xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, secondo me il discorso è comunque, per certi versi, condivisibile sebbene vada contro il mio modo di pensare.

Il punto è sempre sforzarsi di avere una visione d'insieme. Io se dovessi dire la mia idea è ovvio che non me ne viene in tasca nulla se il marketing non è opportuno ed è altrettanto ovvio che conosco il developer, conosco la sua storia, conosco le sue produzioni, so cosa stanno facendo e so che il 5 aprile vado in trip totale. E se devo essere sincero a me piace pure pensare che la produzione Remedy faccia parte di quella piccola fetta di gaming elitario; esperienze non adatte a tutti, non per tutti i palati. Purtroppo non è più così...ed il processo è iniziato già tempo fa con la "rockstarizzazione" della serie MP che sebbene reputo un discreto prodotto non ha nulla a che vedere con la filosofia Remedy (MP3 butta nel cesso lo "psicologico" in "thriller psicologico" però vabbè questo è un altro discorso ed è peraltro solo una mia idea.

Quindi premesso che questo discorso mi porterebbe a dire "chissenefrega" capisco pure che non pubblicizzare a sufficienza un titolo potrebbe metterlo nella condizione di non evolversi nel futuro.

Diciamo che capisco ma non avrei alcun problema nel caso in cui decidessero di centellinare info e preview perchè vogliono volutamente riservare il prodotto a giocatori consapevoli e meno ai casual gamer...*** solo sa quanti face palm farei se il gamer adolescente medio giocasse a QB sparando a destra e a manca e dicendo "CHE PHEEGHI STI POTERI WWWAAAOUUU, DAA STUUUURRBOoooOoo!!1111"

:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non é questione di essere fanboy...é questione di supporto. Se un gioco non vende perché pubblicizzato male o per altri motivi addio alla possibilitá di vederne un seguito (nel caso abbia un finale aperto).Se un gioco non vende il supporto cessa subito.Sunset Overdrive e Alan wake non hanno insegnato niente?
sunset overdrive e' uscito un anno fa... se avra' un seguito non e' che lo possiamo sapere ora... alan wake chi ha detto che non avra' un seguito? se e' sviluppato da remedy che per ogni gioco ci mette 10 anni diamo tempo al tempo...

Scusa eh ma il fatto che tu compri a scatola chiusa non vuol dire che allora tutti lo fanno...Il marketing se esiste un motivo ci sarà, è per arrivare alla gente, a TUTTI, non a 4 appassionati che leggono forum, dei circa 55 milioni di persone nel mondo hanno comprato la next gen pensi davvero siano tutti videogamer incalliti? Assolutamente no, il marketing serve per arrivare a tutti e far vedere agli "ignoranti" (nel senso di quelli che non seguono il mondo videoludico) che giochi fighi li ha anche l'xbox.

Riguardo l'ultima domanda è semplicissima la risposta, a me viene l'acquisto o meno del gioco (perchè mica tutti sono convinti di comprare il gioco come te o qualcun altro) perchè io ad ora lo comprerei solo sulla fiducia verso i remedy e basta...e poi come ha detto Hicks senza marketing, e vendite quindi, viene a mancare il supporto...e vedere un altra esclusiva bruciata come alan wake, come sunset overdrive e un tomb raider che rischia tantissimo, mi rode assai, visto che microsoft non può andare avanti solo ad Halo e Gears come supporto.

Scusate ma sti post "Fottesega se vende due copie e non c'è marketing, tanto lo compro cmq" non si possono leggere proprio :bah!:
i casual se gli fai la pubblicità di qb comprano la one? i casual quando parlano di videogiochi per loro e' come dire playstation...

io posso anche comprare a scatola chiusa ma su qb se ne sono viste di cose... non puoi dire che chi compra qb lo compra a scatola chiusa... oppure sei il tipo che prima di comprare il gioco si vede il walkthroungh sul tubo e poi compra? cioe' qb non ha spot in tv, ma cosa gli manca? che volete un video al giorno? magari quei bellissimi "diario degli sviluppatori"? sarò strano io che i giochi li voglio provare con mano

