PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato oggi. Secondo voi avendo una tv a 60Hz che modalita mi consigliate? Io ho messo quella a 60FPS
Io lo sto giocando a 60fps + rt e lo trovo fantastico

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Platinato, io comincio davvero a credere che i possessori di Playstation capiscano pochissimo di videogiochi e gli basta la grafica. È un bel gioco, ma di sostanza ne ha pochissima, doveva mostrare le potenzialità di PS5 e si scopre che le sezioni dei portali sono praticamente script che non vanno a influire sull'esplorazione, i gadget sono pochissimi, a livello artistico come al solito voliamo su bassi livelli visto l'ennesimo ritorno di armi dai vecchi capitoli e non osa per niente. Paradossalmente dove brilla di più è proprio la trama, ma per il resto non è diverso da una qualsiasi tech demo PS3 come A Quest For Booty.
Purtroppo ennesimo caso di tutto marketing e poco arrosto, che poi quel poco arrosto è fatto bene e diverte è un conto, ma oramai si danno votoni assurdi per giochi che non se lo meritano :asd:
 
 
Il 47% dei giocatori l'ha portato a termine, ottimo :nev:
 
Platinato, io comincio davvero a credere che i possessori di Playstation capiscano pochissimo di videogiochi e gli basta la grafica. È un bel gioco, ma di sostanza ne ha pochissima, doveva mostrare le potenzialità di PS5 e si scopre che le sezioni dei portali sono praticamente script che non vanno a influire sull'esplorazione, i gadget sono pochissimi, a livello artistico come al solito voliamo su bassi livelli visto l'ennesimo ritorno di armi dai vecchi capitoli e non osa per niente. Paradossalmente dove brilla di più è proprio la trama, ma per il resto non è diverso da una qualsiasi tech demo PS3 come A Quest For Booty.
Purtroppo ennesimo caso di tutto marketing e poco arrosto, che poi quel poco arrosto è fatto bene e diverte è un conto, ma oramai si danno votoni assurdi per giochi che non se lo meritano :asd:
Passi da chi esagera in un senso ad esagerare tu nell'altro, la parte della tech demo fa semplicemente ridere. Non osa? Verissimo, ma a sto punto quindi tutti gli altri Ratchet sarebbero equivalenti a delle tech demo, come se non avessero un buon gameplay da tempo.
 
Passi da chi esagera in un senso ad esagerare tu nell'altro, la parte della tech demo fa semplicemente ridere. Non osa? Verissimo, ma a sto punto quindi tutti gli altri Ratchet sarebbero equivalenti a delle tech demo, come se non avessero un buon gameplay da tempo.
Ma per me che li ho giocati tutti tranne All For One, è uno dei migliori R&C degli ultimi anni. Sicuramente sotto la trilogia originale e a livello della trilogia PS3.
Il problema sono i pareri delle persone che lo reputano un capolavoro, quando ha tanti limiti nella sua struttura che non possono non far essere notati(persino Nexus penso che avesse una arena molto superiore), e si parla solo della grafica, quando questo gioco onestamente poteva uscire anche su PS4, visto che l'utilizzo del SSD che doveva essere spaccamascella per il gameplay alla fine è insignificante e lo giochi come qualsiasi altro capitolo. Questo gioco doveva dimostrare di far capire la differenza tra PS5 e PS4, e l'unica differenza è stata giustamente a livello grafico.
 
Ma per me che li ho giocati tutti tranne All For One, è uno dei migliori R&C degli ultimi anni. Sicuramente sotto la trilogia originale e a livello della trilogia PS3.
Il problema sono i pareri delle persone che lo reputano un capolavoro, quando ha tanti limiti nella sua struttura che non possono non far essere notati(persino Nexus penso che avesse una arena molto superiore), e si parla solo della grafica, quando questo gioco onestamente poteva uscire anche su PS4, visto che l'utilizzo del SSD che doveva essere spaccamascella per il gameplay alla fine è insignificante e lo giochi come qualsiasi altro capitolo. Questo gioco doveva dimostrare di far capire la differenza tra PS5 e PS4, e l'unica differenza è stata giustamente a livello grafico.
E ok ci sta quello che dici ora e in questo modo, ma spero ti sia reso conto che hai esagerato prima nell'esporre il dissenso mettendo di mezzo le parole tech demo.
 
Mi fa ridere che da questo gioco si pretenda che rinnovi i massimi sistemi del medium per poi accontentarsi delle due-tre innovazioni in croce del 99% delle saghe attualmente esistenti.
 
Mi fa ridere che da questo gioco si pretenda che rinnovi i massimi sistemi del medium per poi accontentarsi delle due-tre innovazioni in croce del 99% delle saghe attualmente esistenti.
Vero, però un po' di aspettativa la ha creata la roba dei rift.
 
