Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Anche se quest'anno fosse uscito Fire Emblem il 2017 sarebbe comunque rimasto superiore perché Zelda è davvero troppo sopra a tutto il resto, poi ci sono stati Odyssey, Xeno 2, Splatoon 2 ed Arms, non c'era proprio partita

 
Anche se quest'anno fosse uscito Fire Emblem il 2017 sarebbe comunque rimasto superiore perché Zelda è davvero troppo sopra a tutto il resto, poi ci sono stati Odyssey, Xeno 2, Splatoon 2 ed Arms, non c'era proprio partita
this

anno irripetibile

 
fai prima a comprarti una ps4 e una switch visto quanto costerebbe una soluzione simile
- - - Aggiornato - - -

non apprezzo i platform troppo punitivi, pur riconoscendo che la qualità di dk sia superiore a quella di kirby

questione di gusti :morris82:
Quanto costerebbe? Costerebbe come le altre, ne più ne meno.

Ribadisco anche che il problema è l’utenza, non solo nintendo stessa. Chi l’ha stabilito che a nintendo spetti sempre e solo il ruolo di compagnia complementare? Boh

 
Quanto costerebbe? Costerebbe come le altre, ne più ne meno.Ribadisco anche che il problema è l’utenza, non solo nintendo stessa. Chi l’ha stabilito che a nintendo spetti sempre e solo il ruolo di compagnia complementare? Boh
nintendo

 
fai prima a comprarti una ps4 e una switch visto quanto costerebbe una soluzione simile
- - - Aggiornato - - -

non apprezzo i platform troppo punitivi, pur riconoscendo che la qualità di dk sia superiore a quella di kirby

questione di gusti :morris82:
Quanto costa una soluzione simile?

I giochi che ci girano sopra sono gli stessi.

Se la versione home ti fa girare un gioco in 4K e 30 fps, quella portatile (che può comunque essere attaccato alla tv) te lo fa girare a 900-1080 e 30-60 fps, a seconda del genere.

Ma io non ci credo che la scarsa potenza sia una convenzione e non una scelta. Se così non fosse bon, bisognerebbe mettersi l’anima in pace e accettare la deriva. Ma ripeto, non credo:asd:
È sempre stata una scelta, fin dai tempi del Wii.

Ma secondo te sono in grado di tirare fuori una console pari alla concorrenza, con tanto di servizi online e infrastruttura? Per me no.

 
Anche se quest'anno fosse uscito Fire Emblem il 2017 sarebbe comunque rimasto superiore perché Zelda è davvero troppo sopra a tutto il resto, poi ci sono stati Odyssey, Xeno 2, Splatoon 2 ed Arms, non c'era proprio partita
Ma se uno si basa solo su botw e odyssey allora pure posso giardare su altri lidi e non c e nulla che si avvicini stando alla critica (dico cio perche poi c e chi e rimadto deluso magari dal gioco x e chi sorpreso da y...parlo in modo obiettivo)...pure prendendo una sfilza di multipiatta

 
Il problema è proprio che costerebbe quanto le altre, ho letto commenti di rage assurdi per i 330 euro di Switch, già se costasse 400 euro non la comprerebbe nessuno, probabilmente

 
Ultima modifica:
Quanto costa una soluzione simile?I giochi che ci girano sopra sono gli stessi.

Se la versione home ti fa girare un gioco in 4K e 30 fps, quella portatile (che può comunque essere attaccato alla tv) te lo fa girare a 900-1080 e 30-60 fps, a seconda del genere.

È sempre stata una scelta, fin dai tempi del Wii.

Ma secondo te sono in grado di tirare fuori una console pari alla concorrenza, con tanto di servizi online e infrastruttura? Per me no.
ma un hardware del genere costerebbe uno sproposito dai

 
Anche se quest'anno fosse uscito Fire Emblem il 2017 sarebbe comunque rimasto superiore perché Zelda è davvero troppo sopra a tutto il resto, poi ci sono stati Odyssey, Xeno 2, Splatoon 2 ed Arms, non c'era proprio partita
A splatoon 2 ci sta un octo expansion che fa da controaltare (piu altre due espansioni che paiono giganti come qiella di rabbids e xenoblade2)

Ad Arms un mario tennis

A xeno2 uno smash che lo asfaltera e socuramente non andra a 450p

L unica e odyssey vs pokemon...al di la che con tutti i difetti restera cmq un uscita importante e un buon titolo

Insomma io non divinizzerei troppo arms xenoblade 2 splatoon2....titoli ottimi si ma uno smash un mario tennis un pokemon se la giocano alla grande

A un mario rabbids un octopath

Sono mancati odyssey e botw.

