PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se dite che su Savali il gap tecnico è notevole, switcho e provo. Anche se non avendo uno schermo 4K non so fino a che punto la situazione possa migliorare rispetto a Prestazione RT
Pianeta spettacolare btw.
 
Comunque i redattori che parlavano di portali poco sfruttati nel gameplay o addirittura scriptati dovrebbero cambiare lavoro, ci sono due pianeti del gioco INTERAMENTE basati su questa meccanica e in cui non fai altro che sfruttarli per risolvere puzzle ambientali, svolgere esplorazione e raccogliere loot/tesori/segreti :asd:

Meccanica favolosa, ho davvero amato l'utilizzo dei cristalli dimensionali su Cordelion
Ma pure nel resto del gioco :asd: La corsa della coppa bronzo con i portali che cambiano location in continuazione, le pocket dimensions posizionate in quantità, set pieces e bossfights che ne fanno un uso intensivo e alcuni puzzle ambientali per i collezionabili.

Chi si lamenta che è il "solito Ratchet" non ne gioca uno da anni. Salto di qualità incredibile in RA.
 
No vabbe', ho appena finito Torren IV

CHE CAZZO HO APPENA GIOCATO :phraengo:
Abbiamo finalmente Uncharted next-gen :rickds:

Ho adorato questo pianeta dall'inizio alla fine, oltre ad essere splendido come location, ha un ritmo pazzesco e con un climax finale fuori di testa. Semplicemente assurdo quello che ti butta in faccia ad un certo punto, sembrava realmente di giocare la demo dell'UE5

La parte
dei pirati già la avevo amata visto che succedeva un bordello a schermo con tremila nemici e particellari ovunque, ma quando si risveglia il Riparatore succede davvero il finimondo, con il grinding a velocità della luce mentre intorno ti crolla il mondo e i lanci in aria grazie alla fionda

Gioco fuori parametro.
 
Per il momento son arrivato a Savali
ed è tutto sinceramente spettacolare, peraltro lineare un paio di seghe finora, tra Savali e Sargasso
 
Se dite che su Savali il gap tecnico è notevole, switcho e provo. Anche se non avendo uno schermo 4K non so fino a che punto la situazione possa migliorare rispetto a Prestazione RT
Pianeta spettacolare btw.
Io su un full HD differenze non ne ho viste, almeno alla distanza a cui gioco, poi ormai mi sono abituato alla fluidità dei 60 fps quindi amen :asd:
Post automatically merged:

No vabbe', ho appena finito Torren IV

CHE CAZZO HO APPENA GIOCATO :phraengo:
Abbiamo finalmente Uncharted next-gen :rickds:

Ho adorato questo pianeta dall'inizio alla fine, oltre ad essere splendido come location, ha un ritmo pazzesco e con un climax finale fuori di testa. Semplicemente assurdo quello che ti butta in faccia ad un certo punto, sembrava realmente di giocare la demo dell'UE5

La parte
dei pirati già la avevo amata visto che succedeva un bordello a schermo con tremila nemici e particellari ovunque, ma quando si risveglia il Riparatore succede davvero il finimondo, con il grinding a velocità della luce mentre intorno ti crolla il mondo e i lanci in aria grazie alla fionda

Gioco fuori parametro.
Superato anche io quel punto, e quello dopo, sono un po' più avanti nonchè verso la fine :bruniii:
 
Per il momento son arrivato a Savali
ed è tutto sinceramente spettacolare, peraltro lineare un paio di seghe finora, tra Savali e Sargasso
Il gioco alterna costantemente pianeti più lineari (come Nefarious City o Torren IV), con vere e proprie open map come Savali e Sargasso. A mio avviso l'equilibrio trovato è praticamente perfetto e soddisfa un po' tutti i palati
 
Il gioco alterna costantemente pianeti più lineari (come Nefarious City o Torren IV), con vere e proprie open map come Savali e Sargasso. A mio avviso l'equilibrio trovato è praticamente perfetto e soddisfa un po' tutti i palati
La sensazione è esattamente quella, un equilibrio molto ragionato. Posto che ci sono un botto di cose da fare su ogni pianeta a prescindere dalla struttura.
 
