Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Io devo ancora capire da chi dice che il 2017,sopratutto la seconda meta' e' migliore del 2018 :sard:
Facendo una breva summa degli ultimi 6-7 mesi circa del 2017 abbiamo di tilevante:

Arms

Splatoon2

mario rabbids

Fire emblem warriors

Pokken dx

Xejoblade 2 odyssey

Dlc sfigato di zelda

Nel 2018 sempre in sto arco di tempo abbiamo:

Mario tennis

Captain toad

Octopath traveler

Dlc ciccione splatoon2

Dlc ciccione mario rabbids

mario party

Dlc che pare ciccione xenoblade

Pokemon let s go

Smash

Dove i grandi titoli paiono essere a sto giro pokemon (di cui avro da dire molto)e smash vs odyssey e xenoblade2

Posto che per il 2017 e giandefinito tutto,in quanto finito...mentre per il 2018 questa e la roba nota A GIUGNo. Ma molto probabilmentw aumentera ancora discretamente

Poi parlando di multipiatta siamo in una situazione simile.

Anzi gia solo a giugno luglio ci si becca :

hollow knight

Crash

Wolfenstein2

Fortnite

E dbz fighters ridicolizza ogni multipiatta dello scorso fine anno

Insomma O la line up switxh ha fatto SEMPRE cagare...sia l anno scorso che quest anno in toto ( per me i primi 4-5 mesi di qst anno si..ma da ora in avanti e molto corposa e lo sara ancora di piu con i prossimi direct e update vari) oppure bisogna essere piu coerenti nei giudizi...e non che a marzo e' un disastro,poi maggicamento dopo kirby per qualcuno i primi mesi diventano buoni imrpovvisamente per poi peggiorare ora quando inizia ad esserci piu roba:rickds:

Poi vabbe inspiegabile il rinvio di yoshi

Fire emblem invece l ho sempre detto che era IMPOSSiBILE uscisse quest anno

Non potevqnp pubblicizzarlo solo pochi mesi dall uscita.
Bentornato :ivan:

In realtà hai scordato un sacco di roba a giugno/luglio, citando solo i multipiatta ci sono:

Fallen Legion

Hollow Knight

Fortnite

Paladins

Blazblue

The Lost Child

Wolfenstein 2

Crash

YS8

Cioè sono 9 titoli solo dalle terze parti, e questo è solo Giugno :asd:

Luglio di confermati dalle terze parti abbiamo

Shining Resonance

Octopath Traveler

Poi ci sono una serie di titoli con la dicitura estate 2018, che dal 21 giugno al 21 settembre non si sa quando arrivano, come Dark Souls, Okami HD e chissà quanti ne scordo, ti giuro ormai non sto più dietro a tutto, non ce la faccio :asd:

Agosto Monster Hunter :asd:

Settembre: Fifa, NBA, SNK Heroines e immagino altro

Ottobre: Valkyria 4, Megaman XI, Starlink

Novembre e Dicembre da definire (forse Travis Strikes Again?) ma comunque il 90% di noi sarà su Pokemon e Smash :asd:

 
comunque il 2018 io lo considero deludente rispetto al 2017 in cui sono usciti 2 dei giochi migliori della gen, quindi a livello di caratura dei titoli

ma a livello di uscite siamo messi molto meglio; io da qui a 6 mesi diventerò povero solo per prendere le robe per switch

 
comunque il 2018 io lo considero deludente rispetto al 2017 in cui sono usciti 2 dei giochi migliori della gen, quindi a livello di caratura dei titolima a livello di uscite siamo messi molto meglio; io da qui a 6 mesi diventerò povero solo per prendere le robe per switch
Infatti tutti i messaggi "su Switch non c'è nulla da giocare" lasciano il tempo che trovano, semplicemente è un anno peggiore di quello precedente

