Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scoperchi?In ogni caso, H100i e vai sul sicuro..
No no non avrei la mano ferma sapendo che posso bruciare € 250,00 di cpu :rickds:

In effetti 4,5Ghz sono un po' tantini, per quello che farò ( giocare ) anche 4.0 Ghz bastano e avanzano però era più uno sfizio.

Grazie per la dritta.

 
allora,seguendo il consiglio di crash ho dato un occhiata ai vari AIO e nel caso dovessi cambiare dissi,sarei orientato sull h80i;l'idea è di montarlo al posto della ventola da 140mm che uso ora(visto che ci sono anche i fori per la 120mm)...ora,mi sorgono alcune domande sul modello specifico:

- che liquido c'è all'interno?è acqua distillata,acqua normale o altro?

- ho visto che nel bundle ci sono 2 ventole,queste si collegano direttamente al dissipatore,giusto?immagino ci sia uno "sdoppiatore"

-dove va collegato il cavo corsair link?ho visto che c'è una mini usb ma dall'altro capo non ho capito che collegamento c'è per la scheda madre

edit: altra domanda,probabilmente banale;secondo voi nel caso,potrei tenere il backplate dell'I30 che uso ora? sinceramente non ho sbatta di togliere la scheda madre dal case etc...alla fine se l'attacco e la vita hanno lo stesso passo del filetto dovrebbe avvitarsi senza problemi(la posizione dei fori dovrebbe essere la medesima)

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora,seguendo il consiglio di crash ho dato un occhiata ai vari AIO e nel caso dovessi cambiare dissi,sarei orientato sull h80i;l'idea è di montarlo al posto della ventola da 140mm che uso ora(visto che ci sono anche i fori per la 120mm)...ora,mi sorgono alcune domande sul modello specifico:
- che liquido c'è all'interno?è acqua distillata,acqua normale o altro?

- ho visto che nel bundle ci sono 2 ventole,queste si collegano direttamente al dissipatore,giusto?immagino ci sia uno "sdoppiatore"

-dove va collegato il cavo corsair link?ho visto che c'è una mini usb ma dall'altro capo non ho capito che collegamento c'è per la scheda madre

edit: altra domanda,probabilmente banale;secondo voi nel caso,potrei tenere il backplate dell'I30 che uso ora? sinceramente non ho sbatta di togliere la scheda madre dal case etc...alla fine se l'attacco e la vita hanno lo stesso passo del filetto dovrebbe avvitarsi senza problemi(la posizione dei fori dovrebbe essere la medesima)
Il backplate devi mettere assolutamente il suo. Altrimenti rischi di far danni.

Del liquido non ti deve interessare inq uanto non devi aprirlo, in genere comunque c'è del liquido non conduttivo elettricamente.

Le ventole le colleghi come vuoi, magari ad un rheobus per regolarle.

Il cavetto non ti serve, a meno che compri il Corsair Link che è un dispositivo a parte.

 
Il backplate devi mettere assolutamente il suo. Altrimenti rischi di far danni.Del liquido non ti deve interessare inq uanto non devi aprirlo, in genere comunque c'è del liquido non conduttivo elettricamente.

Le ventole le colleghi come vuoi, magari ad un rheobus per regolarle.

Il cavetto non ti serve, a meno che compri il Corsair Link che è un dispositivo a parte.
allora: per il liquido ho domandato per curiosità,visto che so che si tratta di un sistema chiuso,giusto per sapere che effetti potrebbe avere in caso di perdite...per il backplate con i cm in teoria si dovrebbe riuscire a smontare senza togliere la mobo,ma nel mio caso se non ricordo male si vedono solo 2 delle 4 viti,quindi bo,mi sa che nel caso dovrò togliere tutto...per il cavetto leggendo le varie rece mi sembrava di capire che bastava collegarlo alla mobo e con il programmino(che pensavo fosse nel bundle)gestivi il tutto(si avevo capito male)

edit: ecco,a me capita una cosa del genere più o meno,per pochi cm non riesco a toglierlo

http://i283.photobucket.com/albums/kk293/luv2eather/Intel%20980X%20Build/CoolerMasterHAFX027-Copy.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attualmente il mio pc fa abbastanza rumore quando è in indle,

Non da fastidio in modo esagerato ma c'è questo sottofondo delle ventole che si sente abbastanza.

Nel case ci sono due ventole incluse nel 300r più le tre della windofore 7950

C'è qualche modo per minimizzare il rumore?

aggiungendo togliendo qualche ventola?

 
Attualmente il mio pc fa abbastanza rumore quando è in indle,Non da fastidio in modo esagerato ma c'è questo sottofondo delle ventole che si sente abbastanza.

Nel case ci sono due ventole incluse nel 300r più le tre della windofore 7950

C'è qualche modo per minimizzare il rumore?

aggiungendo togliendo qualche ventola?
Metti i pannelli fonoassorbenti o liquidi tutto.

