Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh stiamo parlando di una ventolacerto la portata d'aria ma deve essere anche pratica a livello di cable management //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Dati, configurazione pc?!Ormai è da anni che ho problemi con la ventola del mio computer HP. Praticamente ho notato che il consumo di CPU si innalza improvvisamente senza motivo, e quindi la ventola inizia a girare rumorosamente.Mio zio mi ha parlato di un worm che potrebbe provocare ciò, voi che mi sapete dire?
Windows 7, RAM 6 GB, processore IntelCore 2 Quad CPU Q8300, scheda video ATI Radeon 4350Dati, configurazione pc?!
Se è da anni dura che sia un worm!
Prova a scaricare HWMonitor e poi posta uno screenshot delle temperature...probabile che sia perché il pc si surriscaldi e non dissipi sufficientemente bene l'aria calda!Windows 7, RAM 6 GB, processore IntelCore 2 Quad CPU Q8300, scheda video ATI Radeon 4350
Quei dati non te li so fornire purtroppo, peró ho letto che i computer HP hanno problemi con la ventola. Quando gira rumorosamente controllo con il task manager e il consumo di CPU sta tra il 60 e il 90% .-.Prova a scaricare HWMonitor e poi posta uno screenshot delle temperature...probabile che sia perché il pc si surriscaldi e non dissipi sufficientemente bene l'aria calda!
Dissipatore CPU? Case? ventole installate?!
Scheda madre? ...probabile anche che tramite bios o utility le fan siano settate errate.
Allora...mai aperto il pc per pulire dalla polvere il sistema?! Io inizierei da questo.Quei dati non te li so fornire purtroppo, peró ho letto che i computer HP hanno problemi con la ventola. Quando gira rumorosamente controllo con il task manager e il consumo di CPU sta tra il 60 e il 90% .-.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il problema è aprire il caseAllora...mai aperto il pc per pulire dalla polvere il sistema?! Io inizierei da questo.
Poi per il carico della cpu vedrei su TM quanti programmi in automatico girano! Hai mai formattato e reinstallato il tutto?!
Infine potresti comunque provare a cambiare ventola, se è da 12 cm le trovi tra i 10 e i 16€.
Beh non sono così difficili da aprire! hanno una paratia laterale da svitare dietro e qualche volta gli HP hanno un sblocco sulla parte superiore!Il problema è aprire il case
Il problema non credo siano i programmi in automatico, secondo me l'idea di cambiare ventola è buona![]()
Da una finestrella già si vede tutto il polverone, mia madre non me lo farà mai pulireBeh non sono così difficili da aprire! hanno una paratia laterale da svitare dietro e qualche volta gli HP hanno un sblocco sulla parte superiore!
Se non l'hai mai fatto dentro ci troverai il gatto!![]()
Tom's hardware ha fatto poco tempo fa una classifica della qualità delle paste termiche in circolazione.La miglior pasta termoconduttiva in circolazione è al artic mx4?
La Liquid Pro è la migliore, però essendo metallo liquido conduce elettricità e quindi ti lascio immaginare con quanta accortezza devi applicarla e in più non deve entrare a contato con parti in alluminio.La miglior pasta termoconduttiva in circolazione è al artic mx4?
Alcool o un detergente che hai in casa e uno straccetto di carta o cotone che non lasci residui.Andrò di mx4 grazie dei consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif avrei una domanda, per togliere quella vecchia e incrostata cosa mi consigliate di usare? la gratto via semplicemente con una tessera di plasica o simili? oppure conviene usare un qualche solvente specifico?