 
Voi non vi rendete conto che la fetta di mercato davvero importante a cui si vendono i videogiochi sono quelli che di QB non sanno manco l'esistenza. Si, ci vuole pubblicità, si, ci vogliono preview, si, ci vuole una campagna marketing con le palle e martellante soprattutto visto che su One non si sa ancora perché venda tutto pochissimo nonostante la base installata sia quantomeno degna. Anche io lo prendo a scatola chiusa, no problem, ma non vorrei vedere l'ennesimo caso di esclusiva Microsoft che vende due copie. Rendetevi anche conto che quattro utenti che parlano del gioco non sono nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi non vi rendete conto che la fetta di mercato davvero importante a cui si vendono i videogiochi sono quelli che di QB non sanno manco l'esistenza. Si, ci vuole pubblicità, si, ci vogliono preview, si, ci vuole una campagna marketing con le palle e martellante soprattutto visto che su One non si sa ancora perché venda tutto pochissimo nonostante la base installata sia quantomeno degna. Anche io lo prendo a scatola chiusa, no problem, ma non vorrei vedere l'ennesimo caso di esclusiva Microsoft che vende due copie. Rendetevi anche conto che quattro utenti che parlano del gioco non sono nulla.
Ma certo che ci vuole, sono d'accordo. Non sono d'accordo sul martellamento se non altro per le motivazioni che ho indicato sopra, ma sono mie personali.

Io spero che QB venda ma prima di ogni altra cosa spero che QB lasci qualcosa a chi lo gioca e sia apprezzato appieno per quello che è in tutte le sue sfaccettature.

Da giocatore è evidente che mi auguro prima questo che la quantità di vendite; quella incombenza la lascio a MS.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi non vi rendete conto che la fetta di mercato davvero importante a cui si vendono i videogiochi sono quelli che di QB non sanno manco l'esistenza. Si, ci vuole pubblicità, si, ci vogliono preview, si, ci vuole una campagna marketing con le palle e martellante soprattutto visto che su One non si sa ancora perché venda tutto pochissimo nonostante la base installata sia quantomeno degna. Anche io lo prendo a scatola chiusa, no problem, ma non vorrei vedere l'ennesimo caso di esclusiva Microsoft che vende due copie. Rendetevi anche conto che quattro utenti che parlano del gioco non sono nulla.
se il gioco vende 2 copie e' perche la one ha venduto 4 console... 1 acquirente e' solo per gli sportivi, 1 e' solo per cod e gli altri 2 la comprano...

e' cmq un gioco se non privo di rigiocabilità (non so se dara' qualche incentivo alla rigiocabilità) ma molto vicina allo zero... è un titolo che il 50% di chi lo compra lo rivende dopo finito, e quello che lo compra fara' lo stesso e ancora quello dopo mentre i restanti se lo tengono perche collezionisti...

io ho presto rise of the tomb raider, giocato, finito e rivenduto e cosi' avra' fatto anche quello a cui l'ho venduto... magari un gioco vende 500.000 copie ma viene giocato da 2.000.000 di persone... senza contare che con ms compri 1 e giochi in 2 (nessun riferimento e' solo per il discorso)...

quindi... e' un gioco cosi'... nella sua natura e' fatto per non vendere milioni di copie... gia' se avesse avuto il multi la gente avrebbe continuato a giocarci senza rivenderlo ma non e' cosi'...

 
Ultima modifica da un moderatore:
se il gioco vende 2 copie e' perche la one ha venduto 4 console... 1 acquirente e' solo per gli sportivi, 1 e' solo per cod e gli altri 2 la comprano...e' cmq un gioco se non privo di rigiocabilità (non so se dara' qualche incentivo alla rigiocabilità) ma molto vicina allo zero... è un titolo che il 50% di chi lo compra lo rivende dopo finito, e quello che lo compra fara' lo stesso e ancora quello dopo mentre l'altra me e i restanti se lo tengono perche collezionisti...

io ho presto rise of the tomb raider, giocato, finito e rivenduto e cosi' avra' fatto anche quello a cui l'ho venduto... magari un gioco vende 500.000 copie ma viene giocato da 2.000.000 di persone... senza contare che con ms compri 1 e giochi in 2 (nessun riferimento e' solo per il discorso)...

quindi... e' un gioco cosi'... nella sua natura e' fatto per non vendere milioni di copie... gia' se avesse avuto il multi la gente avrebbe continuato a giocarci senza rivenderlo ma non e' cosi'...
Quello che dici è condivisibile (e per inciso, io non lo condivido perché così ogni gioco SP non dovrebbe vendere nulla) ma comunque non annulla tutto il discorso precedente e cioè che un gioco necessita comunque di un trattamento pubblicitario di rispetto.

 
certamente se il gioco merita mi farebbe piacere che venda...ms dovrebbe cmq essere più aggressiva...capisco che ormai la gen è andata a livello di vendite,ma quasi 20 milioni di console non sono male..anzi..è la ps4 che vende in modo assurdo...e preferirei vedere qb nelle classifiche di bendita anzichè i soliti cod:bah!:

 
Quello che dici è condivisibile (e per inciso, io non lo condivido perché così ogni gioco SP non dovrebbe vendere nulla) ma comunque non annulla tutto il discorso precedente e cioè che un gioco necessita comunque di un trattamento pubblicitario di rispetto.
non e' che ogni gioco non vende nulla, semplicemente nelle classifiche trovi o titoli multi e quindi la gente lo compra e lo tiene per giocarci per mesi (cod, fifa, bf etc) o i giochi su ps4 perche essendo di piu' e' fisiologico che vendano di piu'...

un gioco come qb lo compri, ti fai la campagna da 10 ore poi o lo vendi o lo tieni in collezione... non tutti collezionano quindi oltre ad essere in pochi non e' nemmeno una tipologia di titolo che puo' sfondare le classifiche...

non dico che ms non debba fare marketing, semplicemente stare qui a lagnarsi per questo ha poco senso... anche perche, mi spiace dirlo essendo xboxaro nel cuore, ma nello stesso periodo ci troveremo invasi dal marketing di uncharted... uncharted... ho comprato la ps4 per uncharted4... ce l'ho li, con la spina staccata, pronta per uncharted... perche mi spiace ma uncharted non verra' mai superato da qb... per quanto i remedy possano essere bravi, i Naughty Dog sono piu' bravi... (p.s. uncharted avra' anche il multi... non che mi compro uncharted4 per il multi... ma lo avra'...)

 
certamente se il gioco merita mi farebbe piacere che venda...ms dovrebbe cmq essere più aggressiva...capisco che ormai la gen è andata a livello di vendite,ma quasi 20 milioni di console non sono male..anzi..è la ps4 che vende in modo assurdo...e preferirei vedere qb nelle classifiche di bendita anzichè i soliti cod:bah!:
Su quello vai tranquillo che non cambierà. E' come dire che preferiresti gente più capace nelle classifiche musicali mondiali invece di Justin Bieber o Ariana Grande o che film ricercati fossero primi invece di Transformers o Avengers...

Senza nulla togliere a chi ho citato.

La massa decide l'andamento...i veri appassionati sanno già, una volta che lo diventano, che dovranno spendere gran parte del loro tempo a cercare pepite d'oro in fiumi kilometrici fatti di mediocrità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non e' che ogni gioco non vende nulla, semplicemente nelle classifiche trovi o titoli multi e quindi la gente lo compra e lo tiene per giocarci per mesi (cod, fifa, bf etc) o i giochi su ps4 perche essendo di piu' e' fisiologico che vendano di piu'...un gioco come qb lo compri, ti fai la campagna da 10 ore poi o lo vendi o lo tieni in collezione... non tutti collezionano quindi oltre ad essere in pochi non e' nemmeno una tipologia di titolo che puo' sfondare le classifiche...

non dico che ms non debba fare marketing, semplicemente stare qui a lagnarsi per questo ha poco senso... anche perche, mi spiace dirlo essendo xboxaro nel cuore, ma nello stesso periodo ci troveremo invasi dal marketing di uncharted... uncharted... ho comprato la ps4 per uncharted4... ce l'ho li, con la spina staccata, pronta per uncharted... perche mi spiace ma uncharted non verra' mai superato da qb... per quanto i remedy possano essere bravi, i Naughty Dog sono piu' bravi... (p.s. uncharted avra' anche il multi... non che mi compro uncharted4 per il multi... ma lo avra'...)
Ma qui non si sta parlando mica di avere un titolo da otto milioni di copie e neanche di un gioco che possa superare in quanto vendite Uncharted 4 (tutto il discorso che fai, in più, è strettamente legato a una tipologia di multiconsolaro che non sono la regola ma l'eccezione, Xbox One ha una base installata di rispetto, anche se non paragonabile a quella PS4 quindi c'è un pubblico di riferimento a cui poter vendere) ma si parla di fare pubblicità a un gioco su cui hai investito e che essendo una nuova IP necessita di un trattamento particolare. Non è lagnarsi, è cercare di essere costruttivi nelle critiche se no sto forum ha poco senso se dobbiamo essere solo in hype per tutto: in più perdonami ma Alan Wake, Lost Odyssey, Banjo: Nuts & Bolts e chi più ne ha più ne metta in epoca X360 chiedono ancora vendetta sul trattamento ricevuto. Microsoft deve imparare.

 
Non mi sembra un discorso complicato quello che stiamo facendo. É un dato di fatto che MS si sia bruciata tante esclusive per via del marketing debole.

