Riflessione Quali sono gli aspetti più importanti per te, in un videogioco?

  • Autore discussione Autore discussione YUSUKE86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In generale tutto

!) gameplay

2) Ambientazione

3) trama e personaggi

4) grafica e tecnica( primo perchè il graficone mi serve anche a giustificare i soldi che spendo per nuove console con nuovi HW visto che ormai le novità dal punto di vista del gameplay sono sempre meno, secondo perchè tecnica grafica e potenza possono influenzare molto il gameplay...vedi i migliaia di zombie in DR2-3 o la vastità di GTA ecc)

5) colonna sonora

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gameplay

Stile

Ost

Il resto non lo trovo essenziale, ma se c'è ben venga.

 
Atmosfera, direzione artistica e personaggi.

Poi tutto il resto, in ordine sparso... sicuramente grande importanza alla trama, alla OST...

Col gameplay decisamente all'ultimo posto.

Per dire: vedete la top3 jrpg nella mia firma? Beh, 2 di quelli hanno un gameplay assai lontano dal mio ideale (uno dei 3 ha addirittura un battle system a limite dellammerda)... ma sono lì, ciònonostante, perchè vincono sul resto.

 
Un gioco fa schifo perchè i personaggi sono brutti? :morristend:Perdonami, ma ritengo che l'estetica sia proprio l'ultimo dei problemi, personalmente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fa schifo per me. Non riesco a giocare in un gioco in cui i personaggi mi facciano schifo. Considera però che è davvero difficile che si verifichi una situazione simile. Eppure si è verificata con Xenoblade, in cui i personaggi erano davvero orripilanti con le loro improbabili combinazioni di armature. Non sono riuscito a continuare

 
Questo indubbiamente, però gli aspetti principali che vedi in un videogioco quali sono?
beh, come faccio a rispondere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

i miei generi preferiti sono platform e adventure, e in questi guardo al gameplay, level design e, nel caso degli adventure, ritmo e possibilità di esplorazione del mondo di gioco...

se però mi vien voglia di giocare a phoenix wright mica lo giudicherò per il level design... idem se voglio fare una partita a tetris o puzzle bobble...

non c' è una risposta univoca quindi :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh, come faccio a rispondere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
i miei generi preferiti sono platform e adventure, e in questi guardo al gameplay, level design e, nel caso degli adventure, ritmo e possibilità di esplorazione del mondo di gioco...

se però mi vien voglia di giocare a phoenix wright mica lo giudicherò per il level design... idem se voglio fare una partita a tetris o puzzle bobble...

non c' è una risposta univoca quindi :unsisi:
Si ho capito, però non si parla di generi preferiti qui , ma di punti preferiti, anche se il mio genere preferito sono i JRPG, (ed odio gli FPS) se mi tirano fuori un FPS alla bioshock (dove ha una trama di tutto rispetto ed un atmosfera da urlo) ben venga, sono il primo a giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Quindi puoi rispondere benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
beh, come faccio a rispondere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
i miei generi preferiti sono platform e adventure, e in questi guardo al gameplay, level design e, nel caso degli adventure, ritmo e possibilità di esplorazione del mondo di gioco...

se però mi vien voglia di giocare a phoenix wright mica lo giudicherò per il level design... idem se voglio fare una partita a tetris o puzzle bobble...

non c' è una risposta univoca quindi :unsisi:
Appunto, entravo per dire lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè adoro Picross dove non credo ci sia trama...adoro VN dove la trama è tutto, ma il gameplay quasi non c'è. Mi son giocato e ho amato roba brutta graficamente (Disaster) mentre da altre parti la parte tecnica è stata molto importante (Xenoblade). Lo stile fa la sua sporca figura ma non è imprescindibile per me.

Mettiamola così, l'unico aspetto che trovo veramente cruciale sono i contenuti. Certo, questi si relazionano al costo, da roba comprata a 5€ non mi aspetto 50 ore di gioco. Però se mi presenta scarsa rigiocabilità, contenuti e longevità è un grosso contro, qualunque sia il genere, l'autore o la piattaforma. Tutto il resto può esserci o non esserci, dipende dal genere, ma non è imprescindibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un tempo avrei risposto

1) Personaggi

2) Trama

3) ost

4) gameplay

5) il resto

Ora mi son reso conto che fare l'elenco è riduttivo e che la cosa migliore per me è il come i vari elementi si amalgamano (valkyria chronicles) e che deve emergere una certa coerenza di gioco (ico) o ad un "messaggio" (silent hill 2), come lo chiama mah. Deve emergere la passione e la personalità degli sviluppatori in un gioco (monkey island), deve essere coraggioso (FFX), elaborato (MGS) ed abbastanza anticonvenzionale (ghost trick, braid) da essere unico. E sicuramente il punto in cui è più facile fare ciò sono la trama (xenogears) o il concept (mario galaxy, child of eden, okami, pokèmon)

