Allora penso che prenderò la artic mx4, la devo usare su un portatile, su gpu e cpu, per l'applicazione consigliate di spalmarla oppure di metterne un "chicco di riso" e lasciare che si spalmi da sola con la pressione?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se usassi una pellicola trasparente per alimenti per spalmarla con il dito? (purtroppo non ho guanti di lattice a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lasciando fare alla pressione poi non sto tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEntrambi i modi sono efficaci, nel primo caso devi spalmarla senza toccarla con le dita quindi fai prima con la pressione.
Va benissimo.Se usassi una pellicola trasparente per alimenti per spalmarla con il dito? (purtroppo non ho guanti di lattice a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lasciando fare alla pressione poi non sto tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci sono dissipatori che esercitano pressioni diverse sulla cpu, ma generalmente potresti mettere la pasta e lasciare che si distribuisca da sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSe usassi una pellicola trasparente per alimenti per spalmarla con il dito? (purtroppo non ho guanti di lattice a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lasciando fare alla pressione poi non sto tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con “ regolazione software” intendi le varie modalità presenti sulla scheda madre ( Silent, adaptive ecc.. )?Uppo la mia richiesta: ormai ho deciso di optare per il 212EVO.Per quanto riguarda la ventola ne metterei una in aspirazione nella parte superiore perché per il momento ho solo un attacco libero nella mobo e non posso permettermi anche un adattatore (oltre ai costi di una seconda ventola), che ne dite di questa? http://www.amazon.it/ARCTIC-F12-molteplice-estremamente-silenzioso/dp/B002KTVFTE/ref=cm_cr_pr_product_top al solito ci sono i commenti "wow silenziosissimaaa!!11!!" e "rumorosa come poche!!!1!!"
Se ne conoscete altre col giusto compromesso spesa/silenziosità, sono tutt'orecchie!
EDIT: mi sa che la F12 non prevede regolazione da software //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png quindi mi tocca aspettare che tornino le versione f12 pwm su amazon (altrimenti quella da 140mm viene 14€)
Si intendo una regolazione tramite curva, che segua le temperature rilevate dalla scheda madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ad esempio in questo momento sfrutto EasyTune che è il tool delle mobo Gigabyte, che sfrutto per regolare le ventole frontali e posteriori.Con “ regolazione software” intendi le varie modalità presenti sulla scheda madre ( Silent, adaptive ecc.. )? Se intendo quello non servono ventole PWM, bastano solamente ventole standard con 3 pin.
( Per ventole da installare sul case )
La ventola superiore mettila in estrazione e visto che hai la possibilità prendila direttamente da 140mm.
Sul mio pc utilizzo ventole della Corsair serie AF140 e mi sono trovato bene.
La rumorosità è sempre un fattore che varia da persona e persona e alla massima velocità per me sono rumorose.
Nella confezione c’è anche il connettore per abbassare il voltaggio della ventola a 7V.
Però ovviamente hanno un prezzo alto.
Scusami ho detto una cavolata io, ci voglio ventole PWM. ( mi ero confuso con il mio rheobus )Si intendo una regolazione tramite curva, che segua le temperature rilevate dalla scheda madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ad esempio in questo momento sfrutto EasyTune che è il tool delle mobo Gigabyte, che sfrutto per regolare le ventole frontali e posteriori.La serie af140 in effetti sta sui 20€, un po cara visto che devo dare 30€ per il 212EVO.
Mi è venuta una perplessità però. L'incremento di temperatura lo sto notando ora, perché ovviamente è estate, sopratutto in situazione non di carico (internet, qualche slide aperta per lo studio) con gli hard disk/ssd che da 22-25° sono passati a 34, la cpu da 32-37 sta sui 45-50, la gpu sui 45. Il problema chiaramente è nella fase di game dove la cpu arriva a 79-80, avendo il dissi stock, ma queste temperature le ho sempre raggiunte. Non è che mi conviene optare solo per le ventole, una in estrazione superiore e una in aspirazione laterale!? Certo non mi aspetto miglioramenti notevoli alla cpu in carico, però la situazione in non carico magari ne trae più benefici che non montando dissi e una sola ventola. Non saprei!
Il vero problema è che non ho molti soldi adesso da investirci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png e ho paura di spendere troppo. In ogni caso, se mi dite che è meglio dissi+ventola, potrei optare per la arctic da 14 versione pwm, che al limite utilizzo connettendo solo i 3pin, dato che costa 6-7€ in meno di quella "normale".
Allora vado con la combo sopracitata, speriamo sia abbastanza silenziosa la Arctic, se proprio dovesse fare casino la smonto d'invernoScusami ho detto una cavolata io, ci voglio ventole PWM. ( mi ero confuso con il mio rheobus )Secondo me ti conviene cambiare il dissipatore e mettere una ventola in estrazione superiore in modo da buttare fuori l'aria calda che ristagna nella parte superiore del case.
Le ventole sul pannello laterale vista la posizione raffreddano la vga e fanno circolare l'aria nella parte inferiore.
il mio problema non sono i componenti del mio pc, una buona scheda video, processore ecc...
ma la temperatura, nemico di ogni pc sopratutto il mio che si tratta di un portatile, ora che viene estate sarà sicuramente inferno e mantenere una temperatura buona è quasi impossibile.
quindi chiedo aiuto a voi, qualche consiglio per mantenere freddo il pc, ho già uno di quegli appoggi con ventola ma non basta (è anche un appoggio mediocre... una sola ventola) vorrei poter impostare la velocità delle ventole per mantenerla sempre al massimo ma ho scaricato il programma speed fan e per qualche ragione non mi modifica niente (rpm delle ventole resta a 0!!!)
spero in qualche consiglio perchè quando avvio un gioco si raggiunge il colmo, frame rate che scende non per colpa della scheda o processore, ma temperature troppo alte e il pc tentenna, non è la prima volta che il pc si spegne per surriscaldamento.
aggiornamento: ho tolto la parte inferiore del portatile in questo modo ci sta un bel spazio grande dove può uscire aria calda, ma sopratutto la ventola del appoggio può funzionare meglio, questo migliorerà un po la situazione?
Tranquillo la distanza tra i fori è sempre la stessa.se prendessi un h80i per la mia mobo(asrock z68 quindi socket 1155) e poi volessi un giorno passare ad haswell potrei utilizzarlo o la mobo ha fori diversi?
Beh devi dircelo tu se migliora, controlli le temperature e vedi se son più freschi i componenti. Purtroppo i portatili sono molto sensibili al calore, non c'è molto che tu possa fare.anch'io rifaccio la mia domanda
be mettere il raffreddamento a liquido potrebbe essere un idea ma considera che comunque ci sarebbe lo stesso la pompetta del liquido refrigerante che potrebbe fare rumore ugualmente,tipo "acquario" per intenderci...un'altra cosa potrebbe essere quella di cambiare case; non so cosa tu abbia ma considera che ventole grandi hanno un numero di giri minore e quindi fanno meno rumore di ventole piccole(insomma una 200mm che fa 700 giri al minuto dovrebbe fare meno casino di una ventola da 140mm che fa 1500 giri al minuto)Stavo pensando di silenziare il mio pc in firma xche e troppo rumoroso, e lo vorrei silenziosissimo.Cosa mi consigliate? Pensavo ad un raffreddamento a liquido x la cpu che e molto rumorosa, ma temo possa non bastare...
Potreste dirmi qualche configurazione (magari potendo disattivare qualche ventola del case) e relativi prezzi??