Psycho-Pass | Planet Manga | VVVVID e Netlix | Terza stagione dal 24 Ottobre. 8 episodi da un'ora

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo ce ne sia bisogno, ho a tutti detto dove era //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png anzi passate tutti sulla pagina di FB di Rai4!

E BUON ULTIMO EPISODIO A TUTTI!!!!!!!!!!!!! (manca poco più di mezz'ora!)

 
Cioè non vedi l'immagine? E' l'immagine di copertina attuale della pagina ufficiale di facebook di Rai4, dedicata proprio a questo anime https://www.facebook.com/pages/Rai4/175278142499856?ref=ts&fref=ts già che ci siete mettete tutti "mi piace"!!!!
Povera ingenua fanciulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif sono molto più cattivo, sono "bastards inside" :kappe:

P.S.: Adesso si dovrebbe vedere, ma solo chi è arrivato alla visione fino al penultimo episodio, mi raccomando, otherwise it's Spoiler !!

 
FINITO! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

voglio la seconda serie, e voglio vedere che fine ha fatto Kogami ç_ç

temo sarà il nuovo Makishima....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedere Yayoi e Shion sul televisore di casa invece che il micro-schermo del computer non ha prezzo. Sì, ho guardato solo l'episodio finale e solo per questo :rickds:

 
FINITO! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
voglio la seconda serie, e voglio vedere che fine ha fatto Kogami ç_ç

temo sarà il nuovo Makishima....
C'ho pensato anche io :morris82: Se non sbaglio

quello è uno dei libri che leggeva Makishima.

Comunque episodio sottotono. Bel finale nel complesso, ma boh,

la morte di Makishima me l'aspettavo migliore

Non avrei necessitato di una seconda serie, comunque.

 
Vista anche l'ultima...

e cosi il cerchio si chiude...o forse no?

Perché in apparenza sembra che i ruoli siano i medesimi di quegli visti all'inizio: Kogami come Makishima, Akane come Gino, la nuova detective come Akane e Gino come suo padre ma...ma è veramente tutto cosi semplice? è un cerchio imperfetto quello a cui assistiamo: Kogami come Makishima? Si, è plausibile, essendo lui salito su una nave e probabile che all'estero trovi qualcuno pronto a dargli man forte nella sua causa contro il Sybil cosi come Makishima, ma egli è cambiato? No, un Makishima senza quella crudeltà intrinseca ma con il solo obiettivo di distruggere il sistema. Gino come suo padre...criminale latente, ma possiamo davvero dire che sia cosi male? Ora egli è un uomo migliore di quello visto ad inizio serie, in pace con se stesso e col suo passato, al di là di quello che dica il Sybil. Akane? Akane ha perso quella sua goffa ingenuità che aveva all'inizio in favoree di una consapevolezza molto più adulta...ma non ha smesso di credere nelle persone, ha perso molto ma ha guadagnato molto. Il Sybil? Potrà dire ciò che vuole ma possiamo già intuire dal suo dialogo finale con Akane che ciò che lo attende è il fallimento, più totale...ma conoscendo Urobuchi...seguirà il Chaos. Altre chicce interessanti, la nuova ispettrice è la ragazza che veniva consolata da Yayoi(a proposito di lei la sua relazione con Shion era già palese ad inizio serie, e di certo non contribuisce a darle una personalità)alla fine del caso di Rika Korio, quella a cui erano state uccise le amiche...infine...forse sono io... ma non vi pare che l'uomo seduto sul divano nell'ufficio della direttrice sia il professor Saiga "l'amico" di Kogami? Ultimo appunto sulla fine di Makishima che ho trovato molto in linea col suo personaggio, dalla fuga, al monologo fino alla sua conclusione e...basta...mi fermo ^^
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me l'episodio è piaciuto parecchio

L'unica parte sottotono è quella dei "due mesi dopo", che però si riprende alla fine
 
Oh davvero la nuova

ispettrice è la ragazza che andava nella scuola della pazza assassina? E' un particolare non da poco! Io non me ne ero accorta, è davvero interessante
 
E così si è concluso Psycho Pass //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Beh, devo dire che complessivamente mi è piaciuto, sono già curiosa di sapere come si svilupperà la seconda stagione.

