xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quali sono gli elementi non tps? Ci sono tre armi in croce, pochissimi tipi di nemici, zero esplorazione, zero enigmi, pochi dialoghi.si sparacchia dall'inizio alla fine. Capisco che ti sia piaciuto, ma non inventiamoci le cose.
È un tps limitatissimo in un'ambientazione alla twen peaks.

- - - Aggiornato - - -

Ah beh se l'hanno detto gli sviluppatori, è vero. Mi fido più di me stesso dopo aver finito un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche io l'ho finito (su 360 e pc se vuoi saperlo) e guarda caso la mia idea su aw coincide con quella della wiki e degli sviluppatori in termini di genere.

Veramente a me la tua sembra superficialità. Classificare aw solo come un tps significa non aver seguito la storia, le atmosfere...ha certamente alcuni elementi dei tps ma si ferma li. Basti pensare che le coperture sono totalmente inesistenti,la varietà di armi solo accennata...e non è un diffetto ma la dimostrazione che in aw gli sviluppatori non volevano dare un peso eccessivo alla parte tps

- - - Aggiornato - - -

no significa che il gioco era terribilmente noioso, e confermo, non vedevo l'ora finisse.
riguardo a quantum break...le recensioni non aiutano, si va dal 9 al 4, e considerato che il titolo punta molto sul fattore storia, rischia di piacere molto o non piacere affatto. lo recuperero' quanto lo tireranno dietro a 19 euro, non voglio rischiare
Queste mi sembrano le classiche frasi di chi non possiede la console per la quale esce quel certo titolo...con tutto il rispetto ma ne ho gia sentite a valanga del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Posso capire che 70 euro siano torppi ma addirittura gia da ora dire di aspettare di trovarlo praticamente nei cassoni delle offerte come se fosse la peggio roba mi lascia perplesso

 
RIPETO:e guardi sulla pagina ufifciale degli sviluppatori parlano di alan wake come un "3rd person action game", sulla wiki inglese si parla di action adventure psychological horror third person shooter...quindi si,etichettarlo invece come un tps puro (e dunque giocarlo anche come tale,pensanso solo ai canoni tipici del tps) è piu che mai errato....la wiki italiana addirittura parla di action dinamico, cioè di un genere ibrido che punta sia su elementi tipici degli action che di quelli di avventura .

Quindi al di la di quello che veramente è ,se mai possa essere categorizzato in modo esatto, mi pare evidente che AW sia una commistione di generi.

E sicuramente non me lo puoi classificare come tps puro (e dunque giudicarlo come un esponente del genere)

Se poi tu ti reputi un tuttologo e piu saccente delle wiki e degli sviluppatori stessi alzo le mani.

Non so come tu possa dire che sia semplicemente un tps.... giusto perchè si spara? beh allora pure bayonetta lo è visto che spara in terza persona e ha le pistole. Il tutto pero va contestualizzato, caro giuppy.

E se sia la wiki italiana che quella inglese che gli sviluppatori non lo classificano come tps puro qualche domanda dovresti pure portela se non ti ritieni troppo presuntuoso da sapere tutto :pffs:
Ma chi se ne fotte di ste cose mamma mia :rickds:

Cioè non mi sai rispondere con parole tue e mi vai a cercare le cazzate che sparano gli sviluppatori (come in ogni gioco), e Wikipedia dove potrei scrivere pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anch'io mi aspettavo un action psicological thriller e Bla Bla Bla, mi sono ritrovato un gioco dove NON si esplora, NON si usa mai il cervello, NON si parla se non in casi normali per un gioco, che si fa? Si spara, si spara e si spara, per giunta a pochi nemici e con poche armi. L'ambientazione è particolare ma da sola non basta a fare di un tps un action psicological eccetera eccetera.

Non di tratta di fare il saccente, si tratta di avere un minimo di senso critico. Ce li abbiamo stiamo neuroni, uniamoli fin quando funzionano.

 
Ragazzi sono due giorni che cancello post non inerenti a Quantum Break. E sono due giorni che vi dico di tornare in. Con questo siamo a tre, senza contare il richiamo di Ax.

