Per il momento sono insoddisfatto dalla mancanza di giochi ovviamente (mai visto però un lancio di generazione peggiore in termini di parco titoli) e dalla terribile UI di sistema che per me ha peggiorato, invece che migliorare, la fruibilità e l'immediatezza di alcune funzioni. Bisogna fare molti più tocchi di X di prima per fare una cosa che prima si faceva in un paio di pressioni di tasti. Ad esempio le nuove impostazioni di accessibilità rapida non contemplano un semplice ATTIVA/DISATTIVA LAYOUT COMANDI PERSONALIZZATO come lo aveva PS4 e ogni volta che switcho tra un titolo e l'altro devo fare mille tocchi per arrivare a spuntare il layout personalizzato. Anche la messaggistica, i trofei, lo store e soprattutto ai giapponesi come al solito piace complicare la vita inutilmente in maniere assurde: sono ancora lì che sbaglio a premere il tasto PS per richiamare il menù rapido perché su PS4 lo richiamavi con una pressione prolungata e qui invece la pressione prolungata ti riporta al menù principale. Un casino...
Il pad è l'unica cosa che salvo perché davvero comodo e ben costruito oltre che bello da vedere, un vero e proprio gioiellino. Non sono tra quelli che lo considerano una rivoluzione, l'unica vera novità sono i grilletti resistivi che aprono a strade interessanti, di sicuro nelle esclusive verranno implementati in maniere geniali come ha fatto divinamente ASTRO.
E' una console in cui credo per il futuro ma c'è da dire che la mancanza di giochi è allucinante. La trovo l'unica console da avere ma rigorosamente affiancata da un buon PC da gaming. Fondamentalmente la userò per esclusive e raramente qualche gioco da giocare con le amicizie del PSN.