Hype PS5: Un mese dopo | Sondaggio sulla user experience

Hype

Come valutate la vostra user experience dopo il primo mese di PS5?


  • Votatori totali
    63
Pubblicità
Per ora soddisfatto, l'uniche note negative sono relative al disco. Non mi piace che il lettore parta a caso ogni tot facendo molto rumore anche se la console non sta facendo niente. Inoltre fa troppo rumore quando li copia la prima volta che li inserisci, davvero troppo turbina Boeing 747 style :asd:
 
Molto soddisfatto. Console assolutamente affidabile, veloce, silenziosa e che non scalda neanche dopo sessioni intense.
Ho giocato dal D1 7 titoli e ho avuto solo con Spiderman un episodio di crash. La ventola si è fatta "sentire" solo con Spiderman in modalità Performance Ray Tracing mentre è completamente muta con qualsiasi gioco PS4 che ho provato.
Sinceramente non saprei di cosa lamentarmi. Ah, segnalo pure una velocità di connessione eccellente e non capita mai che si disconnette o che fa fatica a connettersi alla rete. Con la PRO, spesso e volentieri, non si allacciava al router e dovevo riavviarlo.
Se proprio devo mettere difetti direi che non è possibile che non possa inserire un dispositivo di memoria estesa frontalmente ma piuttosto dietro ed è scomodissimo. In un'eventuale revisione devono invertire le porte USB o metterne una decente davanti.
 
Molto soddisfatto. Console assolutamente affidabile, veloce, silenziosa e che non scalda neanche dopo sessioni intense.
Ho giocato dal D1 7 titoli e ho avuto solo con Spiderman un episodio di crash. La ventola si è fatta "sentire" solo con Spiderman in modalità Performance Ray Tracing mentre è completamente muta con qualsiasi gioco PS4 che ho provato.
Sinceramente non saprei di cosa lamentarmi. Ah, segnalo pure una velocità di connessione eccellente e non capita mai che si disconnette o che fa fatica a connettersi alla rete. Con la PRO, spesso e volentieri, non si allacciava al router e dovevo riavviarlo.
Io con la 4Pro avevo un problema singolare: la 5Ghz del modem era instabile e nelle sessioni online era altalenante, dovevo per forza andare con la 2.4 :asd:
 
Soddisfatto,serve qualche aggiustamento qua e là,nulla di che ah,ma il tutto mi sembra di buonissimo livello :sisi:
Dualsense di un'altra dimensione,storie finalmente pienamente integrato,retro ben funzionante ,con chicche come dg che sembra un altro gioco,insomma qualche ovvio "errore" di gioventù ma la base è molto solida
 
Io con la 4Pro avevo un problema singolare: la 5Ghz del modem era instabile e nelle sessioni online era altalenante, dovevo per forza andare con la 2.4 :asd:
Molto probabilmente era proprio un problema della tua PRO, come della mia, e non del Router. Da quando ho la PS5 non ha mai perso un aggancio di segnale all'accensione. Probabilmente le "antennine" wifi interne della pro erano una fetecchia :asd:
 
Per il momento sono insoddisfatto dalla mancanza di giochi ovviamente (mai visto però un lancio di generazione peggiore in termini di parco titoli) e dalla terribile UI di sistema che per me ha peggiorato, invece che migliorare, la fruibilità e l'immediatezza di alcune funzioni. Bisogna fare molti più tocchi di X di prima per fare una cosa che prima si faceva in un paio di pressioni di tasti. Ad esempio le nuove impostazioni di accessibilità rapida non contemplano un semplice ATTIVA/DISATTIVA LAYOUT COMANDI PERSONALIZZATO come lo aveva PS4 e ogni volta che switcho tra un titolo e l'altro devo fare mille tocchi per arrivare a spuntare il layout personalizzato. Anche la messaggistica, i trofei, lo store e soprattutto ai giapponesi come al solito piace complicare la vita inutilmente in maniere assurde: sono ancora lì che sbaglio a premere il tasto PS per richiamare il menù rapido perché su PS4 lo richiamavi con una pressione prolungata e qui invece la pressione prolungata ti riporta al menù principale. Un casino... :facepalm:

Il pad è l'unica cosa che salvo perché davvero comodo e ben costruito oltre che bello da vedere, un vero e proprio gioiellino. Non sono tra quelli che lo considerano una rivoluzione, l'unica vera novità sono i grilletti resistivi che aprono a strade interessanti, di sicuro nelle esclusive verranno implementati in maniere geniali come ha fatto divinamente ASTRO.

E' una console in cui credo per il futuro ma c'è da dire che la mancanza di giochi è allucinante. La trovo l'unica console da avere ma rigorosamente affiancata da un buon PC da gaming. Fondamentalmente la userò per esclusive e raramente qualche gioco da giocare con le amicizie del PSN. :asd:
 
Per il momento sono insoddisfatto dalla mancanza di giochi ovviamente (mai visto però un lancio di generazione peggiore in termini di parco titoli)
Senza offesa, ma probabilmente questa è la tua prima gen, o hai la memoria corta.
Tra l'altro la line up si sapeva prima, quindi sei insoddisfatto della scelta tua scelta, non della console.
 
