PS4 Rage 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
a me preoccupava la questione open world. non sono un amante del genere e arrivo a saturazione molto presto...paradossalmente in questo senso il fatto che non duri troppo è quasi positivo :asd:

in effetti il mondo sembra purtroppo vuoto, l'esplorazione stuccchevole e le attività ripetitive (peccato per la questione boss fight)... a sto punto penso di recuperarlo più in là, credo sarà un gioco che si deprezzerà molto presto...e i contenuti gratuiti che aggiungeranno in futuro potrebbero sopperire un po la caranze attuale...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che i dlc a pagamento stonino siamo d’accordo però la roba che proprio non mi va giù di sto gioco sono gli avalanche, avesse fatto tutto l’id come nel primo a mio giudizio adesso staremmo parlando di ben altro gioco.


Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Si parla di 10 ore più che 20, poi ovvio bisognerà vedere uno quanto tempo passerà a girare per la mappa però dicono che dopo un po’ il free roaming va a noia.


Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
20 ore compresi i contenuti secondari infatti, che comunque sono parte del gioco

 
Pecho ha detto:
a me preoccupava la questione open world. non sono un amante del genere e arrivo a saturazione molto presto...paradossalmente in questo senso il fatto che non duri troppo è quasi positivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
in effetti il mondo sembra purtroppo vuoto, l'esplorazione stuccchevole e le attività ripetitive (peccato per la questione boss fight)... a sto punto penso di recuperarlo più in là, credo sarà un gioco che si deprezzerà molto presto...e i contenuti gratuiti che aggiungeranno in futuro potrebbero sopperire un po la caranze attuale...

Si sono d’accordo pure a me i free roaming hanno rotto le palle, ma alla grande proprio.
Avrei preferito il classico gioco a “corridoi”.


Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
 
Se campagna + contenuti secondari durano una 20/25 ore non mi sembra chisà che scandalo, non sarà tantissimo ma mi sembra comunque ok  :azz:

Sulla difficoltà non saprei, bisogna tastare con mano
No no, io ho letto in più di una review che il tutto dura al massimo 15 ore. E sostanzialmente non c'è nulla da fare dopo, se non ripulire qualche avanposto lasciato indietro. E concordo con chi dice che questa durata non sarebbe male per un FPS "canonico", ma non così per un gioco più aperto e con attività teoricamente diverse.

La difficoltà è soggettiva certo, ma ho letto che pure alla difficoltà massima la sfida latita.

 
Su altri lidi si dice che la campagna duri 10 ore, si riesca a fare tutto tutto in 25 e che le missioni secondarie siano meri riempitivi, possibile che ci siano così pochi contenuti?

Se sì, alla luce di ciò, come considerate il fatto che anche in questo caso, ci sia già una tabella di marcia inerente i prossimi contenuti gratuiti ma soprattutto a pagamento?

Più nello specifico, mi chiedo, possibile che sempre più giochi stiano prendendo la strada "facile", per cui si fà uscire un titolo e poi si cerca di migliorarlo ed ampliarlo nei mesi a venire?

Non vi girano un pò le scatole?   :dsax:

Ho la netta sensazione che, questa volta più che in altre precedenti, il titolo Bethesda + Avalanche tenderà a svalutarsi in pochissimo tempo, potendo venir reperiro ad un terzo del suo prezzo attuale nel giro di settimane.

Non che voglia fare il catastrofista a tutti i costi, ma essendo un gioco che ho aspettato per mesi, ho la netta sensazione che se lo acquistassi adesso, per giunta a prezzo pieno, potrei rimanerne parecchio amareggiato.

Non ho sentito menzione alcuna, invece, per il comparto tecnico su console, voi che ne pensate, o meglio, chi lo sta giocando come si spiega che nessun recensore abbia fatto riferimento a questo aspetto?
In effetti col senno di poi quella roadmap così corposa di aggiornamenti puzza un po', considerando che moltissimi contenuti sono previsti gratuitamente e onestamente non ce la vedo Bethesda a fare beneficenza e regalare così tanta roba gratis. Che sia il contentino per sopperire alle carenze di contenuti del gioco base? :asd:

 
Su altri lidi si dice che la campagna duri 10 ore, si riesca a fare tutto tutto in 25 e che le missioni secondarie siano meri riempitivi, possibile che ci siano così pochi contenuti?

Se sì, alla luce di ciò, come considerate il fatto che anche in questo caso, ci sia già una tabella di marcia inerente i prossimi contenuti gratuiti ma soprattutto a pagamento?

Più nello specifico, mi chiedo, possibile che sempre più giochi stiano prendendo la strada "facile", per cui si fà uscire un titolo e poi si cerca di migliorarlo ed ampliarlo nei mesi a venire?

Non vi girano un pò le scatole?   :dsax:

Ho la netta sensazione che, questa volta più che in altre precedenti, il titolo Bethesda + Avalanche tenderà a svalutarsi in pochissimo tempo, potendo venir reperiro ad un terzo del suo prezzo attuale nel giro di settimane.

Non che voglia fare il catastrofista a tutti i costi, ma essendo un gioco che ho aspettato per mesi, ho la netta sensazione che se lo acquistassi adesso, per giunta a prezzo pieno, potrei rimanerne parecchio amareggiato.

Non ho sentito menzione alcuna, invece, per il comparto tecnico su console, voi che ne pensate, o meglio, chi lo sta giocando come si spiega che nessun recensore abbia fatto riferimento a questo aspetto?
Perché i codici review erano per PC.

Comunque è tutta una questione collegata allo sviluppo del giochi AAA, che è totalmente cambiato rispetto al passato in negativo, è molto più difficile svilupparli purtroppo. E' una questione abbastanza spinosa se vogliamo. :sisi:  

Si sono d’accordo pure a me i free roaming hanno rotto le palle, ma alla grande proprio.
Avrei preferito il classico gioco a “corridoi”.
 
E allora come facevi ad essere interessato al gioco ? :asd:  

 
No no, io ho letto in più di una review che il tutto dura al massimo 15 ore. E sostanzialmente non c'è nulla da fare dopo, se non ripulire qualche avanposto lasciato indietro. E concordo con chi dice che questa durata non sarebbe male per un FPS "canonico", ma non così per un gioco più aperto e con attività teoricamente diverse.

La difficoltà è soggettiva certo, ma ho letto che pure alla difficoltà massima la sfida latita.
Chiaramente se in 15 ore si fa il 100% allora per un open world la durata è pessima, ma possibile che con una campagna di 10/12 ore restino soltanto tre ore di contenuti extra?

 
Chiaramente se in 15 ore si fa il 100% allora per un open world la durata è pessima, ma possibile che con una campagna di 10/12 ore restino soltanto tre ore di contenuti extra?
la campagna è 8-10   ma il problema che dicono è la difficoltà molto bassa , non so se si risolve a difficoltà piu elevate

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi gli Avalanche si confermano i soliti pessimi sviluppatori di OW, d'altronde era prevedibile come cosa :asd:

Poi vabbè, personalmente importa poco dato che da sto gioco mi aspettavo giusto un ottimo shooting e quello pare esserci dalle recensioni e dai commenti. Sul resto non ci ho mai contato veramente, che sia la trama o chissà quali attività secondarie

 
Mettiamoci pure che su 4k sgrana (dicono) e il quadro non è certo dei migliori.


Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Chiaramente se in 15 ore si fa il 100% allora per un open world la durata è pessima, ma possibile che con una campagna di 10/12 ore restino soltanto tre ore di contenuti extra?
Da quello che ho letto, è possibile perchè per andare avanti nella campagna è necessario fare delle attività secondarie. Quindi, teoricamente, il gioco si finisce avendo già fatto diverse cose e quello che rimane dopo non è un granché. Oltre al fatto che la struttura di gioco pare non invogliare manco a tornare una volta visti i titoli di coda. Per inciso, pare che la campagna abbia meno di 10 missioni.

 
Da quello che ho letto, è possibile perchè per andare avanti nella campagna è necessario fare delle attività secondarie. Quindi, teoricamente, il gioco si finisce avendo già fatto diverse cose e quello che rimane dopo non è un granché. Oltre al fatto che la struttura di gioco pare non invogliare manco a tornare una volta visti i titoli di coda. Per inciso, pare che la campagna abbia meno di 10 missioni.
Così sarebbe davvero scandaloso, praticamente le espansioni diventerebbero quasi obbligatorie visto che aggiungono nuove storie, nuove fazioni e chisà quanta altra roba. Tutte cose che avrebbero potuto benissimo inserire nel gioco base

Vabbe' domani vedremo, per fortuna GameStop mi ha valutato Detroit ben 30€ (è tornato valido per le promozioni) e il gioco lo pago 40, se è davvero così breve tempo qualche giorno di finirlo e si rivende subito allo stesso prezzo e poi si aspetta la Complete Edition :sard:

 
Si sono d’accordo pure a me i free roaming hanno rotto le palle, ma alla grande proprio.
Avrei preferito il classico gioco a “corridoi”.


Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
Il primo Rage per me è stato l' FPS più bello della passata gen. L' "open world"  di quel gioco (tra l'altro diviso in 2 parti ben distinte) a conti fatti era strutturato in modo tale che fungesse da contenitore per livelli di stampo tradizionale, seppur più articolati per la media dell'epoca. 

Quello che sto percependo dalle recensioni che stanno uscendo è che qui open world lo sia nel vero senso della parola, purtroppo però molto esteso e piuttosto vuoto. Spero di ricredermi, giocandolo.

 
Sto leggendo da tutte le parti, sia review sia gente che lo ha preso presto, di un gioco cher rimane buono soltanto nelle missioni principali più lineari grazie al lato shooting ID ma con una campagna cortissima di sole 7-10 ore al massimo e che poi crolla nella parte openworld con il solito mondo vuoto alla avalanche pieno di attività secondarie mediocri che comunque manco riescano a raddoppiare la durata totale.

Ora non voglio tirare giudizi senza giocarlo ma azzo se è davvero cosi è una grossa presa per il culo.

Io non ho problemi con campagne brevi ma solo se parliamo di giochi lineari, contenuti e ritmati alla perfezione. In un mondo open dove passi il 90% a muoverti per la mappa non mi puoi mettere una campagna di manco 10 ore.

Ma in quanto cacchio l'hanno fatto sto gioco?

Cioè praticamente dura quasi di più lo stesso A Plague Tale che esce lo stesso giorno :asd:

Vorrei dire che sono sorpreso ma alla fine si tratta di Avalanche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto le varie recensione e direi che passo decisamente e lo aspetto a 20 Euro o anche meno con tutti i dlc tra un po di tempo anche perchè il primo Rage mi aveva fatto cagare da morire quando uscì su pc ed era di una noia mortale, con il secondo direi che hanno definitvamente affossato la saga. Conviene aspettare Borderlands 3 a Settembre.  :ahsisi:

 
da quanto ho capito, l'Id ha fatto il suo lavoro e purtroppo lo ha fatto pure Avalanche.

 




Presa dal topic pc, vedetevela se volete farvi una buona idea su tutti gli aspetti del gioco

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top