 
Infatti tutti i messaggi "su Switch non c'è nulla da giocare" lasciano il tempo che trovano, semplicemente è un anno peggiore di quello precedente
e comunque impossibile far meglio dopo 2 titoli come zelda e mario

 
Preferirei un pokemon uscito un anno dopo piuttosto che avere contenuti tagliati o Rushati come Sole e Luna :asd:
Assolutissimamente si :sisi:

 
Io invece spero di non vedere mai una Nintendo only sh, la qualità dei giochi ne risentirebbe come è successo per le altre :tristenev:

 
2018 o later e ovviamente è sempre later, strano eh :sard:
Poteva uscire quest'anno ma non è così, quibdi aspettiamo... ancora e forse, magari se ne escono con un altro later e si va al 2020 :sard:
quando uno non vuole capire non capirà mai, non ce sta niente da fare :rickds:

Solo i più strani potevano pensare che la nuova generazione potesse uscire a soli due anni dalla precedente :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ESATTO
la chiave è una sola: tornare ad investire sull'hardware, quantomeno per mettersi in pari. per poi giocarsela con tutti

direi che due spicci con amiibo e cazzate varie se li sono pure fatti, no? altrimenti la strada è quella di sega ragazzi:asd:

Si ma come si fa?

Cio che dici e' giusto ma in pratica come puo una portable rivaleggiare con una home pura?

E N da sto lato puntera sul lato portable cosi come sony e ms du quello home

L unica cosa e non fare piu po4tatile...al che mi girerebbe e anzi io personalmente le preferisco.

L altra ipotesi e fare una home strpotente da affiancare ma ci ritroveremmo penso ai problemi di wiiu-3ds...anzi con il fatto che pure la portale e entrata nell era dell hd non so come possa stare dietro a un ipotetica home console e portable separate

E potenziare solo la dock per me non va assolutamente bene perche si rischiano strappi alla xenoblade2

Dove su home e' ok mebtre su portable e indecente

Il gap deve restare contenuto se no si rischiano derive pericolose

L unico e un uodate hw di switch del tegra.

Ma cmq il distacco con ps4e one rimarrebbe notevole.(e saremmo totalmente a punto e a capo con la nuova gen)

Secondo me N deve puntar sui suoi titoli gli ondir e collaborazioni quando possibili...e port anche di roba old gen. Tipo un gta dark souls magari una bioshock collection ecc

Poi di multipiatta attuali prendere cio che passa al convento...e quindi roba relativamente leggera.

- - - Aggiornato - - -

Bentornato :ivan:
In realtà hai scordato un sacco di roba a giugno/luglio, citando solo i multipiatta ci sono:

Fallen Legion

Hollow Knight

Fortnite

Paladins

Blazblue

The Lost Child

Wolfenstein 2

Crash

YS8

Cioè sono 9 titoli solo dalle terze parti, e questo è solo Giugno :asd:

Luglio di confermati dalle terze parti abbiamo

Shining Resonance

Octopath Traveler

Poi ci sono una serie di titoli con la dicitura estate 2018, che dal 21 giugno al 21 settembre non si sa quando arrivano, come Dark Souls, Okami HD e chissà quanti ne scordo, ti giuro ormai non sto più dietro a tutto, non ce la faccio :asd:

Agosto Monster Hunter :asd:

Settembre: Fifa, NBA, SNK Heroines e immagino altro

Ottobre: Valkyria 4, Megaman XI, Starlink

Novembre e Dicembre da definire (forse Travis Strikes Again?) ma comunque il 90% di noi sarà su Pokemon e Smash :asd:
Ecco pure okami dovro' prendere

Ma infatti per questo fine anno come quantita e qialita sono soddisfatto(considerato che comunque alxuna roba potra' essere rivelata in futuro sia fp che tp...vedi tipo doom lo scorso settembre mi pare)

Si puo essere delusi per yoshi ma credo e spero che metterano qualcosa per settembre ottobre di rilevante ,magari simil yoshi qualitativamente

Per il resto tra fp ,tp esclusivi e multipiatta c e un botto di roba da prendere da qui a fine anno

Roba mai successa con switch prima di ora e infatti devo decidere cosa prendere e cosa rimandare.

