Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
[video=youtube;ctJ-V59Ip3I]


si insomma una conversione magistrale e attenta nel mascherare laddove le scene sono più movimentate e quindi difficile stare a notare la differenza rispetto ps4/x1 e dove l'unica grande differenza percepita sono i frame :sisi:

sarei proprio curioso di prenderlo su switch rispetto le altre due :tristenev:

potessi giocarlo in stile metroid (quindi usare un joycon come puntatore) andrei sicuro di questa versione

 






Disponibile l'aggiornamento 1.0.3 che aggiunge la modalità verticale

 
Lo sto giocando un po' a rilento, ho fatto ieri il terzo boss.Amo sto gioco, voglio un seguito il prima possibile:sisi:
come procede?

io l'avevo mollato un pò in un momento in cui la difficoltà era improvvisamente schizzata verso l'alto :paura:

ho fatto un boss molto interessante (in un posto dove non mi aspettavo di trovarlo) e sto andando avanti ma adesso si è fatto veramente difficile :asd:

comunque in generale il parere è positivo, è vero che è un gioco che non offre molte opportunità di gameplay, è un pochino limitato sotto certi aspetti, ma allo stesso tempo è fresco e anche piuttosto pulito

chissà quanto manca, comunque davvero verso la fine si fa impegnativo

 
fairo.jpg




Anno 1989. Ti chiami Henry ed hai abbandonato una vita incasinata per lavorare come guardaboschi nel selvaggio Wyoming. Arroccato sulla vetta di una montagna, hai l’incarico di avvistare principi d'incendio e proteggere la natura selvaggia. Questa è un’estate particolarmente calda e secca, che mantiene tutti in allerta. Il tuo supervisore alla radio, una donna chiamata Delilah, è il tuo unico contatto con il mondo che ti sei lasciato alle spalle, ma quando un qualcosa di strano ti trascina fuori dalla torre di avvistamento, ti troverai ad esplorare il selvaggio ambiente circostante, dovendo fare scelte che potrebbero creare o distruggere l’unica relazione significativa che ti è rimasta.














Sviluppatore: Campo Santo

Genere: Avventura

Sito ufficiale: Clicca

Scheda Spaziogames: Clicca

  • Personaggi realistici creati da Cissy Jones (The Walking Dead: Season 1)
    e Rich Sommer (Mad Men)
  • Un ambiente naturale a cura dell'illustratore Olly Moss e di Jane Ng (Brutal Legend)
  • Una storia avvincente a cura di Sean Vanaman e Jake Rodkin (The Walking Dead:
    Season 1)
  • Colonna sonora creata da Chris Remo (Gone Home, Spacebase DF-9)
  • Animazioni in prima persona create da James Benson (Ori & the Blind Forest)
  • Copione e progettazione a cura di Patrick Ewing (Twitter) e Nels Anderson
    (Mark of the Ninja)
  • Programmazione di Will Armstrong (Bioshock II) e Ben Burbank (Costume Quest 2,
    Spacebase DF-9)








Immagini

firewatch_150305_06.jpg


firewatch_2.jpg


firewatch_e3.jpg


firewatch_e3_2.jpg


firewatch_e3_5.jpg


firewatch_e3_7.jpg











Video


 



 
Ultima modifica da un moderatore:
mmh ma almeno su console finora c'è stata una versione con l'italiano ? :loris:

 
giocatelo se ancora non lo avete fatto. è una perla :stema:

chissà come sarà il porting su switch
Quoto, fantastico ed emozionante. Gli sviluppatori hanno intenzione di mettere "un paio di sorprese" nella versione Switch :sisi:

 
Quoto, fantastico ed emozionante. Gli sviluppatori hanno intenzione di mettere "un paio di sorprese" nella versione Switch :sisi:
pure :Q___ (motion control magari?)

mi piacerebbe sapere anche del loro prossimo lavoro :stema:

 


Toki ha un'esistenza pacifica nelle profondità della giungla con la sua amata Miho, ma non aveva fatto i conti con lo stregone Vookimedlo, che estasiato dalla bellezza di Miho, decide di rapirla e trasformare Toki in uno scimmione. Con l'aiuto del demone Bashtar, Vookimedlo porta Miho nel suo palazzo d'oro, ma determinato a salvarla e a riottenere il suo aspetto, Toki parte per una pericolosa avventura.