Sono arrivato sul pianeta Savali,giocando fino ad adesso a performance rt,facendo lo skip su qualità ogni tanto per vedere le differenze…ecco,su questo pianeta in particolare la differenza é davvero tanta!
Effetti volumetrici,texture,distanza visiva,definizione,ombre….alcuni scorci sembravano là demo dell’unreal 5!
Mi sa che lo tengo così ,a 30 fps,se no la sensazione è di perdermi tutto il bello del comparto grafico !
Hai provato a disattivare i 120 hz dalle impostazioni della ps5? Perché anche io avevo una netta differenza visiva tra le due modalità ma grazie al consiglio del buon Giamast il gioco è rinato anche nelle modalità performance. Sembra che ci sia un bug con alcuni televisori (ad esempio LG oled b7) e l'HDR quando in performance : Ratchet & Clank: Rift Apart players find fix for Performance Mode HDR issue
 
Comunque i redattori che parlavano di portali poco sfruttati nel gameplay o addirittura scriptati dovrebbero cambiare lavoro, ci sono due pianeti del gioco INTERAMENTE basati su questa meccanica e in cui non fai altro che sfruttarli per risolvere puzzle ambientali, svolgere esplorazione e raccogliere loot/tesori/segreti :asd:

Meccanica favolosa, ho davvero amato l'utilizzo dei cristalli dimensionali su Cordelion
Era proprio questo a cui mi riferivo quando parlavo di evoluzione del level design (senza le menate sull'ow che come al solito la gente fraintende) non è molto meglio così? Rift apart è il miglior gioco della serie , senza se e senza ma.
 
ragazzi una cosa...ma quando dal menu seleziono le armi e le assegno ai tasti...ora che ne ho piu' di 4 e le aggiungo alla ruota, perche tornato in game dai tastini non posso selezionare le armi assegnate ma le solite 4 iniziali?
 
Ci sono i bundle PS5 + Ratchet in vendita da GS :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ragazzi una cosa...ma quando dal menu seleziono le armi e le assegno ai tasti...ora che ne ho piu' di 4 e le aggiungo alla ruota, perche tornato in game dai tastini non posso selezionare le armi assegnate ma le solite 4 iniziali?
Apri la ruota e con lo stick destro selezioni l'arma che vuoi fra le 4 principali, poi premi la direzione dove vuoi che stia :sisi:
 
Hai provato a disattivare i 120 hz dalle impostazioni della ps5? Perché anche io avevo una netta differenza visiva tra le due modalità ma grazie al consiglio del buon Giamast il gioco è rinato anche nelle modalità performance. Sembra che ci sia un bug con alcuni televisori (ad esempio LG oled b7) e l'HDR quando in performance : Ratchet & Clank: Rift Apart players find fix for Performance Mode HDR issue
Disattivato da sempre…comunque non intendo differenza di colori o contrasto,ma proprio nella densità poligonale,effetti particellari,effetti di luce,profondità di campo…a 60 c’è molto spesso pop up in lontananza,e meno elementi a schermo(veicoli,vegetazione)e poi c’è un effetto che non ricordo il nome ,che rende tutta la scena molto più profonda,che a 60 purtroppo non c’è,e nonostante bellissimo si appiattisce un po’
Gioco su oled Panasonic in 4k(be ovviamente non ho citato la risoluzione più alta ,ma anche quella cambia molto la pulizia generale)
 
Disattivato da sempre…comunque non intendo differenza di colori o contrasto,ma proprio nella densità poligonale,effetti particellari,effetti di luce,profondità di campo…a 60 c’è molto spesso pop up in lontananza,e meno elementi a schermo(veicoli,vegetazione)e poi c’è un effetto che non ricordo il nome ,che rende tutta la scena molto più profonda,che a 60 purtroppo non c’è,e nonostante bellissimo si appiattisce un po’
Gioco su oled Panasonic in 4k(be ovviamente non ho citato la risoluzione più alta ,ma anche quella cambia molto la pulizia generale)
Si chiama DOF (depth of field, in italiano, profondità di campo).
 
Piccolo OT
Una cosa per tutti quelli che stanno giocando al gioco e che sono convinti che con Horizon 2 only next-gen non cambiava niente: avete presente la bellezza di sfrecciare nei pianeti di questo gioco con R1 e poi multiple volte R2 per andare velocissimi? Ecco, su PS4 ve la sognavate. Ho sempre messo in mezzo sto problema degli OW odierni che spero di levarmi presto dalle palle: la velocità di movimento su mezzo di trasporto (o di se stessi se giustificato dal tipo di gioco).
Ovvio, se siamo in RDR2 che punta al realismo ed ho un cavallo non è che posso andare a 100 Km orari, ma ecco, se quel gioco avesse chessò, una modalità fantasy giustificata dall'essere ubriachi dove si sogna di sfrecciare a 100 Km orari sul cavallo con tanto di minigioco NON POTEVANO COMUNQUE FARLO.
Ora immaginatevi Horizon 2, ove con le macchine è giustificabilissimo andare veloci, volare addirittura ecc...bene. Cancellate tutto e aspettiamo il terzo capitolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top