Ma per me che li ho giocati tutti tranne All For One, è uno dei migliori R&C degli ultimi anni. Sicuramente sotto la trilogia originale e a livello della trilogia PS3.
Il problema sono i pareri delle persone che lo reputano un capolavoro, quando ha tanti limiti nella sua struttura che non possono non far essere notati(persino Nexus penso che avesse una arena molto superiore), e si parla solo della grafica, quando questo gioco onestamente poteva uscire anche su PS4, visto che l'utilizzo del SSD che doveva essere spaccamascella per il gameplay alla fine è insignificante e lo giochi come qualsiasi altro capitolo. Questo gioco doveva dimostrare di far capire la differenza tra PS5 e PS4, e l'unica differenza è stata giustamente a livello grafico.
Happy Excuse Me GIF
 
Mi fa ridere che da questo gioco si pretenda che rinnovi i massimi sistemi del medium per poi accontentarsi delle due-tre innovazioni in croce del 99% delle saghe attualmente esistenti.
Le aspettative te le fai secondo le dichiarazioni fatte, the power of ssd nel titolo non è stato messo da una persona a caso dopotutto.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Le aspettative te le fai secondo le dichiarazioni fatte, the power of ssd nel titolo non è stato messo da una persona a caso dopotutto.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ma il potere dell'ssd si vede tutto, poi che ai fini del gameplay non sia così essenziale è un altro discorso, e non sto gioco su una PS4 non sarebbe mai girato.
 
Personalmente l'ho trovato un buon gioco, direi perfetto per iniziare con PS5.
In quanto idee e meccaniche però, non mi ha preso molto.
Attualmente uno dei miei giochi preferiti per PS5, è Astrobot.
Gioco geniale, che per quelle poche ore che dura riesce ad intrattenerti sempre con meccaniche differenti.
 
Le aspettative te le fai secondo le dichiarazioni fatte, the power of ssd nel titolo non è stato messo da una persona a caso dopotutto.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Invece le altre SH ci vanno calme con le dichiarazioni.

Una a caso "Il gioco gira incredibilmente bene su PS4" (cit. sapete di chi)
 
Invece le altre SH ci vanno calme con le dichiarazioni.

Una a caso "Il gioco gira incredibilmente bene su PS4" (cit. sapete di chi)
E infatti perchè se lo fanno software house esterne vengono condannate ma se lo fa una software house che produce una esclusiva per Sony invece sono le persone che si creano aspettative?
Sono la stessa cosa, con la differenza che per fortuna questo rimane un bel gioco giocabile lo stesso, motivo in più per non mentire così spudoratamente.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
E infatti perchè se lo fanno software house esterne vengono condannate ma se lo fa una software house che produce una esclusiva per Sony invece sono le persone che si creano aspettative?
Sono la stessa cosa, con la differenza che per fortuna questo rimane un bel gioco giocabile lo stesso, motivo in più per non mentire così spudoratamente.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
a me pare più il contrario: volere per forza fare le pulci ad un grandissimo titolo, fuori scala in tantissimi aspetti e soprattutto divertente.
 
a me pare più il contrario: volere per forza fare le pulci ad un grandissimo titolo, fuori scala in tantissimi aspetti e soprattutto divertente.
Fuori scala solo graficamente, perchè ludicamente continua a rimanere sotto ai picchi della serie e riciclare elementi già visti in tantissimi altri capitoli, dalle sezioni magnetiche e su rotaia, all'ennesimo capitolo dove si trovare le Buzz Lame o il Warmonger.
Il fatto che sia divertente non vuol dire che bisogna chiudere un occhio sui limiti, basta solo saperli riconoscere e magari dispiacersi per alcuni limiti che potevano facilmente essere superati:ad esempio, la rigiocabilità del titolo è poca, non ci sono nemmeno gli Skill Points. L'arena è tra le più limitate di sempre. Se la prima scelta è contestabile e si può chiudere un occhio nel giudizio generale, la seconda è decisamente più pesante. Purtroppo si son concentrati sulla grafica per far felice a chi basta quella, e invece hanno lavorato molto meno su altri aspetti che erano presenti in titoli di 19 anni fa con console meno potenti.
Un altro limite ad esempio che si può trovare, ma che alla fine non cambia i giudizi chiaramente, è come il mondo di gioco sia plastico come quello di Horizon, con pochissima fisica. Cosa che fa ridere, perchè nei primi capitoli trovavi persino le roulette in alcune città che potevano dare diversi combinazioni di risultati, e persino avere un jackpot se provavi con un paio di tentativi. Oppure le astronavi o i pterodattili che giravano sullo sfondo e che potevi distruggere, qua mi è capitato con Trudi di volare in mezzo ad alcuni pterodattili e non succedeva niente. Tutto ben confezionato, ma ludicamente molto deludente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top