Quello schifo di YouTube

  • Autore discussione Autore discussione thend
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che altro, ad Agosto compie 30 anni, ha detto che vuole smettere di fare i video intorno ai 30 anni ma allo stesso tempo vuole investire tempo e denaro in questo progetto? Vallo a capire
In pratica vuole fare una specie di show che non considererebbe come "video classico" di YouTube anche se tecnicamente lo è.
 
Ha anche ragione, anche qua ho visto commenti di gente che non ci ha capito proprio un cavolo e commenta senza capirci, poi si lamentano se sembra maleducato.

 
Non è che ci mettiamo tutti a vedere se il link c'è o meno o seguiamo Shy :asd:

Comunque che spesso e volentieri sia maleducato e pieno di sé è fuori discussione. A volte è proprio indifendibile

 
Da quello che si capisce ad Agosto fa 30 anni e smette di fare video, però conta di tornare a fare video a Settembre :nzero:
I 'problemi' della quasi totalità delle persone che si sono riuscite a mantenere facendo gli youtuber alla fine sono sempre i medesimi: Youtube è una piattaforma con una certa età media (molto bassa) che remunera un certo tipo di contenuti (perlopiù roba infantile, adolescenziale).

In aggiunta, le skills che rendono popolare su youtube sono difficilmente trasferibili altrove perchè è appunto un media intrappolato nel suo micro-contesto con trends che si susseguono velocissimi. Gli youtubers un po' più datati questo lo sanno ed ovviamente fa paura, perchè è una sfida persa pensare di essere il punto di riferemento per la nuova annata di ragazzini che ha un tasso di turn over esasperato. E neppure fa piacere continuare a fare il pagliaccio ad oltranza, immagino. Oltre che ovviamente diventa difficile per un 30enne, 40enne, etc. parlare lo stesso linguaggio ed apparire desiderabile agli occhi di un adolescente.

Yotobi questo lo sa e da qui i vari '''progettoni''' che dai, alla fine è sempre la stessa solfa solo con un pò più di budget o tempo dedicato... comunque Yotobi, nonostante l'atteggiamento da diva incompresa, non l'ho mai visto andare oltre a questo tipo di video, ed è ovvio, è l'unico contenuto che può vendere per davvero.

E poi per dirla tutta, è abbastanza ipocrita criticare il tuo pubblico per essere infantile, non capire l'ironia, non essere colto... dai, è quello il tuo target. Vivi facendo gameplay, e poi di tanto in tanto fai un video dove credi di essere brillante ed eccezionale, quando in realtà è solo perchè il livello medio attorno a te è talmente basso che il semplice buon senso diventa rocket science.

Insomma, se volevi essere circondato da persone brillate ed essere apprezzato per le tue doti intellettuali, forse un percorso professionale basato su video funny e gameplay non era l'ideale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero karim è maleducato su twitch?

 
I 'problemi' della quasi totalità delle persone che si sono riuscite a mantenere facendo gli youtuber alla fine sono sempre i medesimi: Youtube è una piattaforma con una certa età media (molto bassa) che remunera un certo tipo di contenuti (perlopiù roba infantile, adolescenziale).In aggiunta, le skills che rendono popolare su youtube sono difficilmente trasferibili altrove perchè è appunto un media intrappolato nel suo micro-contesto con trends che si susseguono velocissimi. Gli youtubers un po' più datati questo lo sanno ed ovviamente fa paura, perchè è una sfida persa pensare di essere il punto di riferemento per la nuova annata di ragazzini che ha un tasso di turn over esasperato. E neppure fa piacere continuare a fare il pagliaccio ad oltranza, immagino. Oltre che ovviamente diventa difficile per un 30enne, 40enne, etc. parlare lo stesso linguaggio ed apparire desiderabile agli occhi di un adolescente.

Yotobi questo lo sa e da qui i vari '''progettoni''' che dai, alla fine è sempre la stessa solfa solo con un pò più di budget o tempo dedicato... comunque Yotobi, nonostante l'atteggiamento da diva incompresa, non l'ho mai visto andare oltre a questo tipo di video, ed è ovvio, è l'unico contenuto che può vendere per davvero.

E poi per dirla tutta, è abbastanza ipocrita criticare il tuo pubblico per essere infantile, non capire l'ironia, non essere colto... dai, è quello il tuo target. Vivi facendo gameplay, e poi di tanto in tanto fai un video dove credi di essere brillante ed eccezionale, quando in realtà è solo perchè il livello medio attorno a te è talmente basso che il semplice buon senso diventa rocket science.

Insomma, se volevi essere circondato da persone brillate ed essere apprezzato per le tue doti intellettuali, forse un percorso professionale basato su video funny e gameplay non era l'ideale.
Yotobi ha provato a fare un passo avanti portando dei contenuti più "seri" con Mostarda ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.

 
l'ho visto anche io piange da qualche mese, deve ringraziare suo fratello per il numero cosi elevato di iscritti. gente con meno della metà dei suoi iscritti va visual molto più importanti, si faccia una domanda e si dia una risposta

 
Io nemmeno sapevo chi fosse questo Joker però non guardo mai le tendenze di youtube forse è per questo

 
è semplice, vai su youtube e clicchi direttamente su iscrizioni così ti eviti tutto il pattume, a meno che non ti piace il pattume ovviamente

 
una volta per errore ho cliccato su tendenze. :sisi:

la sensazione di disgusto e disprezzo mi perseguita ancora :sisi:

 
"Non sono interessato a questo canale" e non ti usciranno mai più nemmeno in home.
Quello lo faccio con montemagno e human Safari. Comunque il video non era nel canale di joker, ma di altri che lo hanno ricaricato.

 
No ma non c'è assolutamente niente di male a vedere certi canali, ognuno ha i suoi gusti, io mi rendo conto di conoscere davvero poco Youtube Italia proprio perché non visito mai le tendenze. Per dire, Luis (che ormai considero uno dei miei youtuber preferiti) l'ho scoperto un mesetto fa proprio grazie a questo topic :asd:

 
Quello lo faccio con montemagno e human Safari. Comunque il video non era nel canale di joker, ma di altri che lo hanno ricaricato.
Cosa hai contro humansafari?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top