 
Scusate ho visto dopo l'avvertimento, per me discussione chiusa

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho inviato il messaggio (o meglio iniziato a scriverlo visto che sarebbe stato lungo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) prima di vedere il richiamo di mad

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho inviato il messaggio prima di vedere il richiamo di mad
Sono tre giorni che richiamo, mi sa che scrivete senza leggere allora. Cmq cerchiamo di farla finita con gli OT, per favore...

 
Ragazzi avete visto la video recensione su spaziogames? Sapete dirmi il Titolo della traccia a fine recensione?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Una delle più belle Video Recensioni viste dal sottoscritto. Complimenti a DottorKillex. Personalmente mi ritrovo in tutti i punti indicati dal redattore, dai punti salienti a quelli dolenti. A me interessa godermi solo appieno questo titolo e lasciarmi emozionare dalla storia come successo per altri titoli Remedy. Il voto finale da aggiudicare lo diamo solo noi. Alla fine. Io sono fiducioso. Preordinato, ovviamente.

 
Effettivamente c'è un po di esagerazione da una parte e dall'altra su QB, niente di male se il gioco spacca in due sia pubblico che critica, d'altra parte non è né il primo ne l'ultimo gioco a farlo, in questi casi l'obiettività e la razionalità spesso viene meno, vuoi perché si cerca di tirare acqua al proprio mulino vuoi per andare contro tendenza..ma ci dimentichiamo di argomentare con la ragione, pensando prima di tutto quanto il gioco ci interessa! Al di là di un voto, delle ore effettive di game e del resto, criticare chi lo compra al d1? Non mi esprimo in merito, sono scelte fin troppo personali.

Bisogna a prescindere dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, qui dentro penso tutti abbiamo ormai (essendo giocatori da anni!) un esperienza nel valutare un gioco (anche da una recensione che ne analizza a pieno le dinamiche).

Vero é che pad alla mano arrivano nuove sensazioni ma di base il concept é quello, vuoi per l'abuso vuoi per l'esperienza nel campo.

Per me, sottovalutarlo troppo é sbagliato, come lo é elogiarlo troppo, tecnicamente impressionante, gameplay solido (ma abusato) narrativa superlativa, ore? 8? 9? Mh! Mi direte che i prezzi dei videogames in genere sono troppo alti per l'offerta, non di QB! Dei videogames! Senno il discorso vale per tutti.

A conti fatti? Ti piace sulla base di ciò che hai visto è letto da chi lo ha giocato? Compralo, sei titubante? Aspetta, non ti piace? Salta. Argomentare con criterio é lecito, esagerare no, una volta l community come questa erano più legate, si discuteva e ci si aiutava per capire se valeva la pena spendere i soldi, adesso la funzione della community é cambiata, si spalano solo montagne di ***** random. Motivo per la quale spesso evito di scrivere, ho quasi paura ad essere linciato anche solo per un libero pensiero.

Da OnePlusX

 
Per Quantum Break il rinvio è stato importantissimo

 


Quantum Break arriverà nei negozi il prossimo 5 aprile, e il creative director Sam Lake ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni alla testata MCV UK, spiegando come il rinvio della data d'uscita del gioco sia stato di grande importanza per la realizzazione del progetto.


 


"Quantum Break è stato rinviato al 2016 perché Microsoft voleva distribuire la sua line-up di grossi giochi" ha spiegato il creative director, "stavano analizzando il loro portfolio di giochi in arrivo, e sentivano che sarebbe stato stupido avere tutti questi grossi titoli in arrivo nello stesso momento, che si sarebbero ritrovati a farsi concorrenza per avere un pubblico."


 


"In un gioco grosso come questo, la fase di affinamento è assolutamente essenziale. Siamo stati più che felici di prenderci il tempo extra. Il rinvio ci ha consentito di avere un affinamento finale di livello molto più alto, ed un'ottimizzazione dell'esperienza."


