- Iscritto dal
- 6 Apr 2010
- Messaggi
- 26,764
- Reazioni
- 5,509
Offline
Un conto è rispettare le opinioni (e su questo nulla da dire, completamente d'accordo), un altro è contrastare una castroneria. Ps5 esce con Demon's Souls (si commenta da solo), Spiderman (ottimo MOTS), Sackboy (platform carino e divertente), Astro Gratis (non una semplice tech demo del dualsense ma qualcosa di più) a cui si aggiunge tutta una sfilza di third party + indie. Inoltre si prospetta un 2021 pieno zeppo di titoli già a partire da Febbraio con Destruction All-Star (titolo che personalmente penso di evitare come la peste) a cui si aggiungono Returnal, R&C, GT7, Horizon.Semplicemente rispettare l'opinione altrui invece che fare assunzioni per confermare i propri bias cognitivi?
Gioco da quando ho 6 anni e mi fu regalato un Nintendo 64 dai miei, ora ne ho 26, fai te...
In un anno di Ps4 abbiamo avuto Killzone (bella l'idea del muro ma realizzazione meh), Knack (meme vivente), Driveclub (morto pochissimo dopo) e inFamous Second Son (titolo discreto, nulla di più).
Non solo non c'è mancanca di titoli ma "mai visto però un lancio di generazione peggiore in termini di parco titoli" è una considerazione oggettivamente errata. Possono essere giochi non di tuo gradimento (e su questo non c'è nemmeno da discuterne, de gustibus non disputandum est) ma il lancio è un dei migliori di sempre, quantomeno per una console Sony.
Sui problemi dell'OS invece mi trovi abbastanza d'accordo, c'è molto da lavorare ancora (ma imho nulla di drammatico al momento se non per la questione rest mode/hard disk esterno che è ingiustificabile).
Ultima modifica: