RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sai se la p8p67 evo ha di questi problemi?
Abbastanza, son pochini, per alcuni giochi dovrai chiudere le applicazioni in background. (steam,xfire, ccc, firefox ecc)
Per la mobo francamente non so, chiedi nel thread ufficiale di HWU o cerca su Google //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

eh farò così giusto per risparmiare quel 5-10% di ram e porterò pazienza visto che per ora non posso cambiare scheda madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Che mobo hai?

 
Il bios è aggiornato, la scheda madre è questahttp://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=170&prod_no=1449

p.s. nel bios i 4gb me li vedeva.. solo che come ho detto poi il pc era piantatissimo, avevo pure provato a formattare e reinstallare windows e si piantava pure li
Potrebbe essere un'incompatibilità fra scheda madre e memorie, prova a scrivere una mail all'assistenza.

Oppure prova a fare così:

- resetta il BIOS

- stacca la corrente e monta un solo banco

- avvia il PC, entra nel BIOS, guarda se lo vede, quindi spegni e stacca la corrente

- monta l'altro banco e prova

 
Che succede se monto ram di voltaggio non 1,5 su SB?

Come da topic, ho trovato un i5 2500K a 145 euro a Milano e pensavo di prendermelo, ma non posso spendere altri 40 euro per delle ram a 1.5 v, che succede se monto le mie Team Group Elite?

Su Internet ho trovato queste specifiche

Item Specification

PC type Desktop PCs

Module specification 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC

Die layout 128*8

Capacity 2GB

Data transfer bandwidth 10,664MB/Sec (PC 10660)

CL-value 9-9-9-24

Working voltage 1.5V±0.075V

PCB structure 6-layer PCB

Extra features Aluminum heat-sink (According to the actual products)

Warranty Lifetime warranty

Significa che vanno bene?

 
Unisco al topic Ram, maledetto!

Si vanno bene, sono a 1.5v

Comunque funzionerebbero anche quelle a 1.65v solo che meglio non rischiare di friggere il memory controller.

La specifica dei Sandy Bridge dice che il voltaggio delle ram non dev'essere più di 0.5V superiore rispetto alla tensione del memory controller, che è di 1.1V.

 
Ahaha scusami non mi ricordavo di sto topic! Ottimo, quindi adesso mi serve solo la Mobo e poi mando in pensione il Phenom! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi sto per ordinare un banco di ram da 2GB da e-key (23€), è identico a quelle che ho attualmente (tranne per il fatto che le mie sono 2 banchi da 1gb e questo è un banco unico da 2, ma comunque sono tutte Corsair XMS2) però la latenza è 5-5-5-18 contro i 4-4-4-12 delle mie. Può esserci qualche problema di incompatibilità? Ed eventualmente mi basterebbe settare le mie CL4 allo stesso timing delle CL5 no?

 
Ragazzi sto per ordinare un banco di ram da 2GB da e-key (23€), è identico a quelle che ho attualmente (tranne per il fatto che le mie sono 2 banchi da 1gb e questo è un banco unico da 2, ma comunque sono tutte Corsair XMS2) però la latenza è 5-5-5-18 contro i 4-4-4-12 delle mie. Può esserci qualche problema di incompatibilità? Ed eventualmente mi basterebbe settare le mie CL4 allo stesso timing delle CL5 no?
Quest'ultima cosa verrà fatta in automatico.

Piuttosto con 3 banchi anon utilizzeresti il dual channel. Piuttosto prendi 2 banchi nuovi da 2gb.

 
Ciao a tutti!! Ho un piccolo problema e mi rivolgo a voi che siete molto preparati, però prima di spiegarvi volevo dirvi che ho letto tutto, e quindi faccio questa domanda perché mi trovo ugualmente in difficoltà dopo aver letto la ottima guida sulla ram.

Il mio problema è questo: Ho una Mobo Asus M477TD Pro am3 che ha quattro slot per la memoria di due colori differenti. La prima coppia di colore giallo e l'altra coppia nero. Ora il problema è proprio questo se devo utilizzare il dual channel dove le devo mettere i due moduli di Ram da 2 GB l'uno ( sono identici ) ?? Le coppie di slot sono con colori uguali e non come nella immagine della guida dove le coppie hanno colori diversi ( es. una gialla e l'altra nera e cosi l'altro slot ).