Molto soddisfatto, la console dal vivo è molto più bella che in foto, è silenziosa (anche se non solenziosissima come series x , ma rispetto alla pro è un enorme miglioramento) , rimane fresca dopo ore di utilizzo.

Il pad è fantastico sia esteticamente sia quando lo impugni, anche qui grande pssso avanti rispetto al ds4.

La dash è un pò confusionaria ma ha il pregio, rispetto a quella xbox , di dare la sensazione di "nuovo" e distacco con il passato che ci vuole quando esce una nuova console.
 
Molto, molto soddisfatto.

E' silenziosa; finalmente non sembra più di avere un AirBus A380 in fase di rullaggio in casa.

Veloce, veloce, veloce. Pochi secondi per avviarla, altrettanti per iniziare a giocare. Addio caricamenti.

La dashboard mi piace; c'è tutto, è tutto integrato e facilmente raggiungibile. Anche lo store non mi dispiace poi tanto.

Trofei in orizzontale. L'orrore [cit. Sheldon]

Notifiche, ni. Alcune se non disattivate sono un pò fastidiose e un pò scomode da togliere, ma niente che mini gravemente l'esperienza d'uso.

Giochi, soddisfatto. Demon's è una droga, letteralmente. Miles Morales bello, epico, emozionante. Un pò corto ma è comunque un dlc stand alone; si sapeva già. Quindi ok.

Pad comodissimo e più robusto dl DS4. Feedback aptico e trigger adattivi fantastici che spero verranno sfruttati il più possibile nei giochi a venire.

Audio Tempest e Pulse 3D spaziali, letteralmente. Girare nella NY di Miles Morales circondati da una città viva e rumorosa è bellissimo. Suono pulito ed equilibrato, nessuna frequenza che sovrasta le altre.

Che dire, Sony non ha sbagliato. Dopo una fantastica PS4 ci ha "regalato" una grande PS5 (in tutti i sensi :asd:).
 
Volevo rispondere con calma e prendermi il mio tempo ma avete già detto tutto voi quindi mi accodo nei Pro e nei Contro.

Aggiungo qualche sensazione personale: Dopo 7 anni è chiaro che ci si ritenga soddisfatti, dopo aver acceso PS5, PS4 sembra vecchia di 20 anni.
L'user experience, la dashboard, la velocità nelle operazione, l'SSD e l'assenza di caricamenti (su questo ci si fa presto l'abitudine ma resta una cosa quasi da fantascienza) e sopratutto il DualSense rendono l'esperienza complessiva estremamente piacevole.
Lo stacco grafico ad oggi non l'ho visto come tra PS3 e Killzone Shadow Fall. Questo un pò mi spiace ma conto di strabuzzare gli occhi tra un paio di anni o a metà gen (o, magari con una versione Pro).
Un paio di cose che non mi piacciono, al volo: la lista trofei, difficile da raggiungere e orribili da vedere. Il percorso per lo spegnimento, non così pratico...o forse devo farci io l'abitudine.
In più, si aspetta che rendano compatibile il 3D con le Soundbar e gli home-teather (almeno quelli di casa Sony, che cavolo).
 
Assolutamente soddisfatto .
faccio prima a dire cosa non mi piace anche se fondamentalmente è poca roba :
La Dashboard vabbè , è un po’ confusionaria e dovrebbero un attimo anche rivedere la lista amici/party visto che bisogna accedere a diversi sottomenu ogni volta .
E soprattutto quel cazz di ps store che è na roba wtf . Non so come gli sia venuto in mente di strutturarlo in quel modo .
Tolto questo , provata anche in retro e tutto perfetto . Silenziosa ed anche come design in verticale (mi aspettavo molto peggio ) là gradisco assai .
dual sense stra promosso .
In generale ho sentito molto di più il salto generazionale rispetto al passato
 
Vedo che non sono il solo ad odiare i trofei in orizzontale allora :asd: che per raggiungere l’ultimo ci metti una settimana :sard:
 
Ecco appunto dimenticavo anche i trofei in orizzontale
 
Ecco sì, l'unica cosa sono i trofei in orizzontale. Ho fiducia che metteranno un'opzione per scorrerli come si preferisce in qualche prossimo aggiornamento.

Mancanza di giochi? Ahah ok.
 
