PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato ieri per "sverginare" la mia nuova PS5. L'ho sempre trovato bellissimo ma vederlo in casa sulla mia TV, pad alla mano, è proprio roba fuori parametro :ahsisi:

Lo sto giocando in modalità performance in quanto preferisco sempre avere una maggiore fluidità che una maggiore risoluzione però mi spiegate dove si seleziona questa modalità grafica compatibile con le TV a 120hz?
La mia è una LG Nanocell e ha 2 ingressi HDMI 2.1 quindi dovrebbe essere pienamente compatibile.
Per la console devi andare in Impostazioni -> Schermo e video (mi pare si chiamasse così o comunque qualcosa di simile :asd:) e attivi i 120hz
Nel gioco basta che selezioni la quality mode
 


:icebad:
Post automatically merged:

Iniziato ieri per "sverginare" la mia nuova PS5. L'ho sempre trovato bellissimo ma vederlo in casa sulla mia TV, pad alla mano, è proprio roba fuori parametro :ahsisi:

Lo sto giocando in modalità performance in quanto preferisco sempre avere una maggiore fluidità che una maggiore risoluzione però mi spiegate dove si seleziona questa modalità grafica compatibile con le TV a 120hz?
La mia è una LG Nanocell e ha 2 ingressi HDMI 2.1 quindi dovrebbe essere pienamente compatibile.
To access the 120Hz mode, simply dip into the settings menu in-game, select 120Hz then the quality mode. You'll also need to have 120Hz output set to 'automatic' on the PS5's front-end, but otherwise you are good to go
:sisi:
 
Per la console devi andare in Impostazioni -> Schermo e video (mi pare si chiamasse così o comunque qualcosa di simile :asd:) e attivi i 120hz
Nel gioco basta che selezioni la quality mode
Trovata. Grazie! Gira piuttosto bene ma non riesco a staccarmi dai 60fps :asd:
In modalità performance al di là della risoluzione si perdono parecchi dettagli?
 
In modalità performance al di là della risoluzione si perdono parecchi dettagli?
Non è una differenza abissale, ma c’è comunque una differenza abbastanza netta. Resta comunque fenomenale anche a 60FPS, anche se personalmente trovo la modalità a 40hz il miglior compromesso possibile
 
Non è una differenza abissale, ma c’è comunque una differenza abbastanza netta. Resta comunque fenomenale anche a 60FPS, anche se personalmente trovo la modalità a 40hz il miglior compromesso possibile
In realtà ho fatto diversi test successivi e secondo me le maggiori differenze si notano nel primo mondo di gioco… (come se a inizio sviluppo avessero posto maggiore attenzione alla cura grafica - ma questa è un’ipotesi mia) Poi la maggiore fluidità dei 60 vince su qualsiasi minima (ma davvero minima se non insignificante) differenza di effettistica.
 
In realtà ho fatto diversi test successivi e secondo me le maggiori differenze si notano nel primo mondo di gioco… (come se a inizio sviluppo avessero posto maggiore attenzione alla cura grafica - ma questa è un’ipotesi mia) Poi la maggiore fluidità dei 60 vince su qualsiasi minima (ma davvero minima se non insignificante) differenza di effettistica.
Ci sono differenza molto grosse anche su Savali, a 30FPS è praticamente perfetto mentre a 60 quando si usano gli hoverboots nel mondo aperto c'è un pop-in evidente della vegetazione e un LOD inferiore
 
E i 4k nativi su grandi schermi fanno la differenza poco da fare
Assolutamente, e il full HD e sotto questa risoluzione sono parecchio deleteri :ahsisi:


Diciamo che già a 1440p fissi ci si può stare bene.
A volte rimpiango il passaggio da monitor 4k da 32 pollici a tv 4k da 43 :asd:
 
In modalità performance i 4k sono in upscaling?

