il video dà dei consigli, mi pare abbastanza obbiettivo e solo poco poco di parte, ma nei limiti quindi ci sta.
Approfondisco il mio punto di vista:
1. gameplay: come tps è un gioco senza infamia e senza lode, i poteri temporali sono anche interessanti, ma alla lunga diventano scoccianti e noiosi visto che devi ingegnarti un pochino il cervello solo per usarlo in miseri e basilari enigmi ambientali.
2. contenuti: qui ci sarebbe da fare un grosso facepalm, il gioco dura sì e no 8 ore alla prima run.... le biforcazioni che il gioco offre portano essenzialmente a diverse cutscene ma oggettivamente non c'è nessun cambiamento sostanziale nell'avventura. Senza contare poi che più volte durante il gioco vengono riciclate le stesse ambientazioni.
3. serie TV: allora se la serie TV avesse avuto uno spessore migliore e più che altro coerente con quel che facciamo gameplay alla mano, sarebbe stata una bella idea, ma la serie TV oltre a marchettare la nissan e la samsung (o l'HP, ora non ricordo sinceramente) racconta all'80% una side story che praticamente ha quasi 0 ripercussioni sulla trama principale e si limita a svelare certi retroscena a random del gioco principale.
Io ci salvo solo la storia, ma non perchè sia bella, originale o dotata di personaggi memorabili, ma perchè a memoria è l'unico media sui viaggi nel tempo che non ha grosse lacune logiche.
Un gioco da giocare solo se trovato a 15€ e poi chiedere il reso
tra l'altro i geni microsoft hanno deciso di farlo uscire una settimana prima di dark souls 3 :pffs: si sà com'è.... se quei geniacci non trovano il metodo per tirarsi un boomerang nei c0glioni non sono mica contenti :pffs: