Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Mi avete convinto, lo prendo pure io, spero mi prenda :sisi:
PS: Dato che ho intenzione di giocarlo in dock sapete se con il Pro Controller si riesce a ricreare la stessa sensazione dell'HD Rumble? :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Provato tutta la mattina, bello ma molto punitivo, sono arrivato all'ultima isola e mi mancano due quest della precedente, molto appagante ma ho notato alcuni problemi di bilanciamento, sembra quasi troppo forzato nell'essere difficile, alcuni strumenti sono molto potenti e altri non servono a niente, le quest secondarie sono abbastanza interessanti, quella che devo fare ora mi richiede di arrivare a metà livello in circa 2 minuti, non so quanto ci metterò ma sembra una bella sfida. Per ora abbastanza soddisfatto dell'acquisto anche se forse sarebbe stato meglio pagarlo qualche euro in meno :ahsisi:
riguardo la difficoltà dei nemici ho notato che è un problema-caratteristica della maggior parte dei rogue-like, c'è sempre una qualche specie esageratamente forte che ti fa sperare nel *** RNG (nel caso della adventure mode intendo :asd:).

quanto ai power-up più o meno utili, è una cosa che sto notando e che in effetti ho riscontrato in diversi pareri online. c'è anche chi sostiene che alcuni potenziamenti, proprio per la loro particolarità, sembrino inutili all'inizio ma che una volta masterati diano benefici notevoli, e che parte della sfida sia appunto comprendere il funzionamento di ciascuno.

hai già provato la weekly challenge?

 
riguardo la difficoltà dei nemici ho notato che è un problema-caratteristica della maggior parte dei rogue-like, c'è sempre una qualche specie esageratamente forte che ti fa sperare nel *** RNG (nel caso della adventure mode intendo :asd:).
quanto ai power-up più o meno utili, è una cosa che sto notando e che in effetti ho riscontrato in diversi pareri online. c'è anche chi sostiene che alcuni potenziamenti, proprio per la loro particolarità, sembrino inutili all'inizio ma che una volta masterati diano benefici notevoli, e che parte della sfida sia appunto comprendere il funzionamento di ciascuno.

hai già provato la weekly challenge?
Io nel dettaglio ho trovato op l'abilità di base che non ti toglie cuori quando cadi nei buchi e quella che ti dà lo scudo completo con appena un tocco di piastra, la cosa bella è che ti rimane anche se cadi :asd: Il gioco è molto interessante però ha diversi problemi di bilanciamento, praticamente basta "semplicemente" farmare cristalli bianchi per tutta la run e una volta arrivati nella stanza finale consumarli tutti in armi e resto per fare il macello :sisi: Per quanto riguarda la weekly challenge non l'ho ancora provata perchè voglio prima finire il gioco ma per oggi ne ho abbastanza :asd:, cosa cambia rispetto alle normali zone? :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io nel dettaglio ho trovato op l'abilità di base che non ti toglie cuori quando cadi nei buchi e quella che ti dà lo scudo completo con appena un tocco di piastra, la cosa bella è che ti rimane anche se cadi :asd: Il gioco è molto interessante però ha diversi problemi di bilanciamento, praticamente basta "semplicemente" farmare cristalli bianchi per tutta la run e una volta arrivati nella stanza finale consumarli tutti in armi e resto per fare il macello :sisi: Per quanto riguarda la weekly challenge non l'ho ancora provata perchè voglio prima finire il gioco ma per oggi nè ho abbastanza :asd:, cosa cambia rispetto alle normali zone? :ahsisi:
la weekly è una vera e propria run nella adventure mode che però resta uguale per tutta la settimana e puoi rifare quanto vuoi. nelle run "uniche" (non spezzettate nelle singole montagne - quindi daily, weekly, adventure mode) mi sembra che il gioco dia il meglio di sé, alla fine i peaks sono delle lunghe e graduali introduzioni che hanno come obiettivo proiettare il giocatore proprio a questo tipo di run. considera ad esempio che nella adventure (mi pare) i potenziamenti permanenti non sono presenti, e che nelle weekly il giocatore può scegliere solo fra tre di essi, uguali ovviamente per ogni giocatore e diversi ogni settimana).

inoltre ciò che dici riguardo andare dritti verso l'alto è vero anche per questo tipo di run (e riguarda soprattutto gli speedrun), ma leggendo dei commenti yt ho capito che c'è dell'"altro" in cui fare ciò non basta. ovviamente non mi sono informato per evitare spoiler, ma come ogni rogue-like dovrebbe essere pieno di segreti. :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
la weekly è una vera e propria run nella adventure mode che però resta uguale per tutta la settimana e puoi rifare quanto vuoi. nelle run "uniche" (non spezzettate nelle singole montagne - quindi daily, weekly, adventure mode) mi sembra che il gioco dia il meglio di sé, alla fine i peaks sono delle lunghe e graduali introduzioni che hanno come obiettivo proiettare il giocatore proprio a questo tipo di run. considera ad esempio che nella adventure (mi pare) i potenziamenti permanenti non sono presenti, e che nelle weekly il giocatore può scegliere solo fra tre (e non fra tutti).
inoltre ciò che dici riguardo andare dritti verso l'alto è vero anche per questo tipo di run, ma leggendo dei commenti yt ho capito che c'è dell'"altro" in cui fare ciò non basta. ovviamente non mi sono informato per evitare spoiler, ma come ogni rogue-like dovrebbe essere pieno di segreti. :unsisi:
Si io per ora è un giudizio che posso dare solo all'avventura "base", è l'unica che ho provato, per il resto non ho neanche approfondito cos'altro ha da offrire il gioco, magari teniamoci aggiornati nel topic se scopriamo qualcosa di nuovo :ahsisi:

 
Comunque questo update è uscito da poco, magari correggeranno un po' il tiro. Una cosa che mi fa un po' impazzire è identificare il vero bordo dei buchi. Mi sembra che molte volte cada dentro nonostante fossi sicuro di non essere sul bordo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
Comunque questo update è uscito da poco, magari correggeranno un po' il tiro. Una cosa che mi fa un po' impazzire è identificare il vero bordo dei buchi. Mi sembra che molte volte cada dentro nonostante fossi sicuro di non essere sul bordo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
a tal proposito, consiglio importantissimo: devi tenere le distanze seguendo le dimensioni dell'occhio in sé, non di tutta la sfera! volevo riferirvelo ma me ne ero dimenticato. :ahsisi:

 
la grafica si può definire "funzionale", non é niente di che ma non c'é mai un momento in cui vien da lamentarsi. La vera differenza con l'edizione per smartphone sono, banalmente, gli analogici e i tasti ( oltre allo schermo un po' più grande in modalità portatile e la possibilità di gioco su tv). E controlli adeguati lo trasformano in un gioco migliore. Magari aspetta un taglio prezzo...anche se alla fin fine anche con il50% in meno cambierebbe di 6 miseri euro;)
Comunque sono quasi le tre di notte, ho smesso ora.:sisi:

#truegamer:stema:

#stoinferie:asd:
Mi sa che su switch ha grafica peggiore che sul cell.. non so io ho un android top di gamma ed è molto bello, però vedendo le foto.sull eshop mi sembra peggio.. fammi sapere. Non c'è niente in giro su sto gioco.. 5 recensioni e neanche un video comparativo

 
a tal proposito, consiglio importantissimo: devi tenere le distanze seguendo le dimensioni dell'occhio in sé, non di tutta la sfera! volevo riferirvelo ma me ne ero dimenticato. :ahsisi:
Dell'occhio centrale? °_° davvero? Chissà come mai?!? Comunque io sono ora al secondo picco perché principalmente mi dedico ad Isaac

