Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 

 ​

 ​

 ​

 ​

 ​



Sviluppatore: Bohemian Int

Genere: Sparatutto

Sito Ufficiale: Clicca

Video


Spoiler






 

 ​









Sviluppatore: Arc System Works

Genere: Picchiaduro

Giocatori: 1-2

Peso: 3,8 GB

Lingue: Giapponese, Inglese, Coreano, Cinese

Immagini







 ​






Video


Spoiler












 
Su cellulare, Sky: Children of the Light è gratuito, mentre per la versione Switch, il modello di pagamento sarà diverso. La co-fondatrice di thatgamecompany, Jenova Chen, ha dichiarato a GamesIndustry che il loro piano è di offrire qualcosa che sia un ibrido tra premium e free-to-play e confermato il crossplay.

Jenova Chen: "Stiamo cercando di creare un'esperienza per famiglie, ma diversa dai giochi per bambini, che normalmente non hanno alcun valore emotivo per gli adulti. Volevamo un gioco in cui un'intera famiglia potesse giocare insieme. Se rendiamo questo gioco disponibile su più piattaforme e consentiamo loro di giocare in modo incrociato, possiamo coinvolgere qualsiasi famiglia. Papà e mamma hanno sempre dei telefoni, i bambini avranno un iPad o uno Switch e potranno giocare tutti insieme. "




Trailer










 
Ultima modifica:
NWR: 8,5

Gamestar: 8,4

Gamescore: 8,3

Gamespot: 8

RPG Site: 8

NintendoLife: 8

3D Juegos: 8

PC Gamer: 6

 
Ok questo sembra davvero affascinante, e lo dico da ignorantissimo di questo genere, art design figo, stile carino,

spero in una bella storia, e bello il fatto del diario e della lore.

Non pensavo  :morrisb2:

 

 ​

 ​







Sviluppatore: Direlight

Genere: Azione, Gdr

Prezzo: 12,99€

Lingue: Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco, Portoghese, Russo, Giapponese, Cinese

Sito Ufficiale: Clicca

Video


Spoiler






 
Nintendo Enthusiast: 7
Sfortunatamente, la modalità PvP ti attacca con mazzi predeterminati, che non hai modo di studiare, e la cooperativa vede entrambi i giocatori dividersi goffamente un mazzo, invece di permettere loro di usare il proprio, va da sé che queste modalità sono piene di sviste di equilibrio. One Step from Eden ha grandi idee e mostra l'amore di chi vi ha lavorato dietro al numero di incantesimi e abilità disponibili, peccato che il ritmo frenetico e gli scoraggianti requisiti di multiprocessualità del combattimento, rendano difficile apprezzare una tale profondità.

NWR: 7
Un buon gioco, ma manca di opzioni che lo rendano più accessibile. Se non hai allenato i tuoi riflessi ultimamente, e meglio che tu lo faccia prima di intraprendere il pericoloso viaggio che si rivela essere One Step From Eden.

NintendoLife: 7
Un gioco eccezionalmente ben fatto, con grandi combattimenti e controlli reattivi. Il tutto è brillantemente realizzato, manca solo una patch di bilanciamento della difficoltà per farlo sembrare un po' più onesto. Sicuramente molti di voi pronunceranno la parola "nabbo" in questo momento, ma non si può negare che One Step From Eden sia un po' spietato, e questo sicuramente farà sì che molti giocatori lo abbandonino dopo poche ore. Tuttavia, coloro che accettano e resistono verranno ricompensati profumatamente.

Famitsu: (Switch)– 6/9/7/7
 
L'editore italiano 505 Games ha annunciato che domani usciranno due nuove modalità: il New Game+ e il Couch Co-Op. Come ormai noto, la prima permetterà di tenere quanto guadagnato al primo giro, in modo da accedere a zone precluse in precedenza. La seconda di fare squadra con altri tre amici in rete.

una data per l'edizione switch non è ancora stata data

 
io l'ho giocato sul pass ma a metà l'ho mollato...ha buone idee ma alcune cose sviluppate male imho...la parte platform e troppo invasiva e imprecisa...ci sono un sacco di personaggi ma se nn erro quelli in panca nn livellalo (sempre solito discorso sempre solito problema) quindi ruotarli per variare diventa impossiible