Io su tv 55 Panasonic oled non trovo grossa differenza percepibile.
La differenze sono quasi impercettibili grazie all'eccellente Temporal Injection di Insomniac, una tecnica di ricostruzione seconda solo al DLSS attualmente
 
io 30 fps non li avrei messi manco se mi avessero pagato. ho aspettato 12 anni per rivedere r&c a 60 fps :asd:

poi vabbè avere un monitor pezzent ed. full hd ha aiutato, ma pure col 4k sarei andato di 60 fps
 
Io con l'oled sono andata di 30fps (il mio purtroppo non è vrr a 120hz) e il dettaglio è mostruoso, proprio da "ma tutta sta potenza non ci serve buttatela da qualche parte, tipo i modelli poligonali degli insetti" :asd:
 
io 30 fps non li avrei messi manco se mi avessero pagato. ho aspettato 12 anni per rivedere r&c a 60 fps :asd:

poi vabbè avere un monitor pezzent ed. full hd ha aiutato, ma pure col 4k sarei andato di 60 fps
Ho giocato il dlc di yuffie di FF7R, ti fa scegliere 1080p 60fps oppure 4k 30fps. Sono passato da uno all'altro, ma non c'è paragone (e ho un LED 4K): 1080p 60fps tutta la vita. In termini di risoluzione, non è così evidente come uno si aspetterebbe (a maggior ragione poi considerando le pessime texture che usano in quel dlc, a parte per i modelli 3D dei protagonisti), ma il passaggio da 30 a 60fps si vede molto.
In questi giorni sto giocando AC Odyssey su ps5 (quindi a 60fps) e onestamente non riesco nemmeno più a immaginarlo a 30fps. Anche valhalla lo giocherò a 60fps, anche con risoluzione è full HD.
 
Ultima modifica:
Finito in 13h.
Mi é piaciuto troppo, non mi ha annoiato nemmeno per un secondo anzi, mi sono divertito troppo dall'inizio alla fine. Insomniac ha veramente sganciato una bomba, tecnicamente é maestoso, un cartone Pixar in movimento. A livello di gameplay per quanto non innovi nulla é comunque eccellente, l'arsenale di Ratchet e Rivet é fantastico, abbiamo gli enigmi con Clank e Kit, abbiamo pure un minigioco per Glitch simpaticissimo, c'è il volo, la corsa sui lumaconi, portali, boss fight e mid boss, arena e chi più ne ha più ne metta. Le uniche cose in cui pecca secondo me sono l'assenza di novità tra giocare con Ratchet e giocare con Rivet e la difficoltà troppo tarata verso il basso.
Mi sembra che abbiano fatto pure un ottimo passo in avanti a livello di regia, alcune sequenze sono fuori di testa.
Bello bello, merita davvero di essere giocato da chiunque e grande Insomniac che si é prepotentemente stabilità ai vertici Sony in una manciata di anni.
9 pieno

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Finito e platinato (il mio primo platino su PS5 :icebad: ) ieri in circa una ventina d'ore.

Nel complesso mi è piaciuto molto e mi ha dato un assaggio di quello che può offrirmi in futuro questa nuova generazione ma non mi sento di dargli un voto da 9 a salire o elogiarlo a capolavoro come in tanti hanno fatto chi per un motivo, chi per un altro.

È un capitolo a tutto tondo di Ratchet e questo fa molto piacere dopo diversi anni di assenza ma non mi è piaciuta molto questa difficoltà tarata verso il basso nonostante l'abbia giocato a Difficile così come non ho apprezzato il fatto che completarlo al 100% sia veramente una passeggiata. Ancora non capisco a cosa mi è servito la mappamatica che prendi verso la fine del gioco quando arrivato a quel punto avevo già preso tutto quello che potevo prendere visto che i bolt d'oro te li ritrovi praticamente davanti per quanto non li abbiano saputi nascondere per bene :asd:

Poi vabbè, lo avete detto in molti qui dentro. Rivet per quanto sia un personaggio interessante non si differenzia proprio per niente da Ratchet in quanto a gameplay. E inoltre avrei voluto più equilibrio tra i due personaggi ma per gran parte del gioco la protagonista è a tutti gli effetti Rivet e non Ratchet. L'idea dei portali dimensionali era carina ma alla fine tanto fumo e poco arrosto.
In quanto a trama ma soprattutto regia nulla da dire invece. Insomniac ha fatto decisamente passi avanti da questo punto di vista.
Potevano osare decisamente di più con questo capitolo di una saga ormai ventennale ma resto comunque fiducioso per quello che verrà in futuro :sisi:
 
 
Ma l'engine degli Insonni non è niente di che, SM2 sarà uguale a Miles :draper:
 
Già i set pieces di MM e Ratchet erano fuori di testa, SM 2 sarà only PS5 sarà una figata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top