I 'problemi' della quasi totalità delle persone che si sono riuscite a mantenere facendo gli youtuber alla fine sono sempre i medesimi: Youtube è una piattaforma con una certa età media (molto bassa) che remunera un certo tipo di contenuti (perlopiù roba infantile, adolescenziale).In aggiunta, le skills che rendono popolare su youtube sono difficilmente trasferibili altrove perchè è appunto un media intrappolato nel suo micro-contesto con trends che si susseguono velocissimi. Gli youtubers un po' più datati questo lo sanno ed ovviamente fa paura, perchè è una sfida persa pensare di essere il punto di riferemento per la nuova annata di ragazzini che ha un tasso di turn over esasperato. E neppure fa piacere continuare a fare il pagliaccio ad oltranza, immagino. Oltre che ovviamente diventa difficile per un 30enne, 40enne, etc. parlare lo stesso linguaggio ed apparire desiderabile agli occhi di un adolescente.
Yotobi questo lo sa e da qui i vari '''progettoni''' che dai, alla fine è sempre la stessa solfa solo con un pò più di budget o tempo dedicato... comunque Yotobi, nonostante l'atteggiamento da diva incompresa, non l'ho mai visto andare oltre a questo tipo di video, ed è ovvio, è l'unico contenuto che può vendere per davvero.
E poi per dirla tutta, è abbastanza ipocrita criticare il tuo pubblico per essere infantile, non capire l'ironia, non essere colto... dai, è quello il tuo target. Vivi facendo gameplay, e poi di tanto in tanto fai un video dove credi di essere brillante ed eccezionale, quando in realtà è solo perchè il livello medio attorno a te è talmente basso che il semplice buon senso diventa rocket science.
Insomma, se volevi essere circondato da persone brillate ed essere apprezzato per le tue doti intellettuali, forse un percorso professionale basato su video funny e gameplay non era l'ideale.