 


Fonte:
Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Da quantum mi aspettavo molto...da quanto ho letto e visto però non sono rimasto contento...durata limitata,shooting troppo classico e imperfezioni varie e le scelte stilistiche come la mira ravvicinata non mi piacciono affatto...non lo prenderò nell'immediato e forse nemmeno in futuro...amen

 
Mi associo a chi ha fatto i complimenti per la videorecensione, che ho trovato molto professionale, mi ha fatto venire ancora più voglia di scoprire questo titolo.

Io che non disprezzo ma nemmeno ingurgito in quantità i tps shooter moderni apprezzo particolarmente le divagazioni sul tema e gli esperimenti di questo tipo, ben vengano.

In pratica ti godi la sezione shooter e poi ti godi una trama ben fatta.

 
Ultima modifica:
Mi associo a chi ha fatto i complimenti per la videorecensione, che ho trovato molto professionale, mi ha fatto venire ancora più voglia di scoprire questo titolo.Io che non disprezzo ma nemmeno ingurgito in quantità i tps shooter moderni apprezzo particolarmente le divagazioni sul tema e gli esperimenti di questo tipo, ben vengano.

In pratica ti godi la sezione shooter e poi ti godi una trama ben fatta.
E se non hai mai giocato Alan Wake, ti godi anche quel capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Effettivamente c'è un po di esagerazione da una parte e dall'altra su QB, niente di male se il gioco spacca in due sia pubblico che critica, d'altra parte non è né il primo ne l'ultimo gioco a farlo, in questi casi l'obiettività e la razionalità spesso viene meno, vuoi perché si cerca di tirare acqua al proprio mulino vuoi per andare contro tendenza..ma ci dimentichiamo di argomentare con la ragione, pensando prima di tutto quanto il gioco ci interessa! Al di là di un voto, delle ore effettive di game e del resto, criticare chi lo compra al d1? Non mi esprimo in merito, sono scelte fin troppo personali.Bisogna a prescindere dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, qui dentro penso tutti abbiamo ormai (essendo giocatori da anni!) un esperienza nel valutare un gioco (anche da una recensione che ne analizza a pieno le dinamiche).

Vero é che pad alla mano arrivano nuove sensazioni ma di base il concept é quello, vuoi per l'abuso vuoi per l'esperienza nel campo.

Per me, sottovalutarlo troppo é sbagliato, come lo é elogiarlo troppo, tecnicamente impressionante, gameplay solido (ma abusato) narrativa superlativa, ore? 8? 9? Mh! Mi direte che i prezzi dei videogames in genere sono troppo alti per l'offerta, non di QB! Dei videogames! Senno il discorso vale per tutti.

A conti fatti? Ti piace sulla base di ciò che hai visto è letto da chi lo ha giocato? Compralo, sei titubante? Aspetta, non ti piace? Salta. Argomentare con criterio é lecito, esagerare no, una volta l community come questa erano più legate, si discuteva e ci si aiutava per capire se valeva la pena spendere i soldi, adesso la funzione della community é cambiata, si spalano solo montagne di ***** random. Motivo per la quale spesso evito di scrivere, ho quasi paura ad essere linciato anche solo per un libero pensiero.

Da OnePlusX
Che divida non va bene per niente. Questi giochi nascono per essere system seller, e per esserlo devono essere eccellenti da ogni punto di vista.

Continuo a tifare per Remedy, ma un 78 su metacritic è un risultato che somiglia quasi a un fallimento, e non fa contento nessuno. La differenza tra un 90 e un 78 su metacritic sulle vendite poi si farà sentire tantissimo.

 
Che divida non va bene per niente. Questi giochi nascono per essere system seller, e per esserlo devono essere eccellenti da ogni punto di vista.Continuo a tifare per Remedy, ma un 78 su metacritic è un risultato che somiglia quasi a un fallimento, e non fa contento nessuno. La differenza tra un 90 e un 78 su metacritic sulle vendite poi si farà sentire tantissimo.

E questo è veramente triste.

 
Non ci credo che avete tirato fuori un'altra volta TLOU.

 
Adesso vi cancello anche i post dove prima siete OT e poi riparlate di Quantum Break. Vediamo se la finite di andare OT

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top