Sviluppatore: Philippe Dessoly, Pierre Adane

Editore: Microids, Anuman Interactive’s

Genere: Azione, Platform

Scheda Spaziogames: Clicca

Immagini






























Video


Spoiler

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gameplay


Nascondi Contenuto







– Split-screen competitive play in both Race and Arena modes
– 10 Player online multiplayer with full lobby and matchmaking support
– Full tournament building support allowing racers to combine race modes and arenas from across GRIP’s galaxy to build bespoke playlists and competitions with friends
– Online leaderboards for Carkour and Race modes

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è stato aggiornato, ora supporta la modalità verticale tablet :icebad:

Adesso fa il culo a Zenpinball come gioco flipper :stema:

 
Dandara

Ispirato da un personaggio realmente esistito, una guerriera afro-brasiliana di nome... Dandara, ecco un metroidvania dalla struttura piuttosto atipica.

Il mondo di gioco è disseminato di potenziamenti permanenti e spesso ci si scontra con zone in un primo momento inaccessibili in mancanza del relativo potere, ma il movimento del personaggio avviene unicamente saltando da una piattaforma all'altra sfidando la forza di gravità.

Questo sistema funziona, ma può risultare confusionario e fallace nelle fasi avanzate del gioco, dove l'abbondanza di nemici e la struttura più complessa dei livelli possono condurre a movimenti indesiderati. Con lo stick sinistro è possibile mirare alla piattaforma che si desidera raggiungere, ma anche senza mirare con la massima precisione ci si ritroverà su una piattaforma diversa, a volte non proprio quella che si intendeva raggiungere.

Ottimo il comparto artistico, con ambientazioni suggestive, una mappa di gioco molto articolata, una buona varietà di nemici e un design dei livelli soddisfacente, compresi quelli in cui si affronteranno i boss.

Il gioco, intorno alla metà dell'avventura, subisce un'impennata della difficoltà abbastanza evidente, sia per l'attivazione di meccanismi fino ad allora dormienti, sia per la presenza di nemici più forti e complicati da affrontare, sia infine per le citate problematiche che derivano dal sistema di controllo del personaggio, non sempre preciso.

A complicare ulteriormente le cose il sistema adottato dagli sviluppatori, per cui quando si muore tutta l'esperienza accumulata (il Sale, necessario per potenziare 4 diversi parametri) rimane sul luogo del decesso intrappolata nella nostra anima, e solo tornando in quel posto illesi sarà possibile recuperarla. Ciò costringe a valutare attentamente le proprie mosse e ad investire immediatamente il sale non appena possibile, cioè nei punti di salvataggio.

Nel complesso un gioco valido e curato, nonostante alcune imperfezioni, piacevole da giocare e portare a termine.

Voto 7

 
come procede?
io l'avevo mollato un pò in un momento in cui la difficoltà era improvvisamente schizzata verso l'alto :paura:

ho fatto un boss molto interessante (in un posto dove non mi aspettavo di trovarlo) e sto andando avanti ma adesso si è fatto veramente difficile :asd:

comunque in generale il parere è positivo, è vero che è un gioco che non offre molte opportunità di gameplay, è un pochino limitato sotto certi aspetti, ma allo stesso tempo è fresco e anche piuttosto pulito

chissà quanto manca, comunque davvero verso la fine si fa impegnativo
Ho smesso quella volta causa università. Non mi va di fare sessioni da 20 minuti, voglio chiudermici quando avrò più tempo :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top