PS4 Rage 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Rage aveva margini di miglioramento davvero importanti, da un punto di vista ludico e di game design. Il primo si perdeva nella mappa sostanzialmente vuota e nel finale anticlimatico, per il resto era una ottima esperienza shooter, frenetica e divertente.Se aggiustano queste cose e tengono a mente i recenti insegnamenti in tema di open world e di shooting, ci possiamo trovare per le mani un must.

La mia paura è che siano talmente idioti da lanciarlo in un periodo da harakiri :rickds:
Beh Bethesda minimo una puttanatà all'anno deve farla :asd:

 
uno tra Doom, Rage il dlc di Prey, lo mandano a morire sicuro a fine anno :asd:

 
Rage aveva margini di miglioramento davvero importanti, da un punto di vista ludico e di game design. Il primo si perdeva nella mappa sostanzialmente vuota e nel finale anticlimatico, per il resto era una ottima esperienza shooter, frenetica e divertente.Se aggiustano queste cose e tengono a mente i recenti insegnamenti in tema di open world e di shooting, ci possiamo trovare per le mani un must.

La mia paura è che siano talmente idioti da lanciarlo in un periodo da harakiri :rickds:
Funzionava a "dungeon" l'open world era praticamente uno spostamento da un arena all'altra, per quello un pò scarnetto e accessorio! Solo per dire che era un ow un pò finto, secondo me per il tipo di gioco che era Rage e per gli aspetti simili, per migliorarsi dovrebbero prendere spunto da Borderlands 2.

- - - Aggiornato - - -

Non mi dispiacerebbe affatto.Mi piacque molto Rage, non era un capolavoro in ogni suo aspetto, ma si, era un ottimo FPS single player. Un Rage migliorato dove c'era da migliorare me lo giocherei anche al day one, dipende dalla data di uscita...ma sicuramente ci sarà il pienone a fine anno, toccherà scegliere.

Graficamente poi era ottimo e a 60fps, a parte i problemi del caricamento texture, ma dovuto al motore di gioco, l'ID tech, nella sua prima apparizione...

- - - Aggiornato - - -

I wingstick! Già... Ho bei ricordi con quel gioco. Anche bei personaggi, gameplay divertente ecc. Bel gioco.
Bei ricordi già.. più che altro uscì sì in sordina, ma al momento giusto perchè ricordo che di esperienze single fps proprio nel suo periodo di uscita non c'è n'erano, correggetemi se sbaglio.

E' un gioco che può contare su un bel numero di affezionati tutto sommato, la sua cerchia di fan se l'è fatta. Una nuova iterazione del franchise mi farebbe fare i salti di gioia

 
Non mi dispiacerebbe affatto.Mi piacque molto Rage, non era un capolavoro in ogni suo aspetto, ma si, era un ottimo FPS single player. Un Rage migliorato dove c'era da migliorare me lo giocherei anche al day one, dipende dalla data di uscita...ma sicuramente ci sarà il pienone a fine anno, toccherà scegliere.

Graficamente poi era ottimo e a 60fps, a parte i problemi del caricamento texture, ma dovuto al motore di gioco, l'ID tech, nella sua prima apparizione...

- - - Aggiornato - - -

I wingstick! Già... Ho bei ricordi con quel gioco. Anche bei personaggi, gameplay divertente ecc. Bel gioco.
Dici poco :asd: Quello era un difetto non da poco considerando che a volte ci mettevano un pò a caricare. Pure con le ambientazioni imho potevano fare molto meglio, vedi "La Città Morta" dove per evitarsi la fatica di creare una mappa diversa hanno usato la stessa fecendoti però percorrerla al contrario :asd:

Il wingstick quello era bello...

 
Io del primo Rage rimasi deluso da 2 cose, la troppo semplificazione rispetto ai classici titoli id, ma soprattutto per il finale.. cavolo, a due secondi dalla fine sei li gasatissimo pensando "adesso viene il melgio" ed invece puff.. fine..

