xbox One Quantum Break | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ha lasciato interdetto anche me , se ci fosse un modo di verificare , vi sarei grato se me lo spiegaste!

Un'altra domanda:

gli episodi della serie tv partono in streaming in automatico quand'è il loro momento? Quanto durano più o meno?

 
ha lasciato interdetto anche me , se ci fosse un modo di verificare , vi sarei grato se me lo spiegaste!
Un'altra domanda:

gli episodi della serie tv partono in streaming in automatico quand'è il loro momento? Quanto durano più o meno?
Gli episodi partono quando finisci un capitolo. Durano, se non ricordo male, una ventina di minuti :sisi:

 
Gli episodi partono quando finisci un capitolo. Durano, se non ricordo male, una ventina di minuti :sisi:
20 minuti?? O_O

Ma se li salto , non capisco la storia poi?

Eventualmente c'è la possibilità di vederli in un secondo momento senza doverli scaricare?

Sono doppiati in italiano?

 
20 minuti?? O_OMa se li salto , non capisco la storia poi?

Eventualmente c'è la possibilità di vederli in un secondo momento senza doverli scaricare?

Sono doppiati in italiano?
È meglio vederli, per comprendere appieno la storia. Sì, puoi vederli dopo e sì sono doppiati in italiano.

 
20 minuti?? O_OMa se li salto , non capisco la storia poi?

Eventualmente c'è la possibilità di vederli in un secondo momento senza doverli scaricare?

Sono doppiati in italiano?
Io ti consiglio di vederli, altrimenti alcune cose che accadono nel finale non le capiresti :asd:

 




tolto questo meritevole appunto, QB è una delle peggiori esclusive e nuove IP della current gen! praticamente il the order di microsoft :ahsisi:

bella grafica (non così tanto spaccamascella), gameplay e poteri che sanno di già visto, contenutisticamente poverissimo e serie TV messa in mezzo al game senza tanto senso logico (senza contare che ques'ultima è una continua marchetta alla nissan).

Tuttora lo reputo il peggior acquisto del 2016.

 
Premessa: QB è l'unico gioco/media che nel trattare il delicato tema dei viaggi del tempo, lo fà con un esatta coerenza logica e senza creare nessun paradosso/nesso di causalità

per intenderci roba tipo terminator dove skynet che manda cyborg nel passato ad uccidere sara connor, che però una volta ucciso, il braccio del cyborg verrà usato per avviare la serie di eventi che porterà alla creazione di skynet; oppure l'intera vicenda della "nascita" di savitar della terza stagione di flash


tolto questo meritevole appunto, QB è una delle peggiori esclusive e nuove IP della current gen! praticamente il the order di microsoft :ahsisi:

bella grafica (non così tanto spaccamascella), gameplay e poteri che sanno di già visto, contenutisticamente poverissimo e serie TV messa in mezzo al game senza tanto senso logico (senza contare che ques'ultima è una continua marchetta alla nissan).

Tuttora lo reputo il peggior acquisto del 2016.
Il video sembra dire tutt'altro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Il video sembra dire tutt'altro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il video dà dei consigli, mi pare abbastanza obbiettivo e solo poco poco di parte, ma nei limiti quindi ci sta.

Approfondisco il mio punto di vista:

1. gameplay: come tps è un gioco senza infamia e senza lode, i poteri temporali sono anche interessanti, ma alla lunga diventano scoccianti e noiosi visto che devi ingegnarti un pochino il cervello solo per usarlo in miseri e basilari enigmi ambientali.

2. contenuti: qui ci sarebbe da fare un grosso facepalm, il gioco dura sì e no 8 ore alla prima run.... le biforcazioni che il gioco offre portano essenzialmente a diverse cutscene ma oggettivamente non c'è nessun cambiamento sostanziale nell'avventura. Senza contare poi che più volte durante il gioco vengono riciclate le stesse ambientazioni.

3. serie TV: allora se la serie TV avesse avuto uno spessore migliore e più che altro coerente con quel che facciamo gameplay alla mano, sarebbe stata una bella idea, ma la serie TV oltre a marchettare la nissan e la samsung (o l'HP, ora non ricordo sinceramente) racconta all'80% una side story che praticamente ha quasi 0 ripercussioni sulla trama principale e si limita a svelare certi retroscena a random del gioco principale.

Io ci salvo solo la storia, ma non perchè sia bella, originale o dotata di personaggi memorabili, ma perchè a memoria è l'unico media sui viaggi nel tempo che non ha grosse lacune logiche.

Un gioco da giocare solo se trovato a 15€ e poi chiedere il reso :ahsisi:

tra l'altro i geni microsoft hanno deciso di farlo uscire una settimana prima di dark souls 3 :pffs: si sà com'è.... se quei geniacci non trovano il metodo per tirarsi un boomerang nei c0glioni non sono mica contenti :pffs:

 
il video dà dei consigli, mi pare abbastanza obbiettivo e solo poco poco di parte, ma nei limiti quindi ci sta.
Approfondisco il mio punto di vista:

1. gameplay: come tps è un gioco senza infamia e senza lode, i poteri temporali sono anche interessanti, ma alla lunga diventano scoccianti e noiosi visto che devi ingegnarti un pochino il cervello solo per usarlo in miseri e basilari enigmi ambientali.

2. contenuti: qui ci sarebbe da fare un grosso facepalm, il gioco dura sì e no 8 ore alla prima run.... le biforcazioni che il gioco offre portano essenzialmente a diverse cutscene ma oggettivamente non c'è nessun cambiamento sostanziale nell'avventura. Senza contare poi che più volte durante il gioco vengono riciclate le stesse ambientazioni.

3. serie TV: allora se la serie TV avesse avuto uno spessore migliore e più che altro coerente con quel che facciamo gameplay alla mano, sarebbe stata una bella idea, ma la serie TV oltre a marchettare la nissan e la samsung (o l'HP, ora non ricordo sinceramente) racconta all'80% una side story che praticamente ha quasi 0 ripercussioni sulla trama principale e si limita a svelare certi retroscena a random del gioco principale.

Io ci salvo solo la storia, ma non perchè sia bella, originale o dotata di personaggi memorabili, ma perchè a memoria è l'unico media sui viaggi nel tempo che non ha grosse lacune logiche.

Un gioco da giocare solo se trovato a 15€ e poi chiedere il reso :ahsisi:

tra l'altro i geni microsoft hanno deciso di farlo uscire una settimana prima di dark souls 3 :pffs: si sà com'è.... se quei geniacci non trovano il metodo per tirarsi un boomerang nei c0glioni non sono mica contenti :pffs:
Ok, adesso è molto più chiaro, ti dico così perché io non l'ho giocato, ho sempre seguito il gioco ecc, ma non ho avuto mai l'occasione..quindi adesso che lo si trova a poco sono stato tentato dal compralo, ma non l'ho ancora fatto, anche a 20€...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ok, adesso è molto più chiaro, ti dico così perché io non l'ho giocato, ho sempre seguito il gioco ecc, ma non ho avuto mai l'occasione..quindi adesso che lo si trova a poco sono stato tentato dal compralo, ma non l'ho ancora fatto, anche a 20€...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Compralo ad occhi chiusi.

 
Opinioni contrastanti :sard:

Beh dai al prezzo in cui si trova adesso alla fine ci starebbe al di là che possa o non avere delle lacune.

Credo seguirò più il consiglio di Falo.

Rimango cmq influenzato dal giudizio di Avvelenament0, probabilmente lo giocherò senza aspettarmi troppo e magari mi stupirà invece

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me...magari c'erano 50 esclusive con un risultato simile in casa Microsoft....io le compravo ad occhi chiusi! Allora premetto che l'ho comprato 3mesi fa a 19,90 retail nuovo da MW e devo ancora giocarlo (è entrato a far parte del mio backlog), però l'ho scartato per vendere il codice di Alan Wake a 5 euro, quindi costo totale 15 euro !!

Prima di comprarlo ho visto trailer, gameplay, recensioni, voti finali, ecc... mi è bastato per capire che fosse un ottimo gioco e una delle poche esclusive Microsoft che dovevo avere considerando che non amo i giochi di simulazione di guida...

Ora la mia domanda è : perchè spezzate le gambe così ad un gioco che giá di suo ha avuto poco successo grazie alla non pubblicitá di Microsoft in tutto quello che fa...voglio dire non è un capolavoro, sia chiaro, ma perchè se si parla di GTA , Destiny, COD,Fifa, ecc che sono straspu##anati, ogni anno la gente corre a preordinarli mesi prima dando la vecchia copia e bla bla bla e qui davanti ad un prezzo irrisorio si deve sconsigliare un gioco simile che magari molti della concorrenza vorrebbero pure provare, ma non avendo un buon pc ne una xbox, dovranno farne a menooooo??!

 
tolto questo meritevole appunto, QB è una delle peggiori esclusive e nuove IP della current gen! praticamente il the order di microsoft :ahsisi:

bella grafica (non così tanto spaccamascella), gameplay e poteri che sanno di già visto, contenutisticamente poverissimo e serie TV messa in mezzo al game senza tanto senso logico (senza contare che ques'ultima è una continua marchetta alla nissan).

Tuttora lo reputo il peggior acquisto del 2016.
Commento un tantino esagerato e soggettivissimo quasi detto ignorando il gioco stesso sia per quanto riguarda Quantum Break che per The Order :asd:

Al prezzo che si trova ora va comprato a prescindere perché è comunque un titolo di qualità anche se contenutisticamente povero e senza rigiocabilità.

