Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
Fading-Afternoon-Switch_05-29-24-768x432.jpg



Sviluppatore: Yeo
Editore: Circle Entertainment
Genere: Azione

Prezzo: 20€
Peos: 1GB
Lingue: Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese, Russo, Giapponese,Coreano, Cinese

  • Finali multipli​
  • Minigiochi​
  • Città esplorabile​


Immagini
ss_b4be6609b4dc1d9f8ddc865931a39ff5627422b9.1920x1080.jpg


ss_007c6b8043253200f97864c27f5601c838cbe2d6.1920x1080.jpg


ss_f652af57aea4782d979a8c592bdfb19f5b08473c.1920x1080.jpg


ss_820dfc1b384ee8d85b169ccfb4453d599d47ffd6.1920x1080.jpg


ss_cb86e04039d4abb0477d34c7c1663add5b9b366e.1920x1080.jpg


ss_c37ded6d861f6f07149445905e2f4cc5645e3e5e.1920x1080.jpg


ss_57cd60b65866d4ebb7071b7e2fcd99054e99c9ee.1920x1080.jpg


ss_7ea23ef57221f9429ee91e1727df5e6668bbffb0.1920x1080.jpg


Video





 
Contento dell'aggiornamento e dispiace che nel topic ci siano solo le mie lamentele, perchè il gioco è molto valido, divertente, rilassante, proprio bello da giocare. Infatti, quando torna in sconto, lo riprenderò. Però ai tempi è stata corretta la mia battaglia, perchè effettivamente c'era un errore abbastanza grosso!
Alla fine l'hai preso?
 
Entrambi i titoli al 50% di sconto.


Alwa's Awakening 5€ / Alwa's Legacy 7,50€, fino al 20 Settembre.


 
Finito in 13 ore con personaggio a liv 47 su un massimo di 50. Titolo semplice ma carino, quantomeno lo stile ti spinge a finirlo. Confermo quanto scritto e aggiungo che soffre di leggera logorroicità e andirivieni tra scuola e foresta, poi si sblocca anche un'altra zona, ma ci si sta relativamente poco e sono tutte piccole comunque.

La storia si mantiene molto stereotipata, solite menate de il potere dell'amicizia e per quanto curate le animazioni sono troppo, troppooo riciclate e la resa del finale ne paga un po' le conseguenze.

Gli alloggiamenti per gli oggetti rimangono un tantino limitanti, solo due, ma vabbè, già mettendo al protagonista cose che abbreviano la carica energetica iniziale, le partite minori contro tizi randagi in stile Gennario Bullo di pokemon le termini in pochi secondi, tutti travolti dalla kamehameha, che come ampiezza e danno è sicuramente il potere migliore... a parte forse uno duplicante avversario.
 
Oggi è uscito un aggiornamento che ha fixato alcune cose.
Un altro aggiornamento sarà disponibile a giorni.
 

Ottimo. Io nell'ultima settimana ho fatto un paio di run ad hard, son riuscito a visitare il pianeta opzionale che è sempre bloccato nella prima run... e sono morto :) Però è colpa di un mob particolare che non avevo mai visto prima d'ora, devo capire bene come affrontarlo.
 
Giocato un'oretta e mezza, ora sono alla città del tizio con lo scudo. Protagonista pucciosa ed educata, adorabile.
Sicuramente interessante la meccanica temporale, anche se la selezione dei poteri la trovo un tantino scivolosa.
Il comparto artistico è molto bello, ma credo sia più adatto ad un libro illustrato che ad un gioco, il paesaggio è minimale ed esaurisce presto la sua attrattiva ed alcuni personaggi, quelli fighi almeno, non si capisce subito che sesso abbiano. Rivedendo alcuni trailer la cosa non pare migliorare, hanno tutti qualcosa di femminile, tranne i cittadini comuni in cui l'età però non è sempre espressa benissimo il che è ironico dato che vedi tre versioni di ognuno di loro.
Il mondo pare essere multiculturale, ma in modo poco convinto. Nella prima città ho notato solo un npc, in questa devo approfondire, per ora mi tocca salvare un bimbo di nome Mario che pare un messicano.
Per massimizzare danni e la difesa bisogna cliccare al momento giusto, ma lo trovo un po sfuggente, un simbolo, una trattenuta o stile diverso avrebbero giovato.
Per ora i nemici sono equilibrati vedremo se davvero diventa troppo facile andando avanti.
Quello che mi da fastidioal momento sono i troppi caricamenti, nonostante lo stile, e non solo per cambiare zona, ogni combattimento contro nemici invisibili sulla mappa si porta via secondi di caricamento a schermata bianca, francamente infastidisce. Almeno un'inganno visivo preparatorio sarebbe utile.
 
Messo in pausa dopo 6 ore, il gameplay durante le battaglie ha qualcosa che lo rende poco digeribile, non riesco proprio a trovarlo piacevole.
La battaglie sono causali e partono con un caricamento de botto senza un brano o altro, quindi non si capisce bene se sta per partire uno scontro oppure una scena d'intermezzo. Altra cosa è la mancanza di icone o altro che fanno capire quando l'attacco/difesa va in porto oppure no.
 