 
Vale la pena?Acquistando una ventola più grossa potrei trarre benefici?
Se hai intenzione di non cambiare hw per qualche annetto sì.

Comunque o fai una cosa blanda o il rumore rimane (tipo me che ho comunque 6 ventole :rickds:)

 
Se hai intenzione di non cambiare hw per qualche annetto sì.Comunque o fai una cosa blanda o il rumore rimane (tipo me che ho comunque 6 ventole :rickds:)
Hai anche un banchetto, ovvio che lo senti.

 
Questa mattina ho preso il corsari h100i.

Sotto il profilo temperature sono molto soddisfatto sono diminuite di una decina di gradi.

Invece sono rimasto molto deluso dal bundle:

Il backplate ballava e ho dovuto mettere delle rondelle oltre a quelle in dotazione.

Le due ventole al minimo fanno uno strano rumore.

Mancava una vite per il fissaggio delle ventole al radiatore.

La pompa e molto silenziosa

 
Premetto che ho un notebook nuovo che scalda davvero poco o niente nell'uso quotidiano e anche se sta sotto sforzo ad esempio giocando per due ore a giochi piuttosto pesanti in meno di 3 minuti da quando torna a regime è nuovamente fresco.

Detto questo poichè vorrei prolungarne la vita il più possibile e col periodo estivo le temperature ovviamente non facilitano il raffreddamento stavo valutando l'acquisto di una base di raffreddamento che su amazon si trovano con prezzi che variano dai 10 ai 30 € circa, il dubbio che ho è il seguente, servono realmente a qualcosa o sono prese in giro?

Supponendo che non siano una bufala passiamo al lato tecnico, considerando che da sotto il pc prende l'aria e le ventole la buttano fuori dove c'è la cerniera dello schermo (stile macbook per intenderci non ha prese d'aria visibili sui lati) non vorrei che una base che genera aria fredda sotto sia controproducente per l'assorbimento della stessa, ho letto che alcune di queste basi creano un vuoto d'aria sotto al pc e sono quindi poco indicate se sotto si hanno le griglie dove dovrebbe entrare l'aria... qualcuno mi può illuminare a riguardo?

 
Per migliorare l'areazione basterebbe anche una base passiva, senza ventola, che sollevi per bene il portatile dalla scrivania. Come hai giustamente detto, a seconda delle modalità di areazione del tuo portatile, una base con ventola\e potrebbe risultare inefficace...

 


---------- Post added at 09:28:45 ---------- Previous post was at 09:26:22 ----------

 




Questa mattina ho preso il corsari h100i.Sotto il profilo temperature sono molto soddisfatto sono diminuite di una decina di gradi.Invece sono rimasto molto deluso dal bundle:Il backplate ballava e ho dovuto mettere delle rondelle oltre a quelle in dotazione.Le due ventole al minimo fanno uno strano rumore.Mancava una vite per il fissaggio delle ventole al radiatore.La pompa e molto silenziosa
Quello delle rondelle è un problema noto degli AIO Corsair, ne ho sentito parlare spesso.
 
[/color]Quello delle rondelle è un problema noto degli AIO Corsair, ne ho sentito parlare spesso.
Prima di acquistarlo ho cercato un po' di recensioni per la rete e nessuno menzionava il problema.

Immaginati la mia faccia quando monto le viti e il backplate si muove all'impazzata, quando 1 secondo prima avevo appena smontato il backplate dello Zalman che non si spostava di un millimetro.

Tra l'altro ci ho anche messo 5 minuti a staccarlo quel maledetto causa spessore biadesivo che si era incollato alla parte posteriore del socket, se usavo le mani vedevo la mobo che si piegava, allora ci ho sparato dentro un cacciavite piatto e si è scollato.

P.S. Ma se il backplate non tocca la parte posteriore del socket c'è qualche tipo di problema? ( anche se alla fine la pompa non pesa più di tanto )

 
Non è un problema, è normale..è fatto apposta perchè comunque un minimo di gioco serve.

Anche il seidon è uguale per dire..e ha il mount plate completamente differente.

 
Il Seidon non mi fa gioco, almeno nella mia configurazione.

Il suo problema è che le viti "lunghe", quelle per collegare una ventola al radiatore, sono troppo corte se di mezzo c'è anche la parete del case, almeno di un case serio come il mio.

Quindi nella configurazione a una ventola devo per forza metterla a prendere aria da dentro il case, mentre la configurazione a due ventole non posso usarla. Ero riuscito a montarla nel vecchio case, un CM Elite con le pareti molto più sottili, ma anche in quel caso a fatica e almeno una non ero riuscito ad avvitarla.

Ho sentito il centro di assistenza di CM ma mi hanno risposto pikke. :tragic:

 
Uguale Vash, blecco può confermare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

2x H80, 1x H100, 1x H50, tutti uguali..avuti, montati e ballerini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top