Qualche considerazione in spoiler sull'ultima puntata:

Makishima fa una fine abbastanza misera ma devo dire che in fondo se l'he meritata. Capisco il suo voler rovesciare il sistema ma lo ha fatto nel modo più sbagliato. Chissà Kogami che farà in futuro, al momento resta tutto in sospeso. Ginoza è stato declassato ed ha (in un certo senso) preso il posto del padre, sotto sotto anche per lui c'è stata una sorta di evoluzione, perlomeno non è più spocchioso come prima. Yayoi invece riconferma il motivo per cui è stata inserita nella serie: Fanservice. Arrivati alla fine posso affermare che è proprio lei l'unico personaggio a non aver subito manco un cambiamento, scialba era e scialba è rimasta. Akane invece è "cresciuta" e maturata, ho grandi aspettative per il suo ruolo futuro. Nelle scene finali si ha un parallelismo con il primo episodio e inaspettatamente torna in scena Mika in veste di nuova assunta (proprio come lo era Akane). Per il momento non ci è dato sapere altro ma ho grandi aspettative.
 
In effetti, a 'sto punto la Kunizuka potevano renderla uno di quei personaggi da film che non proferisce parola per tutta la durata della pellicola, per poi lasciarsi sfuggire un'unica battuta particolarmente sagace, ironica, cinica, o quel che è, solo alla fine.

Sicuramente ne avrebbe guadagnato in carisma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E così si è concluso Psycho Pass //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh, devo dire che complessivamente mi è piaciuto, sono già curiosa di sapere come si svilupperà la seconda stagione.

Qualche considerazione in spoiler sull'ultima puntata:

Makishima fa una fine abbastanza misera ma devo dire che in fondo se l'he meritata. Capisco il suo voler rovesciare il sistema ma lo ha fatto nel modo più sbagliato. Chissà Kogami che farà in futuro, al momento resta tutto in sospeso. Ginoza è stato declassato ed ha (in un certo senso) preso il posto del padre, sotto sotto anche per lui c'è stata una sorta di evoluzione, perlomeno non è più spocchioso come prima. Yayoi invece riconferma il motivo per cui è stata inserita nella serie: Fanservice. Arrivati alla fine posso affermare che è proprio lei l'unico personaggio a non aver subito manco un cambiamento, scialba era e scialba è rimasta. Akane invece è "cresciuta" e maturata, ho grandi aspettative per il suo ruolo futuro. Nelle scene finali si ha un parallelismo con il primo episodio e inaspettatamente torna in scena Mika in veste di nuova assunta (proprio come lo era Akane). Per il momento non ci è dato sapere altro ma ho grandi aspettative.

Yayoi non ha avuto un'evoluzione in corso d'opera perchè il suo cambiamento è stato mostrato nell'episodio a lei dedicato. Perchè mai ci sarebbe dovuto essere un cambiamento a seguito del proseguo della storia se palesemente se ne fotte dei suoi compagni di squadra,che questi muoiano o meno gliene può fregare niente.
 
