caso in cui non si tratti di un’offerta di prova, Microsoft potrà modificarne il prezzo e ne informerà l’utente almeno 30 giorni prima che la modifica entri in vigore. L’utente avrà l’opportunità di annullare i Servizi prima che il prezzo venga modificato. Quando Microsoft comunicherà all’utente la variazione del prezzo, lo informerà anche che ai Servizi verrà applicato il nuovo prezzo a meno che non siano stati annullati. Una volta decorso il termine, qualora l’utente non abbia annullato i Servizi in seguito alla comunicazione di Microsoft, Microsoft addebiterà i Servizi utilizzati dall’utente al nuovo prezzo. Qualora l’utente non accetti la variazione del prezzo, dovrà annullare e interrompere l’utilizzo dei Servizi prima dell’entrata in vigore del nuovo prezzo. Qualora l’utente annulli i Servizi, essi termineranno alla scadenza del periodo di validità oppure, qualora l’account venga fatturato su base periodica, alla scadenza del periodo in cui l’utente ha richiesto l’annullamento.

6.9. Criteri di rimborso. Fatto salvo quanto previsto dalla legge applicabile o da una particolare offerta di Servizi, tutti gli acquisti sono definitivi e non rimborsabili.

6.10. Annullamento dei Servizi. L’utente può annullare i Servizi in qualsiasi momento, con o senza motivo. Informazioni e istruzioni su come annullare i Servizi sono disponibili sul sito Web Gestione account e fatturazioni (https://billing.microsoft.com). L’utente dovrà fare di nuovo riferimento all’offerta relativa ai Servizi, poiché (i) potrebbe non ricevere alcun rimborso al momento dell’annullamento, (ii) potrebbe essere obbligato a pagare i costi di annullamento, (iii) potrebbe essere obbligato a pagare tutti i costi addebitati sul proprio account di fatturazione per i Servizi prima della data di annullamento oppure (iv) potrebbe non essere più in grado di accedere e utilizzare l’account dopo avere annullato i Servizi. Qualora l’utente annulli i Servizi, essi termineranno alla scadenza del periodo di validità oppure, qualora l’account venga fatturato su base periodica, alla scadenza del periodo in cui l’utente ha richiesto l’annullamento.

6.11. Ritardi nei pagamenti. In caso di ritardo nei pagamenti tutti i costi sostenuti da Microsoft per la riscossione degli importi scaduti sono a carico dell’utente Tali costi includono le spese legali ragionevoli e altri corrispettivi e costi legali, secondo quanto consentito dalla legge e dai regolamenti. Microsoft potrà sospendere o annullare i Servizi in caso l’utente non effettui un pagamento completo e puntuale dopo l’invio da parte di Microsoft di un sollecito, con preavviso di sospensione e/o annullamento dei Servizi, in cui viene chiesto all’utente di effettuare il pagamento entro un periodo appropriato. L’utente potrà evitare la sospensione o l’annullamento dei servizi se effettua il pagamento richiesto entro il periodo di tempo appropriato, stabilito nel sollecito. In caso l’importo mancante sia marginale, verrà applicata una procedura diversa. Importi inferiori di una percentuale inferiore al 2% del valore totale della fattura verranno sempre ritenuti marginali. La sospensione o l’annullamento dei Servizi per mancato pagamento potrà causare la perdita di accesso ai Servizi.

6.12. Pagamenti all’utente. In caso di debito di Microsoft nei confronti dell’utente, l’utente accetta di fornire a Microsoft in modo puntuale e accurato tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione del pagamento relativo. L’utente sarà responsabile di eventuali imposte e oneri relativi al pagamento ricevuto. Dovrà inoltre conformarsi a eventuali altre condizioni di Microsoft per ottenere il diritto di ricevere i pagamenti. Microsoft potrà annullare un eventuale pagamento effettuato per sbaglio all’utente o richiederne la restituzione. L’utente accetta di collaborare con Microsoft per provvedere alla restituzione. Microsoft potrà anche ridurre, senza preavviso, il pagamento corrisposto all’utente al fine di compensare un eventuale precedente pagamento in eccesso.

6.13. Carte regalo. Il riscatto e l’utilizzo di carte regalo sono disciplinati dalle condizioni che si trovano all’indirizzo https://commerce.microsoft.com/PaymentHub/Help/Show/toc_link_no_62.

6.14. Servizi di accesso a Internet e costi. L’utente è tenuto a pagare i costi addebitati dal suo provider di accesso a Internet o Wi-Fi. Tali costi sono da ritenersi in aggiunta a quelli stabiliti per i Servizi. Qualora l’utente acceda ai Servizi tramite dispositivi wireless (ad esempio, telefoni cellulari e tablet), il gestore telefonico wireless potrà addebitare corrispettivi per gli avvisi, l’esplorazione del Web e per altri servizi che richiedono l’uso di servizi di telefonia mobile e dati wireless. L’utente potrà verificare presso il proprio gestore telefonico se esistono tariffe di questo tipo che potranno applicarsi all’utilizzo da parte sua del servizio. L’utente sarà l’unico responsabile di eventuali costi relativi all’accesso ai Servizi tramite qualsiasi servizio wireless o altro servizio di comunicazione.

7. ESCLUSIONE DI GARANZIE

MICROSOFT E LE SUE CONSOCIATE, I SUOI RIVENDITORI, DISTRIBUTORI E FORNITORI NON RILASCIANO ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, NÉ CONDIZIONE RELATIVAMENTE ALL’UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DELL’UTENTE. L’UTENTE COMPRENDE CHE L’UTILIZZO DEI SERVIZI È A PROPRIO RISCHIO E CHE MICROSOFT FORNISCE I SERVIZI “COME SONO”, “CON TUTTI I POSSIBILI DIFETTI” E “COME DISPONIBILI”. MICROSOFT NON GARANTISCE L’ACCURATEZZA NÉ LA TEMPESTIVITÀ DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI TRAMITE I SERVIZI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE LOCALE, MICROSOFT ESCLUDE EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE, INCLUSE LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ (QUALITÀ NON INFERIORE ALLA MEDIA), QUALITÀ SODDISFACENTE, ADEGUATEZZA PER UNO SCOPO SPECIFICO, PERIZIA E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI. ALL’UTENTE POTRANNO ESSERE CONCESSI DETERMINATI DIRITTI AI SENSI DELLA LEGGE LOCALE. NESSUNA DISPOSIZIONE CONTENUTA NEL PRESENTE CONTRATTO HA LO SCOPO DI INTACCARE TALI DIRITTI, QUALORA SIANO APPLICABILI.

L’UTENTE DÀ ATTO CHE I SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE NON SONO A TOLLERANZA D’ERRORE E CHE SI VERIFICANO TEMPI DI INATTIVITÀ. MICROSOFT NON GARANTISCE CHE IL SERVIZIO SARÀ ININTERROTTO, PUNTUALE, SICURO O ESENTE DA ERRORI NÉ CHE NON SI VERIFICHERANNO PERDITE DI CONTENUTO.

QUALORA L’UTENTE UTILIZZI UNA CONSOLE XBOX ONE, UNA CONSOLE XBOX 360, UN ACCESSORIO XBOX O IL SENSORE KINECT AL DI FUORI DI UN PAESE SUPPORTATO, MICROSOFT È TENUTO A EROGARE IL SERVIZIO SOLO NEL PAESE O NEI PAESI INDICATI NELLA GARANZIA. MICROSOFT NON È RESPONSABILE E IL PRODOTTO XBOX O KINECT POTRÀ ESSERE ESCLUSO DALLA COPERTURA E DAL SUPPORTO AL DI FUORI DEL PAESE O DEI PAESI INDICATI NELLA GARANZIA.

8. Limitazione di Responsabilità

8.1. Microsoft non sarà responsabile dei contenuti e delle attività forniti dagli utenti, inclusi collegamenti a siti Web di terzi. Tali contenuti e attività non sono attribuibili a Microsoft né rappresentano l’opinione di Microsoft.

8.2. Microsoft sarà responsabile solo di colpa lieve propria, dei propri agenti delegati e/o dei propri rappresentanti legali in caso di violazione delle obbligazioni sostanziali del presente Contratto. Le obbligazioni sostanziali includono qualsiasi obbligazione alla quale l’utente deve confermarsi per essere adempiente al presente Contratto, che consenta di raggiungere gli obiettivi del presente Contratto e in cui sia chiaro che le obbligazioni alle quali l’utente deve ottemperare dovranno essere rispettate ai sensi di quanto disposto dal presente Contratto.

8.3. Microsoft, i relativi agenti delegati e/o i relativi rappresentanti legali non saranno responsabili per danni imprevisti, danni atipici e/o perdite finanziarie in relazione ad alcun danno indiretto, inclusa la perdita di profitto, se non in caso di colpa grave di Microsoft, dei relativi agenti delegati e/o dei relativi rappresentanti legali.

8.4. Qualsiasi responsabilità di assenza di errori di Microsoft prevista a norma di legge, inclusa, in via esemplificativa, la responsabilità in base alla legge in materia di responsabilità del prodotto e la responsabilità a norma di legge per violazione di garanzia, non sarà interessata da questa limitazione di responsabilità. Lo stesso principio si applicherà alla responsabilità di Microsoft, dei relativi agenti delegati e/o dei relativi rappresentanti legali in caso di morte o di lesioni alla salute o all’integrità fisica di persone.

8.5. Nessun altro reclamo contrattuale e legale al di fuori di quanto previsto nei sottoparagrafi da 9.1 a 9.4 del presente Articolo 9 potrà essere proposto ai sensi del presente Contratto e/o derivare dall’uso dei servizi, ad eccezione di eventuali responsabilità contrattuali e/o legali di Microsoft per morte e/o lesioni personali non precedentemente trattate nel presente Articolo 9.

9. Persona giuridica Microsoft contraente, foro competente e legge applicabile

a. Canada. Qualora l’utente risieda, o la sede della sua azienda si trovi, in Canada, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato in base alle leggi della provincia di residenza e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente all’esclusiva giurisdizione e alla competenza territoriale dei tribunali con sede in Ontario per tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o dai Servizi oppure ad essi correlati.

b. Nord o Sud America, ad esclusione di Stati Uniti, Canada e Brasile. Qualora l’utente risieda, o la sede della sua azienda si trovi, in Nord o Sud America, Stati Uniti e Canada esclusi, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, U.S.A. Il presente Contratto verrà disciplinato e interpretato in base alla legge dello stato di Washington e tale legge si applicherà ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti del Contratto stesso, indipendentemente dai principi che regolano la scelta del foro competente. Tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto la violazione della normativa a tutela dei consumatori, la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, saranno disciplinati dalle leggi del Paese nel quale vengono erogati i Servizi.

c. Brasile. Qualora l’utente risieda in Brasile, la persona giuridica contraente sarà Microsoft do Brasil Importação e Comércio de Software e Vídeo Games Ltda., Rue Maestro Cardim, 307, 14 andar, conjunto 1.410, Paulista Towers Building, Bela Vista, Sao Paulo, CEP 01323-000, Brazil. Per tutti i Servizi, il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi del Brasile e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale esclusive dei tribunali con sede a Sao Paulo per tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o dai Servizi oppure ad essi correlati.

d. Europa. Qualora l’utente risieda in Europa, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Luxembourg S.à.r.l., 23-29, Rives de Clausen, L-2165 Luxembourg. Le leggi dello Stato di Washington, U.S.A. si applicano all’utilizzo di Bing e MSN da parte dell’utente e le leggi del Paese in cui Microsoft eroga i propri Servizi si applicheranno a tutti gli altri reclami correlati ai Servizi. Relativamente alla giurisdizione, l’utente e Microsoft potranno scegliere il Paese di erogazione del Servizio per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi; in alternativa, l’utente potrà scegliere il tribunale competente in Lussemburgo.

e. Medio Oriente o Africa. Qualora l’utente risieda in Medio Oriente o Africa, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Luxembourg S.à.r.l., 23-29, Rives de Clausen, L-2165 Luxembourg. Per tutti i Servizi, il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi del Lussemburgo e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. Tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, saranno disciplinati dalle leggi del Paese nel quale vengono erogati i Servizi. L’utente e Microsoft accettano irrevocabilmente la giurisdizione e la competenza territoriale esclusive dei tribunali del Lussemburgo per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

f. Asia o Sud Pacifico, a meno che il Paese non sia indicato espressamente. Qualora l’utente risieda in Asia o nel Pacifico Meridionale, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Regional Sales Corp., società organizzata secondo le leggi dello Stato del Nevada, U.S.A., con una filiale a Singapore, la cui sede principale dell’attività è in 438B Alexandra Road, #04-09/12, Block B, Alexandra Technopark, Singapore, 119968. Per tutti i Servizi il presente Contratto sarà disciplinato in base alla legge dello stato di Washington, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. Qualsiasi controversia derivante o correlata al presente Contratto o ai Servizi, inclusa qualsiasi questione riguardante la sua esistenza, validità o risoluzione, dovrà essere sottoposta e definitivamente risolta mediante arbitrato in Singapore, in conformità alle Regole di Arbitrato del SIAC (Singapore International Arbitration Centre). Tali regole si intendono incorporate nel presente Articolo in virtù di questo esplicito riferimento. Il Tribunale sarà costituito da un arbitro nominato dal Presidente del SIAC. Per l’arbitrato verrà utilizzata la lingua inglese. La decisione dell’arbitro sarà definitiva, vincolante e incontestabile e potrà essere utilizzata come base per sentenze in qualsiasi paese.

g. Giappone. Qualora l’utente risieda in Giappone, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Japan Co., Ltd (MSKK), Shinagawa Grand Central Tower, 2-16-3 Konan Minato-ku, Tokyo 108-0075. Per tutti i Servizi il presente Contratto e le questioni derivanti o correlate ad esso saranno disciplinate dalle leggi giapponesi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale originali ed esclusive del Tribunale del Distretto di Tokyo per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

h. Cina. Qualora l’utente risieda in Cina, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corp., One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Il presente contratto sarà disciplinato esclusivamente in base alla legge dello Stato di Washington, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. La giurisdizione dei tribunali nazionali o federali con sede in King County, Washington, USA non è esclusiva.

i. Repubblica di Corea. Qualora l’utente risieda nella Repubblica di Corea, la persona giuridica contraente sarà 11th Floor, Tower A, K-Twin Tower, Jongro 1 gil 50, Jongro-gu, Seoul, Republic of Korea, 110-150. Per tutti i Servizi il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi della Repubblica di Corea. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale originali ed esclusive del Tribunale del Distretto Centrale di Seoul per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

j. Taiwan. Qualora l’utente risieda a Taiwan, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Taiwan Corp., 8F, No 7 Sungren Road, Shinyi Chiu, Taipei, Taiwan 110. Per tutti i Servizi il presente Contratto verrà disciplinato in base alle leggi di Taiwan. Per ulteriori dettagli su Microsoft Taiwan Corp., l’utente potrà visitare il sito Web fornito dal Ministry of Economic Affairs R.O.C. (http://gcis.nat.gov.tw/main/index.jsp). L’utente e Microsoft designano irrevocabilmente il Tribunale del Distretto di Taipei come tribunale di prima istanza che ha la giurisdizione su qualsiasi controversia derivante o correlata al presente Contratto o ai Servizi, nella misura massima consentita dalle leggi di Taiwan.

10. Siti Web di terzi

L’utente potrà accedere tramite i Servizi a siti Web o servizi di terzi. Microsoft non è responsabile del materiale, dei siti Web o dei servizi di terzi disponibili tramite tali servizi di terzi. L’utente è l’unico responsabile dei rapporti che intrattiene con terzi (inclusi gli inserzionisti): L’utilizzo da parte dell’utente di siti Web o servizi di terzi potrà essere soggetto alle condizioni di tali terzi.

11. DRM

Qualora l’utente acceda a contenuto protetto da DRM (Digital Rights Management), il software DRM potrà richiedere automaticamente i diritti sull’utilizzo dei supporti multimediali a un server dei diritti online, nonché scaricare e installare gli aggiornamenti DRM disponibili per consentire all’utente di riprodurre il materiale.

12. Estensione della Validità Temporale di Alcune Disposizioni

Gli Articoli 4, 6 (per importi stabiliti prima della scadenza del presente Contratto), 9, 10, 11, 17 e gli Articoli che, in base alle relative condizioni, si applicano dopo la scadenza del presente Contratto resteranno in vigore dopo la risoluzione o l’annullamento del medesimo.

13. Cessione e trasferimento

Microsoft potrà cedere il presente Contratto, interamente o in parte, in qualsiasi momento e senza alcuna comunicazione all’utente. L’utente non potrà cedere il presente Contratto né trasferire i diritti sull’utilizzo dei Servizi.

14. Comunicazioni alle parti

L’utente acconsente che Microsoft possa fornirgli le comunicazioni sui Servizi o le informazioni necessarie per legge tramite posta elettronica all’indirizzo specificato al momento dell’iscrizione ai Servizi. Le comunicazioni inviate all’utente tramite posta elettronica verranno considerate inviate e ricevute quando il messaggio verrà trasmesso. Qualora l’utente non dia il proprio consenso alla ricezione di tali comunicazioni in formato elettronico, dovrà interrompere l’utilizzo dei Servizi. L’utente potrà comunicare con Microsoft secondo la procedura indicata nella pagina del supporto tecnico dei Servizi.

15. Interpretazione del Contratto

Il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra l’utente e Microsoft in relazione all’utilizzo dei Servizi e prevale su qualsiasi Contratto tra l’utente e Microsoft relativo all’utilizzo dei Servizi. I titoli degli Articoli sono riportati a solo scopo di riferimento e non hanno effetto legale. Qualora l’utente utilizzi o paghi altri servizi Microsoft, potranno venire applicate condizioni specifiche o aggiuntive, diverse da quelle che regolano il presente Contratto.

16. Assenza di terzi beneficiari

I beneficiari del presente Contratto sono unicamente l’utente e Microsoft. Si intendono quindi esclusi gli altri soggetti, ad eccezione degli aventi causa e dei cessionari di Microsoft.

17. Supporto

Microsoft non offre supporto tecnico per i Servizi, se non diversamente specificato nel presente Contratto o nel materiale pubblicato relativo a un particolare componente dei Servizi. Ulteriori informazioni sul supporto tecnico sono disponibili all’indirizzo http://www.xbox.com/support o http://www.windowsphone.com.

18. Limitazioni relative all’Esportazione

Il software e i servizi gratuiti Microsoft sono soggetti alle leggi in materia di esportazioni e tecnologia degli Stati Uniti e di altre giurisdizioni e l’utente accetta di adempiere a tutte le leggi e normative relative, applicabili al software e/o ai servizi. Per il trasferimento di tale software e servizi gratuiti in qualsiasi paese soggetto a embargo o a determinati soggetti vietati è richiesta l’autorizzazione del governo degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, l’utente potrà visitare il sito Web del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=243206). Inoltre, i servizi a pagamento sono soggetti alle leggi degli Stati Uniti a cui l’utente deve adempiere. Queste leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e l’uso finale. Per ulteriori informazioni, l’utente potrà visitare il sito Web per l’esportazione dei prodotti Microsoft all’indirizzo (http://www.microsoft.com/exporting).

19. COMUNICAZIONI

19.1. Comunicazioni e procedura per proporre reclami per violazione della proprietà intellettuale. Microsoft rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Qualora l’utente desideri inviare una comunicazione di violazione di proprietà intellettuale, che includa i reclami aventi ad oggetto la violazione del copyright, dovrà attenersi alle procedure di Microsoft per l’invio di Comunicazioni di Violazione (https://www.microsoft.com/info/cpyrtInfrg.aspx). TUTTE LE RICHIESTE CHE NON SONO PERTINENTI A TALE PROCEDURA NON RICEVERANNO RISPOSTA.

Microsoft utilizza la procedura stabilita ai sensi del Titolo 17, Codice degli Stati Uniti, Articolo 512©(2) per rispondere a comunicazioni relative a violazioni del copyright. In alcune circostanze Microsoft potrà anche disattivare o risolvere gli account di utenti dei servizi di Microsoft che potrebbero essere trasgressori ricorrenti.

19.2. Comunicazioni e procedure relative a dubbi sulla proprietà intellettuale negli annunci pubblicitari dei Siti Sponsorizzati. L’utente potrà prendere visione delle Linee Guida sulla Proprietà Intellettuale di Microsoft (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=243207) relative a dubbi sulla proprietà intellettuale nella rete pubblicitaria.

19.3. Informazioni sul copyright e i marchi. Tutte le parti dei Servizi sono Copyright © 2013 Microsoft Corporation e/o i suoi fornitori, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Tutti i diritti riservati. Microsoft o i suoi fornitori sono i proprietari del nome, del copyright e di altri diritti sulla proprietà intellettuale relativamente ai Servizi e al contenuto. Microsoft e i nomi, i logo e le icone di tutti i prodotti, software e servizi Microsoft potranno essere marchi o marchi registrati di Microsoft negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. I nomi di prodotti e società reali potranno essere marchi dei rispettivi proprietari. Eventuali diritti non espressamente concessi nel presente Contratto sono riservati. Alcuni prodotti software utilizzati su determinati server dei siti Web Microsoft si basano in parte sul lavoro dell’Independent JPEG Group. Copyright © 1991 -1996 Thomas G. Lane. Tutti i diritti riservati. Il software “gnuplot” utilizzato in alcuni server dei siti Web di Microsoft ha copyright © 1986-1993 Thomas Williams, Colin Kelley. Tutti i diritti riservati.

19.4. Comunicazione relativa agli Standard Video H.264/AVC e VC-1. Il software potrà includere la tecnologia di decodifica video H.264/MPEG-4 AVC e/o VC-1. MPEG LA, L.L.C. richiede la seguente comunicazione:

IL PRESENTE PRODOTTO È CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER IL PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC E VC-1 PER L’UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PARTE DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (A) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDARD (“STANDARD VIDEO”) OPPURE (B) DECODIFICARE IL VIDEO AVC E VC-1 CODIFICATO DA UN CONSUMATORE IMPEGNATO IN UN’ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O RICEVUTO DA UN FORNITORE DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. LE LICENZE NON SI ESTENDONO AD ALCUN ALTRO PRODOTTO, ANCHE SE TALE PRODOTTO È INCLUSO NEL PRESENTE SOFTWARE IN UN ARTICOLO SINGOLO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O SARÀ IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI L’UTENTE POTRÀ RIVOLGERSI A MPEG LA, L.L.C. OPPURE VISITARE IL SITO WEB (http://www.mpegla.com).

Per maggiore chiarezza, tale comunicazione non limita né vieta l’utilizzo del software fornito ai sensi del presente Contratto per i normali utilizzi commerciali che siano propri dell’attività commerciale svolta e non includano (i) la ridistribuzione del software a terzi o (ii) la creazione di materiale con tecnologie conformi agli STANDARD VIDEO per la distribuzione a terzi.

Di seguito sono descritte le condizioni aggiuntive applicabili a Xbox Live e Games for Windows-Live:

Microsoft necessita di alcune autorizzazioni per permettere all’utente di valutare o utilizzare le caratteristiche e le funzioni del servizio Xbox Live/Games for Windows-Live. Microsoft stessa deve disporre delle medesime autorizzazioni per attivare tali caratteristiche e funzioni. Tali caratteristiche e funzioni includono classifiche, modalità di gioco dal vivo, obiettivi, tornei e condivisione dei profili dei giocatori. Qualora l’utente valuti o utilizzi tali caratteristiche e funzioni oppure Microsoft le attivi, l’utente concede a Microsoft e alle sue consociate, ai suoi rivenditori, distributori, provider di servizi, partner e fornitori (ciascuno, una “parte Microsoft”) le seguenti autorizzazioni: Le parti Microsoft potranno utilizzare, registrare, archiviare, duplicare, distribuire, trasmettere, visualizzare al pubblico, erogare e riprodurre: (i) i punteggi dei giochi, (ii) le sessioni di gioco, (iii) la presenza sul servizio Xbox Live/Games for Windows-Live, (iv) il tempo dedicato a particolari parti del servizio Xbox Live/Games for Windows-Live, (v) parti del servizio Xbox Live/Games for Window-Live che sono visualizzate sul monitor o lo schermo e la durata della visualizzazione, (vi) classifiche, statistiche, profili dei giocatori, avatar e contenuto che potrà essere inviato e (vii) altre informazioni sull’utilizzo. Tali autorizzazioni si applicano con o senza attribuzione all’utente, al gamertag o all’avatar. Microsoft potrà utilizzare tali autorizzazioni senza fornire alcun tipo di comunicazione o compenso all’utente. Per evitare confusione, Microsoft ha il diritto di fornire indicazioni riguardo all’utilizzo e alla modalità di gioco di Xbox Live tramite Games for Windows-Live e viceversa. Qualora l’utente scelga di collegare l’account dei Servizi all’account di una parte Microsoft sul servizio Xbox Live (ad esempio, un editore di giochi o un fornitore di app), accetta che Microsoft possa condividere solo alcune informazioni dell’account con tale parte Microsoft. Tali informazioni relative all’account potranno includere nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica e data di nascita, ma non i dati della carta di credito né altri dati relativi ai pagamenti.

Affinché le caratteristiche di Xbox Live funzionino nel contesto di giochi specifici che l’utente ha scelto di utilizzare, gli editori di tali giochi potranno avere accesso alle informazioni di contatto online (ad esempio il nome visualizzato) tramite le quali l’utente o i suoi account associati possono essere contattati su Xbox Live nella modalità consentita dalle impostazioni Online e da quelle relative al Diritto alla Protezione dei Dati Personali. Qualora l’utente scelga di collegare l’account dei Servizi all’account di un editore, tale editore potrà anche accedere al contenuto delle comunicazioni in-game quando l’utente avrà eseguito l’accesso al proprio account con l’editore. L’utente può gestire le funzionalità di comunicazione su Xbox Live per se stesso e il minore nelle impostazioni Online e in quelle relative al Diritto alla Protezione dei Dati Personali.

L’utente non dovrà aspettarsi alcun livello di protezione dei dati personali che riguardano l’utilizzo delle funzionalità di comunicazione dal vivo (ad esempio, chat vocale, video e comunicazioni nelle sessioni con modalità di gioco dal vivo) offerte tramite il servizio Xbox Live/Games for Windows-Live. Microsoft potrà monitorare tali comunicazioni nella misura massima consentita dalla legge. Tuttavia, non potrà monitorare tutti i Servizi né tenterà di farlo. L’utente comprende che tali comunicazioni possano essere registrate e utilizzate da terzi. Le comunicazioni nelle sessioni di gioco dal vivo potranno inoltre essere trasmesse a terzi. Alcuni giochi potranno utilizzare gestori e host. Gestori e host dei giochi non sono portavoce autorizzati di Microsoft e le loro opinioni non riflettono necessariamente quelle di Microsoft.

Qualora l’utente utilizzi servizi abilitati alla funzionalità vocale, a Microsoft potranno essere inviati comandi vocali. L’utente acconsente alla registrazione e alla raccolta da parte di Microsoft dell’input vocale di tali comandi vocali per fornire i servizi abilitati alla funzionalità vocale e per migliorare la qualità e la precisione del riconoscimento vocale. Microsoft non utilizza l’input vocale per scopi diversi. Microsoft tratterà qualsiasi input vocale in conformità all’Informativa sulla Privacy (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=259655).

I Servizi potranno includere una valuta per i giochi reale, inclusi, a titolo esemplificativo, oro, monete, contanti o punti, che potranno essere acquistati presso Microsoft utilizzando strumenti monetari effettivi qualora l’utente sia maggiorenne nel proprio Paese di residenza. I Servizi potranno includere anche elementi o beni digitali virtuali che potranno essere acquistati presso Microsoft utilizzando strumenti monetari effettivi o valuta reale. La valuta reale e i beni virtuali non potranno mai essere riscattati in cambio di strumenti monetari effettivi, beni o altri elementi di valore monetario di Microsoft o altre parti.

A parte una licenza limitata, personale, revocabile, non trasferibile, non cedibile in sublicenza per l’utilizzo della valuta reale e dei beni virtuali esclusivamente nei Servizi, l’utente non avrà alcun diritto o titolarità relativamente a tale valuta reale o beni virtuali che appaiono o hanno origine nei Servizi o relativamente a eventuali altri attributi associati all’utilizzo dei Servizi o archiviati nei Servizi.

Microsoft potrà in qualsiasi momento regolare, controllare, modificare e/o eliminare la valuta dei giochi e/o i beni virtuali in base a ciò che, a sua discrezione, ritiene più adeguato.

Il trasferimento di valuta reale o beni virtuali è severamente vietato, tranne nei casi in cui è autorizzato in modo esplicito nei Servizi. L’utente non potrà acquistare né vendere valuta reale o beni virtuali in cambio di strumenti monetari effettivi, né in altro modo scambiare elementi con valori, se non all’interno di un gioco. Qualsiasi tentativo in tal senso è in violazione del presente contratto.

Le vendite di valuta reale o beni virtuali sono definitive. Non sono previsti rimborsi. Tutte le valute reali o i beni virtuali andranno persi qualora l’account dell’utente sia risolto o sospeso per qualsiasi motivo o nel caso in cui i Servizi siano risolti o interrotti per qualsiasi motivo.

Contratto di Licenza Standard per l’Applicazione Windows Phone

CONDIZIONI DI LICENZA STANDARD PER L’APPLICAZIONE (ULTIMO AGGIORNAMENTO: SETTEMBRE 2012)

WINDOWS PHONE STORE/MARKETPLACE

Le presenti condizioni di licenza costituiscono il contratto tra l’utente e il fornitore dell’applicazione. L’utente dovrà leggerle con attenzione. Tali condizioni si applicano alle applicazioni software di cui è stato effettuato il download da Windows Phone Store/Marketplace, inclusi eventuali aggiornamenti o supplementi per le applicazioni, a meno che l’applicazione non venga fornita con condizioni specifiche, nel qual caso si applicano le suddette condizioni. EFFETTUANDO IL DOWNLOAD O UTILIZZANDO L’APPLICAZIONE, L’UTENTE ACCETTA LE PRESENTI CONDIZIONI. QUALORA L’UTENTE NON LE ACCETTI, NON DISPORRÀ DEI DIRITTI NÉ DOVRÀ SCARICARE O UTILIZZARE L’APPLICAZIONE.

Il fornitore dell’applicazione è la persona giuridica che concede all’utente la licenza dell’applicazione nella modalità indicata nel Windows Phone Store/Marketplace.

Qualora l’utente accetti e si conformi alle presenti condizioni di licenza, disporrà dei diritti indicati di seguito.

1. DIRITTI DI INSTALLAZIONE E DI UTILIZZO. L’utente potrà installare e utilizzare una copia dell’applicazione su un massimo di cinque (5) dispositivi abilitati per Windows Phone che sono collegati all’account Microsoft usato per accedere al Windows Phone Store/Marketplace.

2. SERVIZI BASATI SU INTERNET.

a. Consenso all’Utilizzo dei Servizi basati su Internet o Wireless. L’applicazione potrà connettersi ai servizi basati su Internet o wireless. L’utilizzo dell’applicazione funge da consenso alla trasmissione di informazioni standard relative al dispositivo (incluse, a titolo esemplificativo, le informazioni tecniche inerenti al dispositivo, al sistema, al software dell’applicazione e alle periferiche) per servizi basati su Internet o wireless. Qualora l’utilizzo dei servizi sia accompagnato da altre condizioni, anche queste ultime saranno applicabili.

b. Utilizzo non Consentito dei Servizi Basati su Internet. L’utente non potrà utilizzare i servizi basati su Internet in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare l’utilizzo degli stessi o della rete wireless da parte di altri. L’utente non potrà utilizzare il servizio per tentare di ottenere l’accesso non autorizzato a servizi, dati, account o reti con qualsiasi mezzo.

3. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. L’applicazione non viene venduta, ma è concessa in licenza. Il presente contratto concede all’utente solo alcuni diritti di utilizzo dell’applicazione. Qualora Microsoft non conceda la possibilità di utilizzare le applicazioni sui dispositivi dell’utente ai sensi del contratto stipulato tra l’utente e Microsoft stessa, qualsiasi diritto di licenza associato cesserà. Il fornitore delle applicazioni si riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, l’utente potrà utilizzare l’applicazione esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, l’utente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’applicazione che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. L’utente non potrà:

• aggirare le limitazioni tecniche presenti nell’applicazione;

• decompilare o disassemblare l’applicazione, fatta eccezione e solo nella misura in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;

• effettuare più copie dell’applicazione di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;

• pubblicare o in altro modo rendere l’applicazione disponibile per consentirne la duplicazione da parte di altri;

• concedere l’applicazione in noleggio, leasing o prestito né

• trasferire l’applicazione o il presente contratto a terzi.

4. DOCUMENTAZIONE. Qualora la documentazione sia fornita insieme all’applicazione, l’utente potrà duplicare e utilizzarla per scopi interni di consultazione.

5. LIMITAZIONI RELATIVE ALL’ESPORTAZIONE. L’applicazione è soggetta alle leggi e ai regolamenti in vigore negli Stati Uniti in materia di controllo dell’esportazione. L’utente dovrà attenersi a tutte le leggi e a tutti i regolamenti locali e internazionali applicabili all’applicazione in materia di controllo dell’esportazione. Tali leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e l’utilizzo finale. Per ulteriori informazioni sui prodotti con marchio Microsoft, l’utente potrà visitare la pagina http://www.microsoft.com/exporting.

6. SERVIZI DI SUPPORTO TECNICO. L’utente dovrà contattare il fornitore dell’applicazione per determinare se siano disponibili servizi di supporto tecnico. Microsoft (a meno che Microsoft non sia il fornitore dell’applicazione), il produttore del telefono e il gestore telefonico wireless non sono responsabili della fornitura di servizi di supporto tecnico per l’applicazione.

7. INTERO ACCORDO. Il presente contratto, le condizioni per i supplementi e gli aggiornamenti ed eventuali informative sulla privacy accettate dall’utente costituiscono l’intero accordo relativamente all’applicazione.

8. LEGGE APPLICABILE.

a. Stati Uniti. Qualora l’applicazione sia stata acquistata negli Stati Uniti, il presente contratto è disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi dello Stato di residenza dell’utente e tale legge si applica ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi in materia di conflitto di legge.

b. Canada. Qualora l’applicazione sia stata acquistata in Canada, il presente contratto è disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi della provincia di residenza dell’utente e tale legge si applica ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi in materia di conflitto di legge.

c. Al di fuori degli Stati Uniti e Canada. Qualora l’utente abbia acquistato l’applicazione in qualsivoglia altro Paese, il presente contratto sarà disciplinato dalle leggi di tale Paese.

9. EFFETTI GIURIDICI. Con il presente contratto vengono concessi determinati diritti. All’utente potranno essere concessi altri diritti ai sensi della legge del Paese di residenza. Il presente contratto non modifica i diritti dell’utente che la legge del suo Paese di residenza non consente di modificare.

10. ESCLUSIONE DI GARANZIE. L’APPLICAZIONE VIENE CONCESSO IN LICENZA “COM’È”, “CON TUTTI I DIFETTI” E “COM’È DISPONIBILE”. L’UTENTE SI ASSUME OGNI RISCHIO DERIVANTE DALL’UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE. IL FORNITORE DELL’APPLICAZIONE, PER CONTO DI SE STESSO, MICROSOFT, I GESTORI DI TELEFONIA MOBILE SULLA CUI RETE VIENE DISTRIBUITA L’APPLICAZIONE, CIASCUNA DELLE RISPETTIVE CONSOCIATE E CIASCUNO DEI RISPETTIVI FORNITORI O DI COLORO CHE AGISCONO PER CONTO DI MICROSOFT (“PARTI INTERESSATE”) NON CONCEDONO ALCUNA GARANZIA O CONDIZIONE ESPRESSA AI SENSI DELL’APPLICAZIONE O IN RELAZIONE AD ESSA. TUTTI I RISCHI INERENTI ALLA QUALITÀ E ALLE PRESTAZIONI DELL’APPLICAZIONE SONO A CARICO DELL’UTENTE. NEL CASO IN CUI L’APPLICAZIONE DOVESSE RISULTARE DIFETTOSA, L’UTENTE SI ASSUME L’INTERO COSTO DELL’ASSISTENZA E DELLA RIPARAZIONE NECESSARIE. IL PRESENTE CONTRATTO NON MODIFICA GLI EVENTUALI DIRITTI DEI CONSUMATORI RICONOSCIUTI ALL’UTENTE DALLA LEGGE LOCALE. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE LOCALE DELL’UTENTE, LE PARTI INTERESSATE ESCLUDONO EVENTUALI GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE, TRA CUI QUELLE DI COMMERCIABILITÀ (QUALITÀ NON INFERIORE ALLA MEDIA), ADEGUATEZZA PER UNO SCOPO SPECIFICO E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI.

11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI RIMEDI E DANNI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE L’UTENTE PUÒ RICHIEDERE AL FORNITORE DELL’APPLICAZIONE SOLO IL RISARCIMENTO PER I DANNI DIRETTI CHE NON DOVRÀ ECCEDERE IL MAGGIOR IMPORTO TRA QUELLO EFFETTIVAMENTE PAGATO E LA SOMMA DI UN DOLLARO (US$1,00). L’UTENTE NON AVRÀ IL DIRITTO DI OTTENERE IL RISARCIMENTO DI ALCUN ULTERIORE DANNO, INCLUSI I DANNI CONSEQUENZIALI, SPECIALI, INDIRETTI, INCIDENTALI, MORALI O PER MANCATO GUADAGNO DALLE PARTI INTERESSATE.

Questa limitazione si applica:

• a qualsiasi questione relativa all’applicazione, al contenuto o ai servizi resi disponibili attraverso l’applicazione e

• ai reclami aventi ad oggetto l’inadempimento contrattuale, l’inadempimento della garanzia o delle condizioni, la violazione della normativa a tutela dei consumatori, la frode, la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale, la responsabilità oggettiva, la negligenza, la falsa rappresentazione, l’omissione, l’abuso o altro illecito civile, la violazione dello statuto o del regolamento oppure l’arricchimento indebito, il tutto nella misura consentita dalla legge applicabile.

Tale limitazione si applica anche nel caso in cui:

• la riparazione, la sostituzione o il rimborso dell’applicazione non risarcisca completamente l’utente di eventuali perdite o

• la Parte Interessata sia stata informata o avrebbe dovuto essere informata della possibilità del verificarsi di tali danni.


Condizioni per l’Utilizzo

Data di pubblicazione: ottobre 2013; in vigore da novembre 2013

Grazie per aver scelto Microsoft. Il presente documento costituisce un contratto tra l’utente e Microsoft Corporation (o, in base al luogo di residenza dell’utente, una delle sue consociate) che regola i diritti di utilizzo del software e dei servizi identificati all’Articolo 1.1. Per comodità, alcune condizioni del presente Contratto sono formulate nel formato domanda e risposta. L’utente è tenuto a prendere visione dell’intero Contratto, poiché tutte le condizioni sono importanti e, congiuntamente, costituiscono un contratto legale cui l’utente dovrà attenersi dopo averlo accettato.

1. Ambito del Contratto, accettazione e modifiche

1.1. Quali servizi sono disciplinati dal presente Contratto? Il presente Contratto si applica ai giochi, al contenuto, alle applicazioni e ai servizi Xbox, inclusi Xbox Live, SmartGlass, Games for Windows-Live, Xbox Video, Xbox Music e Windows Phone Store/Marketplace (tra cui gli store con il marchio di un partner di Windows Phone collegati al presente Contratto) e il software o i servizi che consentono di visualizzare o utilizzare oppure di eseguire lo streaming o il download di un determinato contenuto digitale, quale musica, video, giochi, applicazioni e altro contenuto che Microsoft rende occasionalmente disponibile (i “Servizi”). I Servizi potranno essere accessibili dalla console Xbox One, dalla console Xbox 360, da un personal computer, un dispositivo mobile, un lettore multimediale portatile o da altri dispositivi, ognuno nella modalità autorizzata da Microsoft (ciascuno un “Dispositivo Autorizzato”) o online. Nell’utilizzo dei Servizi l’utente dovrà attenersi alle presenti condizioni (“il presente Contratto”).

1.2. Esistono condizioni aggiuntive per l’utilizzo dei Servizi? L’obiettivo di Microsoft è quello di creare un ambiente più sano e sicuro; di conseguenza, durante l’utilizzo dei Servizi, gli utenti dovranno rispettare quanto segue, poiché parte integrante del presente Contratto:

• Le presenti Condizioni per l’Utilizzo

• Le regole per l’utilizzo di Xbox Live (http://www.xbox.com/usagerules)

• I Criteri Microsoft Contro la Posta Indesiderata (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=117951)

• Il Codice di Comportamento (http://www.xbox.com/legal/codeofconduct)

1.3. Esistono condizioni aggiuntive per l’utilizzo dei Servizi o del contenuto accessibile tramite i Servizi? Microsoft identificherà il fornitore di ciascuna applicazione resa disponibile in quanto parte dei Servizi o tramite essi. Alcuni giochi, applicazioni, contenuti, servizi online, annunci pubblicitari o eventi di terzi (ad esempio, lotterie e tornei) disponibili nei o tramite i Servizi (“Funzionalità di Terzi”), oltre a determinati Servizi Microsoft, potranno essere accompagnati da contratti, informative sulla privacy specifici o aggiuntivi e da altre condizioni che disciplinano l’utilizzo da parte dell’utente di tali Funzionalità di Terzi (collettivamente “Condizioni Aggiuntive”).

Il Contratto di Licenza Standard per l’Applicazione disponibile nella parte finale del presente Contratto contiene le Condizioni Aggiuntive che intercorrono tra l’utente e il fornitore dell’applicazione e che si applicano all’utilizzo di un’applicazione che viene scaricata tramite il Windows Phone Store/Marketplace, a meno che l’applicazione non sia corredata di condizioni di licenza specifiche. Un’applicazione potrà anche essere soggetta a ulteriori Condizioni Aggiuntive, ad esempio a condizioni del servizio o a un’informativa sulla privacy, qualora l’applicazione consenta l’accesso ad altre Funzionalità di Terzi.

Microsoft è una delle parti che sottoscrivono le Condizioni Aggiuntive solo quando eroga i Servizi applicabili. Microsoft non concede in licenza all’utente alcuna proprietà intellettuale nell’ambito di una Funzionalità di Terzi resa disponibile attraverso i Servizi né è responsabile, salvo quanto diversamente stabilito dalla legge, per:

• le Funzionalità di Terzi;

• dell’utilizzo delle Funzionalità di Terzi da parte dell’utente;

• il contenuto delle Funzionalità di Terzi;

• il supporto tecnico per le Funzionalità di Terzi né

• le eventuali garanzie o reclami relativi alle Funzionalità di Terzi.

Il presente Contratto e le informative sulla privacy cui si fa riferimento non si applicano alle Funzionalità di Terzi e le Condizioni Aggiuntive che disciplinano tali funzionalità non modificano in alcun modo le condizioni contenute nel Contratto.

Il codice o gli script di terzi, collegati ai suddetti Servizi, o ai quali si fa riferimento in tali Servizi, sono concessi in licenza all’utente dai terzi che sono in possesso di tale codice, non da Microsoft.

1.4. Come si accetta il presente Contratto? Utilizzando o accedendo ai Servizi oppure accettando le presenti condizioni nel caso in cui questa opzione sia resa disponibile nell’interfaccia utente, l’utente conferma di accettare il presente Contratto, senza modifiche. Qualora non le accetti, l’utente non potrà utilizzare i Servizi.

1.5. A partire da quale età è possibile utilizzare i Servizi? Utilizzando i Servizi l’utente dichiara di essere ritenuto maggiorenne nel Paese in cui risiede e accetta di essere vincolato dal presente Contratto oppure di essere il genitore o il tutore di un minore che dispone di un account associato al proprio, per conto del quale accetta il presente Contratto. Per utilizzare i Servizi, è necessario disporre di un account Microsoft. È possibile che l’utente debba accettare altre condizioni per l’utilizzo e fornire informazioni aggiuntive al fine di usare il proprio account Microsoft con altri servizi Microsoft.

1.6. Microsoft può cambiare il presente Contratto dopo che è stato accettato? Sì. Microsoft informerà l’utente qualora intendesse cambiare il Contratto. Microsoft potrà cambiare le condizioni del presente Contratto qualora: (i) sia necessario a causa della legge applicabile, inclusa, a titolo esemplificativo, una variazione di tale legge, (ii) sia necessario in seguito a una comunicazione e/o un ordine basato sulla legge applicabile, (iii) il rapporto di equivalenza tra il servizio e il compenso non sia proporzionato, (iv) sia necessario per motivi tecnici, (v) sia necessario per assicurare il funzionamento dei Servizi o (vi) le condizioni vengano modificate a beneficio dell’utente. Microsoft informerà l’utente prima che la modifica prevista abbia effetto, tramite l’interfaccia utente, in un messaggio di posta elettronica o tramite un altro mezzo adeguato. L’utilizzo da parte dell’utente dei Servizi successivamente alla data in cui la variazione è diventata effettiva costituirà accettazione delle condizioni modificate. Qualora non le accetti, l’utente dovrà interrompere l’utilizzo dei Servizi e annullare i Servizi a pagamento attenendosi alle istruzioni riportate all’Articolo 6.10. Diversamente, l’utente dovrà conformarsi alle nuove condizioni.

1.7. Quali tipi di modifica possono essere apportati ai Servizi? Microsoft lavora continuamente al miglioramento dei Servizi e li potrà cambiare in qualsiasi momento. Inoltre, vi sono situazioni in cui Microsoft potrebbe interrompere l’erogazione di parti dei Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, casi in cui non sia più fattibile per Microsoft erogare tali parti, avanzamenti tecnologici, commenti dei clienti che indicano la necessità di una modifica, contratti stipulati con terzi che non permettono più a Microsoft di rendere disponibile il proprio materiale o l’insorgere di problemi esterni che rendono imprudente o difficoltoso il proseguimento dell’erogazione. Microsoft potrà rilasciare i Servizi o le loro funzionalità in una versione beta, che potrebbe non funzionare correttamente o non funzionare nello stesso modo della versione finale. Microsoft potrà, tra l’altro: (i) limitare l’accesso ai Servizi, (ii) recuperare informazioni dal Dispositivo Autorizzato e da qualsiasi periferica connessa utilizzata per accedere ai Servizi nella modalità necessaria per operare e proteggere la sicurezza dei Servizi e per applicare il presente Contratto e (iii) aggiornare, modificare, ritirare, sospendere o interrompere qualsiasi funzionalità o caratteristica dei Servizi oppure qualsiasi hardware o software associato ai Servizi o a un Dispositivo Autorizzato, di volta in volta senza comunicarlo. Microsoft potrà operare in tal modo eseguendo il download automatico del software correlato direttamente nel Dispositivo Autorizzato dell’utente, incluso il software che impedisce all’utente di accedere ai Servizi, utilizzare giochi pirata o usare periferiche hardware non autorizzate.

1.8. In che modo possono essere utilizzati gli account associati? Per alcune parti dei Servizi l’utente può essere autorizzato a creare account aggiuntivi che dipendono da quello dell’utente (“account associati”). L’utente accetta di essere vincolato dal presente Contratto relativamente a qualsiasi account associato (inclusi quelli per i minori) di cui è attualmente in possesso o che creerà in seguito e di essere responsabile di tutte le attività che si svolgeranno tramite il proprio account dei Servizi e gli eventuali account associati. L’utente accetta che Microsoft possa intraprendere azioni nei confronti degli account dei Servizi in seguito ad attività svolte su uno qualsiasi degli account associati, incluse la definizione di un limite massimo di utenti che possono utilizzare gli account dei Servizi o qualsiasi account associato, la definizione di un numero massimo di dispositivi attraverso i quali l’utente potrà accedere ai Servizi e/o la rimozione dell’account dei Servizi o di qualsiasi account associato. Qualora l’utente consenta o permetta a un minore di utilizzare un account associato:

Dichiara di essere il genitore o un tutore di tale minore.

Dà atto che alcune funzionalità dei Servizi e parte del contenuto disponibile tramite i Servizi potranno contenere o esporre gli utenti a materiale non adatto ai minori. L’utente accetta di sorvegliare l’utilizzo dei Servizi da parte dei minori ai quali ne ha permesso l’uso. I Servizi non possono essere utilizzati da bambini di età inferiore ai 13 anni senza la supervisione di un adulto.

Dà atto che Microsoft offre impostazioni per la gestione degli acquisti e per limitare l’accesso a materiale che potrebbe non essere adatto ai minori. Ad esempio, Microsoft offre “Impostazioni Familiari” sulla console Xbox 360, la console Xbox One e per alcuni componenti dei Servizi. L’utente potrà visualizzare o modificare molte delle impostazioni specificate nell’applicazione delle impostazioni della console o all’indirizzo http://www.xbox.com/account. Ulteriori informazioni sulle impostazioni richieste da Microsoft sono disponibili all’indirizzo http://www.xbox.com/support.

L’utente potrà ricevere dati dettagliati sui profili, l’utilizzo e le attività dei minori che dispongono di un account associato che includeranno i giochi cui hanno partecipato, le applicazioni scaricate, i video (TV e film) che il minore ha guardato con Xbox Video, la musica riprodotta, le attività di esplorazione e ricerca effettuate (dall’interno dell’app Internet Explorer sulla console) e la cronologia di esecuzione (inclusi i reclami proposti da o nei confronti dell’utente dell’account associato, le sospensioni e le esclusioni dai Servizi). Potranno inoltre contenere la cronologia degli acquisti, le richieste di amicizia e gli elenchi di amici (incluse le connessioni alle applicazioni di social network), la cronologia delle comunicazioni (inclusi i messaggi e gli allegati) e l’utilizzo di applicazioni dei Servizi (incluso il contenuto visualizzato).

L’utente è responsabile di qualsiasi materiale accessibile o non accessibile tramite il proprio account dei Servizi (incluso in seguito all’utilizzo o al mancato utilizzo del Controllo Genitori). L’utente dà atto che l’utilizzo delle impostazioni di Microsoft non sostituisce la sorveglianza personale nei confronti dei minori che fanno uso dell’account dei Servizi.

Qualora l’utente utilizzi un account associato, dà atto che il titolare dell’account dei Servizi esercita un controllo completo sull’account associato dell’utente. Tale controllo prevede anche il diritto di: (i) porre termine ai Servizi, (ii) chiudere o modificare in qualsiasi momento l’account associato dell’utente, (iii) accedere e modificare il Controllo Genitori relativo all’account associato e (iv) ricevere comunicazioni da Microsoft. In alcuni casi questo controllo comprende anche il monitoraggio delle opzioni di acquisto effettuate dall’account associato dell’utente e la possibilità di richiedere e ricevere informazioni correlate a tale account in merito all’utilizzo del dispositivo e dei Servizi. Microsoft raccoglie dati sul profilo, l’utilizzo e le attività correlati all’account associato e li mette a disposizione del titolare dell’account dei Servizi. Qualora l’utente sia il titolare di un account associato, il presente Contratto disciplina l’utilizzo dei Servizi, ad eccezione dei seguenti Articoli: 1.8 (esclusa questa parte iniziale del paragrafo “Qualora l’utente utilizzi un account associato…,” che si applica agli utenti di account associati), 6 (Pagamento) e 15 (Comunicazioni alle Parti).

