Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
allora, innanzitutto grazie per la risposta
Il computer ha circa 1 anno e mezzo ed effettivamente non è stato mai pulito dentro..

quindi provo a pulirlo con la bomboletta..ma non ho capito una cosa,la bomboletta spruzza aria quindi la polvere non dovrebbe semplicemente spostarsi dentro il pc? come fa ad uscire fuori? tra l'altro la feritoia è composta dalla parte di fuori + una specie di retina quindi dovrebbe essere ancora piu difficile che passi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif chiedo perchè sono impedita e non capisco xD

comunque Il pc lo capovolgo in modo che la feritoia sia rivolta verso il basso??

ecco è + o meno così http://www.techstation.it/uploads/articles/acer-aspire-ethos-5915g/Acer-Aspire-Ethos-5951G-17.jpg
Dove ci sono le feritoie, se guardi la parte sotto del portatile avrà un'altra griglia da cui attinge aria. Devi soffiare da quella verso le feritoie e vedrai che tutta la polvere esce, anche il contrario va bene.

nessuno?? non esiste qualche metodo drastico per portatili?
I portatili non son fatti per giocare, il risultato è quello. Le soluzioni possibili già le hai adottate, di meglio c'è solo prendersi un fisso.

inpj.png

Sono temperatura normali per rendering di un video con i5-4670?
Se hai il dissipatore stock son normali. Se intendi continuare a fare quell'uso ti consiglio di prendere un dissipatore All-in-one, per intenderci quelli a "liquido" già pronti.

 
Mi consiglieresti un morello specifico?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
posso usare il getto d'aria del phon ovviamente fredda, sparandola nella parte di dove c'è la ventolina e di lato dove c'è la "grata"? o si rompe?

so che sarebbe meglio usare l'aria compressa ma magari così funziona lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
posso usare il getto d'aria del phon ovviamente fredda, sparandola nella parte di dove c'è la ventolina e di lato dove c'è la "grata"? o si rompe?so che sarebbe meglio usare l'aria compressa ma magari così funziona lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il getto del phon è poco potente, compra dell'aria compressa va.

 
Ho un Acer Veriton 6900 in ufficio.

Gli ho sostituito l'alimentatore rotto da 400W con uno da 350W di un altro pc, però ho notato che la ventola della CPU fa un rumore pazzesco, nonostante l'abbia attaccata alla presa CPU FAN a 4 pin della scheda madre (anche il filo della ventola è a 4 pin, e mi sembra che al contrario della 3 pin permetta la regolazione automatica).

Ho provato a vedere nel BIOS però non è possibile fare nessun settaggio, manco abilitando le impostazione avanzate (Alt + F4). L'unica cosa che si più cambiare è il controllo velocità ventola su Disabilita o Abilita, ma non cambia nulla.

L'unica soluzione penso sia usare un filino con la resistenza in mezzo abbassare i voltaggio della ventola, speriamo che me ne avanzi uno ...

21oyb7t.gif


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un Acer Veriton 6900 in ufficio.
Gli ho sostituito l'alimentatore rotto da 400W con uno da 350W di un altro pc, però ho notato che la ventola della CPU fa un rumore pazzesco, nonostante l'abbia attaccata alla presa CPU FAN a 4 pin della scheda madre (anche il filo della ventola è a 4 pin, e mi sembra che al contrario della 3 pin permetta la regolazione automatica).

Ho provato a vedere nel BIOS però non è possibile fare nessun settaggio, manco abilitando le impostazione avanzate (Alt + F4). L'unica cosa che si più cambiare è il controllo velocità ventola su Disabilita o Abilita, ma non cambia nulla.

L'unica soluzione penso sia usare un filino con la resistenza in mezzo abbassare i voltaggio della ventola, speriamo che me ne avanzi uno ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La mia risposta non te la sei cagata proprio?

 
Ciao ragazzi, ho appena finito di fare un nuovo PC per gaming e vorrei fare un raffreddamento a liquido.

Siccome il case è trasparente sul lato SX pensavo ad un raffreddamento anche "estetico", ovvero con tubi trasparenti, liquido fluorescente... ecc.. esistono ancora queste cose? dove si comprano?

Come CPU ho Intel Core i7-4770K su scheda madre ASUS Z87-K.

LA GPU invece NVIDIA GeForce GTX 770

Budget sui 200€... Sbizzarritevi.

 
Ciao a tutti carissimi.

Ho bisogno del vostro aiuto!

Ho comprato il kit raffreddamento a liquido della Xspc modello "RayStorm D5 RX360 V3" http://www.xs-pc.com/watercooling-kits/raystorm-d5-rx360-watercooling-kit.

Non ho capito due cose:

1. dove collegare le tre ventole da 120mm del radiatore

2. dove collegare la spina della pompa per monitorare la velocità della pompa

(istruzioni: Connect the tachometer output from the pump to the motherboard fan header. This will allow you to monitor the pumps speed)

Con i dissi ad aria si collega la ventola principale alla CPU FAN della scheda madre. Se la cpu scalda aumentano i giri della ventola. Con la storia delle tre ventole non ho mica capito:paura: Anche perchè per farle andare a 1650 rpm suppongo che mi servano 12 v di alimentazione... Quelli della scheda madre sono a 5v....... Inoltre ho solo CPU FAN E CPU Optional avendo la Asus Z87 deluxe.