 
Si l'ho notato pure io il problema del buco, oggi se ho un po' di tempo continuo, ieri me lo sono divorato :asd:, comunque a questo punto voglio informarmi su com'era prima della patch dato che non so niente a riguardo, sono proprio curioso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che su switch ha grafica peggiore che sul cell.. non so io ho un android top di gamma ed è molto bello, però vedendo le foto.sull eshop mi sembra peggio.. fammi sapere. Non c'è niente in giro su sto gioco.. 5 recensioni e neanche un video comparativo
Vai tranquillo, frame rate granitico e grafica che non sfigura neanche su tv. E, secondo me, nessuna differenza con la versione Android a livello grafico. I comandi sono perfettamente integrati nella console. Il gioco é divertente e dopo la prima run, ci sono livelli nuovi e comunque c'è sempre la colllezione di badge che spinge a giocare di nuovo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che su switch ha grafica peggiore che sul cell.. non so io ho un android top di gamma ed è molto bello, però vedendo le foto.sull eshop mi sembra peggio.. fammi sapere. Non c'è niente in giro su sto gioco.. 5 recensioni e neanche un video comparativo
Boh, io l'ho provato su android e non mi pare ci siano differenze "in peggio", anzi. Pure sulla tv non è male. Credo che non ci siano video comparativi in quanto il gioco è lo stesso, identico su tutte le piattaforme o quasi.

Ho finito la storia principale, sto facendo qualche livello in hard ma la "nuova storia" mi attira parecchio soprattutto per via del sistema di combattimento totalmente diverso. Merita, nulla di dire.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:








nine-parchments.jpg


Frozenbyte ha annunciato l'introduzione del personaggio di Amadeus, il mago di Trine nel cast e che sarà giocabile su switch alla Gamescom all'Indie Arena Booth o al PAX West all'Indie Megabooth per la prima volta. Il gioco comprenderà quattro giocatori in co-op e una battaglia boss contro un pericoloso Fireasure Rescue Treasure Mantis. La versione giapponese sarà giocabile al Tokyo Game Show a Settembre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
escapists2_feature.jpg


Rischia il tutto per tutto per evadere dalle prigioni più vaste e dure del mondo, con i loro numerosi piani, tetti, condotti e tunnel sotterranei. Rispetta le regole della prigione, presentati agli appelli, esegui le mansioni e segui una rigida routine, mentre progetti di nascosto la tua fuga per la libertà! I tuoi folli tentativi di evasione ti porteranno nei luoghi più incredibili, dalla gelida Fort Tundra a un treno diretto a tutta velocità verso il deserto, fino addirittura all'ultima frontiera! Unisciti a un massimo di 3 amici per creare la squadra perfetta con cui azzardare folli tentativi di fuga! Accedi online o raduna i tuoi amici, Insieme a loro, potrai progettare piani di fuga ancora più azzardati e complessi. Ami la competizione? Tuffati nella modalità VS e dimostra di avere le capacità per evadere da qualsiasi prigione più velocemente degli altri. Se il tuo piano fallisce, regola i conti con il tuo avversario nel cortile della prigione! Dovrai mettere alla prova la tua creatività e cavartela con i pochi strumenti che avrai a tua disposizione. Combina oggetti comuni come sapone o calze per creare nuove armi e attrezzi utili al tuo scopo. Sottrai le posate dalla caffetteria per scavare un tunnel nella tua cella e nascondilo con un poster creato con fogli di giornale e nastro adesivo. Imparerai presto che il nastro adesivo risolve (quasi) tutto! The Escapists 2 introduce un nuovo sistema di combattimento che rende ogni rissa ancora più eccitante e interattiva. Blocca e crea catene di attacchi mentre colpisci i tuoi obiettivi agganciati per avere la meglio nel combattimento. Ricordati di frequentare la palestra per farti i muscoli! Man mano che le prigioni diventano più dure, dovrai ideare dei piani di fuga sempre più creativi. Hai a disposizione un sacco di opzioni per intraprendere ogni sorta di fuga, prova a preparare un cocktail di medicinali per fingere la tua morte e lascia che l'obitorio faccia tutto il resto!

