Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Beati voi che siete pieni di soldi, che devo dire, c'è chi non può permettersi di spendere 400 euro per una console

 
Quanto costerebbe? Costerebbe come le altre, ne più ne meno.Ribadisco anche che il problema è l’utenza, non solo nintendo stessa. Chi l’ha stabilito che a nintendo spetti sempre e solo il ruolo di compagnia complementare? Boh
il mercato?

la storia parla chiaro ma molti continuano a ignorarla boh volontariamente?

il n64 e il cubo erano console alla pari se non superiori alla concorrenza e hanno floppato miseramente e soprattutto dal flop cubo nintendo s'è salvata grazie al fatto che aveva il monopolio portatile che portava soldi da li in poi per "sopravvivere" ha fatto console alternative e sotto gli standard

non penso si divertano a fare questo genere di console (ne loro ne noi) ma ormai è così

una nintendo X a 600 euro ma chi se la compra? (a parte noi e i nintendari quindi venderebbe si e no le copie del wiiu solo in ultra perdita e ciao ciao ninty)

l'unica soluzione per una console così è una fusione con microsoft per me

 
Beati voi che siete pieni di soldi, che devo dire, c'è chi non può permettersi di spendere 400 euro per una console
Manco io potevo spendere 400 euro quando è uscita PS4.

Ho aspettato un anno e mezzo e l’ho pagata 280.

I videogiochi sono un lusso, se hai i soldi bene se no guardi la televisione.

 
Ma 600 euro neanche ps3 ragazzi:asd:

No, diciamo 400 al lancio come ps4. Magari upgradabile in futuro per chi non vuole compromessi. Lo fanno le altre compagnie, per nintendo sembra fantascienza. Vi giuro non capisco

 
Ma perché le devi comprare entrambe? :asd:
Chi vuole giocare solo a casa compra quella home.

Chi vuole la portatile ibrida per giocare sia a casa che fuori compra la versione economica.

- - - Aggiornato - - -

Fortunatamente non siamo tutti come te, altrimenti oggi giocheremmo ancora con la PS2. :asd:
È anche colpa delle teste di ***** che si segano sul graficone che abbiano pro e scorpio però eh :asd: ogni cosa ha...pro e contro :rickds:

 
Si parla di D1 visto che le compagnie credo puntino a costruire fin da subito una user base
Eh ma allora se guardi i day one anche seitch costava 400 al lancio, che vuol dire:asd:

Il discordo è di cambiare il tipo di hardware alla base, cosa che non per forza deve far lievitare i costi in modo spaventoso

 
Ma 600 euro neanche ps3 ragazzi:asd:
No, diciamo 400 al lancio come ps4. Magari upgradabile in futuro per chi non vuole compromessi. Lo fanno le altre compagnie, per nintendo sembra fantascienza. Vi giuro non capisco
Con la piccolissima differenza che le altre compagnie non hanno avuto rageposting sul prezzo, mentre Nintendo li ha avuto per 330 di console, come pensa di vendere una console a 400 euro senza far incazzare la gente?

 
Infatti l'ho presa mesi dopo il lancio e la ho pagata meno di 330, meno di 300 in realtà :pffs:
E questo cosa vuol dire ? Il prezzo ufficiale al D1 era di 330 euro e lo è tutt'ora.

E vi pare normale far pagare 330 euro un hw del genere quando la concorrenza vende mostri a quasi la metà ?

Queste sono solo idee malate partorite dalle loro teste e prive di qualsiasi fondamento ma ovviamente finchè la gente compra loro continueranno a sguazzare in un mare di soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi sono fermato qui :asd::imfao:


Xeno 2 e un gioco con molti feelings ma decisamente pieno di difetti: di game designe level design

Poi su portatile e veramente una presa in giro e per quanto mi riguarda ed e quasi ' come se non esistesse. Delusione del 2017 (e del 2018 visto il loro menefreghismo)

Dovevano scrivere sul cofenetto " su portatile e una presa per il cul* ,cosi mi regolavo"

Smash sara sicuramente piu curato e rifinito e gia da ora i 720p /1080p 60fps la dicono lunga....