 
Ultima modifica da un moderatore:
è difficile da definire,ma lo riassumerei con il termine "atmosfera"...per dire,gothic(che è il mio gioco preferito) non era eccelso a livello di comandi\gameplay ma era pervaso da un proprio stile,da una grafica "sporca",da un senso generale di cupezza e "pesantezza" che lo rendeva unico,il tutto aggiunto ad una trama particolare e da un sistema di "micro universo vivo" mi faceva immedesimare come mai...ecco,questo penso sia l'elemento fondamentale che ho ritrovato poi in pochi altri titoli e che mi portava anche a rigiocarlo più volte....

per dire,in questo periodo sto giocando a kingdom of amalurs e pur apprezzando il lavoro che c'è dietro,lo trovo fin troppo piatto e poco carismatico,un susseguirsi di molte quest secondarie ma con poco spessore e caratterizzazione...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be visto che parliamo i videogiochi la cosa non sacrificabile in assoluto è il gameplay:asd:

Posso passare sopra a un gameplay mediocre solo se tutto il resto è di ottimo livello(tipo alpha protocol o MOTB), altrimenti sto di fronte a un brutto videogioco:asd:

 
Per me sono: 1) Trama , 2) direzione artistica in generale , 3) musiche.
fixed.

 


anche a me interessa poco del gameplay, anche se sostanzialmente dipende dal gioco: un gioco come bioshock infinite o the last of us hanno la componente narrativa a fare da fulcro all'intera vicenda e mi va benissimo.


 


state of decay ha una trama appena accennata, ma un ottimo gameplay gestionale survival e mi piace lo stesso
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma di che genere stiamo parlando innanzi tutto
Il genere non è importante :morristend:

Certo è normale che in un gioco sportivo la trama non deve contare, dato che non c'è :rickds:

Ma il tema principale del topic è altro, lasciate fuori i vostri generi preferiti, e parlate degli "aspetti" che per voi sono importanti per poter dire Questo gioco mi piace.

 
Il "videogioco" ti fà entrare nel "film" mettendoti davanti a scelte, che puoi fare in prima persona , facendo anche cambiare gli eventi della trama. Davanti ad un film, tu non puoi fare nulla , resti impassibile e osservi tutto senza cambiare nulla degli eventi.

Le ore, un film dura in genere dalle 1 ora e mezza alle 3/4 (volendo proprio tenersi larghi)

Mentre un "videogioco" , supera abbondantemente le 4 ore. (ci sono eccezioni anche qui cmq.)
Quella storia delle scelte non c'è sempre, perciò come famo? Giochi solo a titoli che fanno uso di questa caratteristica o cosa? :moia:

Il genere non è importante :morristend:Certo è normale che in un gioco sportivo la trama non deve contare, dato che non c'è :rickds:

Ma il tema principale del topic è altro, lasciate fuori i vostri generi preferiti, e parlate degli "aspetti" che per voi sono importanti per poter dire Questo gioco mi piace.
Invece si che è importante. Per poter dire "questo gioco mi piace" devo capire che genere ho davanti. A me di solito per es. interessa molto la trama in un gioco tanto da metterla a un ipotetico secondo posto di una classifica ma se mi piazzi davanti un Action allora quella manco la calcolo in favaore di altri aspetti decisamente più importanti quali il Level Desing per es. Idem dicasi per i Platform //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Insomma se non è un punto cardine del genere la classifica che farei non vale più una cippa.

 
Il genere non è importante :morristend:Certo è normale che in un gioco sportivo la trama non deve contare, dato che non c'è :rickds:

Ma il tema principale del topic è altro, lasciate fuori i vostri generi preferiti, e parlate degli "aspetti" che per voi sono importanti per poter dire Questo gioco mi piace.
Si ma a te che genere piace?

E' questa la prima domanda che mi viene in mente quando devo comprare un videogame.

E' un action? Ha ottimi ambienti e un combat system appagante? lo prendo al volo.

E' un fps con una trama bellissima? ci penso un pò perchè non è il mio genere. La prima persona non mi piace molto.

E' un open world ambientato in una città bellissima? lo prendo perchè mi piace molto.

Genere e gameplay non sono cose così distanti. Perchè dal genere puoi già capire che TIPO di interazione ti aspetta nel gioco che hai scelto.