Secondo voi dovrei mettere una in uno slot e l'altro nel seguente slot?? Grazie mille in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
di norma per utilizzare il dual channel si fa riferimento al colore degli slot, indipendentemente da come sono disposti, per cui direi di usare i due slot di colore uguale più vicini ala CPU.

casomai dai un occhio al manuale della mobo, di solito ste cose son riportate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao a tutti!! Ho un piccolo problema e mi rivolgo a voi che siete molto preparati, però prima di spiegarvi volevo dirvi che ho letto tutto, e quindi faccio questa domanda perché mi trovo ugualmente in difficoltà dopo aver letto la ottima guida sulla ram.Il mio problema è questo: Ho una Mobo Asus M477TD Pro am3 che ha quattro slot per la memoria di due colori differenti. La prima coppia di colore giallo e l'altra coppia nero. Ora il problema è proprio questo se devo utilizzare il dual channel dove le devo mettere i due moduli di Ram da 2 GB l'uno ( sono identici ) ?? Le coppie di slot sono con colori uguali e non come nella immagine della guida dove le coppie hanno colori diversi ( es. una gialla e l'altra nera e cosi l'altro slot ).

Secondo voi dovrei mettere una in uno slot e l'altro nel seguente slot?? Grazie mille in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
mettile in due slot dello stesso colore. dovrebbe essere indifferente la posizione (a parità di colore), ma come ti ha consigliato Oni, dai uno sguardo al manuale della Mobo, dovrebbe dirti qual'è il primo slot di ogni canale e anche come posizionarci la RAM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

saluti

 
Quest'ultima cosa verrà fatta in automatico.Piuttosto con 3 banchi anon utilizzeresti il dual channel. Piuttosto prendi 2 banchi nuovi da 2gb.
I vantaggi del dual channel sono consistenti? Perchè siccome il PC è del 2006 e probabilmente tipo l'anno prossimo dovrò cambiarlo del tutto (passando quindi alle DDR3) non vorrei spenderci molto per rinnovarlo ora con dei pezzi che l'anno prossimo andranno in pensione. Una ventina d'euro non fa niente, ma già 50 è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I vantaggi del dual channel sono consistenti? Perchè siccome il PC è del 2006 e probabilmente tipo l'anno prossimo dovrò cambiarlo del tutto (passando quindi alle DDR3) non vorrei spenderci molto per rinnovarlo ora con dei pezzi che l'anno prossimo andranno in pensione. Una ventina d'euro non fa niente, ma già 50 è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se la metti così allora va bene. Prendi pure quello.

 
I vantaggi del dual channel sono consistenti? Perchè siccome il PC è del 2006 e probabilmente tipo l'anno prossimo dovrò cambiarlo del tutto (passando quindi alle DDR3) non vorrei spenderci molto per rinnovarlo ora con dei pezzi che l'anno prossimo andranno in pensione. Una ventina d'euro non fa niente, ma già 50 è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Su DDR2 o DDR3? Nel primo caso, per niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
2evrcs8.png


WTF?!?!?!?!

ho solo cambiato scheda video e 4 giga non sono più utilizzabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bah.gif

PS: ho riaggiornato il bios della mobo, reinserito la ram, invertite le dimm.... ma nulla

windows riconosce gli 8gb ma dice che solo 4 sono utilizzabili (in foto)..COME ***** è POSSIBILE?

 
Di preciso cosa hai fatto???

Forse sto dicendo una fesseria però controlla facendo esegui-msconfig-opzioni d'avvio-opzioni avanzate-vedi la casellina memoria max.

 
memoria max in msconfig: 8192 mb (anche se tengo disabilitata l'opzione memoria max); nonostante ciò windows w tutte le applicazioni mi riconoscono solamente 4 gb!!!

io ho solo smontato tutto, dato una bella pulita e montato la nuova vga, non credo di aver fatto danni fisici al pc!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top