Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I problemi possono essere:qualcuno di voi ha mai avuto un h80i?come si è trovato?
problemi noti?
I problemi possono essere:Pompa rumorosa
Led sulla pompa che non cambia colore
Io ho un H100i ( che dovrebbe avere la stessa pompa del H80i ) e mi sono trovato molto bene, sfortunatamente ho beccato una pompa che dopo 3 – 4 mesi ha inizio a fare un rumore strano e mi hanno dato direttamente un nuovo H100i in garanzia.
Per i led non mi è mai interessato e l’ho bloccato direttamente su un colore fisso ( tanto è dentro al case non lo guardo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )
L’unico problema che non ero riuscito a risolvere erano i BSOD causati dal Corsair Link che entrava in conflitto con Intel Rapid Storage.
Attualmente non so se con le nuove versioni del programma il problema è stato risolto perché ora ho collegato le ventole ad un rheobus.
Personalmente ho trovato le ventole in bundle molto rumorose
So che sembrano tanti problemi però è di una comodità assurda ( aria calda espulsa direttamente fuori dal case e molto più spazio libero ).
P.S. Se ti funziona tutto senza problemi non fare aggiornamenti del firmware della pompa.
Si le ventole pescano aria all’interno del case e la buttano fuori, secondo me è controproducente ributtare aria calda all’interno del case.capisco...
guarda,personalmente del led non mi interessa molto,non prenderei l'h80i per fini estetici,ma più che altro funzionali visto che con l'arctic i30 di adesso non mi trovo bene,la cpu scalda di maledetto...per la questione rumore non è un grosso problema,tengo il pc a terra sotto la scrivania,l'unica cosa che sento è l'hdd che è abbastanza rumoroso,spero l'h80i sia meno casinista.
Tu le ventole quindi le hai montate in modo che buttino aria all'esterno pescando da dentro il case?nel caso del firmware,quale mi converrebbe usare?
i miei dubbi erano più che altro sul montaggio,avevo letto di problemi con il backplate etc,con viti che non si stringevano e con dissipatore che non era complanare alla cpu etc
edit: e se andassi di h90?
be io come case ho l' haf x xl e la ventola dietro è da 140mm,però ad essere onesto non ne vedo parlare molto di questo h90 in giro e non so perchè; inoltre ha solo una ventola da 140mm contro le due ventole da 120mm dell' h80iSi le ventole pescano aria all’interno del case e la buttano fuori, secondo me è controproducente ributtare aria calda all’interno del case.Come firmware lascia quello pre-installato e vedi se hai problemi.
Il backplate una volta montate le viti ha molto gioco ( anche io sono rimasto molto perplesso, infatti avevo provato anche a spessorarlo ma non ho notato miglioramenti di temperatura) però una volta montata la pompa viene “ tirato “ verso la scheda madre e si blocca.
Per la compatibilità l’ho installato su una P7P55D ( 1156 ) e una Z87-PRO ( 1150 ) senza nessun tipo di problema.
H90 però ha un radiatore per ventole da 140mm.
Eventualmente protresti andare sulla nuova versione H75 che ha una nuova pompa e radiatore con due ventole da 120mm
Qua trovi una recensione del H75 che tra l'altro non ha neanche la " menata " del Corsair Link e le ventole PWM vengono gestiste direttamente dalla scheda madre.be io come case ho l' haf x xl e la ventola dietro è da 140mm,però ad essere onesto non ne vedo parlare molto di questo h90 in giro e non so perchè; inoltre ha solo una ventola da 140mm contro le due ventole da 120mm dell' h80i
l'h75 a dire la verità non lo conoscevo
si ho letto,a sto punto posso andare anche di h75,che tra l'altro costa anche un 15€ in meno rispetto all'h80iQua trovi una recensione del H75 che tra l'altro non ha neanche la " menata " del Corsair Link e le ventole PWM vengono gestiste direttamente dalla scheda madre.
Non hai nessun altro attacco da 4 pin sulla scheda madre?si ho letto,a sto punto posso andare anche di h75,che tra l'altro costa anche un 15€ in meno rispetto all'h80i
edit: una cosa non ho capito,ci dovrebbe essere il 3 pin per le ventole,ma la pompa con cosa si collega?c'è un cavo 4 pin che va all'alimentatore,giusto?
ri-edit: niente capito,le 2 ventole al 3 pin,la pompa al 4 pin della cpu_fan
Solo quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOggi ho acceso il pc e la ventola parte fortissima. Spengo immediatemente, apro lo chassis e tolgo qualche kg di polvere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riaccendo e torna normale. Tutto è bene ciò che finisce bene. :.bip:Comunque, oltre a togliere periodicamente la polvere dall'interno, che manutenzione si deve fare per il bene della ventola?
Se hai un case che consente di installare 2x120 ventole, vai di H100i altrimenti H80i.100/150 Euro