 
Comunque speriamo, sarebbe una delle sorprese più belle dell'E3 :sisi:
quoto e oltre a questo Bethesda/zenimax si dimostrano coraggiose,a volte anche troppo vedi le date d'uscita :asd: con i suoi brand che non siano skyrim/fallout,dove tendono a monetizzare abbastanza,che ci sta sia chiaro.Riproporre rage è una mossa che sinceramente non mi aspettavo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quoto e oltre a questo Bethesda/zenimax si dimostrano coraggiose,a volte a che troppo vedi le date d'uscita :asd: con i suoi brand che non siano skyrim/dall'output,dove tendono a monetizzare abbastanza,che ci sta sia chiaro.Riproporre rage è una mossa che sinceramente non mi aspettavo.
Che abbiano coraggio a proporre certi giochi è verissimo, e RAGE 2 sarebbe solo la conferma :sisi:

Il problema è che si devono fare anche leggermente più furbi nel marketing e nella data di uscita dei giochi, visto in queste cose sono stati tra i peggiori che io abbia visto in ambito AAA :asd:

 
Che abbiano coraggio a proporre certi giochi è verissimo, e RAGE 2 sarebbe solo la conferma :sisi:Il problema è che si devono fare anche leggermente più furbi nel marketing e nella data di uscita dei giochi, visto in queste cose sono stati tra i peggiori che io abbia visto in ambito AAA :asd:
ma la è una battaglia persa :asd: e hines onestamente non aiuta :sisi: Probabilmente,a loro,per ora va bene così perché quelli che perdono in termini di guadagno lo recuperano con le varie iterazioni di Skyrim/tes online/fallout/Legends ecc.

È ovvio che non è una situazione che può durare per sempre,e rischi di bruciare ip dal valore assoluto,prey ad esempio.

Va detto però che,a meno di tonfi veramente clamorosi,loro continuano a lavorare sulle loro proprietà,quanti si sarebbero immaginati qualcosa di nuovo su prey,e invece qualcosa esce,idem con dishonored dopo che il 2 non era andato chissà quanto bene.

Io i loro giochi li prendo sempre al day1,anche quando so che li giocherò dopo un po',proprio per supportare questo loro coraggio,e i single player of course.

 
uno tra Doom, Rage il dlc di Prey, lo mandano a morire sicuro a fine anno :asd:
Uno? Io dico pure 2 su tre. Ricordo The Evil Within 2 e Wolf II:sisi: (a distanza di poche settimane ta l'altro)

Io presi entrambi al day one e stì caxxi. Ma a stò giro...vedremo...troppa roba e pochi soldi. E soprattutto poco tempo per giocarli tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
REVEAL DOMANI 14 MAGGIO

Oltre a questo secondo voi perchè tutta sta concentrazione su sto rosa? Mi fa pensare che questo nuovo Rage sarà il contrario del primo e quindi con un atmosfera più colorata e stilosa.

 


Io comunque non darei per scontato che sia proprio un Rage 2. Sarebbe più sensato un riavvio totale come DOOM 2016 e Prey 2017.


Oltretutto da chi sarà sviluppato? Non può essere ID Software, non sono abbastanza grandi da sviluppare più di un gioco alla volta e loro devono essere al 100% su Doom 2. Non avrebbe senso rimetterli a fare Rage invece del seguito di Doom dopo il successone che ha avuto.

Deve esserci per forza qualcun altro dietro sto nuovo Rage. Si dice che potrebbero essere i Rebellion, il che non saprei dire esattamente se sia una cosa positiva:asd:

[TWEET]


[/TWEET]

Dc2dIsbW4AA_Nh7.jpg:large


Dc7xEWOWAAMHqNs.jpg:large


Dc7wZQSXUAE-DCo.jpg:large


Dc2eCIgXUAAA-yN.jpg:large


Dc2dk4hWAAIFZGn.jpg:large


Dc2d45IW4AEBvMa.jpg:large


 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente! Che bello era il primo Rage, aveva diverse problematiche ma era divertentissimo.

Spero solo non facciano il classico open world alla Far Cry.

 
Per fortuna ho anche una One, così almeno posso recuperare il primo Rage. Ricordo che all'epoca mi attirava ma uscì in un periodo pieno di giochi interessanti e finii sempre per rimandare l'acquisto.

 
A me è venuta voglia di rigiocare RAGE, ma per farlo devo avere la sicurezza di riuscire anche di fare le missioni co-op alla massima difficoltà. :sad:

Qualcuno ha voglia di rispolverare gioco e PS3 e farle insieme a me ? :fiore:

 
A me è venuta voglia di rigiocare RAGE, ma per farlo devo avere la sicurezza di riuscire anche di fare le missioni co-op alla massima difficoltà. :sad:Qualcuno ha voglia di rispolverare gioco e PS3 e farle insieme a me ? :fiore:
Mi tenti troppo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top