1.9. Vi sono operazioni non consentite con i Servizi? L’utente non dovrà utilizzare i Servizi per provocare danni a terzi o agli stessi Servizi. Ad esempio, l’utente non dovrà:

• utilizzare i Servizi per danneggiare, minacciare o vessare intenzionalmente un’altra persona, organizzazione oppure Microsoft;

• danneggiare, disattivare, sovraccaricare né pregiudicare i Servizi (o qualsiasi rete o Dispositivo Autorizzato connesso ai Servizi);

• cedere, rivendere o ridistribuire qualsiasi parte dei Servizi, né accedere ai Servizi, inclusa la vendita o l’acquisto di un account;

• cedere, rivendere o ridistribuire qualsiasi parte dei Servizi, né accedere ai Servizi, inclusa la vendita o l’acquisto di un account;

• condividere le password degli account né autorizzare terzi ad accedere o utilizzare i Servizi a proprio nome, a meno che Microsoft non fornisca una procedura approvata per fare ciò;

• consentire alle applicazioni di terzi non autorizzate di accedere ai Servizi;

• utilizzare i Servizi o qualsiasi contenuto presente sui Servizi per fini commerciali;

• utilizzare né tentare di utilizzare strumenti non autorizzati per modificare, reindirizzare oppure accedere ai Servizi;

• utilizzare qualsiasi servizio o processo automatizzato, come robot, spider, archiviazione periodica nella cache di informazioni archiviate da Microsoft o metaricerca, per accedere o usare i Servizi oppure per duplicare o recuperare dati dei Servizi;

• ottenere né tentare di ottenere dati dei Servizi o dell’hardware correlato, ad eccezione dei dati che Microsoft intende rendere disponibili all’utente;

• aumentare con mezzi fraudolenti il numero di giochi né in altro modo manipolare i Servizi, incluso l’utilizzo di uno script e/o tramite altri processi automatizzati;

• utilizzare i Servizi o l’hardware correlato per progettare, sviluppare o aggiornare software non autorizzato;

• utilizzare software o hardware non autorizzato per accedere ai Servizi, né modificare un Dispositivo Autorizzato con metodi non autorizzati, ad esempio tramite riparazioni, aggiornamenti o download non autorizzati. L’utente accetta che Microsoft abbia il diritto di inviare dati, applicazioni o altro contenuto a software o hardware utilizzato dall’utente per accedere ai Servizi con il preciso intento di rilevare modifiche non autorizzate e/o di disattivare il dispositivo modificato né

• tentare di disassemblare, decompilare, creare lavori derivati, modificare, concedere ulteriormente in sublicenza, distribuire o utilizzare per altri scopi i Servizi, i giochi, le applicazioni o altro contenuto disponibile o accessibile tramite i Servizi o l’eventuale hardware associato ai Servizi o a un Dispositivo Autorizzato. In tal caso, Microsoft potrà annullare l’account dell’utente e revocargli il permesso di accedere ai Servizi, nonché ricorrere ad altri rimedi legali. Microsoft potrà intraprendere qualsiasi azione legale che riterrà appropriata nei confronti degli utenti che violano i suoi sistemi o la protezione della rete, che sono inadempienti al presente Contratto o a eventuali condizioni aggiuntive incorporate o cui si fa riferimento in esso. Tali utenti potranno inoltre incorrere in sanzioni civili o penali.

2. Sommario

2.1. Chi è il proprietario del contenuto inserito nei Servizi? Microsoft non reclama la titolarità del contenuto che l’utente rende disponibile tramite i Servizi. Il contenuto dell’utente rimane di proprietà dell’utente. Microsoft non controlla, né verifica o approva il contenuto che l’utente e terzi rendono disponibile tramite i Servizi.

2.2. Chi può accedere al contenuto dell’utente? All’utente spetta il controllo di chi accede al contenuto. Qualora l’utente condivida contenuto in aree pubbliche dei Servizi o in aree condivise rese disponibili a terzi scelti, accetta che Microsoft e tali terzi, con cui ha condiviso il contenuto, lo possano utilizzare. Quando l’utente consente ad altri l’accesso al proprio contenuto sui Servizi, concede loro l’autorizzazione gratuita, non esclusiva di utilizzare, riprodurre, distribuire, visualizzare, trasmettere e comunicare al pubblico il contenuto esclusivamente in relazione ai Servizi. Qualora il contenuto inserito sia una fotografia o altra immagine digitale, l’utente rinuncia anche espressamente a qualsiasi diritto alla protezione dei dati personali e di pubblicità relativamente all’immagine. Per evitare che terzi abbiano tali diritti, l’utente non deve utilizzare i Servizi per condividere il contenuto.

Qualora l’utente invii una valutazione o un commento relativamente a un’applicazione che ha scaricato attraverso il Windows Phone Store, potrà ricevere un messaggio di posta elettronica da Microsoft con allegato contenuto proveniente dal fornitore dell’applicazione. Questi tipi di messaggi provengono da Microsoft; Microsoft non condivide gli indirizzi di posta elettronica degli utenti con i fornitori delle applicazioni che vengono scaricate tramite il Windows Phone Store/Marketplace. Qualora l’utente riceva un messaggio di questo tipo, può utilizzare il collegamento al suo interno per richiedere di non ricevere altri messaggi simili.

2.3. Quali operazioni effettua Microsoft sul contenuto? L’utente comprende che Microsoft potrebbe necessitare del contenuto pubblicato sui Servizi e con il presente documento l’utente concede a Microsoft e alle sue consociate, ai suoi rivenditori, distributori, provider di servizi, partner e/o fornitori il diritto di utilizzare, modificare, adattare, riprodurre, distribuire, pubblicare e visualizzare tale contenuto. Tale contenuto comprende il nome, il gamertag, il motto, l’avatar, il contenuto originale che l’utente fornisce insieme alle clip DVR dei Giochi oppure altre informazioni che l’utente mette a disposizione in relazione al contenuto. Tali diritti si applicano esclusivamente nella misura necessaria all’erogazione dei Servizi.

2.4. Quale tipo di contenuto non è consentito o è limitato? Non è consentito l’inserimento nei Servizi di contenuto non conforme al presente Contratto (che include i Criteri Microsoft Contro la Posta Indesiderata e il Codice di Comportamento Microsoft) o alla legge locale. Microsoft si riserva il diritto di rivedere il contenuto al fine di applicare il presente Contratto. Microsoft potrà bloccare o in altro modo impedire la consegna di qualsiasi tipo di contenuto, messaggio di posta elettronica, messaggio istantaneo o altra comunicazione destinata ai Servizi o proveniente da essi, al fine di proteggere i Servizi o le società oppure di applicare diversamente le condizioni del presente Contratto. L’utente dovrà rispettare i diritti di artisti, autori, inventori e creatori. Il contenuto potrà essere protetto da copyright. Le persone che appaiono nel contenuto potranno avere il diritto di controllare l’utilizzo delle loro immagini. Qualora l’utente condivida il contenuto presente nei Servizi in modo tale da violare i copyright di terzi, altri diritti di proprietà intellettuale o diritti proprietari oppure i diritti di pubblicità o i diritti alla protezione dei dati personali, sarà ritenuto inadempiente al presente Contratto (e violerà altri diritti e in qualche modo la legge). L’utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari per concedere i diritti descritti nel presente Articolo. Dichiara e garantisce altresì che l’utilizzo del contenuto non viola alcuna legge. Microsoft non corrisponderà all’utente alcun pagamento per il contenuto. Microsoft potrà rifiutarsi di pubblicare il contenuto dell’utente per qualsiasi motivo o senza motivo. Microsoft potrà rimuovere il contenuto dai Servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, qualora ad esempio ritenga che: (i) l’utente sia stato inadempiente al presente Contratto, (ii) il contenuto abbia superato i limiti di archiviazione o dimensione dei file, (iii) il contenuto sia stato fornito nel tentativo di manipolare le valutazioni o le classificazioni di eventuali applicazioni presenti nel Windows Phone Store/Marketplace o (iv) provvederà ad annullare o sospendere i Servizi.

2.5. Quali limitazioni si applicano all’accesso e all’utilizzo del contenuto di Microsoft e di terzi? L’accesso al contenuto di Microsoft e di terzi associato all’account dell’utente potrà essere disabilitato per qualsiasi motivo. Microsoft potrà anche rimuovere o disattivare giochi, applicazioni, contenuti o Servizi sul Dispositivo Autorizzato dell’utente allo scopo di proteggere i Servizi, i fornitori delle applicazioni, gli operatori della rete o qualsiasi altra parte interessata o potenzialmente interessata. Parte del contenuto e alcune delle applicazioni presenti nei Servizi potranno periodicamente non essere disponibili oppure potranno essere offerte solo per un periodo di tempo ristretto a causa di limitazioni contrattuali o di altro tipo, ad esempio la regione dell’account dell’utente. Pertanto, l’utente potrebbe non essere in grado di eseguire di nuovo il download del contenuto o delle applicazioni né lo streaming di un determinato contenuto acquistato. Ad esempio, nel caso in cui l’utente trasferisca il proprio account in un’altra regione, è possibile che debba riacquistare il contenuto o le applicazioni già in suo possesso e che aveva pagato nella regione precedente. Fatti salvi i casi richiesti dalla legge applicabile, Microsoft non è tenuta a consentire un nuovo download o la sostituzione di un contenuto o di un’applicazione acquistata in precedenza. Qualora a Microsoft vengano comunicati dai proprietari del contenuto i giorni in cui il loro contenuto non sarà disponibile, Microsoft tenterà di condividere tale informazione con l’utente.

2.6. Chi è responsabile dei dati e del contenuto? L’utente è responsabile del backup dei dati e del contenuto che memorizza sui Servizi. In caso di sospensione o annullamento dei Servizi, Microsoft potrà eliminare i dati e il contenuto dell’utente in modo definitivo dai server. Microsoft non è tenuta a restituire i dati e il contenuto all’utente dopo la sospensione o l’annullamento dei Servizi. Qualora i dati e il contenuto vengano memorizzati con una data di scadenza, Microsoft potrà eliminare i dati e il contenuto anche in quella data. I dati e il contenuto eliminati non potranno essere recuperati.

3. Annullamento dei servizi

3.1. Quali sono le conseguenze di una violazione del presente Contratto? In caso l’utente violi intenzionalmente il presente Contratto, Microsoft potrà intraprendere azioni contro l’utente tra cui, a titolo esemplificativo, la rimozione del contenuto dell’utente dai Servizi, la sospensione o l’annullamento dell’accesso dell’utente ai Servizi, la richiesta di astensione dell’utente da determinate attività, il blocco dell’accesso ai Servizi da parte della console o del dispositivo dell’utente e/o la denuncia della violazione alle autorità appropriate. Nell’eventualità di un’azione legale nei confronti dell’utente per una violazione del presente Contratto, Microsoft potrà eliminare in modo definitivo, e l’utente potrà in modo definitivo perdere, alcune o tutte le informazioni o i contenuti associati all’account Microsoft dell’utente e/o Microsoft potrà annullare completamente i Servizi dell’utente. Il contenuto eliminato non potrà più essere recuperato.

3.2. Vi sono altri modi in cui l’utente può perdere l’accesso ai Servizi? Sì. Qualora l’utente sottoscriva una parte a pagamento dei Servizi e non effettui puntualmente il pagamento, Microsoft potrà sospendere o annullare il Servizio (ulteriori informazioni sono disponibili nell’Articolo 6.1).

3.3. Come è possibile interrompere i Servizi? L’utente potrà interrompere i Servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Per quanto riguarda l’Xbox, per fare ciò l’utente può visitare l’indirizzo http://support.xbox.com/billing-and-subscriptions/account-management/xbox-live-account-management e attenersi alla procedura di chiusura dell’account visualizzata. Per annullare una parte a pagamento dei Servizi, l’utente potrà fare riferimento all’Articolo 6.10. Qualora l’utente annulli i Servizi, il modo più rapido per eliminarne il contenuto è rimuoverlo manualmente dai vari componenti (ad esempio, eliminando manualmente la posta elettronica). Tuttavia, anche nel caso in cui il contenuto eliminato o associato a un account chiuso possa non essere più disponibile all’utente, rimarrà nei sistemi Microsoft per un certo periodo di tempo.

3.4. Che cosa accade nel caso in cui i Servizi dell’utente vengano annullati o interrotti? Qualora i Servizi siano stati annullati o interrotti (dall’utente o da Microsoft), il diritto dell’utente di utilizzarli decade immediatamente. Qualora i Servizi dell’utente vengano annullati o interrotti, Microsoft potrà eliminare dai propri server in modo definitivo le informazioni associate all’account dell’utente, incluso il contenuto, senza alcuna obbligazione di restituzione.

4. Diritto alla protezione dei dati personali. Microsoft protegge la privacy dell’utente. Nelle Informative sulla Privacy per i Servizi (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=259655) e Windows Phone (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=247437) viene descritto il modo in cui Microsoft tratta e protegge il contenuto dell’utente e le informazioni sull’utente che raccoglie. Il presente Contratto incorpora le Informative sulla Privacy per riferimento. Utilizzando i Servizi o accettando le presenti condizioni, l’utente acconsente alla raccolta, al trattamento e alla divulgazione, da parte di Microsoft, del proprio contenuto e delle proprie informazioni secondo le modalità descritte nelle Informative sulla Privacy.

5. Interruzioni dei servizi e backup

Microsoft si impegna a mantenere i Servizi attivi e funzionanti. Tuttavia, tutti i servizi online subiscono occasionali interruzioni e Microsoft non potrà essere considerato responsabile di tali eventuali interruzioni né delle possibili conseguenti perdite. L’utente è invitato a eseguire backup periodici del contenuto archiviato nei Servizi. Attenendosi a un piano di backup regolare è possibile evitare la perdita di contenuto.

6. Le seguenti condizioni si applicano agli utenti di servizi a pagamento Microsoft

6.1. Costi. Qualora a una parte dei Servizi sia associato un costo, l’utente accetta di corrisponderne il pagamento. Il prezzo stabilito per il Servizio esclude tutte le imposte applicabili e gli accordi relativi ai cambi di valuta, salvo quanto diversamente specificato. L’utente è responsabile solamente del pagamento di tali imposte o di altri costi. Qualora l’utente non rispetti tutte le scadenze di pagamento, Microsoft potrà sospendere o annullare i Servizi. Qualora i Servizi vengano sospesi o annullati per mancato pagamento, l’utente non sarà più in grado di accedere o utilizzare l’account né il relativo contenuto.

6.2. Account di fatturazione dell’utente. Al momento della sottoscrizione di un Servizio a pagamento all’utente verrà chiesto di indicare un metodo di pagamento per tale Servizio. L’utente può accedere e cambiare le informazioni sull’account di fatturazione e sul metodo di pagamento sul sito Web Gestione account e fatturazioni (https://commerce.microsoft.com). L’utente accetta inoltre di consentire a Microsoft di utilizzare le informazioni dell’account aggiornate relativamente al metodo di pagamento fornito dalla banca di appoggio o dalla rete di pagamento applicabile. Qualora l’utente richieda di sospendere l’utilizzo del metodo di pagamento e non fornisca alcun metodo alternativo dopo averne ricevuto notifica con appropriato preavviso, Microsoft potrà interrompere o annullare il Servizio a pagamento per giusta causa. L’utente accetta di mantenere sempre aggiornate le informazioni del proprio account di fatturazione e di contatto. Le modifiche apportate all’account di fatturazione non avranno effetto sui costi addebitati sull’account di fatturazione dell’utente prima che Microsoft possa ragionevolmente dar corso alla richiesta di modifica delle informazioni sull’account di fatturazione.

6.3. Fatturazione. Indicando a Microsoft un metodo di pagamento, l’utente (i) garantisce di essere autorizzato a utilizzare il metodo di pagamento indicato e che tutte le informazioni fornite sono vere e accurate, (ii) autorizza Microsoft ad addebitare i Servizi utilizzando il metodo di pagamento indicato e (iii) autorizza Microsoft ad addebitare ogni funzionalità a pagamento dei Servizi che l’utente sceglie di sottoscrivere o utilizzare finché il presente Contratto è in vigore. Microsoft potrà emettere fattura (a) in anticipo, (b) al momento dell’acquisto, © immediatamente dopo l’acquisto oppure (d) su base ricorrente per i Servizi di abbonamenti. Microsoft potrà inoltre addebitare l’importo approvato e comunicare in anticipo all’utente eventuali variazioni dell’importo da corrispondere per i Servizi di abbonamenti ricorrenti. Microsoft potrà inoltre addebitare l’importo approvato e comunicare in anticipo all’utente la differenza per i Servizi di abbonamenti ricorrenti. Contemporaneamente Microsoft potrà emettere fattura per più periodi di fatturazione relativamente a importi che non sono stati elaborati in precedenza.

6.4. Rinnovo automatico. A condizione che l’opzione di rinnovo automatico sia consentita nel paese dell’utente, prima di procedere con il rinnovo automatico dei Servizi Microsoft informerà l’utente tramite posta elettronica. Dopo aver informato l’utente che i Servizi verranno rinnovati automaticamente, Microsoft potrà procedere con l’operazione e addebitare il prezzo appropriato. Microsoft ricorderà inoltre all’utente che fatturerà il rinnovo dei Servizi in base al metodo di pagamento prescelto, indipendentemente dal fatto che sia già noto al momento del rinnovo o che venga fornito successivamente. Microsoft fornirà all’utente le istruzioni su come annullare i Servizi. L’utente dovrà annullare i Servizi prima della data di rinnovo per evitare che vengano fatturati per un ulteriore periodo.

6.5. Estratto conto online ed errori. Microsoft fornirà all’utente un estratto conto online tramite il sito Web Gestione account e fatturazioni (https://commerce.microsoft.com) e su tale sito l’utente potrà visualizzarlo e stamparlo. È l’unico estratto conto che Microsoft fornisce. È responsabilità dell’utente stampare o salvare una copia di ogni estratto conto e conservare tale copia per documentazione. Se nell’estratto conto viene commesso un errore, Microsoft lo correggerà immediatamente a seguito della segnalazione dell’utente e dei necessari controlli. La comunicazione di un errore ovvio deve essere effettuata dall’utente a Microsoft entro 120 giorni dalla comparsa dell’errore sull’estratto conto. Nel caso in cui l’errore non venga segnalato a Microsoft entro questo periodo, Microsoft non potrà essere ritenuta responsabile delle eventuali perdite risultanti da tale errore dovuto a colpa lieve; in tale caso, inoltre, non sarà tenuta a correggere l’errore né a fornire un rimborso. Nel caso in cui Microsoft abbia rilevato un errore di fatturazione, provvederà a correggerlo entro 90 giorni.

6.6. Periodo di ripensamento. Quando l’utente richiede un Servizio a Microsoft, accetta che Microsoft possa iniziare a erogarlo subito. L’utente avrà diritto a un periodo di annullamento o “ripensamento”, solo nel caso in cui sia previsto dalla legge. L’utente potrà annullare i Servizi a pagamento come stabilito all’Articolo 6.10.

6.7. Offerta di periodi di valutazione. Qualora l’utente partecipi a un’offerta per un periodo di prova, dovrà annullare i Servizi entro la fine di tale periodo per evitare di dover sostenere nuovi costi, se non diversamente comunicato. Qualora l’utente non annulli i Servizi al termine del periodo di prova, Microsoft potrà addebitargli il relativo costo.

6.8. Modifiche ai prezzi. Qualora l’offerta del Servizio preveda un prezzo valido per un determinato periodo di tempo, tale prezzo rimarrà in vigore per tutto il periodo dell’offerta. Per continuare a utilizzare i Servizi, l’utente dovrà accettare la nuova offerta al nuovo prezzo. Qualora i Servizi vengano offerti su base periodica (ad esempio, mensile) senza che sia indicata una durata di tempo specifica e nel caso in cui non si tratti di un’offerta di prova, Microsoft potrà modificarne il prezzo e ne informerà l’utente almeno 30 giorni prima che la modifica entri in vigore. L’utente avrà l’opportunità di annullare i Servizi prima che il prezzo venga modificato. Quando Microsoft comunicherà all’utente la variazione del prezzo, lo informerà anche che ai Servizi verrà applicato il nuovo prezzo a meno che non siano stati annullati. Una volta decorso il termine, qualora l’utente non abbia annullato i Servizi in seguito alla comunicazione di Microsoft, Microsoft addebiterà i Servizi utilizzati dall’utente al nuovo prezzo. Qualora l’utente non accetti la variazione del prezzo, dovrà annullare e interrompere l’utilizzo dei Servizi prima dell’entrata in vigore del nuovo prezzo. Qualora l’utente annulli i Servizi, essi termineranno alla scadenza del periodo di validità oppure, qualora l’account venga fatturato su base periodica, alla scadenza del periodo in cui l’utente ha richiesto l’annullamento.

6.9. Criteri di rimborso. Fatto salvo quanto previsto dalla legge applicabile o da una particolare offerta di Servizi, tutti gli acquisti sono definitivi e non rimborsabili.

6.10. Annullamento dei Servizi. L’utente può annullare i Servizi in qualsiasi momento, con o senza motivo. Informazioni e istruzioni su come annullare i Servizi sono disponibili sul sito Web Gestione account e fatturazioni (https://billing.microsoft.com). L’utente dovrà fare di nuovo riferimento all’offerta relativa ai Servizi, poiché (i) potrebbe non ricevere alcun rimborso al momento dell’annullamento, (ii) potrebbe essere obbligato a pagare i costi di annullamento, (iii) potrebbe essere obbligato a pagare tutti i costi addebitati sul proprio account di fatturazione per i Servizi prima della data di annullamento oppure (iv) potrebbe non essere più in grado di accedere e utilizzare l’account dopo avere annullato i Servizi. Qualora l’utente annulli i Servizi, essi termineranno alla scadenza del periodo di validità oppure, qualora l’account venga fatturato su base periodica, alla scadenza del periodo in cui l’utente ha richiesto l’annullamento.

6.11. Ritardi nei pagamenti. In caso di ritardo nei pagamenti tutti i costi sostenuti da Microsoft per la riscossione degli importi scaduti sono a carico dell’utente Tali costi includono le spese legali ragionevoli e altri corrispettivi e costi legali, secondo quanto consentito dalla legge e dai regolamenti. Microsoft potrà sospendere o annullare i Servizi in caso l’utente non effettui un pagamento completo e puntuale dopo l’invio da parte di Microsoft di un sollecito, con preavviso di sospensione e/o annullamento dei Servizi, in cui viene chiesto all’utente di effettuare il pagamento entro un periodo appropriato. L’utente potrà evitare la sospensione o l’annullamento dei servizi se effettua il pagamento richiesto entro il periodo di tempo appropriato, stabilito nel sollecito. In caso l’importo mancante sia marginale, verrà applicata una procedura diversa. Importi inferiori di una percentuale inferiore al 2% del valore totale della fattura verranno sempre ritenuti marginali. La sospensione o l’annullamento dei Servizi per mancato pagamento potrà causare la perdita di accesso ai Servizi.

6.12. Pagamenti all’utente. In caso di debito di Microsoft nei confronti dell’utente, l’utente accetta di fornire a Microsoft in modo puntuale e accurato tutte le informazioni necessarie per l’esecuzione del pagamento relativo. L’utente sarà responsabile di eventuali imposte e oneri relativi al pagamento ricevuto. Dovrà inoltre conformarsi a eventuali altre condizioni di Microsoft per ottenere il diritto di ricevere i pagamenti. Microsoft potrà annullare un eventuale pagamento effettuato per sbaglio all’utente o richiederne la restituzione. L’utente accetta di collaborare con Microsoft per provvedere alla restituzione. Microsoft potrà anche ridurre, senza preavviso, il pagamento corrisposto all’utente al fine di compensare un eventuale precedente pagamento in eccesso.

6.13. Carte regalo. Il riscatto e l’utilizzo di carte regalo sono disciplinati dalle condizioni che si trovano all’indirizzo https://commerce.microsoft.com/PaymentHub/Help/Show/toc_link_no_62.

6.14. Servizi di accesso a Internet e costi. L’utente è tenuto a pagare i costi addebitati dal suo provider di accesso a Internet o Wi-Fi. Tali costi sono da ritenersi in aggiunta a quelli stabiliti per i Servizi. Qualora l’utente acceda ai Servizi tramite dispositivi wireless (ad esempio, telefoni cellulari e tablet), il gestore telefonico wireless potrà addebitare corrispettivi per gli avvisi, l’esplorazione del Web e per altri servizi che richiedono l’uso di servizi di telefonia mobile e dati wireless. L’utente potrà verificare presso il proprio gestore telefonico se esistono tariffe di questo tipo che potranno applicarsi all’utilizzo da parte sua del servizio. L’utente sarà l’unico responsabile di eventuali costi relativi all’accesso ai Servizi tramite qualsiasi servizio wireless o altro servizio di comunicazione.

