Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma col raffreddamento a liquido sarebbe minore il rumore?? E quanto mi verrebbe?

 
Se hai il dissi stock dell'FX è normale che faccia un casino assurdo. Puoi ottenere un sensibile calo della rumorosità anche con un dissipatore di una buona marca ad aria.

Io che sono fissato con le basse temperature ho messo un Thermalright HR-02. Ma puoi anche opatare per un cooler master hyper 412s oppure un ARCTIC Freezer 13 Limited Edition

Ti costerebbe meno di uno a liquido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
qualcuno di voi ha mai avuto un h80i?come si è trovato?

problemi noti?

 
qualcuno di voi ha mai avuto un h80i?come si è trovato?
problemi noti?
I problemi possono essere:

Pompa rumorosa

Led sulla pompa che non cambia colore

Io ho un H100i ( che dovrebbe avere la stessa pompa del H80i ) e mi sono trovato molto bene, sfortunatamente ho beccato una pompa che dopo 3 – 4 mesi ha inizio a fare un rumore strano e mi hanno dato direttamente un nuovo H100i in garanzia.

Per i led non mi è mai interessato e l’ho bloccato direttamente su un colore fisso ( tanto è dentro al case non lo guardo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )

L’unico problema che non ero riuscito a risolvere erano i BSOD causati dal Corsair Link che entrava in conflitto con Intel Rapid Storage.

Attualmente non so se con le nuove versioni del programma il problema è stato risolto perché ora ho collegato le ventole ad un rheobus.

Personalmente ho trovato le ventole in bundle molto rumorose

So che sembrano tanti problemi però è di una comodità assurda ( aria calda espulsa direttamente fuori dal case e molto più spazio libero ).

P.S. Se ti funziona tutto senza problemi non fare aggiornamenti del firmware della pompa.

 
Ultima modifica:
I problemi possono essere:Pompa rumorosa

Led sulla pompa che non cambia colore

Io ho un H100i ( che dovrebbe avere la stessa pompa del H80i ) e mi sono trovato molto bene, sfortunatamente ho beccato una pompa che dopo 3 – 4 mesi ha inizio a fare un rumore strano e mi hanno dato direttamente un nuovo H100i in garanzia.

Per i led non mi è mai interessato e l’ho bloccato direttamente su un colore fisso ( tanto è dentro al case non lo guardo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )

L’unico problema che non ero riuscito a risolvere erano i BSOD causati dal Corsair Link che entrava in conflitto con Intel Rapid Storage.

Attualmente non so se con le nuove versioni del programma il problema è stato risolto perché ora ho collegato le ventole ad un rheobus.

Personalmente ho trovato le ventole in bundle molto rumorose

So che sembrano tanti problemi però è di una comodità assurda ( aria calda espulsa direttamente fuori dal case e molto più spazio libero ).

P.S. Se ti funziona tutto senza problemi non fare aggiornamenti del firmware della pompa.


capisco...

guarda,personalmente del led non mi interessa molto,non prenderei l'h80i per fini estetici,ma più che altro funzionali visto che con l'arctic i30 di adesso non mi trovo bene,la cpu scalda di maledetto...per la questione rumore non è un grosso problema,tengo il pc a terra sotto la scrivania,l'unica cosa che sento è l'hdd che è abbastanza rumoroso,spero l'h80i sia meno casinista.

Tu le ventole quindi le hai montate in modo che buttino aria all'esterno pescando da dentro il case?nel caso del firmware,quale mi converrebbe usare?

i miei dubbi erano più che altro sul montaggio,avevo letto di problemi con il backplate etc,con viti che non si stringevano e con dissipatore che non era complanare alla cpu etc

edit: e se andassi di h90?

 
Ultima modifica da un moderatore:
capisco...
guarda,personalmente del led non mi interessa molto,non prenderei l'h80i per fini estetici,ma più che altro funzionali visto che con l'arctic i30 di adesso non mi trovo bene,la cpu scalda di maledetto...per la questione rumore non è un grosso problema,tengo il pc a terra sotto la scrivania,l'unica cosa che sento è l'hdd che è abbastanza rumoroso,spero l'h80i sia meno casinista.

Tu le ventole quindi le hai montate in modo che buttino aria all'esterno pescando da dentro il case?nel caso del firmware,quale mi converrebbe usare?

i miei dubbi erano più che altro sul montaggio,avevo letto di problemi con il backplate etc,con viti che non si stringevano e con dissipatore che non era complanare alla cpu etc

edit: e se andassi di h90?
Si le ventole pescano aria all’interno del case e la buttano fuori, secondo me è controproducente ributtare aria calda all’interno del case.

Come firmware lascia quello pre-installato e vedi se hai problemi.

Il backplate una volta montate le viti ha molto gioco ( anche io sono rimasto molto perplesso, infatti avevo provato anche a spessorarlo ma non ho notato miglioramenti di temperatura) però una volta montata la pompa viene “ tirato “ verso la scheda madre e si blocca.

Per la compatibilità l’ho installato su una P7P55D ( 1156 ) e una Z87-PRO ( 1150 ) senza nessun tipo di problema.

H90 però ha un radiatore per ventole da 140mm.

