Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mio ballava?:rickds: Non ricordo
La samba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Come dice il tizio del video nel primo commento: appena monti il resto e avviti tutto il gioco si riduce notevolmente, è tutto normale.

 
Quindi dite che ho fatto male a spessorarlo?

Però più ci penso e più mi convinco che è strano che il backplate balli di meno una volta installa la pompa, perchè alla fine le viti che fissano la pompa agiscono solamente solo su una parte dei perni e l'altra parte si muoverà sempre sulla scheda madre. :moia:

 
Buonasera. Stavo pensando di investire qualcosina (senza esagerare, ma lo so che senza numeri sto parlando di aria fritta) per rendere più silenzioso il mio pc. La componente di maggior disturbo è la GTX670 della MSI che è reference, e mi piacerebbe anche cambiare la ventola laterale e magari il dissi della cpu che è stock.

È consigliabile cambiare il dissi della GPU? Ho trovato su un forum concorrente un tizio che ha messo questo sulla mia stessa vga, con ottimi risultati sia in termini di rumore che di temperature (non è raro che la mia superi gli 80° e al tizio scendeva di 20° circa).

Lo so che dovevo pensarci prima di prendere la reference, ma ormai il danno è fatto e non mi piacerebbe venderla per comprarmi una custom.

E se non chiedo troppo, mi potreste indirizzare su un dissi 1155 che sia più silenzioso dello stock senza costare una cifra, e una ventola da 140mm anch'essa particolarmente silenziosa?

Grazie infinite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Il dissi della VGA è indubbiamente una pietra miliare. Ottimo. Un po' ostico da montare forse ma non è questo il punto.

GTX 670 è abbastanza recente, ergo ancora in garanzia. Vale la pena aprirla (e quindi 80% perdere la garanzia) per cambiare il dissi? IMO no, fai prima a venderla e prenderti una 760 custom o simile.

Dissi cpu più silenzioso dello stock? Qualsiasi altro dissipatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Hyper 212, freezer 13 sono i più "comuni" e costano veramente poco anche se secondo me conviene investire qualcosina di più e prendere un dissipatore un po' più di qualità.

 
E se ti dicessi che la garanzia ce l'avrei da Prokoo? Purtroppo ho comprato poco prima che si sapesse delle varie diffide. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma comunque vendendola quanto tirerei su? Abbastanza per prendere una custom valida senza smenarci troppo? Il dissi non mi costerebbe un capitale e sarebbe un'ottima soluzione, contando che il montaggio mi sembra abbastanza semplice.

Per il dissi CPU mi basta la "qualità" di quello stock, dato che è un Ivy non overcloccato e che non viene messo troppo sotto sforzo, quindi anche uno basilare mi basta.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conviene assolutamente venderla, magari chi ti da 200 € lo trovi, ci attacchi 50 euro (che è meno di quanto pagheresti il dissipatore) e ti prendi una GTX 760.

 
Conviene assolutamente venderla, magari chi ti da 200 € lo trovi, ci attacchi 50 euro (che è meno di quanto pagheresti il dissipatore) e ti prendi una GTX 760.
Sono ancora indeciso... il dissi lo pagherei una 40ina di euro, magari anche meno se lo riesco a pagare in dollari quando sarò in USA tra un po'.

L'idea di vendere sperando che forse qualcuno mi paghi abbastanza, per poi prendere una 760 custom e avere comunque un dissi meno performante dell'Arctic, non mi strapiace.

Comunque grazie per i pareri, mi serviva più che altro conferma sulla qualità del prodotto, adesso farò i miei esami di coscienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono ancora indeciso... il dissi lo pagherei una 40ina di euro, magari anche meno se lo riesco a pagare in dollari quando sarò in USA tra un po'.L'idea di vendere sperando che forse qualcuno mi paghi abbastanza, per poi prendere una 760 custom e avere comunque un dissi meno performante dell'Arctic, non mi strapiace.

Comunque grazie per i pareri, mi serviva più che altro conferma sulla qualità del prodotto, adesso farò i miei esami di coscienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il prodotto è indubbiamente di qualità, ma per i motivi già detti, secondo me ti conviene vendere la tua e acquistare una Gigabyte windforce (quella con 3 ventole) che alla fine ha le stesse performance del tuo dissipatore grossomodo.

