Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
pillars_of_eternity_ii.jpg




Insegui un *** redivivo per mare e terra. Guida la tua nave lungo un pericoloso viaggio, attraverso la vasta regione inesplorata dell’arcipelago di Deadfire. Piega il mondo alla tua volontà mentre esplori le profondità delle sue infinite possibilità, incluse una dettagliata personalizzazione del personaggio, una completa libertà d’esplorazione, e più scelte a ogni turno. Scegli tra 7 differenti compagni che possono unirsi alla tua missione e assegna a ognuno più classi e abilità. Assisti allo sviluppo delle loro interazioni e relazioni personali con l’implementazione del nuovo sistema dedicato.

Deadfire ha le sue fondamenta nel classico stile di gioco alla D&D con grafica migliorata, meccaniche di gioco approfondite e un’avventura completamente nuova, dove le scelte contano davvero.




Sviluppatore: Obsidian Entertainment

Genere: Gdr

Sito ufficiale: Clicca

Scheda Spaziogames: Clicca


Immagini

giro1.jpg


giro2.jpg


giro3.jpg


giro4.jpg


giro5.jpg


giro6.jpg






Video


 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me divinity,come gameplay aiamo su altri livelli...pero e' cmq molto bello pure questo

 
meglio questo o divinity?



Divinity è un ottimo titolo intendiamoci ma personalmente andrebbe un po ridimensionato a causa di una scrittura deboluccia di un uso degli enigmi migliorabile

 




NWR: Voto 8

Famitsu: Dandara (NSW/PS4) – 7/8/7/9


 
Ultima modifica:
si vede che è un gioco valido e con una certa freschezza, anche se è strano potersi muovere solo saltando da un muro all'altro

forse la colonna sonora è un pò deludente, ma è presto per ogni giudizio

ad ogni modo è abbastanza impegnativo, c'è il backtracking e non sai mai dove andare se non studiando la mappa, si muore abbastanza spesso, almeno all'inizio quando si hanno pochi cuori, e come nei Souls tutto il credito accumulato resta sul luogo del decesso e si ha una sola possibilità per tornare e recuperarlo

 
Ecco un gioco che proprio non mi aspettavo arrivasse su questa console.

Qui ci sono rimasto abbastanza. Manco ci speravo, onestamente.

Ed invece eccolo qui, pronto per essere acquistato. :predicatore:

 
non è detto. il recensore trova difettosa l'impostazione per cui a ogni stadio di recupero della memoria, una parte di ciò che si è conquistato venga perduta.potrebbe essere segno di grave incapacità di design complessivo, per tenere in equilibrio il gioco forzatamente, oppure potrebbe essere una scelta sensata.

andrebbe provato. altrove non gli si rimprovera la stessa mancanza.

- - - Aggiornato - - -

***

il prezzo pieno in ogni modo non incoraggia :asd:
Quella la trovo difettosa pure io, che senso ha farmi comprare roba se dopo 20 minuti (tempo preso a caso)me la cambia il gioco?

Sarebbe stato figo vedere il gioco che inizia con la bossfight finale che è la più facile del gioco e man mano si tornava indietro nel tempo, col pg equippato sempre peggio fino al vero boss finale, il primo mostro incontrato dal protagonista, uno stupido slime

Dovrei fare videogiochi io :unsisi:

 
Primo WRPG grosso su Switch? :nev:

Mi fa moooolto piacere, una bella aggiunta al parco titoli.

Speriamo anche in DOS2, sarebbe un colpaccio sul fronte RPG occidentali.:sisi:

 
D:OS2 sarebbe ancora più bomba visto il suo CS a turni che va a braccetto con la natura portatile di Switch :rickds:

Comunque, notiziona :gab:

 
Giuro, pensavo di essere in un altra sezione fin quando qualcuno non ha nominato Switch, non ci credo che portano un genere così di nicchia su una console N :asd:

Ora Divinity1+2 e posso pure morire felice.

A chi chiedeva comunque sono due giochi dello stesso genere ma abbastanza diversi, io ho giocato PoE ed il primo Divinity, nel primo scrittura e trama la fanno da padrona, e comunque il sistema di combattimento è soddisfacente, nel secondo la storia è un po' più meh ma il cs è veramente spettacolare. diciamo che il primo è più "serio", il secondo un po' più cazzaro, ma strappa tante risate

Aggiungerei che PoE riesce a ricreare le atmosfere magiche dei grandi RPG del passato, il rimando a grandi saghe come BG è inevitabile, un gran gioco

 
strafelice dell'annuncio visto che ormai titoli così impegnativi non riesco più a giocarli su ps4.

Speriamo facciano anche uno schifoso porting del primo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Giuro, pensavo di essere in un altra sezione fin quando qualcuno non ha nominato Switch, non ci credo che portano un genere così di nicchia su una console N :asd:Ora Divinity1+2 e posso pure morire felice.

A chi chiedeva comunque sono due giochi dello stesso genere ma abbastanza diversi, io ho giocato PoE ed il primo Divinity, nel primo scrittura e trama la fanno da padrona, e comunque il sistema di combattimento è soddisfacente, nel secondo la storia è un po' più meh ma il cs è veramente spettacolare. diciamo che il primo è più "serio", il secondo un po' più cazzaro, ma strappa tante risate

Aggiungerei che PoE riesce a ricreare le atmosfere magiche dei grandi RPG del passato, il rimando a grandi saghe come BG è inevitabile, un gran gioco
da quel che leggo questo è più interessante pure di Divinity :sard:

 
Quella la trovo difettosa pure io, che senso ha farmi comprare roba se dopo 20 minuti (tempo preso a caso)me la cambia il gioco?Sarebbe stato figo vedere il gioco che inizia con la bossfight finale che è la più facile del gioco e man mano si tornava indietro nel tempo, col pg equippato sempre peggio fino al vero boss finale, il primo mostro incontrato dal protagonista, uno stupido slime

Dovrei fare videogiochi io :unsisi:
Bene

 
Bisogna aver giocato il primo o è un capitolo a se stante?

 
Il secondo capito inizia esattamente dove finisce l'espansione del primo, infatti mi auguro riescano a fare un port del primo altrimenti molta gente lascerebbe perdere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top