7. ESCLUSIONE DI GARANZIE

MICROSOFT E LE SUE CONSOCIATE, I SUOI RIVENDITORI, DISTRIBUTORI E FORNITORI NON RILASCIANO ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, NÉ CONDIZIONE RELATIVAMENTE ALL’UTILIZZO DEI SERVIZI DA PARTE DELL’UTENTE. L’UTENTE COMPRENDE CHE L’UTILIZZO DEI SERVIZI È A PROPRIO RISCHIO E CHE MICROSOFT FORNISCE I SERVIZI “COME SONO”, “CON TUTTI I POSSIBILI DIFETTI” E “COME DISPONIBILI”. MICROSOFT NON GARANTISCE L’ACCURATEZZA NÉ LA TEMPESTIVITÀ DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI TRAMITE I SERVIZI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE LOCALE, MICROSOFT ESCLUDE EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE, INCLUSE LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ (QUALITÀ NON INFERIORE ALLA MEDIA), QUALITÀ SODDISFACENTE, ADEGUATEZZA PER UNO SCOPO SPECIFICO, PERIZIA E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI. ALL’UTENTE POTRANNO ESSERE CONCESSI DETERMINATI DIRITTI AI SENSI DELLA LEGGE LOCALE. NESSUNA DISPOSIZIONE CONTENUTA NEL PRESENTE CONTRATTO HA LO SCOPO DI INTACCARE TALI DIRITTI, QUALORA SIANO APPLICABILI.

L’UTENTE DÀ ATTO CHE I SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE NON SONO A TOLLERANZA D’ERRORE E CHE SI VERIFICANO TEMPI DI INATTIVITÀ. MICROSOFT NON GARANTISCE CHE IL SERVIZIO SARÀ ININTERROTTO, PUNTUALE, SICURO O ESENTE DA ERRORI NÉ CHE NON SI VERIFICHERANNO PERDITE DI CONTENUTO.

QUALORA L’UTENTE UTILIZZI UNA CONSOLE XBOX ONE, UNA CONSOLE XBOX 360, UN ACCESSORIO XBOX O IL SENSORE KINECT AL DI FUORI DI UN PAESE SUPPORTATO, MICROSOFT È TENUTO A EROGARE IL SERVIZIO SOLO NEL PAESE O NEI PAESI INDICATI NELLA GARANZIA. MICROSOFT NON È RESPONSABILE E IL PRODOTTO XBOX O KINECT POTRÀ ESSERE ESCLUSO DALLA COPERTURA E DAL SUPPORTO AL DI FUORI DEL PAESE O DEI PAESI INDICATI NELLA GARANZIA.

8. Limitazione di Responsabilità

8.1. Microsoft non sarà responsabile dei contenuti e delle attività forniti dagli utenti, inclusi collegamenti a siti Web di terzi. Tali contenuti e attività non sono attribuibili a Microsoft né rappresentano l’opinione di Microsoft.

8.2. Microsoft sarà responsabile solo di colpa lieve propria, dei propri agenti delegati e/o dei propri rappresentanti legali in caso di violazione delle obbligazioni sostanziali del presente Contratto. Le obbligazioni sostanziali includono qualsiasi obbligazione alla quale l’utente deve confermarsi per essere adempiente al presente Contratto, che consenta di raggiungere gli obiettivi del presente Contratto e in cui sia chiaro che le obbligazioni alle quali l’utente deve ottemperare dovranno essere rispettate ai sensi di quanto disposto dal presente Contratto.

8.3. Microsoft, i relativi agenti delegati e/o i relativi rappresentanti legali non saranno responsabili per danni imprevisti, danni atipici e/o perdite finanziarie in relazione ad alcun danno indiretto, inclusa la perdita di profitto, se non in caso di colpa grave di Microsoft, dei relativi agenti delegati e/o dei relativi rappresentanti legali.

8.4. Qualsiasi responsabilità di assenza di errori di Microsoft prevista a norma di legge, inclusa, in via esemplificativa, la responsabilità in base alla legge in materia di responsabilità del prodotto e la responsabilità a norma di legge per violazione di garanzia, non sarà interessata da questa limitazione di responsabilità. Lo stesso principio si applicherà alla responsabilità di Microsoft, dei relativi agenti delegati e/o dei relativi rappresentanti legali in caso di morte o di lesioni alla salute o all’integrità fisica di persone.

8.5. Nessun altro reclamo contrattuale e legale al di fuori di quanto previsto nei sottoparagrafi da 9.1 a 9.4 del presente Articolo 9 potrà essere proposto ai sensi del presente Contratto e/o derivare dall’uso dei servizi, ad eccezione di eventuali responsabilità contrattuali e/o legali di Microsoft per morte e/o lesioni personali non precedentemente trattate nel presente Articolo 9.

9. Persona giuridica Microsoft contraente, foro competente e legge applicabile

a. Canada. Qualora l’utente risieda, o la sede della sua azienda si trovi, in Canada, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato in base alle leggi della provincia di residenza e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente all’esclusiva giurisdizione e alla competenza territoriale dei tribunali con sede in Ontario per tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o dai Servizi oppure ad essi correlati.

b. Nord o Sud America, ad esclusione di Stati Uniti, Canada e Brasile. Qualora l’utente risieda, o la sede della sua azienda si trovi, in Nord o Sud America, Stati Uniti e Canada esclusi, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, U.S.A. Il presente Contratto verrà disciplinato e interpretato in base alla legge dello stato di Washington e tale legge si applicherà ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti del Contratto stesso, indipendentemente dai principi che regolano la scelta del foro competente. Tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto la violazione della normativa a tutela dei consumatori, la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, saranno disciplinati dalle leggi del Paese nel quale vengono erogati i Servizi.

c. Brasile. Qualora l’utente risieda in Brasile, la persona giuridica contraente sarà Microsoft do Brasil Importação e Comércio de Software e Vídeo Games Ltda., Rue Maestro Cardim, 307, 14 andar, conjunto 1.410, Paulista Towers Building, Bela Vista, Sao Paulo, CEP 01323-000, Brazil. Per tutti i Servizi, il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi del Brasile e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale esclusive dei tribunali con sede a Sao Paulo per tutte le controversie derivanti dal presente Contratto o dai Servizi oppure ad essi correlati.

d. Europa. Qualora l’utente risieda in Europa, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Luxembourg S.à.r.l., 23-29, Rives de Clausen, L-2165 Luxembourg. Le leggi dello Stato di Washington, U.S.A. si applicano all’utilizzo di Bing e MSN da parte dell’utente e le leggi del Paese in cui Microsoft eroga i propri Servizi si applicheranno a tutti gli altri reclami correlati ai Servizi. Relativamente alla giurisdizione, l’utente e Microsoft potranno scegliere il Paese di erogazione del Servizio per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi; in alternativa, l’utente potrà scegliere il tribunale competente in Lussemburgo.

e. Medio Oriente o Africa. Qualora l’utente risieda in Medio Oriente o Africa, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Luxembourg S.à.r.l., 23-29, Rives de Clausen, L-2165 Luxembourg. Per tutti i Servizi, il presente Contratto sarà disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi del Lussemburgo e tali leggi si applicheranno ai reclami aventi ad oggetto gli eventuali inadempimenti contrattuali, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. Tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, saranno disciplinati dalle leggi del Paese nel quale vengono erogati i Servizi. L’utente e Microsoft accettano irrevocabilmente la giurisdizione e la competenza territoriale esclusive dei tribunali del Lussemburgo per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

f. Asia o Sud Pacifico, a meno che il Paese non sia indicato espressamente. Qualora l’utente risieda in Asia o nel Pacifico Meridionale, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Regional Sales Corp., società organizzata secondo le leggi dello Stato del Nevada, U.S.A., con una filiale a Singapore, la cui sede principale dell’attività è in 438B Alexandra Road, #04-09/12, Block B, Alexandra Technopark, Singapore, 119968. Per tutti i Servizi il presente Contratto sarà disciplinato in base alla legge dello stato di Washington, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. Qualsiasi controversia derivante o correlata al presente Contratto o ai Servizi, inclusa qualsiasi questione riguardante la sua esistenza, validità o risoluzione, dovrà essere sottoposta e definitivamente risolta mediante arbitrato in Singapore, in conformità alle Regole di Arbitrato del SIAC (Singapore International Arbitration Centre). Tali regole si intendono incorporate nel presente Articolo in virtù di questo esplicito riferimento. Il Tribunale sarà costituito da un arbitro nominato dal Presidente del SIAC. Per l’arbitrato verrà utilizzata la lingua inglese. La decisione dell’arbitro sarà definitiva, vincolante e incontestabile e potrà essere utilizzata come base per sentenze in qualsiasi paese.

g. Giappone. Qualora l’utente risieda in Giappone, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Japan Co., Ltd (MSKK), Shinagawa Grand Central Tower, 2-16-3 Konan Minato-ku, Tokyo 108-0075. Per tutti i Servizi il presente Contratto e le questioni derivanti o correlate ad esso saranno disciplinate dalle leggi giapponesi. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale originali ed esclusive del Tribunale del Distretto di Tokyo per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

h. Cina. Qualora l’utente risieda in Cina, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Corp., One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Il presente contratto sarà disciplinato esclusivamente in base alla legge dello Stato di Washington, indipendentemente dai principi che regolano il conflitto di leggi. La giurisdizione dei tribunali nazionali o federali con sede in King County, Washington, USA non è esclusiva.

i. Repubblica di Corea. Qualora l’utente risieda nella Repubblica di Corea, la persona giuridica contraente sarà 11th Floor, Tower A, K-Twin Tower, Jongro 1 gil 50, Jongro-gu, Seoul, Republic of Korea, 110-150. Per tutti i Servizi il presente Contratto sarà disciplinato in base alle leggi della Repubblica di Corea. L’utente e Microsoft acconsentono irrevocabilmente alla giurisdizione e alla competenza territoriale originali ed esclusive del Tribunale del Distretto Centrale di Seoul per tutte le controversie derivanti o correlate al presente Contratto o ai Servizi.

j. Taiwan. Qualora l’utente risieda a Taiwan, la persona giuridica contraente sarà Microsoft Taiwan Corp., 8F, No 7 Sungren Road, Shinyi Chiu, Taipei, Taiwan 110. Per tutti i Servizi il presente Contratto verrà disciplinato in base alle leggi di Taiwan. Per ulteriori dettagli su Microsoft Taiwan Corp., l’utente potrà visitare il sito Web fornito dal Ministry of Economic Affairs R.O.C. (http://gcis.nat.gov.tw/main/index.jsp). L’utente e Microsoft designano irrevocabilmente il Tribunale del Distretto di Taipei come tribunale di prima istanza che ha la giurisdizione su qualsiasi controversia derivante o correlata al presente Contratto o ai Servizi, nella misura massima consentita dalle leggi di Taiwan.

10. Siti Web di terzi

L’utente potrà accedere tramite i Servizi a siti Web o servizi di terzi. Microsoft non è responsabile del materiale, dei siti Web o dei servizi di terzi disponibili tramite tali servizi di terzi. L’utente è l’unico responsabile dei rapporti che intrattiene con terzi (inclusi gli inserzionisti): L’utilizzo da parte dell’utente di siti Web o servizi di terzi potrà essere soggetto alle condizioni di tali terzi.

11. DRM

Qualora l’utente acceda a contenuto protetto da DRM (Digital Rights Management), il software DRM potrà richiedere automaticamente i diritti sull’utilizzo dei supporti multimediali a un server dei diritti online, nonché scaricare e installare gli aggiornamenti DRM disponibili per consentire all’utente di riprodurre il materiale.

12. Estensione della Validità Temporale di Alcune Disposizioni

Gli Articoli 4, 6 (per importi stabiliti prima della scadenza del presente Contratto), 9, 10, 11, 17 e gli Articoli che, in base alle relative condizioni, si applicano dopo la scadenza del presente Contratto resteranno in vigore dopo la risoluzione o l’annullamento del medesimo.

13. Cessione e trasferimento

Microsoft potrà cedere il presente Contratto, interamente o in parte, in qualsiasi momento e senza alcuna comunicazione all’utente. L’utente non potrà cedere il presente Contratto né trasferire i diritti sull’utilizzo dei Servizi.

14. Comunicazioni alle parti

L’utente acconsente che Microsoft possa fornirgli le comunicazioni sui Servizi o le informazioni necessarie per legge tramite posta elettronica all’indirizzo specificato al momento dell’iscrizione ai Servizi. Le comunicazioni inviate all’utente tramite posta elettronica verranno considerate inviate e ricevute quando il messaggio verrà trasmesso. Qualora l’utente non dia il proprio consenso alla ricezione di tali comunicazioni in formato elettronico, dovrà interrompere l’utilizzo dei Servizi. L’utente potrà comunicare con Microsoft secondo la procedura indicata nella pagina del supporto tecnico dei Servizi.

15. Interpretazione del Contratto

Il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra l’utente e Microsoft in relazione all’utilizzo dei Servizi e prevale su qualsiasi Contratto tra l’utente e Microsoft relativo all’utilizzo dei Servizi. I titoli degli Articoli sono riportati a solo scopo di riferimento e non hanno effetto legale. Qualora l’utente utilizzi o paghi altri servizi Microsoft, potranno venire applicate condizioni specifiche o aggiuntive, diverse da quelle che regolano il presente Contratto.

16. Assenza di terzi beneficiari

I beneficiari del presente Contratto sono unicamente l’utente e Microsoft. Si intendono quindi esclusi gli altri soggetti, ad eccezione degli aventi causa e dei cessionari di Microsoft.

17. Supporto

Microsoft non offre supporto tecnico per i Servizi, se non diversamente specificato nel presente Contratto o nel materiale pubblicato relativo a un particolare componente dei Servizi. Ulteriori informazioni sul supporto tecnico sono disponibili all’indirizzo http://www.xbox.com/support o http://www.windowsphone.com.

18. Limitazioni relative all’Esportazione

Il software e i servizi gratuiti Microsoft sono soggetti alle leggi in materia di esportazioni e tecnologia degli Stati Uniti e di altre giurisdizioni e l’utente accetta di adempiere a tutte le leggi e normative relative, applicabili al software e/o ai servizi. Per il trasferimento di tale software e servizi gratuiti in qualsiasi paese soggetto a embargo o a determinati soggetti vietati è richiesta l’autorizzazione del governo degli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, l’utente potrà visitare il sito Web del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=243206). Inoltre, i servizi a pagamento sono soggetti alle leggi degli Stati Uniti a cui l’utente deve adempiere. Queste leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e l’uso finale. Per ulteriori informazioni, l’utente potrà visitare il sito Web per l’esportazione dei prodotti Microsoft all’indirizzo (http://www.microsoft.com/exporting).

19. COMUNICAZIONI

19.1. Comunicazioni e procedura per proporre reclami per violazione della proprietà intellettuale. Microsoft rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Qualora l’utente desideri inviare una comunicazione di violazione di proprietà intellettuale, che includa i reclami aventi ad oggetto la violazione del copyright, dovrà attenersi alle procedure di Microsoft per l’invio di Comunicazioni di Violazione (https://www.microsoft.com/info/cpyrtInfrg.aspx). TUTTE LE RICHIESTE CHE NON SONO PERTINENTI A TALE PROCEDURA NON RICEVERANNO RISPOSTA.

Microsoft utilizza la procedura stabilita ai sensi del Titolo 17, Codice degli Stati Uniti, Articolo 512©(2) per rispondere a comunicazioni relative a violazioni del copyright. In alcune circostanze Microsoft potrà anche disattivare o risolvere gli account di utenti dei servizi di Microsoft che potrebbero essere trasgressori ricorrenti.

19.2. Comunicazioni e procedure relative a dubbi sulla proprietà intellettuale negli annunci pubblicitari dei Siti Sponsorizzati. L’utente potrà prendere visione delle Linee Guida sulla Proprietà Intellettuale di Microsoft (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=243207) relative a dubbi sulla proprietà intellettuale nella rete pubblicitaria.

19.3. Informazioni sul copyright e i marchi. Tutte le parti dei Servizi sono Copyright © 2013 Microsoft Corporation e/o i suoi fornitori, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052, USA. Tutti i diritti riservati. Microsoft o i suoi fornitori sono i proprietari del nome, del copyright e di altri diritti sulla proprietà intellettuale relativamente ai Servizi e al contenuto. Microsoft e i nomi, i logo e le icone di tutti i prodotti, software e servizi Microsoft potranno essere marchi o marchi registrati di Microsoft negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. I nomi di prodotti e società reali potranno essere marchi dei rispettivi proprietari. Eventuali diritti non espressamente concessi nel presente Contratto sono riservati. Alcuni prodotti software utilizzati su determinati server dei siti Web Microsoft si basano in parte sul lavoro dell’Independent JPEG Group. Copyright © 1991 -1996 Thomas G. Lane. Tutti i diritti riservati. Il software “gnuplot” utilizzato in alcuni server dei siti Web di Microsoft ha copyright © 1986-1993 Thomas Williams, Colin Kelley. Tutti i diritti riservati.

19.4. Comunicazione relativa agli Standard Video H.264/AVC e VC-1. Il software potrà includere la tecnologia di decodifica video H.264/MPEG-4 AVC e/o VC-1. MPEG LA, L.L.C. richiede la seguente comunicazione:

IL PRESENTE PRODOTTO È CONCESSO IN LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER IL PORTAFOGLIO DI BREVETTI AVC E VC-1 PER L’UTILIZZO PERSONALE E NON COMMERCIALE DA PARTE DI UN CONSUMATORE AL FINE DI (A) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ AGLI STANDARD (“STANDARD VIDEO”) OPPURE (B) DECODIFICARE IL VIDEO AVC E VC-1 CODIFICATO DA UN CONSUMATORE IMPEGNATO IN UN’ATTIVITÀ PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O RICEVUTO DA UN FORNITORE DI VIDEO AUTORIZZATO A FORNIRE TALE VIDEO. LE LICENZE NON SI ESTENDONO AD ALCUN ALTRO PRODOTTO, ANCHE SE TALE PRODOTTO È INCLUSO NEL PRESENTE SOFTWARE IN UN ARTICOLO SINGOLO. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O SARÀ IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI L’UTENTE POTRÀ RIVOLGERSI A MPEG LA, L.L.C. OPPURE VISITARE IL SITO WEB (http://www.mpegla.com).

Per maggiore chiarezza, tale comunicazione non limita né vieta l’utilizzo del software fornito ai sensi del presente Contratto per i normali utilizzi commerciali che siano propri dell’attività commerciale svolta e non includano (i) la ridistribuzione del software a terzi o (ii) la creazione di materiale con tecnologie conformi agli STANDARD VIDEO per la distribuzione a terzi.

Di seguito sono descritte le condizioni aggiuntive applicabili a Xbox Live e Games for Windows-Live:

Microsoft necessita di alcune autorizzazioni per permettere all’utente di valutare o utilizzare le caratteristiche e le funzioni del servizio Xbox Live/Games for Windows-Live. Microsoft stessa deve disporre delle medesime autorizzazioni per attivare tali caratteristiche e funzioni. Tali caratteristiche e funzioni includono classifiche, modalità di gioco dal vivo, obiettivi, tornei e condivisione dei profili dei giocatori. Qualora l’utente valuti o utilizzi tali caratteristiche e funzioni oppure Microsoft le attivi, l’utente concede a Microsoft e alle sue consociate, ai suoi rivenditori, distributori, provider di servizi, partner e fornitori (ciascuno, una “parte Microsoft”) le seguenti autorizzazioni: Le parti Microsoft potranno utilizzare, registrare, archiviare, duplicare, distribuire, trasmettere, visualizzare al pubblico, erogare e riprodurre: (i) i punteggi dei giochi, (ii) le sessioni di gioco, (iii) la presenza sul servizio Xbox Live/Games for Windows-Live, (iv) il tempo dedicato a particolari parti del servizio Xbox Live/Games for Windows-Live, (v) parti del servizio Xbox Live/Games for Window-Live che sono visualizzate sul monitor o lo schermo e la durata della visualizzazione, (vi) classifiche, statistiche, profili dei giocatori, avatar e contenuto che potrà essere inviato e (vii) altre informazioni sull’utilizzo. Tali autorizzazioni si applicano con o senza attribuzione all’utente, al gamertag o all’avatar. Microsoft potrà utilizzare tali autorizzazioni senza fornire alcun tipo di comunicazione o compenso all’utente. Per evitare confusione, Microsoft ha il diritto di fornire indicazioni riguardo all’utilizzo e alla modalità di gioco di Xbox Live tramite Games for Windows-Live e viceversa. Qualora l’utente scelga di collegare l’account dei Servizi all’account di una parte Microsoft sul servizio Xbox Live (ad esempio, un editore di giochi o un fornitore di app), accetta che Microsoft possa condividere solo alcune informazioni dell’account con tale parte Microsoft. Tali informazioni relative all’account potranno includere nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica e data di nascita, ma non i dati della carta di credito né altri dati relativi ai pagamenti.

Affinché le caratteristiche di Xbox Live funzionino nel contesto di giochi specifici che l’utente ha scelto di utilizzare, gli editori di tali giochi potranno avere accesso alle informazioni di contatto online (ad esempio il nome visualizzato) tramite le quali l’utente o i suoi account associati possono essere contattati su Xbox Live nella modalità consentita dalle impostazioni Online e da quelle relative al Diritto alla Protezione dei Dati Personali. Qualora l’utente scelga di collegare l’account dei Servizi all’account di un editore, tale editore potrà anche accedere al contenuto delle comunicazioni in-game quando l’utente avrà eseguito l’accesso al proprio account con l’editore. L’utente può gestire le funzionalità di comunicazione su Xbox Live per se stesso e il minore nelle impostazioni Online e in quelle relative al Diritto alla Protezione dei Dati Personali.

L’utente non dovrà aspettarsi alcun livello di protezione dei dati personali che riguardano l’utilizzo delle funzionalità di comunicazione dal vivo (ad esempio, chat vocale, video e comunicazioni nelle sessioni con modalità di gioco dal vivo) offerte tramite il servizio Xbox Live/Games for Windows-Live. Microsoft potrà monitorare tali comunicazioni nella misura massima consentita dalla legge. Tuttavia, non potrà monitorare tutti i Servizi né tenterà di farlo. L’utente comprende che tali comunicazioni possano essere registrate e utilizzate da terzi. Le comunicazioni nelle sessioni di gioco dal vivo potranno inoltre essere trasmesse a terzi. Alcuni giochi potranno utilizzare gestori e host. Gestori e host dei giochi non sono portavoce autorizzati di Microsoft e le loro opinioni non riflettono necessariamente quelle di Microsoft.

Qualora l’utente utilizzi servizi abilitati alla funzionalità vocale, a Microsoft potranno essere inviati comandi vocali. L’utente acconsente alla registrazione e alla raccolta da parte di Microsoft dell’input vocale di tali comandi vocali per fornire i servizi abilitati alla funzionalità vocale e per migliorare la qualità e la precisione del riconoscimento vocale. Microsoft non utilizza l’input vocale per scopi diversi. Microsoft tratterà qualsiasi input vocale in conformità all’Informativa sulla Privacy (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=259655).

I Servizi potranno includere una valuta per i giochi reale, inclusi, a titolo esemplificativo, oro, monete, contanti o punti, che potranno essere acquistati presso Microsoft utilizzando strumenti monetari effettivi qualora l’utente sia maggiorenne nel proprio Paese di residenza. I Servizi potranno includere anche elementi o beni digitali virtuali che potranno essere acquistati presso Microsoft utilizzando strumenti monetari effettivi o valuta reale. La valuta reale e i beni virtuali non potranno mai essere riscattati in cambio di strumenti monetari effettivi, beni o altri elementi di valore monetario di Microsoft o altre parti.

A parte una licenza limitata, personale, revocabile, non trasferibile, non cedibile in sublicenza per l’utilizzo della valuta reale e dei beni virtuali esclusivamente nei Servizi, l’utente non avrà alcun diritto o titolarità relativamente a tale valuta reale o beni virtuali che appaiono o hanno origine nei Servizi o relativamente a eventuali altri attributi associati all’utilizzo dei Servizi o archiviati nei Servizi.

Microsoft potrà in qualsiasi momento regolare, controllare, modificare e/o eliminare la valuta dei giochi e/o i beni virtuali in base a ciò che, a sua discrezione, ritiene più adeguato.

Il trasferimento di valuta reale o beni virtuali è severamente vietato, tranne nei casi in cui è autorizzato in modo esplicito nei Servizi. L’utente non potrà acquistare né vendere valuta reale o beni virtuali in cambio di strumenti monetari effettivi, né in altro modo scambiare elementi con valori, se non all’interno di un gioco. Qualsiasi tentativo in tal senso è in violazione del presente contratto.

Le vendite di valuta reale o beni virtuali sono definitive. Non sono previsti rimborsi. Tutte le valute reali o i beni virtuali andranno persi qualora l’account dell’utente sia risolto o sospeso per qualsiasi motivo o nel caso in cui i Servizi siano risolti o interrotti per qualsiasi motivo.

Contratto di Licenza Standard per l’Applicazione Windows Phone

CONDIZIONI DI LICENZA STANDARD PER L’APPLICAZIONE (ULTIMO AGGIORNAMENTO: SETTEMBRE 2012)

WINDOWS PHONE STORE/MARKETPLACE

Le presenti condizioni di licenza costituiscono il contratto tra l’utente e il fornitore dell’applicazione. L’utente dovrà leggerle con attenzione. Tali condizioni si applicano alle applicazioni software di cui è stato effettuato il download da Windows Phone Store/Marketplace, inclusi eventuali aggiornamenti o supplementi per le applicazioni, a meno che l’applicazione non venga fornita con condizioni specifiche, nel qual caso si applicano le suddette condizioni. EFFETTUANDO IL DOWNLOAD O UTILIZZANDO L’APPLICAZIONE, L’UTENTE ACCETTA LE PRESENTI CONDIZIONI. QUALORA L’UTENTE NON LE ACCETTI, NON DISPORRÀ DEI DIRITTI NÉ DOVRÀ SCARICARE O UTILIZZARE L’APPLICAZIONE.