Ps: Wolf l hai letto tutto il messaggio?:rickds:

Li ho citati alcuni che dici...tipo hollow knight crash fortnite wolf :asd:

Vero poi pure valkyria.

E ripeto pillars 2 su portable potrebbe essere tanta roba se la combo tasti tradizionali+ touch verra sfruttata a dovere (e se girera bene,perche su pc e relativamente un mattone rispetto allo stile che c'ha)

 
Ultima modifica da un moderatore:
la mia ricetta l'ho detta, ma so che non è facilmente praticabile:

secondo me la strada sarebbe una home console alla pari delle prossime microsoft e sony (magari uscendo in ritardo, dato che switch è uscita ora sul mercato) che avesse il supporto completo da parte delle terze parti. capcom, bethesda, square, ubisoft, persino EA sono compagnie che già supportano switch al meglio delle possibilità che la macchina consente. figuriamoci con una macchina performante, pubblicizzata e spinta in questo modo.

uscire con un gta 6, o un red dead redemption insieme ai mario e zelda canonici.. il resto lo fa il marketing.

secondariamente mantenere switch come console di base entry level, sulla quale operare conversioni dei giochi che escono sulla console più potente e giochi nativi solo per essa.

sul supporto, secondo me ci si fascia la testa: quanti giochi proprietari butta fuori sony? il supporto te lo danno i multipiatta e con una console potente avresti tutti i giochi che vuoi, e di conseguenza anche il tempo e le risorse per sviluppare quelli proprietari senza affanno:sisi:

 
la mia ricetta l'ho detta, ma so che non è facilmente praticabile:
secondo me la strada sarebbe una home console alla pari delle prossime microsoft e sony (magari uscendo in ritardo, dato che switch è uscita ora sul mercato) che avesse il supporto completo da parte delle terze parti. capcom, bethesda, square, ubisoft, persino EA sono compagnie che già supportano switch al meglio delle possibilità che la macchina consente. figuriamoci con una macchina performante, pubblicizzata e spinta in questo modo.

uscire con un gta 6, o un red dead redemption insieme ai mario e zelda canonici.. il resto lo fa il marketing.

secondariamente mantenere switch come console di base entry level, sulla quale operare conversioni dei giochi che escono sulla console più potente e giochi nativi solo per essa.

sul supporto, secondo me ci si fascia la testa: quanti giochi proprietari butta fuori sony? il supporto te lo danno i multipiatta e con una console potente avresti tutti i giochi che vuoi, e di conseguenza anche il tempo e le risorse per sviluppare quelli proprietari senza affanno:sisi:
Come fanno a fare una console top come le altre con tanto di infrastruttura online?

Questi giusto col cartone te la possono costruire.

 
Io l’ho sempre detto, creare un ibrida e’ un arma a doppio taglio, da una parte favorisce la portabilita’ ma dall’altra come home fa una fatica non da poco a far girare qualsiasi cosa, anche peggio se si vogliono far girare giochi terze parti..

Lato servizi stendiamo un velo pietoso, non riesco proprio a capirli, perche’ su wiiu abbiamo di tutto ..virtual, browser, musichetta home :) e su switch invece niente, possibile che la colpa e’ da attribuire alle prestazioni hw?! Sono cose che non richiedono chissa’ quali prestazioni quindi no

 
ma basta con sta storia della console tradizionale

sarebbe la terza console fotocopia (se escludiamo il pc)

va bene l'ibrida e le vendite per ora danno ragione a nintendo

sono 3 gen che se si vogliono le terze parti si va altrove

 
ma basta con sta storia della console tradizionalesarebbe la terza console fotocopia (se escludiamo il pc)

va bene l'ibrida e le vendite per ora danno ragione a nintendo

sono 3 gen che se si vogliono le terze parti si va altrove
Ne fai due versioni.