Pienamente soddisfatto. Per ora ad essere onesti io non ho mai avuto un crash o problema. Ho giocato Miles Morales, Astro, Days Gone, Assetto Corsa e qualche altro titolo senza problemi. Attualmente anche con Cyberpunk zero problemi, qui però aspetto di andare avanti, ma nello specifico non sarà nel caso attribuibile alla console :asd:
Per il resto dualsense meraviglioso, ti fionda in un'esperienza di gioco mai provata, sono molto contento.
Poi sono uno di quelli che non stanno li a guardare ogni minima cosa con la psicosi. Il rumore del lettore non mi da fastidio perchè tanto è per il tempo di installazione e i pochi check che fa durante il gioco. La ventola è silenziosa, la modalità riposo per ora non mi ha dato problemi chiudendo preventivamente i software aperti. Ci ricarico fisso il pad in riposo/scarico roba ed è tutto ok.
Per me next gen approvata in toto e spero sarà sempre un crescendo di soddisfazioni
In Love Hearts GIF by SpongeBob SquarePants
 
Io l'ho provata, e direi che come feedback del Dualsense(credo che al momento sia quest'ultimo oggetto la VERA next-gen) siamo proprio ad un altro (ed alto) livello rispetto ai vecchi Dualshock.
Avendo tutte le console, ho provato ogni joystick di ogni Playstation e niente ragazzi: Il Dualsense sta avanti senza neanche starci a scervellare, sia pe quanto riguarda l'impugnatura sia per il design ma soprattutto per le sue funzionalità, spero davvero che ogni titolo(a parte quelli Sony) possano sfruttare a pieno tutte le feature di questo pad.
Il design della console mi piace, ma questo l'avevo già capito dal suo annuncio.

Quello che non mi piace è la Dashboard: al momento credo sia troppo disordinata e disorganizzata.
Inoltre non si possono inserire temi e quant'altro.
Qualcosa come fu su PS3? Per me al momento resta la miglior Dashboard che si possa avere su Playstation.

In totale direi che è un'ottima console, mancano solo i giochi.
 
Per il momento sono insoddisfatto dalla mancanza di giochi ovviamente (mai visto però un lancio di generazione peggiore in termini di parco titoli) e dalla terribile UI di sistema che per me ha peggiorato, invece che migliorare, la fruibilità e l'immediatezza di alcune funzioni. Bisogna fare molti più tocchi di X di prima per fare una cosa che prima si faceva in un paio di pressioni di tasti. Ad esempio le nuove impostazioni di accessibilità rapida non contemplano un semplice ATTIVA/DISATTIVA LAYOUT COMANDI PERSONALIZZATO come lo aveva PS4 e ogni volta che switcho tra un titolo e l'altro devo fare mille tocchi per arrivare a spuntare il layout personalizzato. Anche la messaggistica, i trofei, lo store e soprattutto ai giapponesi come al solito piace complicare la vita inutilmente in maniere assurde: sono ancora lì che sbaglio a premere il tasto PS per richiamare il menù rapido perché su PS4 lo richiamavi con una pressione prolungata e qui invece la pressione prolungata ti riporta al menù principale. Un casino... :facepalm:

Il pad è l'unica cosa che salvo perché davvero comodo e ben costruito oltre che bello da vedere, un vero e proprio gioiellino. Non sono tra quelli che lo considerano una rivoluzione, l'unica vera novità sono i grilletti resistivi che aprono a strade interessanti, di sicuro nelle esclusive verranno implementati in maniere geniali come ha fatto divinamente ASTRO.

E' una console in cui credo per il futuro ma c'è da dire che la mancanza di giochi è allucinante. La trovo l'unica console da avere ma rigorosamente affiancata da un buon PC da gaming. Fondamentalmente la userò per esclusive e raramente qualche gioco da giocare con le amicizie del PSN. :asd:
O hai 10 anni e quindi sei giovanissimo o ti sei approcciato ai videogiochi solo adesso :asd:
 
O hai 10 anni e quindi sei giovanissimo o ti sei approcciato ai videogiochi solo adesso :asd:
Semplicemente rispettare l'opinione altrui invece che fare assunzioni per confermare i propri bias cognitivi?

Gioco da quando ho 6 anni e mi fu regalato un Nintendo 64 dai miei, ora ne ho 26, fai te...
Post automatically merged:

Senza offesa, ma probabilmente questa è la tua prima gen, o hai la memoria corta.
Tra l'altro la line up si sapeva prima, quindi sei insoddisfatto della scelta tua scelta, non della console.
Si, ho vissuto altri D1, non lo so, sarà che sto particolarmente soffrendo in questo momento la totale mancanza di titoli del momento. In ogni caso rimane che la console per il momento mi ha un po' deluso soprattutto nell'OS. Al momento sono insoddisfatto ma sicuramente la console migliorerà nel tempo.
 
Molto soddisfatto nel complesso, concordo su tutti i commenti positivi per quanto riguarda design, silenziosità e prestazioni così come il nuovo store e la dashboard necessitano sicuramente di un rework, il primo specialmente. La line-up di lancio è assolutamente inattaccabile rispetto alle scorse gen, non scherziamo :asd:
Da possessore del VR mi sovviene giusto una piccolissima nota di demerito per l'assenza del supporto ai BD 3D. Oggettivamente è un'inezia, ma per chi come me ha sfruttato il visore su ps4 per recuperarsi un po' di film in 3D non avendo il tv abilitato è parecchio demotivante fare il salto di gen e ritrovarsi senza una feature così semplice, anche se molto probabilmente verrà inserita più avanti con qualche aggiornamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top