Il fornitore dell’applicazione è la persona giuridica che concede all’utente la licenza dell’applicazione nella modalità indicata nel Windows Phone Store/Marketplace.

Qualora l’utente accetti e si conformi alle presenti condizioni di licenza, disporrà dei diritti indicati di seguito.

1. DIRITTI DI INSTALLAZIONE E DI UTILIZZO. L’utente potrà installare e utilizzare una copia dell’applicazione su un massimo di cinque (5) dispositivi abilitati per Windows Phone che sono collegati all’account Microsoft usato per accedere al Windows Phone Store/Marketplace.

2. SERVIZI BASATI SU INTERNET.

a. Consenso all’Utilizzo dei Servizi basati su Internet o Wireless. L’applicazione potrà connettersi ai servizi basati su Internet o wireless. L’utilizzo dell’applicazione funge da consenso alla trasmissione di informazioni standard relative al dispositivo (incluse, a titolo esemplificativo, le informazioni tecniche inerenti al dispositivo, al sistema, al software dell’applicazione e alle periferiche) per servizi basati su Internet o wireless. Qualora l’utilizzo dei servizi sia accompagnato da altre condizioni, anche queste ultime saranno applicabili.

b. Utilizzo non Consentito dei Servizi Basati su Internet. L’utente non potrà utilizzare i servizi basati su Internet in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare l’utilizzo degli stessi o della rete wireless da parte di altri. L’utente non potrà utilizzare il servizio per tentare di ottenere l’accesso non autorizzato a servizi, dati, account o reti con qualsiasi mezzo.

3. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. L’applicazione non viene venduta, ma è concessa in licenza. Il presente contratto concede all’utente solo alcuni diritti di utilizzo dell’applicazione. Qualora Microsoft non conceda la possibilità di utilizzare le applicazioni sui dispositivi dell’utente ai sensi del contratto stipulato tra l’utente e Microsoft stessa, qualsiasi diritto di licenza associato cesserà. Il fornitore delle applicazioni si riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, l’utente potrà utilizzare l’applicazione esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, l’utente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’applicazione che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. L’utente non potrà:

• aggirare le limitazioni tecniche presenti nell’applicazione;

• decompilare o disassemblare l’applicazione, fatta eccezione e solo nella misura in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;

• effettuare più copie dell’applicazione di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;

• pubblicare o in altro modo rendere l’applicazione disponibile per consentirne la duplicazione da parte di altri;

• concedere l’applicazione in noleggio, leasing o prestito né

• trasferire l’applicazione o il presente contratto a terzi.

4. DOCUMENTAZIONE. Qualora la documentazione sia fornita insieme all’applicazione, l’utente potrà duplicare e utilizzarla per scopi interni di consultazione.

5. LIMITAZIONI RELATIVE ALL’ESPORTAZIONE. L’applicazione è soggetta alle leggi e ai regolamenti in vigore negli Stati Uniti in materia di controllo dell’esportazione. L’utente dovrà attenersi a tutte le leggi e a tutti i regolamenti locali e internazionali applicabili all’applicazione in materia di controllo dell’esportazione. Tali leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e l’utilizzo finale. Per ulteriori informazioni sui prodotti con marchio Microsoft, l’utente potrà visitare la pagina http://www.microsoft.com/exporting.

6. SERVIZI DI SUPPORTO TECNICO. L’utente dovrà contattare il fornitore dell’applicazione per determinare se siano disponibili servizi di supporto tecnico. Microsoft (a meno che Microsoft non sia il fornitore dell’applicazione), il produttore del telefono e il gestore telefonico wireless non sono responsabili della fornitura di servizi di supporto tecnico per l’applicazione.

7. INTERO ACCORDO. Il presente contratto, le condizioni per i supplementi e gli aggiornamenti ed eventuali informative sulla privacy accettate dall’utente costituiscono l’intero accordo relativamente all’applicazione.

8. LEGGE APPLICABILE.

a. Stati Uniti. Qualora l’applicazione sia stata acquistata negli Stati Uniti, il presente contratto è disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi dello Stato di residenza dell’utente e tale legge si applica ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi in materia di conflitto di legge.

b. Canada. Qualora l’applicazione sia stata acquistata in Canada, il presente contratto è disciplinato e interpretato esclusivamente in base alle leggi della provincia di residenza dell’utente e tale legge si applica ai reclami aventi ad oggetto gli inadempimenti contrattuali e a tutti gli altri reclami, inclusi quelli aventi ad oggetto inadempimenti della normativa a tutela dei consumatori, inadempimenti delle norme in materia di concorrenza sleale e l’illecito civile, indipendentemente dai principi in materia di conflitto di legge.

c. Al di fuori degli Stati Uniti e Canada. Qualora l’utente abbia acquistato l’applicazione in qualsivoglia altro Paese, il presente contratto sarà disciplinato dalle leggi di tale Paese.

9. EFFETTI GIURIDICI. Con il presente contratto vengono concessi determinati diritti. All’utente potranno essere concessi altri diritti ai sensi della legge del Paese di residenza. Il presente contratto non modifica i diritti dell’utente che la legge del suo Paese di residenza non consente di modificare.

10. ESCLUSIONE DI GARANZIE. L’APPLICAZIONE VIENE CONCESSO IN LICENZA “COM’È”, “CON TUTTI I DIFETTI” E “COM’È DISPONIBILE”. L’UTENTE SI ASSUME OGNI RISCHIO DERIVANTE DALL’UTILIZZO DELL’APPLICAZIONE. IL FORNITORE DELL’APPLICAZIONE, PER CONTO DI SE STESSO, MICROSOFT, I GESTORI DI TELEFONIA MOBILE SULLA CUI RETE VIENE DISTRIBUITA L’APPLICAZIONE, CIASCUNA DELLE RISPETTIVE CONSOCIATE E CIASCUNO DEI RISPETTIVI FORNITORI O DI COLORO CHE AGISCONO PER CONTO DI MICROSOFT (“PARTI INTERESSATE”) NON CONCEDONO ALCUNA GARANZIA O CONDIZIONE ESPRESSA AI SENSI DELL’APPLICAZIONE O IN RELAZIONE AD ESSA. TUTTI I RISCHI INERENTI ALLA QUALITÀ E ALLE PRESTAZIONI DELL’APPLICAZIONE SONO A CARICO DELL’UTENTE. NEL CASO IN CUI L’APPLICAZIONE DOVESSE RISULTARE DIFETTOSA, L’UTENTE SI ASSUME L’INTERO COSTO DELL’ASSISTENZA E DELLA RIPARAZIONE NECESSARIE. IL PRESENTE CONTRATTO NON MODIFICA GLI EVENTUALI DIRITTI DEI CONSUMATORI RICONOSCIUTI ALL’UTENTE DALLA LEGGE LOCALE. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE LOCALE DELL’UTENTE, LE PARTI INTERESSATE ESCLUDONO EVENTUALI GARANZIE O CONDIZIONI IMPLICITE, TRA CUI QUELLE DI COMMERCIABILITÀ (QUALITÀ NON INFERIORE ALLA MEDIA), ADEGUATEZZA PER UNO SCOPO SPECIFICO E NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZI.

11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI RIMEDI E DANNI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE L’UTENTE PUÒ RICHIEDERE AL FORNITORE DELL’APPLICAZIONE SOLO IL RISARCIMENTO PER I DANNI DIRETTI CHE NON DOVRÀ ECCEDERE IL MAGGIOR IMPORTO TRA QUELLO EFFETTIVAMENTE PAGATO E LA SOMMA DI UN DOLLARO (US$1,00). L’UTENTE NON AVRÀ IL DIRITTO DI OTTENERE IL RISARCIMENTO DI ALCUN ULTERIORE DANNO, INCLUSI I DANNI CONSEQUENZIALI, SPECIALI, INDIRETTI, INCIDENTALI, MORALI O PER MANCATO GUADAGNO DALLE PARTI INTERESSATE.

Questa limitazione si applica:

• a qualsiasi questione relativa all’applicazione, al contenuto o ai servizi resi disponibili attraverso l’applicazione e

• ai reclami aventi ad oggetto l’inadempimento contrattuale, l’inadempimento della garanzia o delle condizioni, la violazione della normativa a tutela dei consumatori, la frode, la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale, la responsabilità oggettiva, la negligenza, la falsa rappresentazione, l’omissione, l’abuso o altro illecito civile, la violazione dello statuto o del regolamento oppure l’arricchimento indebito, il tutto nella misura consentita dalla legge applicabile.

Tale limitazione si applica anche nel caso in cui:

• la riparazione, la sostituzione o il rimborso dell’applicazione non risarcisca completamente l’utente di eventuali perdite o

• la Parte Interessata sia stata informata o avrebbe dovuto essere informata della possibilità del verificarsi di tali danni.


Xbox Live - Codice di comportamento

Ultimo aggiornamento: gennaio 2014

Desideriamo che Xbox.com, Xbox Live e Games for Windows - Live siano una piacevole fonte di divertimento per tutti, quindi chiediamo di seguire le regole descritte nel seguente Codice di condotta.

A. Utilizzo di Xbox Live e di altri servizi

Alcuni suggerimenti e indicazioni:

• Essere sempre gentili e trattare gli altri con rispetto. Essere online non significa dimenticare le buone maniere.

• Instaurare nuove amicizie. Inserire nell'elenco dei giocatori preferiti i nomi degli utenti con cui si preferisce giocare.

• Essere bravi nel gioco. Non si verrà MAI sospesi per eccesso di bravura.

• Divertirsi!

Impostazioni per la privacy e impostazioni familiari:

• Scoprire e utilizzare le impostazioni per la privacy che consentono di creare e controllare la propria esperienza.

• I genitori possono utilizzare le Impostazioni familiari per controllare le attività e le esperienze accessibili ai propri bambini. Ad esempio, è possibile vietare le comunicazioni vocali e video, bloccare gli acquisti e scegliere le persone con cui possono giocare i bambini mentre sono online.

Sistema di gestione dei reclami e feedback del giocatore:

• Se un giocatore si comporta in modo gradevole:

o Inviare una richiesta amico

o Scrivere un commento positivo

• Se un giocatore si comporta in modo sgradevole:

o Presentare un reclamo se si ritiene che il giocatore stia violando il Codice di condotta.

o Scrivere un commento negativo e/o evitare il giocatore. Per farlo, selezionare il profilo del giocatore e scegliere l'opzione Feedback.

o Utilizzare la funzionalità Blocca comunicazioni.

o Non reagire. Evitare di dar sfogo alla rabbia per non incorrere in accuse di comportamento molesto.

o Disattivare l'audio del giocatore.

Per informazioni sulle modalità di intervento, visitare enforcement.xbox.com/.

B. Comportamento molesto

• Sono proibiti comportamenti scorretti o comunque molesti, fastidiosi o volgari e linguaggi provocatori, minacciosi o comunque intimidatori o scurrili nei confronti degli altri utenti, nonché l'istigazione di altri giocatori all'adozione di tali comportamenti.

• È vietata l'istigazione al danneggiamento o alla violenza nei confronti di persone o animali e la promozione di qualunque forma di gesto violento contro se stessi.

• È vietato divulgare le informazioni personali degli altri giocatori (ad esempio il nome, l'indirizzo e il numero di telefono reali, l'indirizzo IP, l'indirizzo di posta elettronica, il numero di carta di credito e così via) in qualsiasi modo. Queste informazioni potrebbero essere utilizzate da altri per scopi illeciti o dannosi.

• Qualsiasi conversazione con argomento non pertinente ai giochi, che occupi uno spazio consistente dei forum, delle chat o delle chat di gioco e che impedisca agli utenti di trovare informazioni relative ai giochi, sarà considerata una violazione del Codice di condotta.

C. Comunicazioni e contenuti creati dagli utenti

• È proibito creare gamertag, contenuti del profilo, contenuti per l'avatar, contenuti del gioco, filmati o qualsiasi altro contenuto che possa offendere gli altri utenti. Sono inclusi, in via esemplificativa, tutti i contenuti correlati o che alludono a:

o Frasi o termini blasfemi

o Argomenti o contenuti di natura sessuale

o Incitamenti all'odio

o Sostanze stupefacenti

o Attività illecite

o Questioni religiose controverse

o Organizzazioni o persone famose

o Fatti storici o di attualità che potrebbero urtare la sensibilità degli altri utenti

o I termini, le frasi o i giochi di parole che alludono o possono in qualche modo rimandare a tali argomenti

• È proibito condividere o creare contenuti offensivi o discriminatori, che sostengano la discriminazione, l'odio, la violenza o che promuovano organizzazioni dedite ad essi per motivi di:

o Razza

o Etnia

o Origine nazionale

o Lingua

o Sesso

o Età

o Disabilità

o Status di veterano

o Religione

o Orientamento o espressione sessuale

• È proibito condividere o creare contenuti che richiedano o comprendano istruzioni atte a offendere o danneggiare in altro modo singoli individui, gruppi o animali.

• È proibito condividere o creare contenuti che esaltino crimini contro l'umanità, come il genocidio o la tortura.

• È proibito condividere o creare contenuti che raffigurino atti violenti o cruenti di natura illegale o eccessiva.

• È proibito condividere o creare contenuti illegali ai sensi delle leggi locali applicabili, osceni o indecenti.

• È proibito distribuire, pubblicare, caricare, divulgare o discutere materiale diffamatorio, illecito, osceno, pornografico o comunque illegale, in qualsiasi formato (immagini, audio, video, testo e così via). Gli argomenti vietati includono, senza alcuna limitazione, la pornografia infantile e le sostanze stupefacenti.

• È proibito pubblicare collegamenti a materiali che potrebbero risultare dannosi per i dispositivi di altri utenti o che potrebbero consentire l'accesso illecito a software o siti Web.

• È proibito pubblicare collegamenti a siti Web o a contenuti che favoriscano o incoraggino la violazione del Codice di condotta o delle Condizioni per l'utilizzo.

D. Espressione del proprio orientamento sessuale

• Per esprimere il proprio orientamento o identità sessuale nel proprio profilo o gamertag, è consentito utilizzare i termini seguenti:

o Lesbica

o Gay

o Bi

o Transgender

o Etero

• Non sono consentiti altri termini riguardanti l'orientamento sessuale. Non è inoltre consentito l'utilizzo di tali termini in maniera negativa o provocatoria o in riferimento a terzi.

E. Sostituzione di persona

• Evitare comportamenti molesti, poco rispettosi o diffamatori (come ad esempio presentarsi nel loro ruolo) nei confronti di:

o Dipendenti Microsoft

o Moderatori

o Membri dello staff

o Dipendenti di sviluppatori o editori di giochi o di altri partner di Xbox

o Altri membri dello staff di supporto

F. Frodi e manomissioni

• Nei giochi non è ammesso barare, a meno che non sia stato deciso diversamente dallo sviluppatore del singolo gioco.

• È vietato l'utilizzo di componenti hardware non autorizzati o di modifiche.

• È vietato sfruttare eventuali vulnerabilità o problemi tecnici del gioco.

• È vietato apportare modifiche non autorizzate al profilo del proprio account o ai suoi contenuti, inclusi, ad esempio, durata, avatar, salvataggi, punteggio giocatore, obiettivi.

• È vietato giocare intenzionalmente con chiunque impieghi software o metodi non autorizzati.

• È vietato eseguire software ottenuto in modo illecito o giochi contraffatti.

• È vietato intraprendere azioni volte a causare una riduzione del servizio per Microsoft o altri utenti, incluse, a titolo d'esempio, interferenze di rete o manipolazioni.

• È vietato eseguire un gioco prima della sua autorizzazione all'esecuzione nel servizio.

G. Protezione dell'account e delle informazioni personali

• La protezione delle informazioni relative all'account è molto importante. Non divulgare le proprie informazioni personali, compresi, ad esempio: numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo reale e così via.

• Si raccomanda prudenza quando si decide di condividere il proprio nome e la propria posizione nel profilo e quando si registrano o si condividono i contenuti creati. Se si desidera condividere delle informazioni personali con altri giocatori, utilizzare un metodo non pubblico.

• È vietato prestare, trasferire, vendere o fornire in altro modo l'accesso al proprio account.

• La mancanza di corrette misure di sicurezza per il proprio account potrebbe comportare la perdita dell'accesso al servizio Xbox Live.

• Per ulteriori informazioni sull'applicazione di maggiore protezione al proprio account, visitare la pagina dedicata alla protezione dell'account.

H. Frodi e compravendita

• Gli account e i gamertag non sono trasferibili. È vietato acquistare account o gamertag da terzi.

• È vietato accedere o tentare di accedere ad account di cui non si è proprietari.

• È vietato acquistare Microsoft Points, abbonamenti Xbox Live Gold, giochi, Microsoft Points o contenuti aggiuntivi da terze parti non autorizzate.

• È vietato tentare di utilizzare o condividere metodi fraudolenti per ottenere contenuti o Microsoft Points.

• È vietato utilizzare il proprio account per la vendita di servizi o contenuti di gioco in cambio di denaro o Microsoft Points.

• Non utilizzare Xbox Live per scopi commerciali:

o È consentita unicamente la creazione di account privati.

o La creazione o l'utilizzo di account per aziende o altre entità commerciali non sono consentiti.

o È vietato pubblicizzare prodotti o servizi nel proprio profilo o con qualsiasi altro mezzo in Xbox Live.

• È vietato rivendere o ridistribuire il Servizio Live o parte di esso o l'accesso al Servizio Live.

I. Contenuti per adulti

• È vietata la creazione o condivisione di:

o Contenuti di carattere sessuale o provocante

o Contenuti che, a ragione o nel dubbio, potrebbero essere giudicati per adulti

o Contenuti che ricadono nella categoria della pornografia

J. Attività illegali

• È vietato utilizzare i servizi per compiere azioni illegali. L'utente, e non Microsoft, è responsabile delle proprie azioni compiute nei servizi e delle conseguenze di tali azioni.

• Sono proibiti i contenuti che favoriscono o promuovono il gioco d'azzardo illegale, i contenuti illegali, la pornografia, la pirateria, la vendita illegale di farmaci online, le sostanze stupefacenti o le attività criminali.

• È vietata la creazione o condivisione di contenuti che forniscano istruzioni sulla fabbricazione di bombe, armi o sostanze stupefacenti o che incoraggino il coinvolgimento in comportamenti violenti o illegali ai sensi delle leggi applicabili.

• Non è consentito l'utilizzo non autorizzato della proprietà intellettuale altrui, come nei casi esemplificativi di: software, musica, grafica e altri materiali protetti da copyright, marchi o brevetti o segreti commerciali.

• Sono proibiti i contenuti che favoriscano o promuovano il consumo di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti da parte di minori o comportamenti socialmente irresponsabili dovuti all'uso di droghe o bevande alcoliche (ad esempio, la guida in stato di ebbrezza).

• È vietata la creazione o condivisione di contenuti che favoriscano, promuovano o contengano minacce o attività terroristiche.

• È vietata la creazione o condivisione di contenuti che favoriscano, promuovano o contengano riferimenti a virus o malware.

• È vietata la creazione o condivisione di contenuti che favoriscano o promuovano il furto di identità.

K. Conseguenze delle violazioni.

In caso di violazione del Codice di condotta o delle Condizioni per l'utilizzo, nei confronti dell'account e/o della console in uso potranno essere adottate misure disciplinari. Di seguito sono riportati alcuni esempi:

• È prevista la sospensione permanente immediata dell'account per infrazioni quali:

o Pirateria

o Modding

o Manomissione del profilo

o Frode

o Furto nel Marketplace

o Acquisto, vendita o furto di gamertag o account

o Insulti di carattere razziale

o Sostituzione di persona nei confronti di membri del personale Xbox

o Visualizzazione di soggetti nudi

o Creazione reiterata di gamertag o contenuti di profilo inappropriati

o Pubblicazione di virus

o Pubblicazione di collegamenti a siti di phishing, malware o virus

• Il tentativo di evitare la temporanea sospensione dal servizio mediante la creazione di nuovi account può causare una sospensione permanente del nuovo account utente e possibili provvedimenti a carico dell'account originale e di tutti gli account correlati e di qualsiasi dispositivo utilizzato per connettersi al servizio.

• La reiterazione delle violazioni del Codice di condotta può determinare una sospensione permanente dell'account o l'esclusione permanente di qualsiasi dispositivo utilizzato per connettersi al servizio.

• Qualsiasi gamertag per cui venga riscontrata una violazione delle Condizioni per l'utilizzo o del Codice di condotta verrà modificato automaticamente dal sistema.

• In caso di creazione di contenuti che violino le Condizioni per l'utilizzo o il Codice di condotta, tali contenuti potrebbero essere eliminati e potrebbero essere intraprese azioni disciplinari.

• Nel caso l'utente utilizzi in modo scorretto le funzioni vocali o la messaggistica, il suo accesso a tali funzioni sarà soggetto ad azioni disciplinari.

MICROSOFT SI RISERVA IL DIRITTO DI PROCEDERE IN TAL SENSO ANCHE SENZA PREAVVISO. Se la sospensione dell'account avviene durante un torneo o una competizione, Microsoft non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di potenziali premi o riconoscimenti relativi all'evento. Microsoft non ha l'obbligo di monitorare le attività o il materiale pubblicato, tuttavia si riserva il diritto di rimuovere i contenuti inappropriati e di prendere provvedimenti nei confronti dei responsabili.

In caso di azioni che violino il presente Codice di condotta o le Condizioni per l'utilizzo, Microsoft si riserva il diritto di rimuovere dai Servizi, in qualsiasi momento e senza preavviso, i contenuti creati dagli utenti, gli account o i dispositivi. In caso di violazioni, Microsoft si riserva il diritto di sospendere o revocare immediatamente gli account degli utenti.

IN CASO DI SOSPENSIONE PERMANENTE, TUTTE LE LICENZE DEI CONTENUTI, LA DURATA DELL'ABBONAMENTO GOLD E IL SALDO DELL'ACCOUNT MICROSOFT ASSOCIATO ALL'ACCOUNT SOSPESO VERRANNO REVOCATI.

Per ulteriori informazioni, visitare enforcement.xbox.com/.


Informativa sulla Privacy di Xbox

Ultimo aggiornamento: novembre 2013

La presente informativa sulla privacy si applica ai prodotti e servizi Xbox (di seguito, “Servizi”), che comprendono la console Xbox, il servizio Xbox Live, Games for Windows Live, Windows Phone Games, Xbox Music, Xbox Store e altri prodotti e servizi che riportano un collegamento all’Informativa. La presente informativa sulla privacy non riguarda i prodotti e servizi Microsoft che non riportano un collegamento all’Informativa sulla Privacy di Xbox.

Alcuni dei prodotti, dei servizi e delle funzionalità menzionati nella presente informativa potrebbero non essere disponibili in tutti i mercati. È possibile trovare ulteriori informazioni sull’impegno di Microsoft per proteggere la privacy degli utenti all’indirizzo http://www.microsoft.com/privacy. È possibile trovare la versione più recente dell’Informativa sulla Privacy di Xbox all’indirizzo http://www.xbox.com.

1. Account utente

2. Acquisizione delle informazioni

3. Modalità di utilizzo delle informazioni personali

4. Motivazioni della condivisione delle informazioni personali

5. Accesso alle informazioni personali

6. Kinect

7. Xbox Music, Video e TV

8. Game DVR e Upload Studio

9. Posizione e Xbox SmartGlass

10. Xbox Social

11. Minori e consenso dei genitori

12. Visualizzazione di messaggi pubblicitari

13. Preferenze per le comunicazioni

14. Xbox Live Rewards

15. Cookie e tecnologie similari

16. Dati di pagamento

17. Altre informazioni importanti sulla privacy

Account utente

L’account Windows (precedentemente noto come Windows Live ID e Microsoft Passport) è un servizio che consente di accedere ai siti, servizi e prodotti Microsoft, oltre a quelli dei partner selezionati Microsoft.

Creazione di un account Microsoft

È possibile creare un account Microsoft qui (https://signup.live.com/) fornendo un indirizzo di posta elettronica, una password e altre “prove dell’account”, come un indirizzo indirizzo di posta elettronica alternativo, un numero telefonico, una domanda e una risposta segreta. Microsoft utilizza le “prove dell’account” a solo scopo di sicurezza, ad esempio, per verificare l’identità dell’utente nel caso in cui non possa accedere all’account Microsoft e necessiti di assistenza oppure per reimpostare la password, se l’utente non riesce ad accedere all’indirizzo di posta elettronica associato all’account Microsoft. Alcuni servizi possono richiedere una protezione aggiuntiva; in tali casi, potrebbe essere richiesta la creazione di un’ulteriore chiave di protezione. L’indirizzo di posta elettronica e la password utilizzati per accedere all’account Microsoft rappresentano le “credenziali” che l’utente userà per autenticarsi sulla rete Microsoft. A tali credenziali verrà inoltre assegnato un numero identificativo univoco a 64 bit, utilizzato per identificare le credenziali dell’utente e le relative informazioni associate.

