Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
certo la portata d'aria ma deve essere anche pratica a livello di cable management //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
certo la portata d'aria ma deve essere anche pratica a livello di cable management //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Beh stiamo parlando di una ventola :rickds:! Se mi dici così devo presupporre che tu usi una psu fully modular?! :wush:

Anche perché oramai sia i case che la main hanno pin ovunque!

 
Ultima modifica:
Ormai è da anni che ho problemi con la ventola del mio computer HP. Praticamente ho notato che il consumo di CPU si innalza improvvisamente senza motivo, e quindi la ventola inizia a girare rumorosamente.

Mio zio mi ha parlato di un worm che potrebbe provocare ciò, voi che mi sapete dire?

 
Ormai è da anni che ho problemi con la ventola del mio computer HP. Praticamente ho notato che il consumo di CPU si innalza improvvisamente senza motivo, e quindi la ventola inizia a girare rumorosamente.Mio zio mi ha parlato di un worm che potrebbe provocare ciò, voi che mi sapete dire?
Dati, configurazione pc?!

Se è da anni dura che sia un worm!

 
Ultima modifica:
Dati, configurazione pc?!
Se è da anni dura che sia un worm!
Windows 7, RAM 6 GB, processore IntelCore 2 Quad CPU Q8300, scheda video ATI Radeon 4350

 
Windows 7, RAM 6 GB, processore IntelCore 2 Quad CPU Q8300, scheda video ATI Radeon 4350
Prova a scaricare HWMonitor e poi posta uno screenshot delle temperature...probabile che sia perché il pc si surriscaldi e non dissipi sufficientemente bene l'aria calda!

Dissipatore CPU? Case? ventole installate?!

Scheda madre? ...probabile anche che tramite bios o utility le fan siano settate errate.

 
Prova a scaricare HWMonitor e poi posta uno screenshot delle temperature...probabile che sia perché il pc si surriscaldi e non dissipi sufficientemente bene l'aria calda!
Dissipatore CPU? Case? ventole installate?!

Scheda madre? ...probabile anche che tramite bios o utility le fan siano settate errate.
Quei dati non te li so fornire purtroppo, peró ho letto che i computer HP hanno problemi con la ventola. Quando gira rumorosamente controllo con il task manager e il consumo di CPU sta tra il 60 e il 90% .-.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Quei dati non te li so fornire purtroppo, peró ho letto che i computer HP hanno problemi con la ventola. Quando gira rumorosamente controllo con il task manager e il consumo di CPU sta tra il 60 e il 90% .-.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora...mai aperto il pc per pulire dalla polvere il sistema?! Io inizierei da questo.

Poi per il carico della cpu vedrei su TM quanti programmi in automatico girano! Hai mai formattato e reinstallato il tutto?!

Infine potresti comunque provare a cambiare ventola, se è da 12 cm le trovi tra i 10 e i 16€.

 
Allora...mai aperto il pc per pulire dalla polvere il sistema?! Io inizierei da questo.
Poi per il carico della cpu vedrei su TM quanti programmi in automatico girano! Hai mai formattato e reinstallato il tutto?!

Infine potresti comunque provare a cambiare ventola, se è da 12 cm le trovi tra i 10 e i 16€.
Il problema è aprire il case:asd:

Il problema non credo siano i programmi in automatico, secondo me l'idea di cambiare ventola è buona:sisi:

 
Il problema è aprire il case:asd:
Il problema non credo siano i programmi in automatico, secondo me l'idea di cambiare ventola è buona:sisi:
Beh non sono così difficili da aprire! hanno una paratia laterale da svitare dietro e qualche volta gli HP hanno un sblocco sulla parte superiore!

Se non l'hai mai fatto dentro ci troverai il gatto! :rickds:

 
Ultima modifica:
Beh non sono così difficili da aprire! hanno una paratia laterale da svitare dietro e qualche volta gli HP hanno un sblocco sulla parte superiore!
Se non l'hai mai fatto dentro ci troverai il gatto! :rickds:
Da una finestrella già si vede tutto il polverone, mia madre non me lo farà mai pulire:rickds:

 
raga..so che non siete dei medici xD ma vorrei chiedervi una cosa sempre riguardo il mio pc che si scalda un sacco

in sostanza quando gioco col portatile dopo un po' inizia a bollire.. anche la scocca dove c'è il touchpad si scalda parecchio e io giocando con i tasti W A S D poggio il palmo della mano sulla scocca e dopo un oretta o giù di lì la mano mi da un leggero fastidio.. leggero ma lo sento.. non è come al livello di un ustione neanche minima ovviamente, altrimenti leverei la mano..

ho notato oggi che mi è uscita una minuscola bollicina sul palmo della mano.. secondo voi quel calore fa "male"?

 
mi domandavo,so che le temperature influiscono sulle componenti dei pc etc etc...ma è possibile determinare quanto questo logori i componenti nel tempo e quanto questo accorci la vita dei componenti?mi interessava più che altro riguardo alla CPU; mettiamo ad esempio che si utilizzi una cpu per uso daily,nessun oc od altro e che il pc rimanga acceso chessò 12-13 ore al giorno a temperature medie e che la cpu raggiunga chessò sulle 50-60°costantemente,secondo voi questo uso logora maggiormente chessò di un utilizzo di 3-4 ore al giorno a 80-90° costanti od è il contrario? nel secondo caso di quanto potrebbe in,linea teorica,accorciarsi la vita del componente(se è possibile stimarla in qualche modo)considerando che le cpu in linea teorica hanno una vita molto lunga(anche decenni) un utilizzo del genere seppur logorante difficilmente porterebbe ad un usura importante prima che effettivamente si sia già cambiata la cpu(almeno se si considera il pc di un appassionato)

 
Ragazzi potete consigliarmi un dissi silezioso per un phenom II 965? Non faccio overclock, quindi non mi serve particolarmente performante... mi serve solo che sia silenzioso e che non debba smontare tutta la mobo per applicarlo. (Ad esempio avevo addocchiato il CM Hyper 212 Evo, ma non ho voglia nè di spendere 40€, nè di smontare tutta la mobo)

EDIT: questo thread non viene molto seguito a quanto pare. Almeno non quanto quelli singoli per le nuove configurazioni... Comunque per aggiornare chiunque avesse esigenze simili alle mie, ho preso il TX3 sempre della cooler master: è uno dei pochi dissipatori da 20€ che si monta anche est/ovest oltre che nord/sud e per me era una caratteristica fondamentale visto che non ho modo di montare ventole di emissione sulla parte alta del case. Dovrebbe andar bene per chi non fa OC e desidera un dissipatore più efficiente e silezioso di quello stock, vi aggiornerò su come si comporta appena ho tempo di montarlo.

EDIT2: dissipatore montato, ventola con 1000RPM in meno rispetto a prima e temperature già scese di 5°C. Sono soddisfatto :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La miglior pasta termoconduttiva in circolazione è al artic mx4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
La miglior pasta termoconduttiva in circolazione è al artic mx4?
La Liquid Pro è la migliore, però essendo metallo liquido conduce elettricità e quindi ti lascio immaginare con quanta accortezza devi applicarla e in più non deve entrare a contato con parti in alluminio.

Ti consiglio di andare su una “ comune “ pasta termica come la già consigliata MX-4.

 
Van tutte bene, balla uno o 2 gradi in circostanze perfette. Prendi quella che trovi, mx-4 o silver 5 sono buone e le trovi a buon prezzo.

 
Andrò di mx4 grazie dei consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif avrei una domanda, per togliere quella vecchia e incrostata cosa mi consigliate di usare? la gratto via semplicemente con una tessera di plasica o simili? oppure conviene usare un qualche solvente specifico?

 
Andrò di mx4 grazie dei consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif avrei una domanda, per togliere quella vecchia e incrostata cosa mi consigliate di usare? la gratto via semplicemente con una tessera di plasica o simili? oppure conviene usare un qualche solvente specifico?
Alcool o un detergente che hai in casa e uno straccetto di carta o cotone che non lasci residui.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top