Offline
Ho tentato invano negli anni di raggiungere il massimo di 2 giochi alla volta, o di concentrarmi su uno "pesante", ma il (mio) problema è che mi piace troppa roba, troppe ambientazioni, adoro lo steampunk, il futuristico, il medievale, i giorni nostri, un mix di tutti, e via dicendo,
adoro troppi tipi diversi di storia, vite scolaresche, adulte, divertenti, pazze e psichedeliche,
di conseguenza anche a causa del marketing e del business di oggi, escono TROPPI giochi a distanza ravvicinata di tempo, TROPPI, quindi per un appassionato è letteralmente impossibile stare dietro a tutto sempre,
se poi ti fermi su un gioco da 200 ore "a botta", almeno secondo il mio parere, non riuscirai più a scoprire giochi che magari avresti adorato molto prima e di conseguenza il loro mondo di gioco,
un esempio è persona , ho trascurato il 2 già ai tempi, poi il 3, poi il 4, ho scoperto la serie su PsVita con il 4, mi ci sono appassionato ma era troppo tardi, ossia ho un backlog immenso, poi è uscita la Switch, dovevo ancora recuperare il 3ds ed era periodo pienissimo per me per la psp, ho preso la ps4, e infine la Switch, risultato? decine di giochi da volere subito, infatti li ho presi,
ne ho finiti parecchi ma i più pesanti almeno la metà è rimasto li, e li sto smaltendo poco a poco,
odio trascurare serie che mi ispirano troppo, ma l'altro problema pesante è che non gioco e basta, guardo film, serie tv, anime, leggo manga e libri, esco ecc...,
quindi dove lo puoi trovare il tempo di concentrarti SOLO su uno? alla fine ci ho rinunciato e:
gioco a 2 ore a uno, 1 ora a questo, guardo un film e una puntata serie tv, dipende dal tempo che ho, dalla giornata, e soprattutto dal MOOD che ho io in quel momento e da cosa ho voglia, cosa voglio assaporare, se giorni nostri, futuro, passato, steampunk ecc..ecc..., quindi anche tipo di gioco, jrpg action avventura ecc.. ecc...
Piano piano comunque li finisco, solo che ci metto più tempo, perchè a parte RARE eccezioni dove mi sparo 100 ore ad un gioco solo di seguito, molte volte faccio 20 ore la, 30 la, 5 qua, e riprendo in base alla situazione, ma faccio cosi anche con le serie e con i libri, fortuna è che anche avendo una memoria da bradipo, mi ricordo tutto ciò che ho sospeso, feelings ed emozioni comprese.
adoro troppi tipi diversi di storia, vite scolaresche, adulte, divertenti, pazze e psichedeliche,
di conseguenza anche a causa del marketing e del business di oggi, escono TROPPI giochi a distanza ravvicinata di tempo, TROPPI, quindi per un appassionato è letteralmente impossibile stare dietro a tutto sempre,
se poi ti fermi su un gioco da 200 ore "a botta", almeno secondo il mio parere, non riuscirai più a scoprire giochi che magari avresti adorato molto prima e di conseguenza il loro mondo di gioco,
un esempio è persona , ho trascurato il 2 già ai tempi, poi il 3, poi il 4, ho scoperto la serie su PsVita con il 4, mi ci sono appassionato ma era troppo tardi, ossia ho un backlog immenso, poi è uscita la Switch, dovevo ancora recuperare il 3ds ed era periodo pienissimo per me per la psp, ho preso la ps4, e infine la Switch, risultato? decine di giochi da volere subito, infatti li ho presi,
ne ho finiti parecchi ma i più pesanti almeno la metà è rimasto li, e li sto smaltendo poco a poco,
odio trascurare serie che mi ispirano troppo, ma l'altro problema pesante è che non gioco e basta, guardo film, serie tv, anime, leggo manga e libri, esco ecc...,
quindi dove lo puoi trovare il tempo di concentrarti SOLO su uno? alla fine ci ho rinunciato e:
gioco a 2 ore a uno, 1 ora a questo, guardo un film e una puntata serie tv, dipende dal tempo che ho, dalla giornata, e soprattutto dal MOOD che ho io in quel momento e da cosa ho voglia, cosa voglio assaporare, se giorni nostri, futuro, passato, steampunk ecc..ecc..., quindi anche tipo di gioco, jrpg action avventura ecc.. ecc...
Piano piano comunque li finisco, solo che ci metto più tempo, perchè a parte RARE eccezioni dove mi sparo 100 ore ad un gioco solo di seguito, molte volte faccio 20 ore la, 30 la, 5 qua, e riprendo in base alla situazione, ma faccio cosi anche con le serie e con i libri, fortuna è che anche avendo una memoria da bradipo, mi ricordo tutto ciò che ho sospeso, feelings ed emozioni comprese.