Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Collegare la ventola al molex dell'alimentatore significa farla girare costantemente al 100%, è vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifMentre se uso il classico cavo a 3-pin sulla motherboard, questa può regolarne la velocità, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Però rinuncerei al led probabilmente.. è una curiosità più che altro perchè il 3-pin non ci arriva alla MB senza cavo di estensione.
Se la colleghi diretta va al 100%, a meno di inserire un potenziometro per regolarla.

Sulla mobo non è detto che si autoregoli, in genere quelle a 3 pin vanno comunque al 100% anche sulla scheda madre, alcuni modelli (di scheda madre) hanno la gestione delle ventole ma non è così comune. I led funzionano anche collegati alla mobo.

 
Signori buonasera!!Dopo più di due anni di utilizzo credo che sia giunto il momento di cambiare pasta termoconduttiva,ho notato un innalzamento delle temperature nonostante il pc lo tenga regolarmente pulito e le ventole siano efficenti.

Allora per prima cosa ho ordinato l artic cooling 5 il mio dubbio era sulla stesura,chicco di riso in pressione o la stendo col classico dito??

Accetto tutti i vostri consigli volentieri!

Il dissi è in firma.

Grazie a tutti!

 
Chicco di riso
Quindi chicco al centro e poi appoggio direttamente il dissi?Devo ruotarlo leggermente prima di avvitarlo?

Se hai voglia di spiegarmi qualche trucco,è la prima volta che lo faccio!

 
Nessun trucco, metti un chicco di pasta al centro del processore e monta il dissipatore. Il resto fa da se.

Vedo ora che hai un Noctua: nella confezione c'era sicuramente un tubetto di pasta se la trovi usa direttamente quella è ottima.

 
Nessun trucco, metti un chicco di pasta al centro del processore e monta il dissipatore. Il resto fa da se.Vedo ora che hai un Noctua: nella confezione c'era sicuramente un tubetto di pasta se la trovi usa direttamente quella è ottima.
Eh Blecco purtroppo il dissi veniva da una review quindi niente pasta se la saranno tenuta.Non dirmi che ho fatto un fail ad ordinare la artic 5.....

 
Eh Blecco purtroppo il dissi veniva da una review quindi niente pasta se la saranno tenuta.Non dirmi che ho fatto un fail ad ordinare la artic 5.....
No no va benissimo quella pasta, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
No no va benissimo quella pasta, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ti ringrazio tanto per il consiglio!

Appena arriva mi metto all opera!

 
Per curiosità, una scheda madre che temperature non deve raggiungere?

 
Che parte della scheda madre? :morristend:
TMPIN3

ON4fwv0.jpg
E credo che le temperature del processoere siano anche un pò altine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aprilo, togli la polvere e riprova..
E quello che volevo fare domani mattina, Un processore che temperature non deve toccare?

 
Ieri sera mi sono deciso di smontare H100i e chiedere RMA ( speriamo in bene ).

Ho rimontato il CNPS 9900 MAX e con grande sorpresa le temperature rispetto al Corsair non sono peggiorate di qualche grado.

Appena mi rientra vedrò di spessore il backplate del H100i, anche se l’impronta mi sembrava buona.

 
Ieri sera mi sono deciso di smontare H100i e chiedere RMA ( speriamo in bene ).Ho rimontato il CNPS 9900 MAX e con grande sorpresa le temperature rispetto al Corsair non sono peggiorate di qualche grado.

Appena mi rientra vedrò di spessore il backplate del H100i, anche se l’impronta mi sembrava buona.
Non serve spessorarlo, anche quello che ho montato io ballava vistosamente..se è quello che ti preoccupa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

9900MAX l'ho avuto anche io, rende bene se hai tanti W da dissipare..come nel tuo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come vi sembra questo dissipatore?

 
è simile all' I30 che ho io...sinceramente pensavo meglio,non mi convince appieno
Non faccio OC al processore, mi servirebbe solo per sostituire quello intel che fà un pò pena, quindi non volevo spendere molto, diciamo sui 20-30€

 
Non faccio OC al processore, mi servirebbe solo per sostituire quello intel che fà un pò pena, quindi non volevo spendere molto, diciamo sui 20-30€
be quello è un altro discorso allora...se usi il pc "normalmente" ci sta,sia a livello di rumorosità che di temperature sarà un passo avanti rispetto al dissi stock,ma i dati riportati secondo la mia esperienza non sono proprio veritieri,insomma i 72° a me capita spesso di passarli(temp. riportata da diverse review)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top