Yayoi non ha avuto un'evoluzione in corso d'opera perchè il suo cambiamento è stato mostrato nell'episodio a lei dedicato. Perchè mai ci sarebbe dovuto essere un cambiamento a seguito del proseguo della storia se palesemente se ne fotte dei suoi compagni di squadra,che questi muoiano o meno gliene può fregare niente.
Mi aspettavo che proprio tu l'avresti difesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi ciò che abbiamo visto in quell'unico episodio in cui gli viene dedicato un po' di spazio basta a giustificare la sua inutile presenza?Beh, mi spiace ma proprio non mi basta. Per tutta la serie non ha fatto altro che fare la bella statuina attirando attenzione solo per le scene yuri con Shion, un personaggio così non ha motivo di esistere. Non è interessante, non ha carisma, poi capisco che a qualcuno possa piacere ma non è il mio genere di personaggio. Shion invece è molto ma MOLTO meglio di lei, perlomeno nel corso della serie ha aiutato, è stato un personaggio fondamentale. Yayoi invece? Niente, solo un manichino creato apposta per fare la bambola gonfiabile di Shion. Inoltre trovo davvero fastiodiosa la sua eccessiva freddezza mista a menefreghismo più assoluto, se un personaggio del genere non da una svolta al suo pessimo carattere per me può anche sparire nell'oblio.
 
Mi aspettavo che proprio tu l'avresti difesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi ciò che abbiamo visto in quell'unico episodio in cui gli viene dedicato un po' di spazio basta a giustificare la sua inutile presenza?Beh, mi spiace ma proprio non mi basta. Per tutta la serie non ha fatto altro che fare la bella statuina attirando attenzione solo per le scene yuri con Shion, un personaggio così non ha motivo di esistere. Non è interessante, non ha carisma, poi capisco che a qualcuno possa piacere ma non è il mio genere di personaggio. Shion invece è molto ma MOLTO meglio di lei, perlomeno nel corso della serie ha aiutato, è stato un personaggio fondamentale. Yayoi invece? Niente, solo un manichino creato apposta per fare la bambola gonfiabile di Shion. Inoltre trovo davvero fastiodiosa la sua eccessiva freddezza mista a menefreghismo più assoluto, se un personaggio del genere non da una svolta al suo pessimo carattere per me può anche sparire nell'oblio.
Inutile presenza?Yayoi serve a fare numero esattamente come Kagari e Shion (fondamentale dove che se volendo si poteva mettere un computer al suo posto?) e se vogliamo andare a vedere questo ha avuto uno sviluppo veramente inesistente in quanto oltre a fare numero il suo unico scopo è stato quello d'informare lo spettatore che anche i bambini finiscono in galera. Che tu trovi fastidiosa la sua eccessiva freddezza a me può fregare tanto, sono gusti personali ma a conti fatti la sua importanza è pari a quella di Kagari e Shion, se poi a te non piace perchè non espansiva come i primi due problemi tuoi. E per inciso non è neanche fanservice visto che in 22 episodi la si è vista con Shion l'equivalente di 3 minuti, di cui mezzo in chiari atteggiamenti apprezzabili per il pubblico.

 
Il problema è che non le hanno dedicato alcuno spazio, praticamente. Il suo essere un personaggio "non positivo" non è un problema a prescindere. Un'occasione persa, anche perché ho come l'impressione che nella seconda stagione è già tanto se la vedremo.

 
Il problema è che non le hanno dedicato alcuno spazio, praticamente. Il suo essere un personaggio "non positivo" non è un problema a prescindere. Un'occasione persa, anche perché ho come l'impressione che nella seconda stagione è già tanto se la vedremo.
Ma questo è un problema che condivide con Kagari e Shion che come lei esistono unicamente a fare numero. Anzi, rispetto a questi due è stata trattata pure meglio visto che le è stato dedicato un episodio in retrospettiva che spiega perchè è diventata così.Io invece penso che nella seconda serie la sfrutteranno, metti che

ora Kogami diventi un terrorista anti-Sybil, potrebbe venire in contatto con il gruppo di cui fa parte la ragazza che piaceva a Yayoi. Inoltre ora che del gruppo originale sono rimasti solo Ginoza, Akane, Shion e lei gli autori possono creare nuovi personaggi per far numero ( salvo la nuova ispettrice che penso avrà un ruolo di primo piano) dandole più spazio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi la scena lesbo non l'ho mica capita. Cioè sembra proprio buttata lì a casissimo, in un momento totalmente inopportuno tra l'altro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top