E comunque ripeto: montare l'arctic non è proprio un gioco da ragazzi, prestaci attenzione se decidi di farlo e segui le guide che trovi online.

 
Il prodotto è indubbiamente di qualità, ma per i motivi già detti, secondo me ti conviene vendere la tua e acquistare una Gigabyte windforce (quella con 3 ventole) che alla fine ha le stesse performance del tuo dissipatore grossomodo.E comunque ripeto: montare l'arctic non è proprio un gioco da ragazzi, prestaci attenzione se decidi di farlo e segui le guide che trovi online.
A me non sembra così complesso vedendo le guide...

Comunque mi avete convinto, la metto in un po' di annunci online e vedo se riesco a venderla, altrimenti penserò al dissi tra un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi premesso che è una aspetto su cui non sono molto informato, quali sono le temperature delle componenti raggiunte a pieno regime (con giochi e scheda grafica che pompa al massimo) verso cui devo iniziare a preoccuparmi e prendere precauzioni oltre quelle esistenti già di default?

Soprattutto con quest'estate ho paurissima di giocare al pc

(se può servire, come scheda grafica ho una sapphire hd 7950 e quando gioco in questo periodo il pc emana un calore enorme, infatti stacco quasi subito. Ho scaricato qualche giorno fa speedfan per monitorare)

 
Speedfan fa cagare, usa MSI Afterburner per la scheda video, puoi anche vedere la temperatura durante le sessioni di gioco, e fino agli 80 gradi sulla scheda video io starei tranquillo. Per la CPU usa CoreTemp, non oltre i 72 se sei su Intel

 
Grazie, scaricati. Ma afterburner di default mica mi boosta qualche parametro?

Perchè vorrei lasciare quelli base

 
Vi sconsiglio, semmai ce ne fosse bisogno, l'antec 620..

Ieri l'ho riassemblato su pc di mio babbo ed ogni volta è una tortura trovare il modo di fissarlo al case, complici anche i case corsair che hanno una dotazione di viti del cacchio.

Ho dovuto usare le viti lunghe del mio cooler Master per agganciare la ventola e il rad insieme, e nella filettatura del rad ci entrano cmq a pelo.

Poi non so capisce perché ti fanno attaccare la ventola alla pompa se tanto questa frulla sempre a palla. Il dissi stock del mio i5 è meno rumoroso, e ho detto tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi mi consgliate un dissipatore per socket 1150 da max 40 ( non a liquido ) ???
Con un badget di € 40,00 c'è il Cooler Master Hyper 412S.

Però fai attenzione che ti copre il primo slot delle ram.

 
ma sbaglio o è solo per il 1155 e altri ma non per il 1150 ?
I dissi dovrebbero essere ancora compatibili.

 
Hola :morristend:, mi servirebbe un dissipatore per il mio i5-4670k Haswell (socket 1150), da montare sulla mia mobo che è una ASUS Z87-Pro. Potrei arrivare fino a 150€, se esistesse qualcosa ad aria (non saprei dove piazzare il radiatore) e di contenuto, sia nel prezzo che nelle dimensioni, ma comunque efficace.

Trolling from my iPad

 
Hola :morristend:, mi servirebbe un dissipatore per il mio i5-4670k Haswell (socket 1150), da montare sulla mia mobo che è una ASUS Z87-Pro. Potrei arrivare fino a 150€, se esistesse qualcosa ad aria (non saprei dove piazzare il radiatore) e di contenuto, sia nel prezzo che nelle dimensioni, ma comunque efficace.

Trolling from my iPad
Visto il processore K e la scheda madre fari sicuramente un po' di overclock.

Visto che cerchi qualcosa di performante e con dimensioni contenute, prova a guardare il corsair H80i ( liquido ), il radiatore lo puoi mettere tranquillamente sulla parte posteriore del case.

Basta che il tuo case abbia la predisposizione sulla parte posteriore per una ventola da 120mm.

Volendo nei puoi installare due in modo da fare un push / pull.

h80i_motherboard.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top