All’atto della creazione dell’account Microsoft, verrà richiesto di fornire le seguenti informazioni demografiche: sesso, paese, data di nascita, codice postale. La data di nascita potrà essere usata per verificare che i minori abbiano il consenso di un genitore o di chi ne fa le veci per utilizzare l’account Microsoft, come richiesto dalle leggi locali. Tali informazioni demografiche, inoltre, vengono utilizzate dai sistemi di messaggistica pubblicitaria online per fornire annunci pubblicitari personalizzati di prodotti e servizi che l’utente potrebbe ritenere utili. Tali sistemi non otterranno mai il nome dell’utente né le informazioni di contatto. In altre parole, i sistemi di messaggistica pubblicitaria di Microsoft non contengono né utilizzano informazioni che possano identificare direttamente e personalmente l’utente (come ad esempio nome, indirizzo di posta elettronica e numero telefonico). Se si preferisce non ricevere messaggi pubblicitari personalizzati, è possibile impostare questa preferenza nell’account Microsoft visitando questa pagina (http://choice.live.com/advertisementchoice/). In tal modo, quando si accede a un sito web o a un servizio con l’account Microsoft, il sistema non invierà messaggi pubblicitari personalizzati. Per saperne di più sulle modalità di utilizzo delle informazioni da parte di Microsoft per il servizio pubblicitario, vedere il Supplemento dell’Informativa sulla privacy del servizio pubblicitario di Microsoft (http://privacy.microsoft.com/it-it/AdDisplay.mspx).

Quando si accede all’account Microsoft, è possibile utilizzare un indirizzo di posta elettronica fornito da Microsoft (come quelli che finiscono in live.com, hotmail.com o msn.com) oppure uno fornito da una terza parte (come quelli che finiscono in gmail.com o yahoo.com).

Alla creazione di un account Microsoft, all’utente viene inviato un messaggio di posta elettronica per verificare la proprietà dell’indirizzo di posta elettronica associato all’account Microsoft. Lo scopo di tale operazione è verificare la validità dell’indirizzo di posta elettronica e contribuire a impedire l’utilizzo di indirizzi di posta elettronica senza il permesso dei rispettivi proprietari. In seguito, l’indirizzo di posta elettronica verrà utilizzato per inviare comunicazioni relative all’utilizzo di prodotti e servizi Microsoft; inoltre, potrà essere utilizzato per inviare messaggi promozionali su prodotti e servizi Microsoft, come consentito dalle leggi locali. Per informazioni sulla ricezione di comunicazioni promozionali, visitare la pagina Comunicazioni (http://www.microsoft.com/privacystatement/IT-IT/xbox/default.aspx?componentid=pspxboxCommunications&view=Description).

Se un utente cerca di registrarsi per ottenere un account Windows e rileva che un altro utente ha già creato delle credenziali utilizzando il suo indirizzo di posta elettronica come nome utente, può contattare Microsoft e richiedere che l’altro utente utilizzi un nome utente diverso, in modo da poter utilizzare il proprio indirizzo di posta elettronica per la creazione delle sue credenziali.

Accesso al software, ai siti o ai servizi con l’account Microsoft

Quando si accede a un sito o a un servizio con l’account Microsoft, vengono acquisite alcune informazioni al fine di verificare l’identità dell’utente per conto del sito o del servizio, di proteggere l’utente dall’utilizzo abusivo dell’account e di tutelare l’efficienza e la sicurezza del servizio di account Microsoft. Ad esempio, all’accesso, il servizio di account Microsoft riceve e registra le credenziali e altre informazioni dell’utente, come il numero ID univoco a 64 bit assegnato alle sue credenziali, l’indirizzo IP, la versione del browser utilizzato, la data e l’ora. Inoltre, se si utilizza un account Microsoft per accedere a un dispositivo o a un software installato su un dispositivo, al dispositivo viene assegnato un ID unico casuale. Quando si accederà successivamente a un sito o servizio con l’account Microsoft, l’ID unico casuale verrà inviato al servizio di account Microsoft come parte delle credenziali. Il servizio di account Microsoft invia le seguenti informazioni al sito o al servizio nel quale l’utente ha eseguito l’accesso: un numero ID univoco che permette al sito o servizio di stabilire se si tratta della stessa persona dell’accesso precedente; il numero di versione assegnato all’account (viene assegnato un nuovo numero ogni volta che si modificano le informazioni di accesso); l’eventuale conferma dell’indirizzo di posta elettronica e l’eventuale disattivazione dell’account.

Alcuni siti e servizi di terze parti che permettono di accedere con l’account Microsoft richiedono l’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica per l’erogazione dei propri servizi. In tali casi, all’accesso, Microsoft fornirà l’indirizzo di posta elettronica ma non la password per il sito o il servizio. Tuttavia, se l’utente ha creato le proprie credenziali con il sito o servizio, Microsoft potrà avere un accesso limitato alle informazioni associate a tali credenziali, al fine di reimpostare la password o di fornire altri servizi di supporto.

Se l’utente ha ricevuto l’account da una terza parte (come una scuola, un’azienda, un Internet Service Provider o l’amministratore di un dominio gestito), la terza parte può esercitare diritti sull’account, inclusa la facoltà di annullare la password, vedere l’utilizzo dell’account o i dati del profilo, leggere o archiviare i contenuti dell’account e sospendere o cancellare l’account. In questi casi, l’utente è soggetto all’Accordo dei servizi Microsoft (http://explore.live.com/microsoft-service-agreement?ref=none) e a qualsiasi altra condizione di utilizzo della terza parte. Se si è l’amministratore di un dominio gestito che ha fornito account Microsoft agli utenti, si è responsabili di tutte le attività eseguite con tali account.

I siti e i servizi che permettono all’utente di accedere con l’account Microsoft potranno utilizzare o condividere l’indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali fornite dall’utente, in conformità con quanto riportato nelle rispettive informative sulla privacy. Tuttavia, la condivisione del numero identificativo univoco fornito dal servizio di account Microsoft con terze parti è possibile solo per l’erogazione di un servizio o per il completamento di una transazione richiesta. Per tutti i siti o servizi che utilizzano l’account Microsoft è prevista la pubblicazione di un’informativa sulla privacy, ma Microsoft non esercita alcun controllo o monitoraggio sui principi di gestione della privacy osservati da tali siti; inoltre, tali principi cambiano nel tempo. È consigliabile leggere attentamente l’informativa sulla privacy di ciascun sito o servizio al quale ci si iscrive per determinare in che modo saranno utilizzate le informazioni acquisite.

Accesso alle informazioni personali

L’accesso alle proprie informazioni personali è possibile tramite la sezione account (https://account.live.com/). Se l’account Microsoft non appartiene a un dominio gestito, è possibile modificare il proprio nome utente. È sempre possibile modificare la password, l’indirizzo di posta elettronica alternativo, il numero di telefono e la domanda e la risposta segrete. È inoltre possibile chiudere l’account Microsoft nella sezione account (https://account.live.com/), selezionando “Chiudi l’account”. Se l’account appartiene a un dominio gestito, come descritto in precedenza, potrebbe essere prevista una procedura speciale per chiuderlo. Se si è utenti di MSN o di Windows Live, accedendo all’account, si verrà reindirizzati all’account di tali siti.

Ulteriori informazioni sugli account Microsoft sono disponibili sul sito web Microsoft dedicato agli account (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=98604).

Account non Microsoft

Alcune delle applicazioni disponibili in Xbox Live vengono fornite da società partner che, per il relativo utilizzo, potrebbero richiedere la creazione di un account e di credenziali di accesso. Per informazioni sulle modalità di gestione di tali dati, si consiglia di leggere l’informativa sulla privacy dell’applicazione specifica. Nessuna delle informazioni relative alle credenziali di tali account separati verrà condivisa con Microsoft. Se l’utente sceglie di collegare il proprio account Microsoft al proprio account presso una società partner, Microsoft può condividere alcune informazioni relative all’account con tale società. Le informazioni sull’account possono comprendere nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica e data di nascita ma non comprenderanno informazioni relative a carte di credito o ad altri metodi di pagamento. Nel caso di un gioco che permette la comunicazione al suo interno, anche l’editore del gioco può avere accesso al contenuto delle comunicazioni quando l’utente è collegato con il proprio account relativo a tale editore.

Gamertag

All’atto della creazione di un account (su Xbox Live), viene generato automaticamente un soprannome detto “gamertag”, utilizzato per identificare l’utente nell’ambito del Servizio. È possibile modificare il proprio gamertag accedendo al proprio profilo su Xbox.com o su un dispositivo connesso al Servizio. Poiché i gamertag possono essere visualizzati pubblicamente, si consiglia di non utilizzare dati personali nel proprio gamertag. I gamertag e i dati associati (ad esempio, le statistiche di gioco e le informazioni sulla presenza) possono essere visualizzati nelle proprietà associate al Servizio, come ad esempio nelle classifiche di gioco, comprese quelle delle società partner.

Acquisizione delle informazioni

Microsoft acquisisce diversi tipi di informazioni per efficienza operativa e per fornire all’utente i migliori prodotti e servizi e la migliore esperienza d’uso possibili. Alcune di queste informazioni vengono fornite direttamente dall’utente. Alcune vengono generate osservando le modalità di interazione tra l’utente e i prodotti e i servizi. Altre sono disponibili da altre fonti e possono essere combinate con i dati acquisiti direttamente. Indipendentemente dalla fonte, per Microsoft è importante trattare le informazioni con attenzione, in modo da rispettare la privacy dell’utente.

Dati acquisiti:

• Registrazione - Quando l’utente si iscrive a un sito o a un servizio Microsoft, potrebbero essere richieste informazioni personali quali nome, data di nascita e codice postale.

• Accesso - Per accedere ad alcuni servizi Microsoft, sarà necessario eseguire l’accesso tramite un indirizzo di posta elettronica e una password, che costituiscono l’”account Microsoft” dell’utente. Se si accede ai servizi Microsoft tramite telefono cellulare, sarà anche possibile utilizzare il numero di telefono e un codice PIN come credenziali alternative al nome utente e alla password. Accedendo a un sito o a un servizio Microsoft, l’utente avrà automaticamente accesso agli altri siti o servizi Microsoft che richiedono l’account Microsoft. Fare clic qui (http://www.microsoft.com/privacystatement/it-it/xbox/default.aspx?PrintView=true) per ulteriori informazioni sulla privacy degli account Microsoft.

• Utilizzo di siti, servizi e applicazioni di Microsoft - Microsoft acquisisce informazioni relative alle modalità di interazione dell’utente con i propri servizi, inclusi il browser utilizzato, l’indirizzo IP, la posizione, i cookie o altri identificativi univoci, le pagine visitate e le funzioni utilizzate.

• Statistiche del servizio - Microsoft può acquisire informazioni relative all’uso dei Servizi Xbox. Tali informazioni possono includere attività quali: numero di connessioni e disconnessioni dai Servizi, giochi utilizzati nei Servizi, contenuti ottenuti nei Servizi e statistiche sui punteggi di gioco. Se si utilizza una console Xbox che include una periferica di memorizzazione (disco rigido o Memory Unit) e si gioca in modalità offline, oppure se l’accesso ai Servizi sulla console non è mai stato eseguito, i dati sull’utilizzo verranno memorizzati sulla periferica di memorizzazione e inviati a Microsoft al successivo accesso ai Servizi. Microsoft può inoltre acquisire e caricare automaticamente determinate informazioni sulle prestazioni dei Servizi e sul dispositivo. Tali dati possono includere informazioni sulla configurazione hardware della console Xbox e sulle prestazioni operative, identificatori di produzione dei dischi dei giochi, informazioni sulle prestazioni di rete e dati relativi alla qualità dei Servizi. Se l’utente utilizza la console Xbox con Kinect, potranno essere acquisiti anche dati relativi alla modalità di utilizzo di Kinect per accedere ai Servizi. È possibile caricare e segnalare a Microsoft qualsiasi errore hardware o software riscontrato, nel momento in cui si verifica l’errore oppure alla successiva connessione online. Tali dati possono essere tutti archiviati assieme all’identificativo unico della console Xbox e possono essere associati ad altre informazioni identificabili a livello personale. Se la console Xbox è connessa a Internet, Microsoft è in grado di identificare la console e la versione del sistema operativo di Xbox in uso. Inoltre, in caso di accesso ai Servizi da un PC, Microsoft acquisirà informazioni sulla versione del software di Xbox Live utilizzata dall’utente. Queste informazioni notificano a Microsoft la necessità di fornire all’utente gli aggiornamenti automatici appropriati e di garantire la sicurezza dei Servizi. Inoltre, gli editori dei videogiochi possono ricevere informazioni sull’utilizzo quando l’utente interagisce con i loro titoli.

• Funzionalità antifrode - Al fine di garantire un’esperienza di gioco gradevole per tutti e priva di inganni, Microsoft acquisisce periodicamente le seguenti informazioni relative al dispositivo con cui l’utente accede a Xbox Live: indirizzo IP, sistema operativo, versione del software di Xbox Live e altre informazioni di sistema non personali. Microsoft può inoltre raccogliere informazioni sugli altri componenti software in esecuzione sul dispositivo o hardware a esso connesso che, in base alle analisi di Microsoft, potrebbe essere utilizzato per ingannare altri utenti. Microsoft utilizzerà queste informazioni per proteggere la sicurezza dei Servizi e potrebbe intraprendere azioni disciplinari contro l’account (su Xbox Live) e/o il dispositivo connesso a Xbox Live dell’utente. Tali informazioni, tuttavia, non verranno mai utilizzate al fine di disattivare altri componenti software in esecuzione sul dispositivo.

• Ricerca e browser - L’utente può cercare applicazioni, contenuti o servizi Xbox utilizzando comandi vocali o di testo sulla console Xbox o sul telefono, grazie a un modulo di ricerca basato su Bing. Per informazioni sulla protezione della privacy in Bing, leggere l’Informativa sulla privacy di Bing (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=248686). L’utente può scegliere di utilizzare l’applicazione Internet Explorer in Xbox. Per informazioni sulla protezione della privacy in Internet Explorer, leggere l’Informativa sulla privacy di Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/ie10-win8-privacy-statement). Quando si eseguono ricerche in Xbox, Microsoft acquisirà e archivierà i termini di ricerca per fornire all’utente i risultati delle ricerche e per migliorare i prodotti di Microsoft. I termini di ricerca vengono archiviati separatamente dalle altre informazioni dell’account che identificano l’utente in modo diretto. Se l’utente utilizza la voce per immettere i termini di ricerca in Xbox, le espressioni vocali verranno trasformate in testo al fine di fornire i risultati della ricerca. L’utilizzo da parte di Microsoft dei dati vocali dell’utente per migliorare i prodotti viene regolato separatamente. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Kinect (http://www.microsoft.com/privacystatement/IT-IT/xbox/default.aspx?componentid=pspxboxKinect&view=Description).

• Televisione in diretta - Se l’utente dispone di un account adulto e sceglie di guardare la televisione tramite l’app Xbox TV della console Xbox One, Microsoft potrebbe richiedere l’autorizzazione ad acquisire informazioni sui programmi televisivi visti, al fine di fornire consigli sui contenuti, di fornire ad altri utenti di Xbox dati aggregati in forma anonima sui contenuti visualizzati tramite la console Xbox One e di migliorare la funzionalità della televisione in diretta della console Xbox One. L’utente può stabilire se Microsoft può acquisire le informazioni sulla programmazione. Microsoft non acquisisce tali informazioni nel caso degli account di minori e adolescenti.

• Xbox Music e Video - Microsoft può acquisire informazioni anche sulla musica e i video acquistati o riprodotti in streaming da Microsoft tramite Xbox; tali informazioni vengono utilizzate per fornire consigli, fornire ad altri utenti di Xbox dati aggregati in forma anonima sui contenuti ascoltati o visualizzati in Xbox e per migliorare i servizi Xbox Music e Xbox Video.

• Servizi video di terze parti - L’utente può scegliere di consentire a Microsoft di conoscere informazioni sui video acquistati o visualizzati tramite app di terze parti in Xbox.

• Dati da altre fonti - Potrebbero essere acquisite ulteriori informazioni sull’utente, come ad esempio i dati demografici acquistati da altre aziende. Inoltre, poiché Xbox consente all’utente di accedere ad applicazioni e giochi forniti da società partner, tali partner possono inviare a Microsoft informazioni sulle modalità di utilizzo dei propri servizi da parte dell’utente, sulla base delle informative sulla privacy dei diversi partner. Potrebbero anche essere inviate informazioni che consentono a Microsoft di fornire consigli all’utente.

Modalità di acquisizione delle informazioni:

Per l’acquisizione di informazioni sulle modalità di utilizzo da parte dell’utente dei siti e dei servizi Microsoft, vengono utilizzati diversi metodi e tecnologie quali:

• Moduli web, ad esempio nel caso in cui l’utente inserisca informazioni in un modulo di registrazione o un termine di ricerca in una casella di ricerca.

• Tecnologie come i cookie e i beacon web (visitare questa pagina web (http://www.microsoft.com/privacystatement/it-it/xbox/default.aspx?PrintView=true) per ulteriori informazioni su tali tecnologie), ad esempio nel caso in cui l’utente visiti Xbox.com o faccia clic sui messaggi pubblicitari di Microsoft visualizzati nei siti di terze parti.

• Registrazione dell’attività web, che consente a Microsoft di acquisire le informazioni standard che il browser dell’utente invia a ogni sito web visitato (ad esempio, l’indirizzo IP, il tipo e la lingua del browser, il sito di provenienza, le pagine visitate e i link selezionati durante l’utilizzo dei siti e dei servizi di Microsoft.

• Software installati sul dispositivo dell’utente, che potrebbero inviare informazioni necessarie al funzionamento, all’aggiornamento o al miglioramento del software stesso.

Modalità di utilizzo delle informazioni personali

Microsoft utilizza le informazioni acquisite per far funzionare e migliorare i prodotti e i servizi offerti. I possibili utilizzi includono la personalizzazione dei Servizi, la generazione di consigli e la visualizzazione dello storico delle transazioni, oltre alla soddisfazione delle richieste inviate al Supporto Tecnico e al miglioramento della qualità dell’esperienza di gioco e dei prodotti Microsoft, come Kinect. Per consentire un’interazione con Microsoft più concreta e personalizzata, le informazioni acquisite attraverso un servizio Microsoft potranno essere combinate con altre informazioni provenienti da altri servizi Microsoft. È anche possibile che le informazioni acquisite siano integrate con altre provenienti da altre aziende. Ad esempio, potranno essere utilizzati i servizi di altre aziende per aiutare Microsoft a localizzare geograficamente l’utente a partire dall’indirizzo IP, al fine di personalizzare determinati servizi disponibili nella zona di residenza dell’utente.

Inoltre, le informazioni personali sono utilizzate anche per le comunicazioni con l’utente, ad esempio, per informarlo di un abbonamento in scadenza, della disponibilità di aggiornamenti di sicurezza o delle azioni da intraprendere per mantenere un account attivo.

Microsoft fornisce molti siti e servizi gratuitamente, poiché sostenuti dall’inserzione di messaggi pubblicitari. Per rendere questi servizi ampiamente disponibili, le informazioni acquisite potranno essere utilizzate per migliorare la rilevanza per l’utente degli annunci pubblicitari visualizzati.

Se si partecipa a classifiche, sessioni di gioco ospitate, obiettivi, tornei e condivisione dei profili dei giocatori, Microsoft e i suoi partner, come editori di videogiochi e fornitori di servizi, possono acquisire, divulgare e condividere i punteggi realizzati; le sessioni di gioco dell’utente; la presenza dell’utente nei Servizi; il tempo trascorso nei Servizi o in determinate parti dei Servizi; parti dei Servizi visualizzate sul monitor o sullo schermo dell’utente e la durata di tali visualizzazioni; classificazioni, statistiche, profili giocatore, avatar e contenuti inviati dall’utente e altre informazioni sull’utilizzo. Tali informazioni possono essere fornite indipendentemente dall’attribuzione all’utente, al proprio gamertag o avatar. Inoltre, per il funzionamento di determinate funzionalità nel contesto di giochi specifici che l’utente sceglie di utilizzare, gli editori di tali giochi possono avere accesso alle informazioni di contatto online (ad esempio, un nome utente) che permettono ad altri di contattare l’utente (o i suoi account associati) in Xbox Live, secondo quanto consentito dall’utente delle impostazioni Privacy e Online.

Motivazioni della condivisione delle informazioni personali

Tranne nei casi descritti nella presente informativa sulla privacy, Microsoft non divulgherà le informazioni personali a terzi senza il consenso preventivo dell’utente.

Fare clic qui (http://www.microsoft.com/privacystatement/it-it/xbox/default.aspx?PrintView=true) per ulteriori informazioni sulla condivisione o sulla divulgazione delle informazioni personali:

• All’interno delle affiliate e delle controllate di Microsoft

• Come parte di una fusione, oppure di una vendita di un’azienda

• Con i fornitori e gli agenti Microsoft

• Quando richiesto dalla legge oppure per rispondere a un’azione legale o a richieste legittime, incluse quelle provenienti dalle forze dell’ordine e dalle agenzie governative

• Quando richiesto per combattere le frodi, oppure per proteggere gli interessi di Microsoft

• Per proteggere le vite e per ragioni di sicurezza

Accesso alle informazioni personali

È possibile visualizzare o modificare i propri dati personali, incluse le informazioni di fatturazione e le informazioni relative all’account, le impostazioni della privacy, le preferenze sulla sicurezza online e quelle sulla condivisione dei dati, accedendo a Il mio account (http://www.xbox.com/accounts) o in Impostazioni sulla console Xbox. È possibile eliminare l’account in qualunque momento contattando il Supporto Tecnico. Visitare questa pagina (http://support.xbox.com/pages/contact-us.aspx) per trovare le informazioni di contatto del Supporto Tecnico.

È possibile contattare Microsoft anche utilizzando il modulo web (http://go.microsoft.com/?linkid=4320005). Microsoft risponderà alle richieste di accesso o di cancellazione delle informazioni personali entro 30 giorni.

Kinect

Il sensore Kinect è una combinazione di videocamera, microfono e sensore a infrarossi e consente all’utente di controllare il gioco tramite la voce, i gesti o i movimenti del corpo.

È possibile utilizzare la videocamera e il sensore a infrarossi di Kinect per registrare i gesti o i movimenti del corpo mentre si eseguono i giochi o le app oppure per esplorare Xbox. È possibile utilizzare la videocamera per accedere ai Servizi sulla console tramite la tecnologia di riconoscimento facciale, che acquisisce un’immagine del volto dell’utente e quindi misura le distanze fra i punti chiave del volto per creare un valore numerico che rappresenta esclusivamente l’utente. Tale valore viene archiviato come lungo insieme di numeri. Nessun altro può vedere tale numero e sapere che rappresenta l’utente. Queste informazioni rimangono nella console e non sono condivise con nessuno. Se l’utente sceglie di accedere tramite Kinect, viene eseguita un’analisi del suo volto. In caso di riconoscimento, l’utente avrà accesso al proprio profilo. Kinect consente inoltre di unirsi a una partita in corso e di accedere automaticamente.

Il sensore a infrarossi agevola il funzionamento dei servizi con impostazioni di bassa luminosità e, all’occorrenza, può essere utilizzato anche nel gioco.

Per l’utilizzo durante il gioco, Kinect eseguirà la mappatura delle distanze fra le articolazioni del corpo per creare una figura stilizzata - uno “scheletro” - che consentirà a Kinect di attivare il gioco sulla console o fra l’utente e un altro giocatore online. I valori numerici relativi alle figure stilizzate vengono archiviati temporaneamente nella memoria della console durante la sessione di gioco e poi eliminati al termine della stessa. Se si gioca online, Microsoft può raccogliere tali valori numerici per eseguire e migliorare il gioco e per migliorare l’esperienza di gioco. I valori numerici inviati a Microsoft verranno eliminati al termine dell’analisi. La rappresentazione sotto forma di figura stilizzata non può essere utilizzata per identificare l’utente.

Kinect rileva anche i movimenti delle mani. Quando il sensore individua determinati gesti tesi all’esecuzione di semplici interazioni con la console (ad esempio, l’esplorazione o la selezione dei menu, la panoramica o lo zoom, lo scorrimento), tali movimenti vengono tradotti in determinate “istruzioni di input”, come se provenissero da qualsiasi altro dispositivo di input (ad esempio, un controller). Tali “istruzioni di input” non possono essere utilizzate per identificare l’utente.

Alcuni giochi possono beneficiare di una nuova funzionalità di Xbox chiamata “espressioni”. Tale funzione consente di utilizzare le espressioni facciali per controllare o influire sul gioco. Questi dati non identificano l’utente, rimangono nella console e vengono eliminati al termine della sessione.

Kinect può fotografare i giocatori mentre sono intenti a giocare. È possibile visualizzare tali fotografie e decidere quali tenere, trasferire o scartare. Le fotografie rimangono nella console, a meno che l’utente non decida di condividerle.

I microfoni di Kinect permettono di attivare la chat e l’audio. La chat comprende le conversazioni vocali online tra i giocatori durante il gioco o con altre persone tramite servizi quali Skype. L’utente non può esigere alcun livello di privacy in relazione all’utilizzo dei servizi di comunicazione dal vivo (ad esempio, chat vocale, video e conversazioni durante sessioni di gioco ospitate) offerti tramite i Servizi. Microsoft può monitorare queste comunicazioni nella misura consentita dalla legge, ma non può monitorare l’intero Servizio né tenterà di farlo. L’utente è consapevole che altri possano registrare e utilizzare tali comunicazioni. Le comunicazioni durante le sessioni di gioco ospitate possono anche essere trasmesse ad altri. Tenere presente che le chiamate via Skype su Xbox non vengono ascoltate.

L’audio comprende i comandi per il controllo vocale della console (ad esempio, “Xbox Play”), l’utilizzo del servizio di ricerca vocale di Xbox o la modifica della dinamica del gioco (ad esempio, l’esplorazione dei menu o l’interazione con l’ambiente di gioco). Se l’utente utilizza la voce per immettere i termini di ricerca in Xbox, verranno acquisiti frammenti vocali e trasformati in testo al fine di fornire i risultati della ricerca.

