Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Sto giocando su switch, è godibile ma non si può dire che giri proprio bene , in alcuni momenti in cui gli effetti grafici spingono un po’ di più (vedi i riflessi sull’acqua quando le sfere sono posizionate nei portali, salti dentro e fuori le sfere, momenti con i boss) i 30 calano parecchio.. niente che infici troppo l’esperienza però se avete la possibilità di sfruttare il gamepass non c’è manco da dirlo, giocatelo li, mentre tra ps5 e switch valutate un attimo voi a cosa date priorità, se alla portabilità o alla fluidità tecnica .

Personalmente giochi del genere mi piace giocarli tutti su switch , trovo che sia la loro dimensione più azzeccata, ed essendo un gioco dai ritmi compassati non necessita di chissà quali prestazioni ..però i cali ci sono è innegabile .

Se come qualcuno dice dovessero patcharlo per avere i 30 molto più stabili ben venga ..

Mentre per il gioco in se è un gioiellino , poco da dire, però sinceramente alcune opinioni e recensioni in rete mi avevano alzato esageratamente le aspettative .. sono circa a metà , ma per ora per quanto mi abbia soddisfatto e intrattenuto non mi ha mai fatto dire “wow, che roba “ o non mi ha mai preso così tanto da farmi avere una voglia irrefrenabile di continuare …cosa che altri indie hanno fatto..
Vedremo se migliorerà ancora …
C’è da dire che sono anche io che in questo periodo sono poco avvezzo al gaming, ho voglia di tornare a prendermi tanto di un gioco ma non trovo quel gioco, e pensavo potesse essere questo ..

Vabbè, ci hai provato ed è già tanto.

Prendi Dicey Dungeons, costa 1,50 adesso (90%), magari ti conquista per i motivi che non ti aspetti.
 
Vabbè, ci hai provato ed è già tanto.

Prendi Dicey Dungeons, costa 1,50 adesso (90%), magari ti conquista per i motivi che non ti aspetti.
Io su Switch ho ancora molti indie che sto giocando o che ho in sospeso, ma devo dire purtroppo ( e perfortuna ) che la Steam Deck È la degna sostituta per questi casi, molti Devs per forze maggiori trascurano ormai la console Nintendo, quindi poca o nulla ottimizzazione,
oppure inevitabilmente evolvono gli indie aggiungendo effetti cosicché la Switch non riesce più a starci dietro,
quindi metà degli indie li prendo lì perché non voglio stare sempre a penare e sperare in fix vari che forse mai arriveranno.
 
Io su Switch ho ancora molti indie che sto giocando o che ho in sospeso, ma devo dire purtroppo ( e perfortuna ) che la Steam Deck È la degna sostituta per questi casi, molti Devs per forze maggiori trascurano ormai la console Nintendo, quindi poca o nulla ottimizzazione,
oppure inevitabilmente evolvono gli indie aggiungendo effetti cosicché la Switch non riesce più a starci dietro,
quindi metà degli indie li prendo lì perché non voglio stare sempre a penare e sperare in fix vari che forse mai arriveranno.
Capisco.
Io non l'ho presa SD, vediamo se con Switch 2 avremo versioni decenti dei giochi.
 
Lo sto giocando in questi giorni, che spasso. Specie quando ci sono le intromissioni del programmatore. :asd: È anche doppiato in Italiano, non me l'aspettavo. :ooo: Certo i programmatori sono Italiani, ma di solito non è una prassi automatica.
In generale è un'avventura, ma ci sono più parti jrpg di quel che mi aspettavo; Ovviamente molto lite.
Mi sta divertendo e quello è lo scopo.
 
Lo sto giocando in questi giorni, che spasso. Specie quando ci sono le intromissioni del programmatore. :asd: È anche doppiato in Italiano, non me l'aspettavo. :ooo: Certo i programmatori sono Italiani, ma di solito non è una prassi automatica.
In generale è un'avventura, ma ci sono più parti jrpg di quel che mi aspettavo; Ovviamente molto lite.
Mi sta divertendo e quello è lo scopo.
È già una novità il fatto che questo genere di indie sia doppiato lol, idea carina.
 
DoYys5al.png





Sviluppatore: Hibernian Workshop
Prezzo: 24,50€
Peso: 931 MB
Lingue: Inglese, Russo, Francese, Giapponese, Cinese, Coreano
Pagina Kickstarter: Clicca
Sito Ufficiale: Clicca


  • Rougelike di azione a piattaforme
  • Co-op locale
  • 4 eroi principali + altri si aggiungeranno, ognuno con abilità e sinergie uniche
  • possibilità di trovare e sbloccare nuovi colori di indumenti ( gambe, torso ecc)
  • sfide interne
  • salvataggio rapido ad ogni inizio stanza per sessioni lunghe
  • boss ogni fine stanza, in totale 12
  • grafica animata divinamente in pixel art
  • animazioni di combattimento stilose
  • HUB dove crearti oggetti, sbloccare le storie di tutti i personaggi, visionare le sfide ( achievements in-game ) e dialogare con tutti gli npc
  • doppiaggio per tutti i personaggi


Video





Non lasciatevelo scappare, lo sto giocando su Steam Deck é qualcosa di meraviglioso da vedere e da giocare.

Uscirà anche fisico da limited run, ma a breve verrà chiuso lo store, quindi se lo volete fare in fretta.
 
Prenotato!

Piccola sessione oggi ( backlog immenso ), gioco magnifico.

 
Finito .. non so se sia arrivato un aggiornamento del gioco o della console (qualche giorno fa) perché non ho fatto caso a cosa fosse , l’ho fatto patire e boh.. fatto sta che le ultime sessioni di gioco le ho trovate peggio di prima per quanto riguarda le prestazioni tecniche …. Ma vabbè , il consiglio resta di GIOCARLO se amate il genere e gli indi particolari ma possibilmente su altri lidi .

Fatto sta che Cocoon resta un bel gioco , particolare , criptico, alieno .. la cosa più bella è la naturalezza con cui si risolvono alcuni enigmi (soprattutto gli ultimi) senza che nessuno ti dica un fico secco su cosa fare , piccoli input visivi, sonori o di design ti fanno accendere la lampadina,
e rompicapi che a idearli sembrano intricatissimi si risolvono abbastanza fluidamente …
Davvero, è una sensazione strana , a ripensarci mi sembra di aver fatto cose straintricate e complesse ma poi all’atto pratico filano lisce come l’olio … stranissima sensazione ..

Per il resto , come già detto , alcune opinioni e recensioni mi avevano alzato un po’ troppo le aspettative, chi lo metteva tra i candidati al goty , chi lo riteneva senza difetti, chi lo metteva nell’Olimpo dei migliori indie usciti negli ultimi 10 anni … secondo me siamo lontani da quelle vette,
però resta un gioco “d’autore” che qualsiasi “intenditore” dovrebbe giocare.
 
104407-1.jpg



Sviluppatore: Devoured Studios
Editore: Ska Studios
Genere: Azione, Rpg
Peso: 1,3 GB
Prezzo: 19,50€
Lingue: Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Giapponese, Coreano, Cinese
Sito Ufficiale: Clicca


Immagini

salt-and-sacrifice-45580.jpg


salt-and-sacrifice-45579.jpg


salt-and-sacrifice-45583.jpg


salt-and-sacrifice-45581.jpg


salt-and-sacrifice-45584.jpg


salt-and-sacrifice-45582.jpg


salt-and-sacrifice-45578.jpg


Video






 
Mai visto nè sentito, ho appena letto qualche anteprima in rete.

Da tenere in considerazione...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top