Ringrazio chiunque riesca a far luce a questo mistero.

Ciaoooo

 
Ciao ragazzi, ho appena finito di fare un nuovo PC per gaming e vorrei fare un raffreddamento a liquido.
Siccome il case è trasparente sul lato SX pensavo ad un raffreddamento anche "estetico", ovvero con tubi trasparenti, liquido fluorescente... ecc.. esistono ancora queste cose? dove si comprano?

Come CPU ho Intel Core i7-4770K su scheda madre ASUS Z87-K.

LA GPU invece NVIDIA GeForce GTX 770

Budget sui 200€... Sbizzarritevi.
Perdona..ma crearsi loop a mano di WC è una operazione per utenti skillati o comunque che hanno tanta passione e voglia di imparare.

Tu non sai neanche da dove partire..secondo me ti stai buttando in qualcosa che non fa per te.

Se proprio vuoi il liquido e le lucine, prendi un reserator 3 max e via andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ciao a tutti carissimi.Ho bisogno del vostro aiuto!

Ho comprato il kit raffreddamento a liquido della Xspc modello "RayStorm D5 RX360 V3" http://www.xs-pc.com/watercooling-kits/raystorm-d5-rx360-watercooling-kit.

Non ho capito due cose:

1. dove collegare le tre ventole da 120mm del radiatore

2. dove collegare la spina della pompa per monitorare la velocità della pompa

(istruzioni: Connect the tachometer output from the pump to the motherboard fan header. This will allow you to monitor the pumps speed)

Con i dissi ad aria si collega la ventola principale alla CPU FAN della scheda madre. Se la cpu scalda aumentano i giri della ventola. Con la storia delle tre ventole non ho mica capito:paura: Anche perchè per farle andare a 1650 rpm suppongo che mi servano 12 v di alimentazione... Quelli della scheda madre sono a 5v....... Inoltre ho solo CPU FAN E CPU Optional avendo la Asus Z87 deluxe.

Ringrazio chiunque riesca a far luce a questo mistero.

Ciaoooo
1 x CPU Fan connector(s) (1 x 4 -pin)

1 x CPU OPT Fan connector(s) (1 x 4 -pin)

4 x Chassis Fan connector(s) (4 x 4 -pin)

Che sia CPU o chassis nno cambia nulal di pratico..attacca tutto lì.

 
Ah ok! Quindi se si alza la temperatura della cpu tutte le ventole aumentato i giri....... Pensavo che aumentasse di giri solo la ventola della cpu.

 
ciao.. oggi stavo provando a pulire il laptop con una bomboletta di aria compressa, la stavo spruzzando di lato dove ci sono quelle "feritoie", non dove c'è la ventolina.. e ho visto che esce uno strano getto biancastro che dopo poco sparisce.. è normale ??

 
ciao.. oggi stavo provando a pulire il laptop con una bomboletta di aria compressa, la stavo spruzzando di lato dove ci sono quelle "feritoie", non dove c'è la ventolina.. e ho visto che esce uno strano getto biancastro che dopo poco sparisce.. è normale ??
Si è normale, devi tenere la bomboletta dritta. Quello che hai visto è il gas compresso che crea la pressione, essendo appunto compresso è in forma liquida e ad una temperatura molto bassa se giri la bomboletta sottosopra esce direttamente quello ghiacciando l'umidità contenuta nell'aria e per quello vedi il getto bianco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è normale, devi tenere la bomboletta dritta. Quello che hai visto è il gas compresso che crea la pressione, essendo appunto compresso è in forma liquida e ad una temperatura molto bassa se giri la bomboletta sottosopra esce direttamente quello ghiacciando l'umidità contenuta nell'aria e per quello vedi il getto bianco.
ok quindi non danneggia niente? comunque l'ho pulito dalla feritoia e dalla ventola ma quando apro un gioco anche leggero dal browser game si scalda un sacco e continua a fare rumore :( forse non l ho pulito bene? domani riprovo

 
ok quindi non danneggia niente? comunque l'ho pulito dalla feritoia e dalla ventola ma quando apro un gioco anche leggero dal browser game si scalda un sacco e continua a fare rumore :( forse non l ho pulito bene? domani riprovo
Gira la ventolina?

 
ciao a tutti,mi sapreste consigliare tra queste due ventole?

Aerocool Shark Devil Red Edition LED Fan - 140mm

T.B. APOLLISH UCTA14N-R - 140 mm

cerco delle ventole da 140 con led rosse e piuttosto silenziose,ero un pelo più orientato sulle prime come estetica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ciao a tutti,mi sapreste consigliare tra queste due ventole?Aerocool Shark Devil Red Edition LED Fan - 140mm

T.B. APOLLISH UCTA14N-R - 140 mm

cerco delle ventole da 140 con led rosse e piuttosto silenziose,ero un pelo più orientato sulle prime come estetica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Tra le due la prima ha la miglior portata d'aria mentre la seconda ha una migliore qualità costruttiva!

Io andrei di queste http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8892#.U1mWlk1ZqUk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top