La storia è molto bella, il telefilm è di buona qualità e il gameplay si lascia giocare, non vedo perché andare ad estremi dicendo che è tutto cacca tranne la grafica...è falsissimo :morris82:

Idem The Order.

 
Quantum Break è stato il motivo principale che mi ha fatto acquistare Xbox One (ho amato Max Payne e Alan Wake). È un tps con meccaniche originali (checchè se ne dica è uno dei pochissimi a sfruttare i poteri temporali in questo modo), un grandissimo comparto tecnico, ottima recitazione di attori e doppiatori e soprattutto una trama raccontata benissimo e moooolto interessante, per chi è appassionato di viaggi nel tempo (a patto, però, di trovare e leggere i numerosi documenti sparsi in giro).

Francamente non so perché da alcuni sia così odiato, addirittura “il The Order di One”!

 
Secondo me...magari c'erano 50 esclusive con un risultato simile in casa Microsoft....io le compravo ad occhi chiusi! Allora premetto che l'ho comprato 3mesi fa a 19,90 retail nuovo da MW e devo ancora giocarlo (è entrato a far parte del mio backlog), però l'ho scartato per vendere il codice di Alan Wake a 5 euro, quindi costo totale 15 euro !!Prima di comprarlo ho visto trailer, gameplay, recensioni, voti finali, ecc... mi è bastato per capire che fosse un ottimo gioco e una delle poche esclusive Microsoft che dovevo avere considerando che non amo i giochi di simulazione di guida...

Ora la mia domanda è : perchè spezzate le gambe così ad un gioco che giá di suo ha avuto poco successo grazie alla non pubblicitá di Microsoft in tutto quello che fa...voglio dire non è un capolavoro, sia chiaro, ma perchè se si parla di GTA , Destiny, COD,Fifa, ecc che sono straspu##anati, ogni anno la gente corre a preordinarli mesi prima dando la vecchia copia e bla bla bla e qui davanti ad un prezzo irrisorio si deve sconsigliare un gioco simile che magari molti della concorrenza vorrebbero pure provare, ma non avendo un buon pc ne una xbox, dovranno farne a menooooo??!
Personalmente io sono molto severo nel giudicare un gioco, perchè nella marea di giochi in cui siamo invasi, emergere portando qualcosa di davvero innovativo è difficile, perciò nel mio modo di fare elitario, esalto chi ci riesce e affondo chi rimane nella mediocritÃ*. QB rientra nella seconda categoria dato che è un gioco dai contenuti risicati, il gameplay non mi ha trasmesso nessuna sensazione particolare (finiamola con la menata dei poteri temporali :bah!: che gli enigmi ambientali sono roba dell'asilo) la serie TV aggiancata al gioco, essenzialmente non serve a un ***** nel contesto gameplaistico del gioco (e anche a livello di trama non è che apporti chissÃ* cosa). Quindi partendo da queste mie considerazioni, perchè ne dovrei parlare bene? :l4gann: io nei videogiochi cerco altro, certo l'essenza del genio del design e del gameplay, associato magari ad una bella storia, che cmq non è prerogativa essenziale (purchè sia ben raccontata).

Difatti il mio gioco preferito uscito quest'anno è P5, ovvero un porting di un gioco ps3.

riguardo il tirar in mezzo i vari destiny, cod, fifa e altre vaccate commerciali varie, tranquillo che se fossi il recensore di qualche sito, si prenderebbero 4 di default :asd:

 
Ok, adesso è molto più chiaro, ti dico così perché io non l'ho giocato, ho sempre seguito il gioco ecc, ma non ho avuto mai l'occasione..quindi adesso che lo si trova a poco sono stato tentato dal compralo, ma non l'ho ancora fatto, anche a 20€...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
A 20 euro è un delitto lasciare sullo scaffale uno dei migliori giochi di questa generazione. Il tempo sarà galantuomo con QB. Mi rifaccio ad una recensione che lo definì "l'Inception dei videogiochi". Io te lo stra consiglio :stema:

 
Quando ho inserito il disco mi visualizzava 6 Gb da installare e 42 da scaricare.Il gioco è in versione UK.

Non ci ho ancora giocato ma a partire parte..
Possibile che sia dovuto alla patch 4K che, a quanto ho letto nei forum, è per tutti e non è legata all'opzione di scaricare contenuti a 4K.

Anche a me ha fatto scaricare poco fa una patch enorme, pur non avendo l'opzione di scaricare le patch 4K.

 
A 20 euro è un delitto lasciare sullo scaffale uno dei migliori giochi di questa generazione. Il tempo sarà galantuomo con QB. Mi rifaccio ad una recensione che lo definì "l'Inception dei videogiochi". Io te lo stra consiglio :stema:
addirittura? :asd:

cmq non per volermela menare, ma per struttura e similiarità di situazioni e contesti, è proprio persona 5 ad essere l'inception dei videogiochi.... certi processi psicologici sono presi pari pari (involontariamente o no) da quel film :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top