Ma vabbe e proprio impossibilecaspettarsi un botw e un odyssey ogni anno

Al loro posto c e pero piu quantita.

E a dirla tuttansomma abbiamo nuovamente uno splaroon2 un rabbids e uno xeno2 in forma di dlc..ma dlc pesanti, con un sp vero totalente nuovo. Non di certo come il dlcdi quella "vaccata" di botw(corto frammentario e che pare un lavoro svogliato in generale..su cui ci hanno creduto poco)

E in piu nuovi titoli.

Per me come quantita da qui in avanti sara superiore a qualunque altro periodo switch .

Come qualita non si raggiungera forse i picchi di botw- odysseyy (ma se e per questo nemmeno su altri lidi citando 30 multipiatta ...nessuna coppia e pesante come questi due...per dire che limitare tutto a sti due titoli e' troppo limitativo)ma sara cmq elevata

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma un hardware del genere costerebbe uno sproposito dai
Dubito che PS5 e One 2 costeranno più di 500 euro.

La versione ibrida la metti a 300, la home a 500 e ognuno sceglie in base alle sue esigenze.

 
Il problema è proprio che costerebbe quanto le altre, ho letto commenti di rage assurdi per i 330 euro di Switch, già se costasse 400 euro non la comprerebbe nessuno, probabilmente
Perchè è percepita come console per bambini cartoonesca gne gne gne.. solo per quello. Ma ripeto, esci con gta6 in copertina, vedi vome cambiano le cose:asd:

 
Dubito che PS5 e One 2 costeranno più di 500 euro. La versione ibrida la metti a 300, la home a 500 e ognuno sceglie in base alle sue esigenze.
sì ma se le vuoi entrambe sono 800 e la visione di nintendo con switch è proprio basata sull'avere una console ibrida

la soluzione che ti auspichi dividerebbe di nuovo l'utenza tra una console fissa e una console portatile

 
Ma chi caz la compra una console a CINQUECENTO euro :rickds:
fix doveroso

vi siete dimenticati one o ps3?

la soglia ormai è di 400

 
Dubito che PS5 e One 2 costeranno più di 500 euro. La versione ibrida la metti a 300, la home a 500 e ognuno sceglie in base alle sue esigenze.
Esatto. E la fai passare come l’esperienza definitiva, la console con tutti i multipiattaforma e tutte queste stronzate qua che piacciono tanto ai bm... insomma, fai un marketing all’altezza e ti riporti sulla stessa linea delle altre. Poi sta a te giocarti la partita, ma di certo con un hardware performante uscirebbero prodotti che allo stato attuale neanche nintendo vorrebbe fare ma non può.

Io mi immagino un nuovo twilight princess col motore sotto le chiappe... aiuto.:paura:

 
Ma pure 400 è follia, ma manco se mi fanno una console 3 volte più potente di One X gliela pago 400 euro

 
Per i prezzi dipende un po dalle esigenze personali e la disponibilitq,alla fine

Alla fine io per una home non spenderei piu di 200 euro allo stato attuale mentre per una portable stra cazzuta sarei disposto ad arrivare pure fino a 400

Insomma dipende da persona a persona...

Sicuramente un prezzo competitivo e' necessario in questo periodo...

Non credo che one x a 499 (ora forse so trova a meno )faccia sfaceli rispetto a ps4 o switch

 
sì ma se le vuoi entrambe sono 800 e la visione di nintendo con switch è proprio basata sull'avere una console ibrida la soluzione che ti auspichi dividerebbe di nuovo l'utenza tra una console fissa e una console portatile
Ma perché le devi comprare entrambe? :asd:

Chi vuole giocare solo a casa compra quella home.

Chi vuole la portatile ibrida per giocare sia a casa che fuori compra la versione economica.

- - - Aggiornato - - -

Ma pure 400 è follia, ma manco se mi fanno una console 3 volte più potente di One X gliela pago 400 euro
Fortunatamente non siamo tutti come te, altrimenti oggi giocheremmo ancora con la PS2. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top