Dati vocali per il miglioramento dei prodotti – L’utente può stabilire se Microsoft può utilizzare i propri dati vocali di Kinect per il miglioramento dei prodotti. Se l’utente fornisce il proprio consenso, durante l’utilizzo di Kinect vengono acquisiti campioni di comandi vocali o richieste di ricerca vocale che sono inviati periodicamente a Microsoft per il miglioramento dei prodotti. L’utente può visualizzare le impostazioni relative all’utilizzo dei dati vocali (comandi vocali e dati di ricerca vocali) in Impostazioni. La modifica dell’opzione relativa all’utilizzo di tali dati per il miglioramento dei prodotti da Consenti a Blocca comporterà l’eliminazione dei campioni vocali memorizzati sulla console e non ancora caricati, non di quelli già inviati a Microsoft. I dati vocali utilizzati per il miglioramento dei prodotti vengono memorizzati separatamente dalle altre informazioni dell’account che identificano l’utente in modo diretto.

Gestione dell’esperienza Kinect

• Se l’utente sceglie di utilizzare Kinect come utente autenticato, i dati di accesso resteranno nella console. Per eliminare tutti i dati di accesso di Kinect memorizzati nella console, in Impostazioni, disattivare l’accesso Kinect e selezionare “Ripristina dati di accesso Kinect” oppure rimuovere il proprio profilo dalla console. Se l’utente sceglie di utilizzare Kinect come utente non autenticato, Xbox crea un identificativo unico temporaneo che consente all’utente di partecipare a una sessione di gioco. Al termine della sessione, Xbox elimina i dati riguardanti l’utente.

• Èpossibile disattivare Kinect dalla sezione Kinect delle Impostazioni. Per riattivare Kinect, sarà necessario tornare nelle Impostazioni.

• Per disconnettere Kinect, è sufficiente scollegare il cavo dal retro della console Xbox.

• Se la console è nella modalità di accensione immediata, quando è spenta, potrà essere riattivata da chiunque, pronunciando “Xbox On”. È possibile gestire l’ascolto di questa frase da parte della console in Impostazioni.

Per ulteriori informazioni su Kinect, visitare la sezione Domande frequenti di Kinect (http://http//www.xbox.com/kinectprivacy).

Informazioni sugli esercizi – Se si gioca a Xbox Fitness sulla console Xbox One o si eseguono determinati giochi e app sulla console Xbox 360, Xbox può utilizzare il sensore Kinect per stimare le informazioni sugli esercizi eseguiti, compresi ad esempio la frequenza del battito cardiaco durante una determinata attività o il numero delle calorie bruciate durante un allenamento. Per ottenere informazioni più precise sugli esercizi, è possibile fornire attributi facoltativi quali altezza, peso, età e sesso. Per condividere gli obiettivi e partecipare alle sfide di Xbox Live Fitness, è possibile condividere le proprie informazioni sugli esercizi in Xbox Live. L’utente può anche scegliere di tenere private le proprie informazioni sugli esercizi. Per i nuovi account creati sulla console Xbox One, l’impostazione di privacy predefinita in relazione alle informazioni sugli esercizi è il blocco, ovvero tali informazioni sono memorizzate online e tenute private. Nel caso della console Xbox 360, l’utente può memorizzare le proprie informazioni sugli esercizi online oppure offline, ovvero sulla console Xbox 360. Le impostazioni relative alle informazioni sugli esercizi di minori sono controllate dai membri adulti della rispettiva famiglia Xbox. È possibile eliminare le informazioni sugli esercizi tramite le app o i giochi utilizzati per crearle.

Xbox Music, Video e TV

Per consentire l’esperienza di condivisione su Xbox Music e Xbox Video e aiutare l’utente a scoprire contenuti interessanti, Microsoft acquisirà informazioni sui contenuti riprodotti, sulla durata della riproduzione e sulla valutazione data in Xbox Music e Xbox Video. Queste informazioni verranno inviate a Microsoft direttamente dal dispositivo mediante il servizio Xbox Music e Xbox Video.

L’impostazione della privacy relativa alla cronologia musica consente di determinare se altri utenti di Xbox Live possono vedere i brani musicali ascoltati dall’utente su Xbox. L’impostazione della privacy relativa alla cronologia video e televisione in diretta consente di determinare se altri utenti di Xbox Live possono vedere i video su richiesta e i programmi TV seguiti dall’utente su Xbox.

Per arricchire l’esperienza di riproduzione dei contenuti dell’utente, i Servizi possono visualizzare informazioni correlate al contenuto riprodotto e/o presente nella libreria musicale dell’utente, come ad esempio il titolo dell’album, l’immagine di copertina, il titolo del brano o del video e altre informazioni, ove disponibili. Queste informazioni potrebbero essere scaricate e archiviate automaticamente insieme al contenuto nella libreria dell’utente oppure essere accessibili via Internet. Quando si riproduce o si esplora un contenuto, i Servizi visualizzano le informazioni correlate. Per scaricare tali informazioni, i Servizi inviano una richiesta a Microsoft contenente informazioni standard sul dispositivo, come ad esempio l’indirizzo IP, la versione del software, le impostazioni regionali e linguistiche e un identificatore per il contenuto. I Servizi archivieranno le informazioni ottenute nella libreria dei contenuti dell’utente per l’utilizzo futuro.

Se l’utente utilizza i Servizi per accedere a un contenuto protetto con tecnologia Microsoft Digital Rights Management (DRM), per consentire all’utente di accedere al contenuto, i Servizi potrebbero richiedere automaticamente al server online il diritto di utilizzare tale contenuto e di scaricare e installare gli aggiornamenti DRM. Per ulteriori informazioni sulla tecnologia DRM, consultare l’Informativa sulla privacy di Silverlight di Microsoft (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=178857).

La possibilità di rendere disponibile a Microsoft la cronologia relativa alla televisione in diretta dipende dall’app per la televisione in diretta utilizzata dall’utente. Se si utilizza l’app Xbox TV, è presente un’impostazione che consente agli adulti di scegliere se Microsoft può acquisire informazioni sui programmi TV seguiti in diretta tramite Xbox, al fine di fornire consigli agli utenti e di migliorare il servizio. Microsoft non consente l’invio di tali informazioni da parte di minori o adolescenti.

Se si utilizza un’applicazione per la televisione di un’altra società, saranno le impostazioni della privacy scelte dall’utente con tale società (ove presenti) a determinare se essa può inviare la cronologia di visualizzazione a Microsoft.

Game DVR e Upload Studio

Game DVR è una funzionalità della console Xbox One che consente di registrare il gioco durante la sua esecuzione, anche quando si gioca con altri utenti, a casa o in modalità multigiocatore su Xbox Live. Inoltre, Game DVR può acquisire automaticamente brevi registrazioni create dai titoli per condividere il momento in cui è stata realizzata un’impresa, come ad esempio la perfetta esecuzione di una routine di danza.

Quando si gioca in modalità multigiocatore su Xbox Live, qualunque giocatore nella sessione può utilizzare Game DVR per registrare la propria visuale di gioco. La registrazione può acquisire il personaggio e il gamertag dell’utente nei filmati di gioco creati da altri giocatori durante la sessione di gioco. In tali filmati di gioco non vengono registrate le chat audio.

In Impostazioni, l’utente può controllare l’impostazione del servizio Game DVR per consentire o bloccare la creazione e il caricamento di filmati di gioco. Sempre in Impostazioni, l’utente può determinare la modalità di condivisione dei filmati di gioco con gli amici o con tutti oppure bloccare tale condivisione. Bloccata è l’impostazione predefinita per i minori, Amici è l’impostazione predefinita per gli adolescenti. I genitori potranno controllare tale impostazione per minori e adolescenti. Qualsiasi utente può eliminare i propri filmati di gioco.

Upload Studio è un’applicazione che consente all’autore di un filmato di gioco di modificarlo e, tramite alcune opzioni, di aggiungere video e audio. Se i genitori desiderano impedire a minori o adolescenti di aggiungere video e audio ai propri filmati di gioco, in Impostazioni è possibile impostare l’opzione di condivisione del contenuto creato con Kinect su Bloccata.

Microsoft può rivedere i filmati di gioco al fine di individuare violazioni del Codice di condotta di Xbox Live (http://www.xbox.com/Legal/CodeOfConduct). Tale revisione può avvenire anche se la condivisione dei filmati di gioco è impostata su Bloccata. Potrebbero perciò verificarsi dei ritardi prima che il filmato di gioco sia visibile.

Località e Xbox SmartGlass

Per la fornitura del Servizio, le console e i siti web di Xbox utilizzano l’indirizzo IP dell’utente. Se l’utente consente a un’applicazione Xbox su Windows Phone di accedere alla propria posizione, la posizione approssimativa del telefono dell’utente potrebbe essere inviata periodicamente a Microsoft per confermare il raggiungimento degli obiettivi, fornire premi nel gioco o personalizzare l’esperienza di gioco. I giochi potrebbero, ad esempio, utilizzare la posizione dell’utente per confermare il raggiungimento di un obiettivo in base alla distanza percorsa fra due sessioni del gioco. Le applicazioni Xbox su Windows Phone acquisiranno e archivieranno le informazioni sulla posizione approssimativa del telefono dell’utente solo se necessario per questi scopi. Per informazioni sulla tutela della privacy in Windows Phone, leggere l’ Informativa sulla privacy di Windows Phone (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=195331). Per disattivare l’accesso alla posizione del telefono da parte di un’applicazione Xbox su Windows Phone, aprire il menu ?/Opzioni dell’applicazione.

Xbox SmartGlass è un’applicazione che consente di utilizzare un telefono o tablet per migliorare le esperienze di gioco e intrattenimento sulla console Xbox. Se l’utente sceglie di scaricare e utilizzare Xbox SmartGlass, verranno acquisiti esclusivamente i dati relativi al dispositivo e all’utilizzo (ad esempio, il tipo di dispositivo e il gioco o applicazione in uso), che non potranno essere utilizzati per identificare l’utente. Se l’utente ha installato SmartGlass e ha sincronizzato l’applicazione SmartGlass con la propria console Xbox, il dispositivo mobile dell’utente visualizzerà i contenuti del servizio attivo su Xbox.

Xbox Social

Con Xbox Live, è possibile inviare messaggi, giocare con altri utenti e condividere il proprio stato e le proprie attività. L’utente può scegliere di condividere diversi tipi di informazioni con tutti o solo con gli amici oppure di tenere private (bloccate) alcune informazioni. È possibile visualizzare e modificare il proprio stato di condivisione in Impostazioni. I genitori gestiscono le impostazioni predefinite per gli account dei minori e degli adolescenti della famiglia.

Alcune informazioni sono condivise automaticamente con gli altri utenti di Xbox Live, inclusi gamertag e alcune statistiche di gioco nelle classifiche. Sono compresi anche gli obiettivi, in base alle impostazioni di privacy di Game DVR, e i filmati di Game DVR creati dai titoli. Gli obiettivi si ottengono quando si eseguono delle imprese nei giochi o in altre parti di Xbox Live. I filmati di Game DVR creati dai titoli sono brevi registrazioni create automaticamente dai titoli per condividere il momento in cui è stata realizzata un’impresa, come ad esempio la perfetta esecuzione di una routine di danza. I filmati di Game DVR creati dai titoli verranno condivisi in in Xbox Live in base alle impostazioni di privacy di Game DVR. Per ulteriori informazioni, consultare Game DVR (http://www.microsoft.com/privacystatement/IT-IT/xbox/default.aspx?componentid=pspxboxGameDVRModule&view=Description).

Se l’utente utilizza una console Xbox, il PC o SmartGlass, il suo gamertag verrà collegato automaticamente alle sue credenziali di autenticazione di rete, al fine di personalizzare la sua esperienza. Verranno collegati anche il gamertag e le credenziali dell’utente; in questo modo, quando l’utente accede a Xbox.com o ad altri siti di gioco correlati, la sua esperienza verrà personalizzata e avrà accesso a ulteriori funzionalità. Inoltre, il collegamento fra gamertag e account Microsoft potrebbe essere condiviso con siti di gioco di terze parti, per consentire a tali siti di fornire un’esperienza personalizzata all’utente che esegue l’accesso.

Se si è iscritti a Xbox Live, il gamertag e le statistiche, come i punteggi migliori, saranno visibili agli altri iscritti tramite il servizio Xbox Live e potrebbero essere visibili anche al pubblico generale nelle proprietà associate al servizio (ad esempio, all’interno di un gioco, sul web e/o in Windows Phone). Altri dati, quali l’immagine del giocatore, il motto, il paese, le statistiche aggiuntive, i giochi eseguiti e la presenza online, possono essere disponibili ad altri iscritti. L’utente può comunque decidere di bloccarne o limitarne la condivisione in Impostazioni.

Minori e consenso dei genitori

Se i Servizi sono utilizzati da minori, è possibile configurare account per minori. I minori di 18 anni non possono creare un account per i Servizi senza il consenso dei genitori. Il proprietario dell’account genitore associato deve dare il consenso all’acquisizione di informazioni sul minore. Ciò implica l’acquisizione e la verifica di un numero di carta di credito, al fine di determinare che il proprietario dell’account genitore sia un adulto.

Quando un sito o servizio Microsoft acquisisce informazioni sull’età, l’accesso agli utenti al di sotto dei 13 anni verrà bloccato oppure verrà loro richiesto di fornire il consenso di un genitore o di chi ne fa le veci prima di poter utilizzare il sito o il servizio. Ai minori di età inferiore ai 13 anni verranno richieste unicamente le informazioni necessarie per la fornitura del Servizio.

Una volta ottenuto il consenso di un genitore, l’account del minore viene gestito in maniera analoga agli altri account. Il minore può avere accesso ai servizi di comunicazione come la posta elettronica, le chat audio e video e può comunicare liberamente con altri utenti di tutte le età.

I genitori potranno modificare o revocare il consenso precedentemente concesso su Xbox.com (http://www.xbox.com/). I genitori possono visitare la sezione Account utente (http://www.microsoft.com/privacystatement/IT-IT/xbox/default.aspx?componentid=pspxboxAccountsModule&view=Description) per ulteriori informazioni sulle modalità disponibili per rivedere o modificare le informazioni personali dei propri figli. I genitori possono contattare il supporto qui (http://support.xbox.com/pages/contact-us.aspx) per richiedere l’eliminazione dei dati personali dei figli.

Per ulteriori domande sulla privacy in Xbox, è possibile contattare Microsoft secondo le modalità descritte nella sezione Altre importanti informazioni sulla privacy (http://www.microsoft.com/privacystatement/IT-IT/Core/default.aspx?componentid=pspOtherInformationModule&view=Description).

Visualizzazione di messaggi pubblicitari

Molti dei siti web e dei servizi online di Microsoft sono sostenuti dalla pubblicità.

La maggior parte dei messaggi pubblicitari presenti online sui siti e sui servizi Microsoft sono visualizzati attraverso il servizio pubblicitario di Microsoft. Quando vengono mostrati messaggi pubblicitari online, verranno salvati uno o più cookie (http://www.microsoft.com/privacystatement/it-it/xbox/default.aspx?PrintView=true) persistenti sul computer dell’utente, al fine di riconoscere il computer ogni volta che viene visualizzato un messaggio pubblicitario. Poiché Microsoft fornisce pubblicità sui propri siti web, nonché in quelli dei propri partner pubblicitari ed editoriali, è in grado di acquisire informazioni nel corso del tempo sul tipo di pagine, contenuti e annunci visitati o visualizzati sul computer dell’utente. Tali informazioni sono utilizzate per numerosi scopi, ad esempio, per fare in modo che gli stessi messaggi pubblicitari non vengano visualizzati più volte. Queste informazioni, inoltre, vengono utilizzate per consentire di selezionare e visualizzare messaggi pubblicitari mirati che potrebbero essere di interesse per l’utente.

Si può disdire la ricezione di pubblicità mirata da parte del servizio pubblicitario di Microsoft visitando la pagina di cancellazione (https://choice.live.com/AdvertisementChoice/). Per ulteriori informazioni sulle modalità di acquisizione e utilizzo delle informazioni da parte del servizio pubblicitario di Microsoft, consultare l’ Informativa sulla privacy del servizio pubblicitario di Microsoft (http://privacy.microsoft.com/it-it/AdDisplay.mspx).

Inoltre, Microsoft permette ad aziende pubblicitarie terze, incluse altre reti pubblicitarie, di visualizzare pubblicità sui siti web di Microsoft. In alcuni casi, le terze parti possono collocare dei cookie sul computer dell’utente. Segue un elenco non esaustivo di tali società: 24/7 Real Media (http://www.247realmedia.com/), adblade (http://www.adblade.com/), AdConion (http://www.adconion.com/), AdFusion (http://www.adfusion.com/), Advertising.com (http://advertising.com/), AppNexus (http://www.appnexus.com/), Bane Media (http://www.banemedia.com/), Brand.net (http://www.brand.net/), CasaleMedia (http://www.casalemedia.com/), Collective Media (http://www.collective.com/), InMobi (http://www.inmobi.com/), Interclick (http://www.interclick.com/), Jumptap (http://www.jumptap.com/), Millennial Media (http://www.millennialmedia.com/), nugg.adAG (http://ad-choices.nuggad.net/), Mobclix (http://www.mobclix.com/), Mojiva (http://www.mojiva.com/), SpecificMedia (http://www.specificmedia.com/), Tribal Fusion (http://www.tribalfusion.com/), ValueClick (http://www.valueclickmedia.com/), Where.com (https://advertising.paypal.com/terms-and-use/), Yahoo! (http://advertising.yahoo.com/), YuMe (http://www.yumenetworks.com/), Zumobi (http://www.zumobi.com/). Queste società possono offrire agli utenti modalità di disdetta dagli annunci pubblicitari mirati basati su cookie. Per ottenere ulteriori informazioni a riguardo, fare clic sui nomi delle società indicate sopra e seguire i collegamenti ai relativi siti web. Molte di esse, inoltre, fanno parte di Network Advertising Initiative (http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp) o di Digital Advertising Alliance (http://www.aboutads.info/choices/); ciascuno di questi organismi offre agli utenti una semplice modalità di disdetta dagli annunci pubblicitari mirati da parte delle società partecipanti.

Preferenze per le comunicazioni

Se si ricevono messaggi di posta elettronica promozionale da Microsoft e si desidera evitare di riceverli in futuro, seguire le istruzioni contenute nel relativo messaggio.

Gli utenti che dispongono di un account (su Xbox Live) potranno impostare le preferenze di contatto e decidere se condividere i propri dati di contatto con i partner Xbox accedendo alla sezione Il mio account (http://www.xbox.com/accounts) o in Impostazioni sulla console Xbox.

È inoltre possibile decidere volontariamente in merito alla ricezione di messaggi di posta elettronica, telefonate o comunicazioni postali promozionali da parte di Microsoft visitando e accedendo a Gestione delle comunicazioni promozionali (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=243191), che consente di aggiornare le informazioni di contatto, gestire le preferenze di contatto di Microsoft, annullare le iscrizioni e scegliere quali informazioni di contatto condividere con i partner Microsoft. Se non si dispone di un account Microsoft, è possibile gestire le preferenze relative alle comunicazioni di posta elettronica inviate da Microsoft utilizzando questo modulo web (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=243189). Tali scelte non si applicano alla visualizzazione di messaggi pubblicitari online (per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione “Visualizzazione di messaggi pubblicitari (disdetta)”), né riguardano la ricezione di comunicazioni di servizio obbligatorie che sono considerate parte di determinati servizi Microsoft e che verranno inviate periodicamente finché non si annulla il servizio.

Xbox Live Rewards

Xbox Live Rewards è un programma a cui l’utente può aderire per ricevere crediti Xbox in cambio della sua attività nei Servizi. È possibile accedervi all’indirizzo rewards.xbox.com (http://rewards.xbox.com/), un sito web gestito dalla società terza ePrize per conto di Xbox. Come condizione per l’adesione, l’utente deve accettare di ricevere comunicazioni promozionali dal programma Rewards. L’utente accede a Rewards utilizzando il proprio account Microsoft; il programma acquisisce informazioni personali, inclusi nome, cognome, gamertag, e informazioni demografiche. Le informazioni sono archiviate presso ePrize e condivise con Microsoft. È possibile rivedere e modificare le informazioni personali fornite al programma Rewards contattando ePrize all’indirizzo privacy@eprize.com (mailto:privacy@eprize.com).

Cookie e tecnologie similari

Utilizzo dei cookie da parte di Microsoft

La maggior parte dei siti web di Microsoft usa i “cookie”, piccoli file di testo salvati sul disco rigido degli utenti da un server web. I cookie contengono del testo che sarà letto successivamente da un server web facente parte del dominio che ha rilasciato il cookie all’utente. Il testo spesso consiste di una stringa costituita da numeri e lettere che identificano unicamente il computer dell’utente, ma può anche contenere altre informazioni. Questo è un esempio del testo conservato in un cookie che Microsoft potrebbe impostare sul disco rigido di un utente alla visita di un suo sito web: E3732CA7E319442F97EA48A170C99801

Microsoft può utilizzare i cookie per

• Memorizzazione di preferenze e impostazioni. Se un utente inserisce la propria città o il proprio codice postale per avere notizie locali o informazioni meteo su un sito Microsoft, le informazioni riguardanti tale città o il codice postale possono essere memorizzate in un cookie, in modo che l’utente possa vedere le relative informazioni locali quando ritorna sul sito. Ciò permette di risparmiare del tempo, eliminando la necessità di inserire ripetutamente le stesse informazioni ogni volta che si visita il sito.

• Accesso e autenticazione. Quando si accede a un sito o a un servizio utilizzando l’account Microsoft, Microsoft memorizza il numero ID univoco e l’orario di accesso in un cookie crittografato sul disco rigido dell’utente. Il cookie consente di spostarsi tra le varie pagine del sito senza dover ripetere l’accesso a ogni pagina. Quando si esce dal servizio, i cookie vengono eliminati dal computer. I cookie vengono utilizzati anche per migliorare le modalità di accesso. Ad esempio, l’indirizzo di posta elettronica dell’utente sarà memorizzato in un cookie che resterà sul computer dopo la disconnessione. Tale cookie consentirà di memorizzare l’indirizzo di posta elettronica, in modo da dover digitare solo la password all’accesso successivo. Se si utilizza un computer pubblico o non si desidera che tale informazione venga condivisa, è possibile selezionare il pulsante di selezione corrispondente sulla pagina di accesso e tale cookie non verrà utilizzato.

• Pubblicità mirata. Quando vengono mostrati messaggi pubblicitari online, sul dispositivo dell’utente rimangono uno o più cookie permanenti che riconoscono il dispositivo ogni volta che viene visualizzato un messaggio pubblicitario. Poiché Microsoft fornisce pubblicità sulla console e sui propri siti web, nonché in quelli dei propri partner pubblicitari ed editoriali, è in grado di raccogliere informazioni nel corso del tempo sui tipi di pagine, contenuti e annunci pubblicitari visitati o visualizzati online dall’utente. Queste informazioni vengono utilizzate per diversi scopi, ad esempio, per fare in modo che non venga mostrata la stessa pubblicità più volte. Queste informazioni vengono utilizzate per selezionare e per visualizzare messaggi pubblicitari di interesse per l’utente. È possibile trovare maggiori informazioni riguardo l’utilizzo dei cookie, inclusa la modalità di cancellazione dalla ricezione di messaggi pubblicitari mirati da parte di Microsoft, nell’ Informativa sulla privacy del servizio pubblicitario di Microsoft (http://privacy.microsoft.com/it-it/AdDisplay.mspx).

• Analisi dei siti. È possibile utilizzare i cookie per contare il numero di visitatori unici di una pagina web o di un servizio o per sviluppare altre statistiche aggregate riguardo il funzionamento dei siti e dei servizi. Queste analisi aiutano Microsoft a far funzionare e a migliorare le prestazioni di questi siti e servizi.

Alcuni dei cookie utilizzati comunemente sono elencati di seguito. Questo elenco non è esaustivo, ma ha lo scopo di illustrare le ragioni per le quali i cookie vengono impostati. Se un utente visita un sito web di Microsoft, il sito potrebbe configurare alcuni o tutti i seguenti cookie:

Nome del cookie Descrizione MUID Identifica univocamente i browser per i siti Microsoft. Viene utilizzato a scopi pubblicitari, per l’analisi dei siti e per scopi funzionali. ANON Contiene l’ANID, un identificativo univoco utilizzato per aiutare a identificare quali messaggi potrebbero piacere all’utente. Viene utilizzato anche per rispettare la scelta dell’utente di cancellarsi dalla ricezione di messaggi pubblicitari mirati traccianti di Microsoft, se l’utente ha scelto di associare la cancellazione al proprio account Microsoft. CC Contiene un codice paese determinato a partire dall’indirizzo IP. Autenticazione all’account Microsoft Cookie per l’autenticazione (es., RPSTAuth, MSNRPSAuth, KievRPSAuth) utilizzati quando un utente accede a un account Microsoft. NAP Contiene una versione criptata di paese, codice postale, età, sesso, lingua e occupazione, se conosciuta, dell’utente in base al profilo di Windows Live dell’utente stesso. MH Appare su siti co-branded in cui Microsoft è partner con un inserzionista; questo cookie identifica l’inserzionista in maniera tale da selezionare il messaggio corretto. ACH01 Conserva informazioni sugli avvisi pubblicitari selezionati dall’utente e sulla posizione della selezione. TOptOut Segnala che l’utente ha indicato di non volere ricevere messaggi pubblicitari mirati traccianti da Microsoft. Oltre ai cookie che Microsoft potrebbe impostare quando un utente visita un sito web, terze parti potrebbero rilasciare alcuni cookie sul disco rigido quando si visitano siti Microsoft. In alcuni casi, questo avviene perché Microsoft ha incaricato la terza parte di fornire alcuni servizi per suo conto, come le analisi dei siti. In altri casi, questo avviene perché le pagine web contengono contenuti o avvisi pubblicitari di terze parti, come video, news oppure avvisi pubblicitari inviati da altre reti pubblicitarie. Poiché il browser si collega a server web delle terze parti per recuperare quel contenuto, le terze parti possono così impostare o leggere i loro cookie presenti sul disco rigido dell’utente.