Eventualmente protresti andare sulla nuova versione H75 che ha una nuova pompa e radiatore con due ventole da 120mm

 
Ultima modifica:
Si le ventole pescano aria all’interno del case e la buttano fuori, secondo me è controproducente ributtare aria calda all’interno del case.Come firmware lascia quello pre-installato e vedi se hai problemi.

Il backplate una volta montate le viti ha molto gioco ( anche io sono rimasto molto perplesso, infatti avevo provato anche a spessorarlo ma non ho notato miglioramenti di temperatura) però una volta montata la pompa viene “ tirato “ verso la scheda madre e si blocca.

Per la compatibilità l’ho installato su una P7P55D ( 1156 ) e una Z87-PRO ( 1150 ) senza nessun tipo di problema.

H90 però ha un radiatore per ventole da 140mm.

Eventualmente protresti andare sulla nuova versione H75 che ha una nuova pompa e radiatore con due ventole da 120mm
be io come case ho l' haf x xl e la ventola dietro è da 140mm,però ad essere onesto non ne vedo parlare molto di questo h90 in giro e non so perchè; inoltre ha solo una ventola da 140mm contro le due ventole da 120mm dell' h80i

l'h75 a dire la verità non lo conoscevo

 
Che dissipatore silenzioso mi consigliate x l fx 8350? Questo mese inizio con quello...

 
be io come case ho l' haf x xl e la ventola dietro è da 140mm,però ad essere onesto non ne vedo parlare molto di questo h90 in giro e non so perchè; inoltre ha solo una ventola da 140mm contro le due ventole da 120mm dell' h80i
l'h75 a dire la verità non lo conoscevo
Qua trovi una recensione del H75 che tra l'altro non ha neanche la " menata " del Corsair Link e le ventole PWM vengono gestiste direttamente dalla scheda madre.

 
Qua trovi una recensione del H75 che tra l'altro non ha neanche la " menata " del Corsair Link e le ventole PWM vengono gestiste direttamente dalla scheda madre.
si ho letto,a sto punto posso andare anche di h75,che tra l'altro costa anche un 15€ in meno rispetto all'h80i

edit: una cosa non ho capito,ci dovrebbe essere il 3 pin per le ventole,ma la pompa con cosa si collega?c'è un cavo 4 pin che va all'alimentatore,giusto?

ri-edit: niente capito,le 2 ventole al 3 pin,la pompa al 4 pin della cpu_fan

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ho letto,a sto punto posso andare anche di h75,che tra l'altro costa anche un 15€ in meno rispetto all'h80i
edit: una cosa non ho capito,ci dovrebbe essere il 3 pin per le ventole,ma la pompa con cosa si collega?c'è un cavo 4 pin che va all'alimentatore,giusto?

ri-edit: niente capito,le 2 ventole al 3 pin,la pompa al 4 pin della cpu_fan
Non hai nessun altro attacco da 4 pin sulla scheda madre?

Perchè le due ventole collegate al 3 pin andranno sempre al 100% e sono come due boeing in partenza :rickds:

Edit. A no usano ventole diverse dal H100i girano più piano e ovviamente sono meno rumorose.

 
Ultima modifica:
Oggi ho acceso il pc e la ventola parte fortissima. Spengo immediatemente, apro lo chassis e tolgo qualche kg di polvere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riaccendo e torna normale. Tutto è bene ciò che finisce bene. :.bip:

Comunque, oltre a togliere periodicamente la polvere dall'interno, che manutenzione si deve fare per il bene della ventola?

 
Ora che è estate e c'è caldo la VGA raggiunge temperature fino a 75/80° nei giochi più pesanti, come temperature non sono un pò alte?

 
Oggi ho acceso il pc e la ventola parte fortissima. Spengo immediatemente, apro lo chassis e tolgo qualche kg di polvere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riaccendo e torna normale. Tutto è bene ciò che finisce bene. :.bip:Comunque, oltre a togliere periodicamente la polvere dall'interno, che manutenzione si deve fare per il bene della ventola?
Solo quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un buon tool per il controllo delle ventole collegate alla mobo? Utilizzavo Easy Tune della scheda madre gigabyte, ma per uno strano motivo mi accumuna le ventole 2-3 nello stesso grafico, quando io vorrei fare curve differenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto aspettando il Kraken X61, da possessore di X60 che sto vendendo insieme al pc, dite che ne vale la pena o ci sono alternative migliori ?

 
Avrei bisogno di un consiglio...

Ho un I7 4770k (no OC), una gtx 770 e due pacchetti da 8GB di RAM High Profile. Ad Idle i processori viaggiano stabilmente sui 45° e raggiungono gli 80° con giochi non pesantissimi come Star Wars Online.

Mi consigliate un dissipatore da poter prendere per stare tranquillo con le temperature, tenendo presente che ho le RAM alte.

Vi ringrazio anticipatamente

 
Se hai un case che consente di installare 2x120 ventole, vai di H100i altrimenti H80i.

In linea generale, singolo o doppio radiatore. Va benissimo anche Enermax, Antec e CM.

Se puoi installare ventole da 140, Nepton 280L o 140XL.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top