 
La trama, sopra tutto il resto.

Ed ho amato giochi come Borderlands 1 e 2 o Demon's/Dark Souls.

 
beh, come faccio a rispondere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
i miei generi preferiti sono platform e adventure, e in questi guardo al gameplay, level design e, nel caso degli adventure, ritmo e possibilità di esplorazione del mondo di gioco...

se però mi vien voglia di giocare a phoenix wright mica lo giudicherò per il level design... idem se voglio fare una partita a tetris o puzzle bobble...

non c' è una risposta univoca quindi :unsisi:

Appunto, entravo per dire lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCioè adoro Picross dove non credo ci sia trama...adoro VN dove la trama è tutto, ma il gameplay quasi non c'è. Mi son giocato e ho amato roba brutta graficamente (Disaster) mentre da altre parti la parte tecnica è stata molto importante (Xenoblade). Lo stile fa la sua sporca figura ma non è imprescindibile per me.

Mettiamola così, l'unico aspetto che trovo veramente cruciale sono i contenuti. Certo, questi si relazionano al costo, da roba comprata a 5€ non mi aspetto 50 ore di gioco. Però se mi presenta scarsa rigiocabilità, contenuti e longevità è un grosso contro, qualunque sia il genere, l'autore o la piattaforma. Tutto il resto può esserci o non esserci, dipende dal genere, ma non è imprescindibile.
Vi siete risposti da soli: è già il vostro/i genere preferito a stabilire univocamente cosa preferite.

Se uno adora i puzzle game su ogni cosa, e molto più basso ficca le avventure grafiche (pur apprezzandole) è palese che questo metta il gameplay sopra la trama.

 
Io credo che non siano ne le singole parti ne il come si amalgamano insieme. Ci sono giochi che sono perfetti nei vari comparti e in cui questi risultano perfettamente amalgamati fra loro e che mi piacciono molto meno di giochi imperfetti.Il punto è quanto riesce a penetrare a fondo con i suoi messaggi ("messaggio" vuol dire molte cose)
Quando non balli sia una persona molto saggia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Appunto, entravo per dire lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCioè adoro Picross dove non credo ci sia trama...adoro VN dove la trama è tutto, ma il gameplay quasi non c'è. Mi son giocato e ho amato roba brutta graficamente (Disaster) mentre da altre parti la parte tecnica è stata molto importante (Xenoblade). Lo stile fa la sua sporca figura ma non è imprescindibile per me.

Mettiamola così, l'unico aspetto che trovo veramente cruciale sono i contenuti. Certo, questi si relazionano al costo, da roba comprata a 5€ non mi aspetto 50 ore di gioco. Però se mi presenta scarsa rigiocabilità, contenuti e longevità è un grosso contro, qualunque sia il genere, l'autore o la piattaforma. Tutto il resto può esserci o non esserci, dipende dal genere, ma non è imprescindibile.
Diciamo che è importante che le aspettative vengano in qualche modo soddisfatte e qui entrano in gioco le caratterisitiche e la distinzione dei vari generi ludici. Anche per questo trovo che i vari mix in generale non siano proprio una cosa buonissima, anche se nell'immediato portano varietà e novità a vecchie formule di gioco, perchè lasciano più incerti sul cosa effettivamente ci si debba aspettare da un ibrido (esempio: mi piacciono i gdr ma schifo gli sparatutto, mi piacerà un gioco come borderlands dove si spara parecchio ma che ha un'anima da gdr?).

Se ad esempio acquisto un platform mi aspetto un level design ed un gameplay di un certo tipo, viceversa quando acquisto un'avventura grafica sono altri gli aspetti a cui do più peso.

E' l'esperienza in se che deve soddisfare e per farlo ci deve essere un riscontro importante tra aspettative e gioco.

Ci sono poi casi, e non sono pochi per quanto mi riguarda, in cui un titolo pur non corrispondendo affatto alle nostre aspettative è riuscito comunque a convincerci ma questo accade perchè gli sviluppatori prima e la critica videoludica poi non sono stati chiari riguardo al target del gioco.

Rileggendomi ho come l'impressione di aver detto le stesse cose con altre parole ma vabbe' :rickds:

Detto questo generalmente apprezzò di più un titolo che ha del buon gameplay alla base, il resto sono caratteristiche di supporto diciamo.

 
Ogni tanto ciccia fuori un topic di questo genere, e ogni volta non capisco come si possa rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè, per voi esiste un solo genere? Deve essere per forza o bianco o nero?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top