Una fissa home per chi vuole giocare seriamente e una ibrida per chi si accontenta di risoluzione sgranata e tastini.

 
ma basta con sta storia della console tradizionalesarebbe la terza console fotocopia (se escludiamo il pc)

va bene l'ibrida e le vendite per ora danno ragione a nintendo

sono 3 gen che se si vogliono le terze parti si va altrove
In firma hai un voto più alto a Kirby Star Allies che a DK :phraengo:

So che è off topic, ma mi interessa il perché :asd:

(a me Star Allies è piaciuto eh, tranquillamente 7.5/8 anche per me)

 
Come fanno a fare una console top come le altre con tanto di infrastruttura online?Questi giusto col cartone te la possono costruire.
Ma io non ci credo che la scarsa potenza sia una convenzione e non una scelta. Se così non fosse bon, bisognerebbe mettersi l’anima in pace e accettare la deriva. Ma ripeto, non credo:asd:

 
Ne fai due versioni. Una fissa home per chi vuole giocare seriamente e una ibrida per chi si accontenta di risoluzione sgranata e tastini.
fai prima a comprarti una ps4 e una switch visto quanto costerebbe una soluzione simile

- - - Aggiornato - - -

In firma hai un voto più alto a Kirby Star Allies che a DK :phraengo:
So che è off topic, ma mi interessa il perché :asd:

(a me Star Allies è piaciuto eh, tranquillamente 7.5/8 anche per me)
non apprezzo i platform troppo punitivi, pur riconoscendo che la qualità di dk sia superiore a quella di kirby

questione di gusti :morris82:

 
comunque il 2018 io lo considero deludente rispetto al 2017 in cui sono usciti 2 dei giochi migliori della gen, quindi a livello di caratura dei titolima a livello di uscite siamo messi molto meglio; io da qui a 6 mesi diventerò povero solo per prendere le robe per switch
Ah ma questo sì :asd:

Diciamo che se da un lato il supporto third pian piano aumenta sempre più, Nintendo dopo il 2017 stellare sta rifiatando, tolti Mario Tennis e Smash che sono due titoli curatissimi ed il secondo un peso massimo.

Diciamo che per 6 mesi si sono dati il tempo riempiendo con remaster, giochi mid-low (Kirby, Sushi Striker) indie e supporto 3rd.

Ma i secondi 6 mesi sono buoni anche come esclusive (Mario Tennis, espansione Splatoon, espansione Xeno, Octopath, espansione Rabbids, Mario Party, Pokemon, Smash)

 
Ah ma questo sì :asd:
Diciamo che se da un lato il supporto third pian piano aumenta sempre più, Nintendo dopo il 2017 stellare sta rifiatando, tolti Mario Tennis e Smash che sono due titoli curatissimi ed il secondo un peso massimo.

Diciamo che per 6 mesi si sono dati il tempo riempiendo con remaster, giochi mid-low (Kirby, Sushi Striker) indie e supporto 3rd.

Ma i secondi 6 mesi sono buoni anche come esclusive (Mario Tennis, espansione Splatoon, espansione Xeno, Octopath, espansione Rabbids, Mario Party, Pokemon, Smash)
sono assolutamente d'accordo che questi 6 mesi saranno di assoluta qualità, ma secondo me un anno come il 2017 è irripetibile per chiunque

considero Mario Odissey e Zelda 2 dei migliori titoli mai giocati

 
ESATTO
la chiave è una sola: tornare ad investire sull'hardware, quantomeno per mettersi in pari. per poi giocarsela con tutti

direi che due spicci con amiibo e cazzate varie se li sono pure fatti, no? altrimenti la strada è quella di sega ragazzi:asd:
il fallimento quindi...beh ottimo :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top