Ce la farai a fuggire?










Sviluppatore: Mouldy Toof Studios

Editore: Team 17

Genere: Simulazione, Strategia

Lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Russo

Sito Ufficiale: Clicca

Scheda Spaziogames: Clicca

  • 10 Prigioni
  • Modalità VS e Co-op fino a 4 giocatori
  • Sistema drop-in/drop-out online/splitscreen multigiocatore
  • Oltre 300 personalizzazioni
  • Prigioni multipiano




Immagini

7_W6_Vx_VZ_OLNKr_M_V1v_FGC9_PMR62_Kl_SUS.jpg


93_Rwyw_EBKW6j_BIBY_Asg_Ydil_Um_QLPf_G.jpg


DAdmlz_EZQVArf0_WWX_DARUDs_Zl37chzk.jpg


KQqu_Lxqlg_TX4_Sk_DDSd_DBSTcd_BU_dzg_Jc.jpg


mlv_Z65l3_Ku_AZQ0_xu5i_Dp3_n_Uay_B3_TUM.jpg


U3p_QQa_Ntppws_Ibmm0_METI0_Qa_AWAIw_YAF.jpg









Video


 



 
Ultima modifica da un moderatore:
H2x1-NSwitch-DS-Tiny-Metal-image1600w.jpg
Un gioco ispirato alla serie Advanced Wars di Nintendo. Il nostro obiettivo è un gioco semplice ma profondo con una storia coinvolgente.

Gioca nei panni del Luogotenente Nathan Gries, mentre comanda le sue unità verso la vittoria contro la malvagia nazione di Zipang. Ci saranno diversi amici e nemici lungo la strada, con varie fazioni, unità e abilità nelle 8/10 ore di gioco della campagna single player. I giocatori dovranno considerare attentamente il terreno di gioco, il posizionamento per gli attacchi, i progressi strategici e le difese.


















Sviluppatore: Area 34

Genere: Strategico a turni

Lingua: Giapponese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Inglese

Sito Ufficiale: Clicca

Scheda Spaziogames: Clicca

  • 20 missioni nella campagna del luogotenente Nathan Gries
  • Quattro unità con opzioni di aggiornamento multiple per personalizzare ogni unità
  • Seleziona e distribuisci in modo personale la tue unità per soddisfare ogni missione
  • Modalità Skirmish per rigiocare tutte le tue mappe preferite
















Immagini

NSwitch-DS-Tiny-Metal-01.jpg


NSwitch-DS-Tiny-Metal-02.jpg


NSwitch-DS-Tiny-Metal-03.jpg


NSwitch-DS-Tiny-Metal-04.jpg


NSwitch-DS-Tiny-Metal-05.jpg


NSwitch-DS-Tiny-Metal-06.jpg












Video


 
























 
Ultima modifica da un moderatore:
It’s this combination of relatively simple systems that makes The Escapists work so well, with a slow build up to the actual escape attempt. Where it falls down is that in addition to its routines and focus quickly becoming repetitive, it doesn’t have much in the way of character. No, that’s too strong – it has plenty on the surface, with its adorable 16-bit style graphics, cheery prison brawls, random pop-culture quoting, and the ability to name all the characters after friends, family, co-workers, teachers, or whatever. A few minutes in though, you’re left in a world where everything is a pure puzzle game piece rather than a person, with no real sense of danger, and no characters to feel anything for beyond ‘guy who will give me $28 for punching that guy’. There’s none of the tension of even, say, Prison Break (the pretty good first series, not the terrible, terrible others) even in the most brutal, locked down jail you encounter, and after a while that’s missed. The Escapists does a great job of turning prison escape into a puzzle, but rarely does its emergent story become more than “Well, that went to crap.” It doesn’t matter while the momentum carries it, but as said, there’s a lot of downtime.

 
ho il primo su steam, non ci ho giocato molto ma sicuramente bello in co op

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top