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi ad ogni e3 brutto o direct disastro qui e su altri lidi si ri-esuma il discorso cubo 2.0 che a me fa ridere

nn sono bastate le batoste passate? :asd:

ps4 a 400 era venduta in perdita e dopo pochi anni si è rivelata non prestante per stare in linea col mercato (stesso discorso per one eh) infatti sono dovute cicciare ps4 pro e one S/X

cioè già mi immagino nintendo che fa una console potente quanto una X2 di microsoft a 400 euro (ovvero vende in stra-perdita) piglia la batosta poi è costretta a far uscire un altra console "upgrade" sui 500 prende un altra mazzata e fa la fine di sega :rickds:

 
È anche colpa delle teste di ***** che si segano sul graficone che abbiano pro e scorpio però eh :asd: ogni cosa ha...pro e contro :rickds:
Che scemi.

È più bello mirare col cannocchiale su un accampamento in Zelda e vederlo deserto, per poi lanciarsi con la paravela e vedere i nemici materializzarsi dal nulla.

Alla modifica cifra di 330 euro, mica come quei fessi che ne hanno spesi 400. :sisi:

 
Eh ma allora se guardi i day one anche seitch costava 400 al lancio, che vuol dire:asd:Il discordo è di cambiare il tipo di hardware alla base, cosa che non per forza deve far lievitare i costi in modo spaventoso
No ma la cosa bella è che ha comprato il bundle di Odyssey a 380 euro.

400 non se li può permettere, 380 si.

 
Xeno 2 e un gioco con molti feelings ma decisamente pieno di difetti: di game designe level design
Poi su portatile e veramente una presa in giro e per quanto mi riguarda ed e quasi ' come se non esistesse. Delusione del 2017 (e del 2018 visto il loro menefreghismo)

Dovevano scrivere sul cofenetto " su portatile e una presa per il cul* ,cosi mi regolavo"

Smash sara sicuramente piu curato e rifinito e gia da ora i 720p /1080p 60fps la dicono lunga....
beh parere tuo...per me smash è un mero upgrade del precedente mentre xeno2 è uno dei migliori rpg degli ultimi anni

a me del lato tecnico me n'è sempre fregato il giusto cmq io guardo il gioco in se

 
Con la piccolissima differenza che le altre compagnie non hanno avuto rageposting sul prezzo, mentre Nintendo li ha avuto per 330 di console, come pensa di vendere una console a 400 euro senza far incazzare la gente?
Di nuovo, Li ha avuti perchè la percepisci come console cheap. Se tu proponi una main il discorso cambia:sisi:

 
E questo cosa vuol dire ? Il prezzo ufficiale al D1 era di 330 euro e lo è tutt'ora.
E vi pare normale far pagare 330 euro un hw del genere quando la concorrenza vende mostri a quasi la metà ?

Queste sono solo idee malate partorite dalle loro teste e prive di qualsiasi fondamento ma ovviamente finchè la gente compra loro continueranno a sguazzare in un mare di soldi.
il fondamento invece c'è...la concorrenza vende mostri a quasi la metà perchè può attutire i costi, nintendo no

 
ma poi ad ogni e3 brutto o direct disastro qui e su altri lidi si ri-esuma il discorso cubo 2.0 che a me fa ridere
nn sono bastate le batoste passate? :asd:

ps4 a 400 era venduta in perdita e dopo pochi anni si è rivelata non prestante per stare in linea col mercato (stesso discorso per one eh) infatti sono dovute cicciare ps4 pro e one S/X

cioè già mi immagino nintendo che fa una console potente quanto una X2 di microsoft a 400 euro (ovvero vende in stra-perdita) piglia la batosta poi è costretta a far uscire un altra console "upgrade" sui 500 prende un altra mazzata e fa la fine di sega :rickds:
***** raga, la fine che sta facendo nintendo è peggiore di quella di sega. Almeno li sono finiti con dignità.

 
Il prezzo ufficiale di One X è meno di 200 euro, quindi?Se sì, stanno vendendo pesantemente in perdita
E chi parla di X e Pro ? che non le paragono nemmeno, ti ricordo però che sistono anche PS4 Slim e Xbox One S che quest'ultima costa 199 euro e la si trova tranquillamente anche a 150 euro quando in offerta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top