PS4 Rage 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A parte le varie recensioni e commenti, ho sentito un pò di gente e pure uno streamer di cui mi fido. In 3 orette e mezzo stando alle statistiche sono davvero già a metà campagna.

Sembra proprio che non ci sia nessuna esagerazione. Il gioco ha 8 missioni, se non si prende la deluxe pure una in meno e oltretutto quelle 8-10 ore di campagna comprendono anche un 3 ore e passa di farming per avanzare di livello.

Poi ci sono le attivita secondarie tutti uguali e ripetitive che danno altre 5-7 orette. Il gioco fatica davvero ad arrivare sulle 20 ore facendo proprio tutto.

La cosa triste è che tutti confermano che il gioco sarebbe pure molto divertente per il suon gunplay e in quello che fa nelle prime missioni principali ma è una grandissima occasione sprecata perchè nella seconda parte per via della struttura già perde smalto e poi esaurisce tutto subito.

Giochi dalla struttura openworld cosi poveri di contenuto non ne uscivano da tempo e non si capise davvero come sia potuto succedere.

Bethesda non ne vuole proprio sapere di rimettersi in piedi.

Questi hanno rilasciato un gioco semi-vuoto che ora come annunciato da tempo forse riempiranno con dlc gratis e a pagamento per i prossimi anni.
Non per cattiveria ma spero venga boicottato il gioco a sto punto. Deve essere un eccezione una roba del genere e non la norma. Altrimenti ci ritroveremo davvero giochi monchi che senza dlc durano uno sputo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bethesda non ne sta azzeccando una, e da fan della compagnia, fa ancora più male dirlo.

 
E' abbastanza assurdo come dopo anni in cui Ubisoft ha "insegnato" a fare Open World, con le sue pecche poi comprese e "aggiustate" per così dire da giochi come Horizon, Red Dead Redemption 2, Days Gone e altri esca un gioco di questo tipo. 
E' bello da giocare e non v'è dubbio, è molto importante questo, ma se è open world bisogna giudicarlo come tale e certe cose sono abbastanza assurde :dsax:

 
E' abbastanza assurdo come dopo anni in cui Ubisoft ha "insegnato" a fare Open World, con le sue pecche poi comprese e "aggiustate" per così dire da giochi come Horizon, Red Dead Redemption 2, Days Gone e altri esca un gioco di questo tipo. 
E' bello da giocare e non v'è dubbio, è molto importante questo, ma se è open world bisogna giudicarlo come tale e certe cose sono abbastanza assurde :dsax:
RDR2 non ha niente dei giochi Ubisoft, e Days Gone non vedo in cosa aggiusti onestamente, al contrario di Horizon che é in parte veto. Al limite comunque questo sembra fatto peggio degli OW Ubi, che si sono già aggiustati da solo in parte grazie ad Odyssey o FC5, che sono tra i pochi giochi che hanno appreso cose da BOTW, che in pratica ha quasi fatto nessuno. Ovvio che non lo sono tutti di quelli usciti ma solo qualcuno appunto.  :asd:

Comunque sto RAGE 2 mi attira lo stesso, sarà che é molto improntato al potenziamento che é una roba che mi piace sempre, così come gunpmay, però leggendo le recensioni sembra avere i difetti classici dei giochi Avalanche che esattamente non amo, cosa che speravo non capitasse, e quindi boh non so che fare onestamente. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei voluto giocare prima Rage 2 ma mi sà che, a sto punto, darò la precedenza a Days Gone, dal momento che con tutta probabilità quest'ultimo ci metterà più tempo a calare considerevolmente di prezzo.. ne vengo da Anthem e sinceramente mi sembra che Rage 2 ne condivida, almeno in parte, i medesimi valori produttivi.

Che tristezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
RDR2 non ha niente dei giochi Ubisoft, e Days Gone non vedo in cosa aggiusti onestamente,
Appunto :asd:  Intendo che sono OW totalmente diversi, sotto certi aspetti migliori. C'è chi li fa simili a quelli Ubisoft, chi riesce a farli diversi e non far pesare certe cose che o non ci sono o se ci sono sono migliori. Intendevo questo. Quindi l'open world ad oggi è un genere a 360 gradi che ormai tutti abbiamo in testa, sappiamo le cose basilari da avere, le cose che se son troppe stonano, le cose che se non ci sono proprio sono una pecca ecc...come appunto dici dopo nominando Odyssey, FC che sono migliorie di giochi precedenti, si cerc quindi ancora di evolvere in qualche modo il genere e questo gioco pare essere nato sotto l'aspetto "open world" tipo 10 anni fa e fatto uscire oggi. Almeno da quel che leggo. Poi giudicherò certamente meglio quando lo giocherò (penso di prenderlo prima o poi) :sisi:  