Giocato un'oretta e mezza, ora sono alla città del tizio con lo scudo. Protagonista pucciosa ed educata, adorabile.
Sicuramente interessante la meccanica temporale, anche se la selezione dei poteri la trovo un tantino scivolosa.
Il comparto artistico è molto bello, ma credo sia più adatto ad un libro illustrato che ad un gioco, il paesaggio è minimale ed esaurisce presto la sua attrattiva ed alcuni personaggi, quelli fighi almeno, non si capisce subito che sesso abbiano. Rivedendo alcuni trailer la cosa non pare migliorare, hanno tutti qualcosa di femminile, tranne i cittadini comuni in cui l'età però non è sempre espressa benissimo il che è ironico dato che vedi tre versioni di ognuno di loro.
Il mondo pare essere multiculturale, ma in modo poco convinto. Nella prima città ho notato solo un npc, in questa devo approfondire, per ora mi tocca salvare un bimbo di nome Mario che pare un messicano.
Per massimizzare danni e la difesa bisogna cliccare al momento giusto, ma lo trovo un po sfuggente, un simbolo, una trattenuta o stile diverso avrebbero giovato.
Per ora i nemici sono equilibrati vedremo se davvero diventa troppo facile andando avanti.
Quello che mi da fastidioal momento sono i troppi caricamenti, nonostante lo stile, e non solo per cambiare zona, ogni combattimento contro nemici invisibili sulla mappa si porta via secondi di caricamento a schermata bianca, francamente infastidisce. Almeno un'inganno visivo preparatorio sarebbe utile.

Messo in pausa dopo 6 ore, il gameplay durante le battaglie ha qualcosa che lo rende poco digeribile, non riesco proprio a trovarlo piacevole.
La battaglie sono causali e partono con un caricamento de botto senza un brano o altro, quindi non si capisce bene se sta per partire uno scontro oppure una scena d'intermezzo. Altra cosa è la mancanza di icone o altro che fanno capire quando l'attacco/difesa va in porto oppure no.

Ma tutto ciò era presente anche nei video gameplay? O è cambiato qualcosa dalla release finale?

Oppure semplicemente siete andati a scatola chiusa anche riguardo l'aspetto estetico

Peccato comunque, e uno di quelli della mia wishlist do " in giorno lo giocherò", però vabbè giudicherò quando lo proverò.
 
personalmente l'aspetto estetico e quello del ventaglio mosse a raggi erano le uniche cose note, il primo per lo più riguardava i protagonisti però, infatti avevo il dubbio fossero tre ragazze


Altra cosa è la mancanza di icone o altro che fanno capire quando l'attacco/difesa va in porto oppure no.

ci sono le scritte
 
Ultima modifica:

Jugglers-Tale-09-09-21.jpg





Sviluppare: Kaleidoscube
Editore: Mixtvision Games
Genere: Avventura
Sito Ufficiale:
Clicca


Video




 
Critadel.jpg





Sviluppatore: Pixelian Studio
Editore: Nicalis
Prezzo: 15€
Lingue: Inglese, Spagnolo, Coreano


Video









 
Qualcuno lo ha preso? Vale la pena?
 
Fatto il primo vero boss, lo scavapietre meccanico, e sono tornato in città. Allora devo dire che il sistema di combattimento è valido tra combinamenti elementali/temporali e sincronie, ma la questione dell' età resa male colpisce pure i mostri. Cioè i blob vecchi tornano piccoli come le versioni bimbe kamikaze, altri non intuisci che sono già al limite temporale. Pure col boss, l'elemento curativo, con tutto che lo avevo analizzato, l'ho ucciso senza rendermene conto. Ci vuole un po' di tempo e attenzione.

Il mondo si è confermato mischione di generi, Oni, latini, hippie sindacalisti, anelli al naso (pure una dea), si distingue, ma non mi convince sto frontale mezzo fantasy mezzo moderno. Non ho capito poi perchè la rana, lenta come un bradipo debba essere riportata vicino alla ragazza per cambiare visuale. Pure qualche zona apparentemente inutile come il passaggio da citta al porto. Continuo per ora, non so se lo finirò.
 
Battuto il primo boss, molta soddisfazione :)

finalmente apro un altra parte di mappa,
volevo condividere con voi la bellezza, interattività e varietà del mondo con la sua quantità di dettagli invidiabile, lo studio è piccolo, in barba a chi la usa come scusa che certi dettagli siano insignificanti,

ecco i dettagli insignificanti cosa creano:




se riuscirò posterò a varie fasi della stagione, visto che è random e c'è la stessa zona quando nevica, piove ecc...

Ma allora che ne pensi? Come lo collocheresti tra i rougevania, o un rougelike più puro?
 
Esce sta settimana, qualcuno lo prenderà?io non ho ancora capito che genere è. È passato da rogue lite a metroidvenia? O lineare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top