 
Non mi sembra un discorso complicato quello che stiamo facendo. É un dato di fatto che MS si sia bruciata tante esclusive per via del marketing debole.
:rickds: e come fai a provare che un marketing piu' aggressivo avrebbe migliorato le vendite?

i giochi sopra citati non mi sembrano "per tutti"... anzi a me personalmente che mi piace provare praticamente tutto ho giocato solo alan wake... perche lost odisee non mi ha mai attirato e banjo mi sta proprio sulle palle...

quello che dico io:

sviluppo gioco: 50 milioni

marketing: 30 milioni (penso che costi girare spot o ogni altra forma di pubblicità e poi farla girare in tutti i paesi dove esce il gioco)

altri costi vari: 20 milioni

ricavi del gioco con marketing: 150 milioni

utile: 50 milioni

senza marketing magari i ricavi sono solo 100 milioni ma hai anche 30 milioni in meno di costi = utile 30 milioni

non e' che ORA microsoft ha smesso di fare marketing... non lo ha mai fatto... eppure sforna nuove ip e seguiti no? le terze parti danno il loro supporto alla one... giusto qualche indie non viene da noi... cosa per la quale di certo non mi strappo i capelli

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè qui non caviamo un ragno dal buco; continuiamo a pensarla in modo diametralmente opposto. Continua a pensare che il marketing non sia importante e che nonostante le cose vendano poco sicuramente ci ritroviamo dei sequel, io mi continuo a "lagnare" invece perché per me Microsoft non ci capisce davvero un ***** di niente in queste cose. Amen.

 
Non é proprio cosí semplice. Quantum break come impostazione non é molto diverso da un Uncharted (TPS pieno di script ) ed é un titolo che potenzialmente puó far breccia nelle masse...ma devi farlo conoscere. MS continua a fae nuove IP? Vero...ah quante di queste a parte le solite sono andate avanti? Ehm...zero...han venduto 4 copie e le hanno cannate...se no al posto di Quantum Break avremmo Alan Wake 2. E no finché non vedo l'annuncio non mi faccio piú coglionare da Spencer e company che stan giocando davvero con il fuoco con trollate varie

 
Ultima modifica da un moderatore:
no qui il discorso e' che:

se un gioco non vende e' colpa del marketing assente (magari anche col marketing non sarebbe piaciuto, nuova ip non vuol dire BELLA ip, se a te piace non vuol dire che e' per tutti un capolavoro, ci puo' stare che naturalmente se uno non conosce il gioco non puo' sapere se gli piace o meno ma non e' che e' la legge: se fai marketing pressante vendi il triplo di quanto vendi senza marketing...)

se il gioco non vende non si fanno sequel (magari non ci devono essere dei sequel, non e' che tutti i giochi devono avere un numero dietro al nome... naturalmente se a te il gioco piace ne vorresti ancora e ancora e ancora pero' poi ci troviamo ac e cod e tutti a criticarli... anzi... magari il gioco vende poi ti fanno il sequel che e' uno schifo e ti rovina anche il prequel...)

non e' che qui siamo diametricamente opposti, qui voi pensate che la colpa e' solo del marketing quando io vi dico che ms e' arrivata dove e' per come va avanti, non per come vorreste che agisca e questo e' l'unico dato di fatto, appurato.

 
Per me annulli tutto il tuo discorso già all'inizio quando mi dici "se uno non conosce il gioco non può sapere..." che va subito a ricollegarsi al punto fondamentale di tutta la discussione: se il tuo reparto marketing fa cagare e prende pedate in **** da anni a questa parte e non pubblicizzi degnamente il prodotto, come diamine fai a farlo conoscere appunto ? Mi sfugge.

 
per carità il discorso marketing ci sta anche,soprattutto su una nuova ip che magari la massa non conosce..ma vi ricordo che tomb raider che non ha certo bisogno di marketing ha venduto poco, eppure merita e parecchio....

il problema non è la pubblicità, ma chi compra...

- - - Aggiornato - - -

che poi il marketing di sony quale sarebbe...dire for the players negli spot?!

sono possessore anche di ps4 e sti spot riescono solo a farmela schifare.... meno male che non mi devo affidare al marketing per scegliere i giochi..

 
Avere un buon marketing alle spalle oggi è fondamentale per qualsiasi titolo, vedi pure halo 5. Altrimenti come è riuscita sony a vendere 2mln di bloodborne in giro? Ottimo marketing e pubblicità martellante. La qualità del prodotto purtroppo e secondaria e può aiutare le vendite solo una volta uscito, in un mercato che vende il grosso al D1.

 
Si ma caspita, che mandino in onda il trailer dei best games, con annesso Quantum Break, su ESPN da questa settimana non vi interessa riguardo al marketing? Non è marketing? Cristo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top