 
Appunto :asd:  Intendo che sono OW totalmente diversi, sotto certi aspetti migliori. C'è chi li fa simili a quelli Ubisoft, chi riesce a farli diversi e non far pesare certe cose che o non ci sono o se ci sono sono migliori. Intendevo questo. Quindi l'open world ad oggi è un genere a 360 gradi che ormai tutti abbiamo in testa, sappiamo le cose basilari da avere, le cose che se son troppe stonano, le cose che se non ci sono proprio sono una pecca ecc...come appunto dici dopo nominando Odyssey, FC che sono migliorie di giochi precedenti, si cerc quindi ancora di evolvere in qualche modo il genere e questo gioco pare essere nato sotto l'aspetto "open world" tipo 10 anni fa e fatto uscire oggi. Almeno da quel che leggo. Poi giudicherò certamente meglio quando lo giocherò (penso di prenderlo prima o poi) :sisi:  
Ah si questo si, sono d'accordo. :sisi:  Il fatto è che, secondo le recensioni chiarisco, sembra essere un open world nato e vecchio di anni, che è forse lo stesso difetto dei JC, o ancora meglio un gioco lineare trasportato a forza in un OW se vogliamo. :sisi:  

Comunque boh, continuo ad essere indeciso, ma qui in quanti lo prenderanno ? Giusto per capire. :hmm:  

 
Ah si questo si, sono d'accordo. :sisi:  Il fatto è che, secondo le recensioni chiarisco, sembra essere un open world nato e vecchio di anni, che è forse lo stesso difetto dei JC, o ancora meglio un gioco lineare trasportato a forza in un OW se vogliamo. :sisi:  

Comunque boh, continuo ad essere indeciso, ma qui in quanti lo prenderanno ? Giusto per capire. :hmm:  
Io come ho detto lo prendo più in là, a me gli OW piacciono principalmente per un motivo: le svariate ore di cazzeggio e divertimento che possono darmi, questo pecca proprio nella prima cosa che voglio. Per cui :asd:  
Chiarisco, non sono uno di quelli che da valore alle ore di gioco, spenderò 50 euro tranquillamente il prima possibile per  A Plague Tale per capirci, ma se compro un OW visto come sono abituato al genere mi ritroverei spiazzato a non giocarlo più dopo 15 ore perchè finito :asd:  Persino FC New Dawn che è uno spinoff da 40 euro m'è durato 20 ore.
Ho visto che ci saranno DLC ecc...quindi a sto punto si aspetta esca tutto come dice Mentalist :sisi:  

 
m.er.da ne parlate tutti male. io sono molto fan di bethesda, solo il fatto di avere ID software dalla sua con DIO DOOM e wolfenstein me la fà preferire ad altre SH, insieme a capcom, from software  ecc ecc. inoltre ha dalla sua anche il recente Prey e dishonored oltre che a fallout (quando si degnano di farne uno decente)...

Rage è un IP minore, il primo mi è piaciuto e aveva qualche missione in coop, questo SP only me lo aspettavo più longevo e vario ma a quanto pare non è andata così...lo ritiro subito o aspetto un calo di prezzo?

 
m.er.da ne parlate tutti male. io sono molto fan di bethesda, solo il fatto di avere ID software dalla sua con DIO DOOM e wolfenstein me la fà preferire ad altre SH, insieme a capcom, from software  ecc ecc. inoltre ha dalla sua anche il recente Prey e dishonored oltre che a fallout (quando si degnano di farne uno decente)...

Rage è un IP minore, il primo mi è piaciuto e aveva qualche missione in coop, questo SP only me lo aspettavo più longevo e vario ma a quanto pare non è andata così...lo ritiro subito o aspetto un calo di prezzo?
Calcola che nessuno (forse solo Sanji mi pare, e non lo dipingeva come disastroso) ci sta giocando, stiamo solo discutendo delle varie opinioni uscite, ed è per questo che attendo i parare pad alla mano. :sisi:  

Una cosa sicura, ormai Bethesda ha perso la fama e il momentum accumulata anni fa come difensori dei giocatori e della qualità. Mai visto in cosi poco tempo, cosi pochi giochi e cosi poche mosse far crollare tutto un castello costruito tempo addietro, che di certo ormai farà vedere Bethsda con sospetto per un bel po' di tempo. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calcola che nessuno (forse solo Sanji mi pare, e non lo dipingeva come disastroso) ci sta giocando, stiamo solo discutendo delle varie opinioni uscite, ed è per questo che attendo i parare pad alla mano. :sisi:  

Una cosa sicura, ormai Bethesda ha perso la fama e il momentum accumulata anni fa come difensori dei giocatori e della qualità. Mai visto in cosi poco tempo, cosi pochi giochi e cosi poche mosse far crollare tutto un castello costruito tempo addietro, che di certo ormai farà vedere Bethsda con sospetto per un bel po' di tempo. :sisi:  
ok allora aspetto fino a venerdì meglio? è che non mi piace usare gli altri come "cavie" per avere info! :sisi:  

per me negli ultimi anni hanno curato bene 3 giochi (a memoria dico...forse c'è dell'altro): Dishonored (davvero ben fatto), Prey (supportato bene e molto curato), e DIO DOOM (primo uscito perfetto e supportato a dovere...L'eternal può essere questo e molto di più)...per il resto pienamente daccordo con te. altra cosa positiva in difesa di bethesda è il continuo supporto alla formula SP....visto che ormai è tutto multi obbligatorio con connessioni permanente (the division 2, anthem e il futuro ghost per dirne alcune) o necessarie (MK 11)...speriamo che lo capiscano che i players si sono rotti di essere forzati a dover stare connessi online per giocare :sisi:

 
Io aspettavo Rage 2. Non so bene se essere contento  della sua "scarsa" longevità o meno.  :sard:

 
ok allora aspetto fino a venerdì meglio? è che non mi piace usare gli altri come "cavie" per avere info! :sisi:  

per me negli ultimi anni hanno curato bene 3 giochi (a memoria dico...forse c'è dell'altro): Dishonored (davvero ben fatto), Prey (supportato bene e molto curato), e DIO DOOM (primo uscito perfetto e supportato a dovere...L'eternal può essere questo e molto di più)...per il resto pienamente daccordo con te. altra cosa positiva in difesa di bethesda è il continuo supporto alla formula SP....visto che ormai è tutto multi obbligatorio con connessioni permanente (the division 2, anthem e il futuro ghost per dirne alcune) o necessarie (MK 11)...speriamo che lo capiscano che i players si sono rotti di essere forzati a dover stare connessi online per giocare :sisi:
No beh, ha fatto anche altri giochi buoni-ottimi, i Wolfenstein, Dishonored 2, gli Evil Within... il fatto è che appunto una volta presa fama hanno tirato troppo la corda, tutto è iniziato con la cosa dell'E3 del SavePlayerOne, che può gli si è rivoltato contro quando all'E3 successivo hanno annunciato un Fallout tutto online che poi è andata come andata, un Wolfenstein in co-op e via cosi, insomma hanno peccato di presunzione pensando di poter fare quello che volevano, anche come qualità, e adesso tutto il lavoro degli scorsi anni è andato in vacca. :sisi:  

 
Io aspettavo Rage 2. Non so bene se essere contento  della sua "scarsa" longevità o meno.  :sard:
Ma infatti a me che il gioco non sia troppo lungo non disturba come cosa, anzi dopo Days Gone (che è un bel mattone) un gioco un po' più ristretto e denso mi farebbe solo piacere. Il problema è che se le missioni principali sono solo 8 allora temo che siano davvero troppo poche anche per offrire la giusta varietà di situazioni per sfruttare lo splendido gunplay che hanno realizzato, visto che teoricamente è proprio nelle missioni principali che dovrebbe aversi la maggior complessità degli scontri e del level design. 

Vabbe' a breve lo ritiro e vedrò da me, se è davvero così breve tanto in 3-4 giorni si finisce e si rivende subito in attesa della Complete a fine anno :sard:

 
Ma infatti a me che il gioco non sia troppo lungo non disturba come cosa, anzi dopo Days Gone (che è un bel mattone) un gioco un po' più ristretto e denso mi farebbe solo piacere. Il problema è che se le missioni principali sono solo 8 allora temo che siano davvero troppo poche anche per offrire la giusta varietà di situazioni per sfruttare lo splendido gunplay che hanno realizzato, visto che teoricamente è proprio nelle missioni principali che dovrebbe aversi la maggior complessità degli scontri e del level design. 

Vabbe' a breve lo ritiro e vedrò da me, se è davvero così breve tanto in 3-4 giorni si finisce e si rivende subito in attesa della Complete a fine anno :sard:
No ma anche fosse 20 ore comprese le secondarie per me sarebbe perfetto. Se trovo qualche buona offerta  poi ancora meglio :sard:

 
 altra cosa positiva in difesa di bethesda è il continuo supporto alla formula SP....visto che ormai è tutto multi obbligatorio con connessioni permanente (the division 2, anthem e il futuro ghost per dirne alcune) o necessarie (MK 11)...speriamo che lo capiscano che i players si sono rotti di essere forzati a dover stare connessi online per giocare :sisi:
Questo prima di F76 :ahsisi:

 
No beh, ha fatto anche altri giochi buoni-ottimi, i Wolfenstein, Dishonored 2, gli Evil Within... il fatto è che appunto una volta presa fama hanno tirato troppo la corda, tutto è iniziato con la cosa dell'E3 del SavePlayerOne, che può gli si è rivoltato contro quando all'E3 successivo hanno annunciato un Fallout tutto online che poi è andata come andata, un Wolfenstein in co-op e via cosi, insomma hanno peccato di presunzione pensando di poter fare quello che volevano, anche come qualità, e adesso tutto il lavoro degli scorsi anni è andato in vacca. :sisi:  
dishonored li ho menzionati, bellissimi. cazz mi sono dimenticato di evil within (entrambi ottimi per me). wolfenstein ha preso una discesa ripida dopo il primo. il 2 non mi è dispiaciuto e quello coop non è cattiva come idea, così come quello VR ma non devo perdere di vista quello che hanno fatto con il primo. quello è wolfenstein :sisi:

Questo prima di F76 :ahsisi:
succede a tutti di perdere la retta via almeno una volta nella vita :trollface:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top