Microsoft non distribuisce cookie sulla console Xbox. Il browser di Xbox consente l’impostazione di cookie che l’utente può gestire mediante le impostazioni del browser. Applicazioni di terze parti a cui si è eseguito l’accesso mediante la console possono impostare cookie. Consultare l’informativa sulla privacy dell’applicazione per ulteriori informazioni.

Come controllare i cookie

• Comandi del browser per bloccare i cookie. La maggior parte dei browser web accetta automaticamente i cookie; tuttavia, di solito è possibile modificare le impostazioni del browser per bloccare i cookie.

Ad esempio, in Internet Explorer 9 i cookie possono essere bloccati seguendo la procedura descritta di seguito:

1. Fare clic su “Strumenti” e quindi selezionare “Opzioni Internet”

2. Fare clic sulla scheda “Privacy” in alto

3. Spostare la barra di scorrimento in alto o in basso per selezionare i tipi di cookie che si desidera bloccare

Le istruzioni per bloccare i cookie in altri browser sono disponibili all’indirizzo http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/.

Bisogna essere consapevoli del fatto che, se si sceglie di bloccare i cookie, potrebbe non essere possibile accedere o utilizzare altre funzionalità interattive dei siti e servizi di Microsoft basati sui cookie e che alcune delle preferenze pubblicitarie basate sui cookie potrebbero non essere rispettate.

• Comandi del browser per cancellare i cookie.. Se si accettano i cookie, è possibile cancellarli successivamente.

Ad esempio, in Internet Explorer 9 i cookie possono essere bloccati seguendo la procedura descritta di seguito:

4. Fare clic su “Strumenti” e quindi selezionare “Opzioni Internet”

5. Nella scheda “Generale”, sotto “Cronologia,” fare clic sul pulsante “Cancella”

6. Nella finestra pop-up, selezionare la casella accanto a “Cookie”

7. Fare clic sul pulsante “Cancella”

Le istruzioni per bloccare i cookie in altri browser sono disponibili all’indirizzo http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/.

Bisogna essere consapevoli del fatto che, se si eliminano i cookie, tutte le impostazioni e preferenze da essi controllate, comprese le preferenze pubblicitarie, verranno cancellate e potrebbe essere necessario ricrearle.

• Comandi del browser per la funzione “Anti-tracciamento” e protezione dal tracciamento. Alcuni nuovi browser hanno introdotto funzionalità di “Anti-tracciamento”. Molte di queste funzionalità, quando attivate, inviano un segnale o una preferenza ai siti web visitati indicando che non si vuole essere tracciati. Anche se si è espressa tale preferenza, questi siti possono continuare a effettuare delle attività che potrebbero essere considerate traccianti, sulla base delle rispettive pratiche relative alla privacy.

Internet Explorer 9 ha una funzionalità chiamata Protezione dal tracciamento che impedisce ai siti web visitati di inviare automaticamente i dettagli delle visite a provider di contenuti di terze parti. Quando si inserisce un elenco di protezione dal tracciamento, Internet Explorer blocca il contenuto delle terze parti, inclusi i cookie, da qualunque sito presente nell’elenco. Limitando le chiamate a tali siti, Internet Explorer limiterà le informazioni che tali terze parti possono raccogliere. Quando si abilita un elenco di protezione dal tracciamento, Internet Explorer invierà un segnale o una preferenza di non tracciamento al sito web visitato. Per maggiori informazioni sugli elenchi di protezione dal tracciamento e su come trovarli, consultare l’ Informativa sulla privacy di Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/products/ie-9/windows-internet-explorer-9-privacy-statement) oppure la Guida di Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/help).

• Comandi per la disdetta degli avvisi pubblicitari. Poiché i cookie possono essere utilizzati per vari scopi, gli utenti che hanno delle obiezioni sugli avvisi pubblicitari mirati potrebbero scegliere di accettare i cookie ma di recedere da quel particolare utilizzo. Le aziende dell’industria pubblicitaria online hanno sviluppato linee guida e programmi per aiutare a proteggere la privacy degli utenti; questi programmi includono apposite pagine web per recedere dalla ricezione di avvisi pubblicitari mirati traccianti da parte di tutte le aziende partecipanti (inclusa Microsoft). Queste pagine includono:

o Digital Advertising Alliance (DAA) Consumer Choice Page: http://www.aboutads.info/choices/

o Network Advertising Initiative (NAI) Opt-Out Page: http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp

o In Europa, è possibile visitare anche Your Online Choices: http://www.youronlinechoices.com/

Singole aziende pubblicitarie potrebbero inoltre offrire possibilità di disdetta proprie e opzioni di scelta più avanzate. Ad esempio, i comandi per le preferenze e per la disdetta di Microsoft sono disponibili all’indirizzo http://choice.microsoft.com/advertisementchoice/. Tenere presente che la disdetta non implica l’interruzione del ricevimento di avvisi pubblicitari o la loro diminuzione; tuttavia, se si recede, non si riceveranno più avvisi pubblicitari mirati traccianti. Inoltre, la disdetta non implica l’interruzione della raccolta delle informazioni.

Utilizzo dei beacon web

È possibile che le pagine web Microsoft contengano immagini digitali conosciute come beacon web (talvolta definite anche gif a pixel singolo) che possono essere utilizzati da Microsoft per l’invio dei cookie dei siti web, per consentire il conteggio degli utenti che hanno visitato tali pagine e per fornire servizi co-branded. La presenza di beacon web in messaggi di posta elettronica promozionali e nelle newsletter è finalizzata all’individuazione dell’apertura e dell’utilizzo del messaggio

È inoltre possibile che Microsoft collabori con aziende che pubblicizzano i propri prodotti sui siti Microsoft per inserire beacon web nei rispettivi siti o annunci, al fine di consentire lo sviluppo di statistiche per stabilire quanti accessi agli avvisi pubblicitari contenuti in un sito Microsoft hanno dato origine a un acquisto o a un’altra azione sul sito dell’inserzionista.

Infine, i siti Microsoft potrebbero contenere beacon web di terze parti per facilitare la raccolta di statistiche aggregate sull’efficacia delle proprie campagne promozionali o su altre operazioni dei propri siti. Questi beacon web potrebbero permettere alle terze parti di impostare o leggere cookie sui computer degli utenti. L’utilizzo dei beacon web sui siti Microsoft da parte di terzi per la raccolta o l’accesso a informazioni personali è vietato. Inoltre, l’utente può esercitare la disdetta dalla raccolta o dall’utilizzo dei dati da parte delle aziende di analisi di terze parti facendo clic sul relativo collegamento ai seguenti elaboratori di analisi:

• Omniture (Adobe): http://www.d1.sc.omtrdc.net/optout.html

• Nielsen: http://www.nielsen-online.com/corp.jsp?section=leg_prs&nav=1#Optoutchoices (http://www.nielsen-online.com/corp.jsp?section=leg_prs&nav=1)

• Coremetrics: http://www.coremetrics.com/company/privacy.php#optout (http://www.coremetrics.com/company/privacy.php)

• Visible Measures: http://corp.visiblemeasures.com/viewer-settings

• Google Analytics: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout (richiede l’installazione di un’estensione del browser)

Altre tecnologie similari

Oltre ai cookie e ai beacon web standard, i siti web possono utilizzare altre tecnologie per conservare e leggere file di dati sul computer dell’utente. Ciò può avvenire per mantenere le preferenze o per migliorare la velocità e le prestazioni, memorizzando alcuni file localmente. Ma, come i cookie standard, questi file possono anche essere utilizzati per conservare un identificativo unico sul computer, che può quindi essere utilizzato per tracciare il comportamento. Queste tecnologie includono: Local Shared Objects (o “cookie flash”) e Silverlight Application Storage.

• Local Shared Objects o “cookie flash.” I siti web che utilizzano le tecnologie Adobe Flash potrebbero utilizzare i cosiddetti Local Shared Objects o “cookie flash” per conservare dati sui computer degli utenti. La capacità di cancellare i cookie flash potrebbe o non potrebbe essere controllata dalle impostazioni del browser per i cookie standard, poiché tale funzionalità può variare in base al tipo di browser. Per gestire o bloccare i cookie flash, visitare la pagina http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager.html.

• Silverlight Application Storage. I siti web che utilizzano la tecnologia Microsoft Silverlight potrebbero avere la possibilità di conservare i dati utilizzando Silverlight Application Storage. Per maggiori informazioni sulle modalità di gestione o blocco di tale archiviazione, visitare Silverlight (http://www.microsoft.com/getsilverlight/get-started/install/privacy.aspx).

Informazioni sullo strumento di pagamento

I dati di pagamento sono le informazioni fornite da un utente quando effettua acquisti online. Possono comprendere numero del mezzo di pagamento (ad es., carta di credito, PayPal), nome e indirizzo di fatturazione, oltre al codice di sicurezza associato al mezzo di pagamento (e.g., CSV o CVV). Nella presente sezione vengono fornite informazioni aggiuntive sulla raccolta e l’utilizzo delle informazioni di pagamento.

I dati di pagamento sono utilizzati per completare una transazione, oltre che per il rilevamento e la prevenzione di frodi. A supporto di tali utilizzi, Microsoft può condividere i dati di pagamento con banche e altre entità che elaborano transazioni di pagamento o altri servizi finanziari, oltre alla prevenzione delle frodi e alla riduzione del rischio del credito.

Quando l’utente fornisce i dati di pagamento dopo aver effettuato l’accesso con l’account Microsoft o aziendale, memorizzeremo tali dati per agevolarlo nelle transazioni future.

L’utente può aggiornare o rimuovere le informazioni sullo strumento di pagamento associate all’account Microsoft accedendo al sito https://commerce.microsoft.com (https://commerce.microsoft.com/). È possibile rimuovere le informazioni sullo strumento di pagamento associate al proprio account aziendale contattando l’assistenza clienti (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=266728). Tuttavia, dopo la chiusura dell’account o la rimozione di uno strumento di pagamento, Microsoft può conservare i dati relativi allo strumento di pagamento per il periodo ragionevolmente necessario per completare la transazione esistente, conformemente ai requisiti legali e di rendicontazione di Microsoft, e per individuare e prevenire eventuali frodi.

Altre informazioni importanti sulla privacy

Di seguito è possibile trovare informazioni sulla privacy che l’utente potrebbe trovare (o non trovare) importanti. La maggior parte di questo documento descrive pratiche comuni che Microsoft vuole rendere note all’utente, ma non ritenute fondamentali per ogni informativa sulla privacy. Alcune sono affermazioni ovvie (ad esempio, Microsoft diffonderà le informazioni qualora la legge lo richieda), ma siamo tenuti per legge a esplicitarle. L’utente deve tenere a mente che questa informativa non vuole essere una completa descrizione delle pratiche Microsoft, ma è solamente un supplemento alle altre e contiene informazioni più specifiche rispetto a quelle contenute nelle informative della privacy di ciascun prodotto e servizio Microsoft.

In questa pagina:

• Condivisione o diffusione delle informazioni personali

• Protezione della sicurezza delle informazioni personali

• Dove vengono memorizzate ed elaborate le informazioni

• Modifiche alle informative sulla privacy

• Come contattare Microsoft

Condivisione o diffusione delle informazioni personali

Oltre a qualsivoglia condivisione descritta nell’informativa sulla privacy per il prodotto o il servizio in uso, Microsoft potrebbe condividere o diffondere informazioni personali:

• Con altre società controllate e affiliate Microsoft.

• Come parte di transazioni aziendali, quale una fusione o una vendita di risorse.

• Con fornitori o agenti. Nello specifico, potrebbero essere condivise informazioni con aziende incaricate di fornire servizi per conto di Microsoft. In questo caso, tali aziende non sono autorizzate a utilizzare queste informazioni per nessun altro scopo e devono conservarle confidenzialmente.

Microsoft può condividere o diffondere informazioni personali, compreso il contenuto delle comunicazioni dell’utente:

• Per rispettare le leggi o per rispondere a richieste legittime o procedimenti legali, incluse le richieste delle forze dell’ordine e delle agenzie governative.

• Per proteggere i diritti o la proprietà di Microsoft o dei suoi clienti, incluso il rispetto degli accordi che disciplinano l’utilizzo dei servizio.

• Per agire in buona fede nella convinzione che l’accesso e la divulgazione siano necessari per proteggere la sicurezza personale dei dipendenti e dei clienti Microsoft o del pubblico.

I nostri siti potrebbero includere collegamenti a siti di terze parti con aspetti relativi alla privacy potenzialmente diversi da quelli di Microsoft. Se si inviano informazioni personali verso uno di questi siti, tali informazioni sono disciplinate dalle informative sulla privacy in vigore su tali siti. Microsoft incoraggia gli utenti a verificare le informative sulla privacy di qualsiasi sito visitato.

Protezione della sicurezza delle informazioni personali

Microsoft s’impegna a proteggere la sicurezza delle informazioni personali degli utenti. Per proteggere le informazioni personali da accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati sono impiegate diverse tecnologie e procedure di protezione. Ad esempio, le informazioni personali fornite sono memorizzate su sistemi computerizzati ad accesso limitato, installati in locali controllati. La trasmissione di dati estremamente riservati (come la password o il numero della carta di credito) su Internet viene protetta mediante la crittografia, ad esempio con il protocollo SSL (Secure Socket Layer).

La password utilizzata per proteggere gli account e le informazioni personali dell’utente dovrà essere conservata accuratamente dall’utente stesso, al fine di garantirne la segretezza. Non condividere la password. Se si condivide il computer, è consigliabile disconnettersi sempre, prima di abbandonare un sito o un servizio, in modo da proteggere l’accesso alle informazioni da parte degli utenti che utilizzeranno il computer successivamente.

Dove vengono memorizzate ed elaborate le informazioni

Le informazioni personali raccolte nei siti e nei servizi Microsoft saranno memorizzate ed elaborate negli Stati Uniti o in un altro paese in cui hanno sede Microsoft, suoi affiliati, consociate o provider di servizi. Microsoft si attiene alle direttive Safe Harbor degli Stati Uniti e dell’Unione Europea e alle direttive Safe Harbor degli Stati Uniti e della Svizzera, come stabilite dall’U.S. Department of Commerce in materia di raccolta, utilizzo e mantenimento di dati provenienti dall’Area Economica Europea e dalla Svizzera. Per ulteriori informazioni sul programma Safe Harbor e per consultare il certificato Microsoft, visitare il sito http://www.export.gov/safeharbor/.

Per la partecipazione di Microsoft al programma Safe Harbor, ci avvaliamo di TRUSTe, azienda terza parte indipendente, per la risoluzione delle dispute tra utente e Microsoft relative alle nostre politiche e pratiche. Per contattare TRUSTe, visitare https://feedback-form.truste.com/watchdog/request.

Microsoft può conservare le informazioni personali per diversi motivi, come soddisfare gli obblighi legali, risolvere dispute, far rispettare gli accordi e, quando necessario, fornire i servizi. Per capire come accedere alle proprie informazioni personali, visitare Accesso alle informazioni personali.

Modifiche alle informative sulla privacy

Di tanto in tanto aggiorniamo le informative sulla privacy in modo da rispondere ai feedback dei clienti e alle modifiche dei nostri servizi. In caso di modifiche di un’informativa, viene modificata la data di “ultimo aggiornamento” nella parte superiore del documento. In caso di modifiche sostanziali all’informativa o qualora Microsoft decida di modificare le modalità di utilizzo delle informazioni personali, tali modifiche saranno pubblicate in maniera visibile prima che abbiano effetto oppure saranno notificate direttamente all’utente. Si consiglia di prendere visione regolarmente dell’informativa sulla privacy per i prodotti e servizi utilizzati, al fine di conoscere le modalità di protezione delle informazioni adottate da Microsoft.

Come contattare Microsoft

• Per domande di natura tecnica o assistenza, visitare il sito Web http://support.microsoft.com/ per scoprire le offerte del servizio tecnico Microsoft.

• Per domande riguardo la password Windows Live, visitare la pagina Live Help (http://windowslivehelp.com/solution.aspx?solutionid=bf5d34bf-db28-44ca-ac9a-93838d81b2d6).

• Per problemi generali riguardanti la privacy, è possibile contattare Microsoft utilizzando l’apposito modulo Web (http://go.microsoft.com/?linkid=4320005).

Microsoft Privacy, Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, Washington 98052 USA

Per trovare l’indirizzo della filiale Microsoft nel proprio paese, consultare il sito Web http://www.microsoft.com/worldwide/.

EDIT: vado per rimuovere il rinnovo automatico

Giochi in omaggio.

Accedi a una raccolta sempre più vasta di giochi in omaggio per Xbox One e Xbox 360.

link -> http://www.xbox.com/it-IT/live/games-with-gold

Scarica i tuoi giochi gratuiti

Trova giochi che hai sempre desiderato in una raccolta di titoli gratuiti in continua espansione su Xbox One e Xbox 360. Scopri i giochi gratuiti attualmente disponibili per gli abbonati Xbox Live Gold.*

*L'offerta Games with Gold è riservata agli abbonati Gold a pagamento; è richiesto un abbonamento Gold attivo per eseguire i giochi Xbox One scaricati. Ogni gioco che partecipa all'offerta (selezionato da Xbox) è disponibile per il download da Xbox Store durante periodi specifici; i giochi disponibili possono variare da paese a paese. Alcuni titoli possono essere disponibili per il download solo da parte di titolari di account adulto (più di 18 anni). Per alcuni giochi è richiesto Kinect e/o un disco rigido. Offerta disponibile in tutti i paesi Xbox Live in cui sono supportati abbonamenti Xbox Live Gold. L'offerta non è trasferibile, non è rimborsabile in contanti e non è cumulabile con altre offerte o sconti. I termini dell'offerta e la disponibilità sono soggetti a modifica. Eventuali imposte sono responsabilità esclusiva dell'abbonato. I costi di download dipendono dal proprio ISP. Per le Condizioni per l'utilizzo di Xbox Live e per i requisiti di sistema, visitare il sito xbox.com/live.

iscriviti -> http://www.xbox.com/it-IT/Live/Join

e si torna in cima

sta diventando una questione di principio, devo trovare dove dicono che il gioco one è uno solo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se dovessi prendere in esame il confronto ps3/360 dico 360 tutta la vita, i giochi a scadenza del plus mi stanno sulle balle.

Per la next gen sono praticamente uguali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sulle old gen per me il plus ha superato nel tempo il live, semore giochi recenti, e chi se ne frega se fra 50 anni non potrò più giocarci. sulle next ancora e' presto, sono acerbi entrambi.

 
sulle old gen per me il plus ha superato nel tempo il live, semore giochi recenti, e chi se ne frega se fra 50 anni non potrò più giocarci. sulle next ancora e' presto, sono acerbi entrambi.
Ma chissene dei 50 anni, io ad esempio il gold su xbox ne compro uno da un mese tipo ogni 4/5 mesi quando mi piglia la botta di giocare halo online, e non avere la possibilità di giocare i giochi che ho scaricato nel frattempo mi farebbe rodere.

Di contro la sony ha messo i giochi a "tempo" perchè non essendoci il gioco online a pagamento su ps3 dovevano trovare un modo per farti continuare a pagare nel tempo (scelta intelligente indubbio).

Sulle next gen invece ora che ci penso è un'inchiappettata, c'è il gioco online a pagamento per entrambe ma nonostante ciò c'hanno messo il noleggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ma chissene dei 50 anni, io ad esempio il gold su xbox ne compro uno da un mese tipo ogni 4/5 mesi quando mi piglia la botta di giocare halo online, e non avere la possibilità di giocare i giochi che ho scaricato nel frattempo mi farebbe rodere.Di contro la sony ha messo i giochi a "tempo" perchè non essendoci il gioco online a pagamento su ps3 dovevano trovare un modo per farti continuare a pagare nel tempo (scelta intelligente indubbio).

Sulle next gen invece ora che ci penso è un'inchiappettata, c'è il gioco online a pagamento per entrambe ma nonostante ciò c'hanno messo il noleggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ma se devo scegliere fra gioco recente a tempo e gioco paleolitico regalato scelgo la prima opzione senza pensarci un secondo.

poi ovvio che il massimo sarebbe gioco recenteregalato, ma non si puòavere tutto dalla vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si ma se devo scegliere fra gioco recente a tempo e gioco paleolitico regalato scelgo la prima opzione senza pensarci un secondo.poi ovvio che il massimo sarebbe gioco recenteregalato, ma non si puòavere tutto dalla vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
beh dipende alla fine da persona e persona, per chi non gioca online e si rinnova l'abbonamento una volta ogni tanto è molto meglio i giochi regalati, per chi è abbonato fisso è ovvio che non farebbe più alcuna differenza tra regalati e noleggiati e quindi preferisce i più recenti. Ma come detto dipende da persona e persona, ma ora che la differenza tra ps4/one è nulla tutto dipenderà da che offerte faranno, e sinceramente è tutto a vantaggio nostro visto che si faranno concorrenza a suon di giochi

 
In arrivo una forma di abbonamento per la Virtual Console?

Stando ad alcuni rumor riportati da Nintendo Enthusiast, sembra che Nintendo stia valutando la possibilità di offrire una sottoscrizione in abbonamento per la Virtual Console su 3DS e WiiU, dando l'opportunità ai giocatori di poter accedere liberamente alla vasta libreria di titoli delle passate console della società di Kyoto.

La voce si è diffusa in quanto una fonte affidabile avrebbe affermato che Nintendo sarebbe stata pronta per annunciare la cosa durante l'E3 di Los Angeles ma ciò non è avvenuto. Inoltre, il recente aggiornamento pubblicato per 3DS che porta il firmware della console alla versione 8 sembra che non si limiti solo ai consueti miglioramenti per la stabilità di sistema ma nasconda nuove funzionalità non ancora annunciate, tra cui si vocifera di un'opzione di cross buy tra WiiU e 3DS.

in questo caso si tratterebbe di retrogaming, magari più simile a playstation now

vediamo che succede, forse abbiamo una nuova concorrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
In arrivo una forma di abbonamento per la Virtual Console?
Stando ad alcuni rumor riportati da Nintendo Enthusiast, sembra che Nintendo stia valutando la possibilità di offrire una sottoscrizione in abbonamento per la Virtual Console su 3DS e WiiU, dando l'opportunità ai giocatori di poter accedere liberamente alla vasta libreria di titoli delle passate console della società di Kyoto.

La voce si è diffusa in quanto una fonte affidabile avrebbe affermato che Nintendo sarebbe stata pronta per annunciare la cosa durante l'E3 di Los Angeles ma ciò non è avvenuto. Inoltre, il recente aggiornamento pubblicato per 3DS che porta il firmware della console alla versione 8 sembra che non si limiti solo ai consueti miglioramenti per la stabilità di sistema ma nasconda nuove funzionalità non ancora annunciate, tra cui si vocifera di un'opzione di cross buy tra WiiU e 3DS.

in questo caso si tratterebbe di retrogaming, magari più simile a playstation now

vediamo che succede, forse abbiamo una nuova concorrente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non ho mai usufruito del servizio virtual console presente ora...funziona in streaming?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque notizia interessante...Nintendo piano,piano entra nel nuovo millennio.:the:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai usufruito del servizio virtual console presente ora...funziona in streaming?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque notizia interessante...Nintendo piano,piano entra nel nuovo millennio.:the:
la virtual console dovrebbe essere uno store retrogame se non vado errato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
beh dipende alla fine da persona e persona, per chi non gioca online e si rinnova l'abbonamento una volta ogni tanto è molto meglio i giochi regalati, per chi è abbonato fisso è ovvio che non farebbe più alcuna differenza tra regalati e noleggiati e quindi preferisce i più recenti. Ma come detto dipende da persona e persona, ma ora che la differenza tra ps4/one è nulla tutto dipenderà da che offerte faranno, e sinceramente è tutto a vantaggio nostro visto che si faranno concorrenza a suon di giochi
Hai detto tutto te, il topic si potrebbe chiudere qui :rickds:

Su PS360 varia in base alle esigenze quale si preferisca, su PSOne essendo due servizi identici la differenza la faranno i giochi rilasciati.

 
Hai detto tutto te, il topic si potrebbe chiudere qui :rickds:Su PS360 varia in base alle esigenze quale si preferisca, su PSOne essendo due servizi identici la differenza la faranno i giochi rilasciati.
905_psone.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Microsoft ha confermato i titoli per Xbox One e Xbox 360 che entreranno a far parte del programma "Games with Gold" riservato agli abbonati Xbox LIVE Gold a partire dal mese di agosto.

Trattasi nel dettaglio di Crimson Dragon, uno dei giochi digitali di lancio della console next-gen, e Strike Suit Zero. Per quanto riguarda invece Xbox 360, dall'1 al 15 agosto sarà possibile scaricare Motocross Madness. Mentre dal 16 al 31 dello stesso mese il titolo in regalo sarà l'ottimo Dishonored, firmato Arkane Studios.

ma come non era solo uno il gioco one? :rickds: si decidano :morristend:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top