 
Con lo sconto del 50% non ho potuto resistere: preso il gioco con Bud Spencer e Terence Hill :asd:

 
Ciao a tutti, cosa ne pensate della collection di Trine? Si trova a 20 con le offerte eshop

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, cosa ne pensate della collection di Trine? Si trova a 20 con le offerte eshop
1 e 2 mi sono piaciuti tanto, il 3 di meno e il quarto mai giocato, conta però che i primi 3 li trovi anche a 7-8 euro di solito insieme

 
1 e 2 mi sono piaciuti tanto, il 3 di meno e il quarto mai giocato, conta però che i primi 3 li trovi anche a 7-8 euro di solito insieme
Si anche io mi ero fatto i primi 3 (su pc) quello che mi interessa di più è il 4, ma visto che in offerta costa 2/3 euro in meno della collection mi piglierei tutto e li rifarei su switch

 
Dotemu si è detta consapevole di quanto (pur creando nuovi contenuti), sia importante mantenere le sensazioni del capostipide. Per questo motivo pare abbiano trascorso del tempo a sezionare il classico anni '90. In un'intervista con Siliconera, Stéphane Perez  ha parlato di questo processo.

Stéphane Perez: Abbiamo tentato di preservare tutto ciò che era già presente nel primo gioco. Stiamo lavorando con Windjammers France, cinque ragazzi davvero devoti a questo arcade. Durante lo sviluppo, li abbiamo chiamati per fare delle giocate di prova, in modo da avere la loro opinione al riguardo. Risultato? È esattamente lo stesso gioco.

In effetti, ci siamo dati all'ingegneria inversa col primo titolo, in modo da vedere meglio come tutto era stato programmato. Era un linguaggio di sviluppo ormai vetusto. Abbiamo ripreso tutto quel che potevamo, quindi ogni movimento, ogni direzione del disco, ogni angolo ... risulterà esattamente uguale. Anche la velocità del disco è la stessa. L'unica cosa che abbiamo cambiato è il campo da gioco, perché in fondo, si tratta pur sempre di un nuovo titolo. Le dimensioni sono ora più ampie, perché le stesse dimensioni degli schermi sono cambiate nel tempo, ma niente di più.

Una volta appreso il passato, abbiamo iniziato ad inserire roba nuova. Abbiamo fatto molte prove per ottenere qualcosa che potesse piacere. Non vogliamo mettere dentro stramberie forzate solo per aggiungere qualcosa. Abbiamo aggiunto quattro nuove meccaniche, in modo da permettere alla gente di variare un po' le partite e per renderle possibilmente più equilibrate.


 
Complice la quarantena l'ho rimesso su finalmente, allora 2 consigli:

1 - Settate la luminosità (gamma) a massimo perchè su switch è semplicemente tarata male, su pc non è così buio e anzi, anche settando la gamma al max su switch resta più scuro :sisi:

2 - Settate l'msaa a low, avrete più aliasing ma l'immagine risulta meno sfocata e quindi più leggibile

Sono riuscito ad andare avanti e finalmente ho trovato un'arma e ho trovato i terminali per salvare la partita è che al buio proprio non si vedeva niente, 

le munizioni si trovano e pure le siringhe di energia.

 
Ultima modifica da un moderatore:

 ​

Quando il folclore gallese incontra un macabro albergo sperduto, c'é da aspettarsi una storia da brividi. Ancor di più  se la vicenda si basa su una storia vera, accaduta ad una donna di nome Elizabeth Williams, nel 1898.​

Vestiremo i panni di Thomas Evans, un tizio che spinto dall'amore, tenterà di portare la donna in salvo da questo luogo maledetto. Dovremo munirci di trappole e muoverci nel silenzio, non avremo alcuna arma con cui difenderci.​

 ​

 ​

 ​

 ​

 ​

Sviluppatore: Wales interactive

Genere: Sopravvivenza, orrore

Sito Ufficiale: Clicca

 ​

 ​

 ​

Copertina


 ​






Immagini







 ​






Video


Spoiler









 ​

 ​

 ​
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top