Riflessione Quali sono gli aspetti più importanti per te, in un videogioco?

  • Autore discussione Autore discussione YUSUKE86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1- Trama prima di tutto. Non riesco a giocare un gioco senza una buona trama. A meno che non abbia una ambientazione pazzesca e sia un Open World (vedi TES)

2- Gameplay

3- Grafica. Ce la metto, visto che l'occhio ci casca per forza e mi piace un buon graficone. E poi tutti a dire che la grafica non conta nulla, ma poi tutti a fare gli esperti sulle nuove console e la loro potenza per vedere quale renderà meglio...

 
dipende dai generi, tendo a dare la priorità a determinati aspetti in base alla tipologia di gioco... ma in generale:

5) grafica

4) sonoro

3) trama

2) direzione artistica

1) gameplay

giocabilità prima di tutto... per me Mario è l'essenza del videogioco, ma posso apprezzare anche giochi dal gameplay minimale come Journey quando riescono a scuotermi...

la direzione artistica la ritengo importantissima, forse più della trama... un gioco con una forte identità e che riesce a suscitare meraviglia per me vale tantissimo...

terzo posto per la trama...

dipende molto dai giochi, alcuni dei miei preferiti hanno una trama davvero minimale... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

di base non ho grandissime pretese, ma se è narrata bene tanto di cappello... se poi riesce a stupire e si rivela interessante non posso che applaudire...

sonoro, più della grafica, molto importante per l'immersione... quando è curato è un valore aggiunto, e poi una bella OST difficilmente si dimentica...

ultimo posto per la grafica, che ritengo comunque importante, a patto che sia coadiuvata da una direzione artistica di impatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende molto dal tipo di gioco. Se vado a prendere un platform, mi interessa più il gameplay della trama o dell'aspetto grafico. Se prendo un action, la trama e il gameplay li metto sullo stesso piano. Ad esempio, un Uncharted a caso non ha certo un intreccio da oscar, ma il gioco in sé diverte quindi vado avanti. Viceversa, Alice Madness Returns mi spingeva ad andare avanti per la bella trama soprassedendo a diverse brutture di gameplay. Comunque in linea di massima:

Trama - è il fattore che mi incuriosice del gioco, che me lo fa prendere in considerazione prima di metterci le mani sopra.

Gameplay - è il fattore che una volta provato il gioco me lo fa piacere o meno

Grafica/Tecnica - Anche l'occhio vuole la sua parte, e i giochi che sfruttano in maniera intelligente questi aspetti sono ben accetti. In mezzo potrei metterci anche la colonna sonora.

Difficoltà - ormai c'è sempre l'opzione per la difficoltà, quindi è più o meno un aspetto secondario, certo che se ho un paio d'ore di sera (o di notte, più verosimilmente) per giocare non voglio né smadonnare né abbioccarmi (per i non romani, appisolarmi) sul divano.

 
1)Trama

2)Ambientazione/stile grafico

3)Gameplay

4)Ost

5)Grafica/tecnica

amante di Bioshock :sasa:

 
premetto che per me queste cose sono tutte della stessa importanza, perchè anche se ho uno storia favolosa con poi la grafica ed il gameplay di 20anni fa il gioco viene una schifezza..

storia, gameplay, grafica, audio. poi ovviamente a seconda dei generi una può leggermente essere più importante di altre però sono tutte ugualmente importanti di norma

 
Il Gameplay prima di tutto, perché se un gioco ha un Gameplay che oscilla fra l'osceno e il claudicante, o che risulti estremamente ripetivo, allora è un gioco scadente, non c'è trama (Deadly Premonition), colonna sonora (Nier... per quanto mi duolga dirlo), o stile (Neverdead) che tenga.

Poi viene tutto il resto, infatti son dell'idea che un gioco possa reggersi unicamente su delle solide basi di Gameplay per essere considerato buono, anche in carenza di tutto il resto (tipo Ninja Gaiden).

Anche se, tuttavia, ritengo che fattori come la Colonna Sonora e la direzione artistica siano determinanti per far fare ad un videogioco un salto qualitativo, da "semplicemente" buono a ottimo (Xenoblade, Skyrim), se non addirittura capolavoro (Mario Galaxy, Bayonetta), oppure da livelli di per sé mediocri a passabili, oppure discreti (Assassin's Creed III).

Per quanto concerne la trama, invece, la considero semplicemente un "di più": se c'è bene, se non c'è va bene lo stesso. A meno che la trama non sia di livelli così infimi e/o patetici da compromettere l'esperienza di gioco nel suo complesso (Final Fantasy XIII, Ninja Gaiden 3).

E per quanto riguarda la grafica... fottesega, sinceramente. Tanto ne rimango sbalordito (o scandalizzato, dipende dai casi) per i primi 20 minuti di gioco, poi è un'aspetto che passa tranquillamente in ultimo piano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ricchezza di contenuto.

Personalizzazzione.

Doppiaggo eccellente.

Musiche pure riciclate frega niente, basta che siano di qualità.

Trama costante - semplice ed efficace o contorta alla Blood Omen\Soul Reaver non importa.

Telecamera decente.

Fluidità d'azione.

Originalità o riutilizzo migliorato di quanto già esista.

 
up anti cut off

 
Gameplay

Ambientazione/contesto

Grafica

In soldoni, vedo se è il mio genere e se mi sembra divertente, vedo di cosa parla, vedo se è bello da vedere, a posto.

Penso facciano tutti così :asd:

Seriamente c'è qualcuno che guarda le trame o le musiche prima di ogni altra cosa per scegliere che gioco comprare? :asd: ne dubito

- - - Aggiornato - - -

Anche se c'è da dire che spesso le musiche fanno la differenza tra un buon gioco e un grande gioco. Super mario non sarebbe il capolavori che è se non avesse quelle musiche favolose.

Idem per la trama. Metal gear non se lo sarebbe mai cagàto nessuno se non avesse avuto la trama scesa dall'alto dei cieli (quella dei primi tre).

Però qui si comicia ad aprire discorsi che ci porterebbero lontano

 
Il gameplay prima di tutto,se non funziona quello è difficile che un gioco mi piaccia.

 
Direi il Phatos, che è quella cosa o quell'insieme di cose indefinibili che te lo fa venire durissimo quando giochi al "tuo" gioco

 
Direi il Phatos, che è quella cosa o quell'insieme di cose indefinibili che te lo fa venire durissimo quando giochi al "tuo" gioco
Phatos prima di qualunque altra cosa.

E' l'essenza di qualunque grande titolo, è appunto quel qualcosa che ti lascia veramente il segno. Nulla può la longevità o il gameplay o la trama contro quella perfetta miscela che per qualche strano motivo ti fa quasi piangere dall'emozione. O lanciare il pad dalla rabbia. O cambiare le mutande più e più volte dalla paura.

E in assenza di un buon gameplay o di un a buona trama il pathos adeguato non lo ottieni, ma non è detto che una buona trama e un buon gameplay bastino a creare pathos.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top